TELE DEHON, "la tivù del cuore", è l'emittente della Provincia Italiana Meridionale dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, meglio conosciuti con il nome di Padri Dehoniani. TELE DEHON ha iniziato le sue trasmissioni il 3 maggio 1978 dal santuario del SS. Salvatore di Andria (BT), dietro l'esperienza radiofonica di Radio CHRISTUS, con l'idea di dare un volto ai suoi programmi. TELE DEHON è una TV t
ematica, che fa della comunicazione religiosa e sociale uno strumento concreto di sostegno alla formazione cristiana nel terzo millennio. Una finestra aperta sulla società civile, per allargare uno sguardo critico agli avvenimenti e alle vicende più significative che caratterizzano il nostro tempo. Un riflettore acceso sulle problematiche più urgenti che investono quotidianamente le comunità del territorio servito, cioè la vastissima ed eterogenea area geografica che abbraccia Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata e alta Calabria Jonica. TELE DEHON è uno spazio aperto alle iniziative delle chiese locali; alle proposte e ai progetti della comunità dehoniana; alle realtà delle missioni in terre lontane; al volontariato e all'associazionismo; al mondo del lavoro e della scuola; alla politica per la società e per le famiglie; all'universo giovanile che oggi paga il prezzo più alto di una paurosa crisi globale. A tutti si vuole offrire un messaggio di speranza, perché anche oggi continui a realizzarsi quanto Pietro ebbe a dire a uno storpio, simbolo dell'umanità sofferente, dinnanzi al tempio di Gerusalemme "Non possiedo ne' argento ne' oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!" (At 3,6).