17/09/2023
L’ ab**to è l’interruzione della gravidanza prima che il feto sia in grado di sopravvivere autonomamente dalla madre. Può avvenire per cause naturali o essere provocato artificialmente (IVG). Durante la gravidanza, nella donna, si assiste a processi maturativi, sia psicologici che cognitivi particolari, che la rendono molto vulnerabile. Fin dal concepimento si sviluppa in modo non consapevole un attaccamento al feto, anche nelle donne che progettano di abortire. Il momento gestazionale rappresenta una modificazione dell’immagine di sé e una verifica del proprio sentimento d’identità. Di conseguenza, l’interruzione di questo processo può causare una serie di problemi psicologici che destabilizzano la persona a livello profondo. Gettano la donna in una condizione di solitudine, in cui sperimenta per molto tempo un intenso vissuto di colpa, di dolore e fallimento, che la rendono più vulnerabile allo stress psicofisico.
Esistono tre particolari quadri nosologici:
-“psicosi post-abortiva” che insorge subito dopo l’interruzione della gravidanza, perdura oltre i 6 mesi ed un disturbo psichiatrico.
-“stress post-ab**to”, insorge dai 3 ai 6 mesi dall’IVG.
-“sindrome post-abortiva” viene considerata all'interno dei Post- Traumatic Distress Disorder (DSM IV-TR). I sintomi più frequenti sono: aspetti depressivi, sintomi tipici del panico, disturbo del pensiero, disturbo del comportamento alimentare, disturbo da uso di sostanze, disturbi della relazione affettiva, neurovegetativi e del sonno. I sintomi sono gli stessi di quelli dei reduci di guerra: flashback, incubi, allucinazioni. I sentimenti più frequenti sono angoscia, rabbia, colpa, rimpianto, perdita di interesse per la realtà circostante e stato di abbandono.
Nel lungo periodo di tempo, la pratica abortiva diviene un fattore di rischio che si associa:
-a un maggior rischio di depressione
-stati d’ansia che possono portare a isolamento sociale, fino a ideazioni suicidarie o tentativi di suicidio, disturbi del comportamento alimentare
-abuso di sostanze per alleviare lo stress o per allontanare emozioni negative
-disfunzioni sessuali e maggiori difficoltà nella relazione affettiva