Punto Famiglia

Punto Famiglia Casa Editrice Punto Famiglia I soci fondatori sono: Abbagnara Giovanna, Memoli Luca, Rossi Annalisa, Pauciulo Giovanna, Pisacane Anna e Memoli Carmela.
(1)

La casa Editrice Punto Famiglia è nata formalmente il 21/01/2011 come Associazione non commerciale con lo “scopo di rafforzare la famiglia, intesa come cellula fondamentale della società, costituita dal matrimonio tra un uomo e una donna e di promuoverne i valori e tutelarne la dignità. Ha altresì l’obiettivo di seminare una cultura della famiglia che i ricordi i valori fondamentali senza i quali

la società affonda” (Statuto Editrice). I primi tre ricoprono anche la carica di presidente, vice-presidente/tesoriere e segretario. Il presidente dell’Editrice è Giovanna Abbagnara, il direttore editoriale è don Silvio Longobardi. L’Editrice è federata a Progetto Famiglia, federazione di enti no profit che opera a favore della famiglia. L’Editrice lavora in due ambiti principali: 1) pubblicazioni di riviste; 2) pubblicazioni di libri. Nel primo ambito edita dal 2006 la rivista Punto Famiglia, bimestrale di tematiche familiari, nel secondo ambito si preoccupa di pubblicare libri sulla famiglia di ampio respiro, da quelli più squisitamente di carattere spirituale a quelli di taglio pastorale, antologie, raccolte di storie e testimonianze.

BRICIOLE DI VANGELOdi don Silvio Longobardi Sabato 23 agosto 2025S. Rosa da Lima
23/08/2025

BRICIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Sabato 23 agosto 2025
S. Rosa da Lima

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 23,1-12 In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano in...

“Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre, in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mon...
22/08/2025

“Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre, in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso”. Con queste parole Leone XIV ha indetto per oggi, 22 agosto, una speciale giornata di digiuno e di preghiera per invocare la pace.

“Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre, in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro...

BRICIIOLE DI VANGELOdi don Silvio Longobardi Venerdì 22 agosto 2025Beata Maria Vergine Regina
22/08/2025

BRICIIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Venerdì 22 agosto 2025
Beata Maria Vergine Regina

Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di gra...

BRICIOLE DI VANGELOdi don Silvio Longobardi Giovedì 21 agosto 2025S. Pio X papa
21/08/2025

BRICIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Giovedì 21 agosto 2025
S. Pio X papa

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 22,1-14 In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse:«Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non […]

BRICIOLE DI VANGELOdi don Silvio Longobardi Mercoledì 20 agosto 2025S. Bernardo
20/08/2025

BRICIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Mercoledì 20 agosto 2025
S. Bernardo

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 20,1-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. U...

La castità nel fidanzamento aiuta a conoscersi, ad individuare i problemi, a donarsi nel matrimonio in modo pieno. Magar...
19/08/2025

La castità nel fidanzamento aiuta a conoscersi, ad individuare i problemi, a donarsi nel matrimonio in modo pieno. Magari condividi questo, sogni in grande, punti in alto ma… l’altro/a non è d’accordo! Che fare? Eccoti alcuni spunti di riflessione. E soprattutto ricorda: non tradire mai te stessa o te stesso per nessuno! Il primo “sì” deve essere per Dio.

La castità nel fidanzamento aiuta a conoscersi, ad individuare i problemi, a donarsi nel matrimonio in modo pieno. Magari condividi questo, sogni in grande, punti in alto ma… l’altro/a non è d’accordo! Che fare? Eccoti alcuni spunti di riflessione. E soprattutto ricorda: non tradire mai te s...

Lo scontro politico sul Fondo Vita Nascente in Piemonte mostra ancora una volta quanto in Italia la difesa della vita e ...
19/08/2025

Lo scontro politico sul Fondo Vita Nascente in Piemonte mostra ancora una volta quanto in Italia la difesa della vita e della maternità sia terreno di battaglia ideologica. Si grida allo scandalo per 940mila euro destinati ad associazioni del privato sociale, con l’accusa di “propaganda antiabortista”. Ma dietro queste polemiche c’è una domanda che raramente trova risposta: davvero aiutare una madre in difficoltà è un abuso di denaro pubblico?

Lo scontro politico sul Fondo Vita Nascente in Piemonte mostra ancora una volta quanto in Italia la difesa della vita e della maternità sia terreno di battaglia ideologica. Si grida allo scandalo per 940mila euro destinati ad associazioni del privato sociale, con l’accusa di “propaganda antiabo...

BRICIOLE DI VANGELOdi don Silvio LongobardiMartedì 19 agosto 2025S. Giovanni Eudes
19/08/2025

BRICIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Martedì 19 agosto 2025
S. Giovanni Eudes

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 19,23-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile che un ca****lo passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio».A queste parole i discep...

CORRISPONDENZA FAMILIAREdi don Silvio Longobardi Quando l’umana speranza sembra aver esaurito tutte le sue possibilità, ...
18/08/2025

CORRISPONDENZA FAMILIARE
di don Silvio Longobardi

Quando l’umana speranza sembra aver esaurito tutte le sue possibilità, resta ancora da bussare alla porta del Cielo, come ha ricordato Papa Leone: “annunciare che la speranza non delude significa andare controcorrente, persino contro l’evidenza di situazioni dolorose che sembrano senza via d’uscita. Ma è proprio in quei momenti che può meglio manifestarsi come il nostro credere e il nostro sperare non vengano da noi, ma da Dio” (25 giugno 2025). Una riflessione sui tempi che viviamo alla luce della storia che Dio ha scritto con gli uomini soprattutto attraverso l’intercessione di Maria.

Quando l’umana speranza sembra aver esaurito tutte le sue possibilità, resta ancora da bussare alla porta del Cielo, come ha ricordato Papa Leone: “annunciare che la speranza non delude significa andare controcorrente, persino contro l’evidenza di situazioni dolorose che sembrano senza via d....

BRICIOLE DI VANGELOdi don Silvio Longobardi Lunedì 18 agosto 2025S. Elena
18/08/2025

BRICIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Lunedì 18 agosto 2025
S. Elena

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 19,16-22 In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese: ...

BRICIOLE DI VANGELOdi don Silvio Longobardi Domenica 17 agosto 2025S. Chiara della Croce
17/08/2025

BRICIOLE DI VANGELO
di don Silvio Longobardi
Domenica 17 agosto 2025
S. Chiara della Croce

Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,49-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!Pensate che io sia venuto a portare pace sul...

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C - 17 AGOSTO 2025La parola “battesimo” deriva dal greco Βαπτιζομαι (baptizomai) ...
16/08/2025

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C - 17 AGOSTO 2025
La parola “battesimo” deriva dal greco Βαπτιζομαι (baptizomai) e sta a indicare un’azione di immersione. In realtà, ciò che maggiormente si avvicina a una traduzione più letterale è un vero e proprio annegamento, annegamento nella Grazia per rinascere nella potenza di Dio. E allora, questo processo porta inevitabilmente con sé un elemento di dolore, anzi sottintende proprio la necessità di passare attraverso il dolore, attraverso il fuoco...

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 12,49-53) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace...

Indirizzo

Via Adriana, 18
Angri
84012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare