Il Gazzettino Di Livorno

Il Gazzettino Di Livorno il Gazzettino di Livorno è un quotidiano di informazione che tratta argomenti di: cronaca, cultura, tempo libero, sport, pubblicità e tante altre rubriche.

il Gazzettino di Livorno è un quotidiano free il tuo quotidiano indipendente con notizie nazionali,regionali sport e tanto altro www.ilgazzettinodilivorno.com ed altre notizie anche su www.radionuovanetwork.com Offriamo anche un palinsesto musicale su radio nuova network ed abbiamo sempre offerte pubblicitarie per le Vostre esigenze Venite a trovarci sui nostri siti internet

03/11/2025

Il punto del Garfa Atalanta primo stop, Juve torna a vincere, Viola altra caduta preoccupante
L’Udinese blocca l’Atalanta costretta al primo stop in campionato; Altro tonfo viola ora Pioli è a forte rischio, si profila un nuovo Mister, Vanoli. Juventus torna a vincere ed a Cremona si prende tre punti portandosi a 4 punti dalla vetta.
Il Napoli è costretto sul pari da un buon Como, l’Inter trova la 94’ il gol partita; il Torino in rimonta recupera i 2 gol sul Pisa.
Il Bologna cala il tris a Parma dopo essere andato sotto. Grande prova del Milan che batte la Roma dopo aver sofferto i primi trenta minuti.In evidenza un ottimo Leao.
Oggi lunedì altre due gare per la 10° giornata: Sassuolo-Genoa;e Lazio-Cagliari.
Il campionato sezionato:
Nella parte alta della classifica troviamo sette squadre, in 5 punti, che lottano per centrare una partecipazione in Europa per la prossima stagione agonistica.
Napoli, Milan, Roma, Inter, Juventus Bologna, Como, potrebbero lottare per un posto Uefa, alcune per la Champions ed altre per la Europe League . Atalanta è scivolata addirittura a 13 punti ben lontana dalla possibilità di accedere ad un posto Uefa con Juric che potrebbe essere messo in discussione.
I numeri
Solo 17 i gol messi a segno in questa giornata senza contare il Monday night;
il miglior attacco del campionato è dell’Inter avendo segnato 24 reti ;
la miglior difesa con 5 gol subiti è della Roma;
la peggior difesa con 16 reti subite vede Torino, Verona e Fiorentina;
Il Peggior attacco vede il Genoa con un solo 4 reti segnate;
Guidano la classifica cannonieri con 5 reti Orsolini e Chlhanoglu;
Ci sono diverse caselle che vedono sempre lo zero essere presente:
Nella parte delle Vittorie Fiorentina, H.Verona, Genoa e Pisa non hanno ancora vinto;
Nella colonna dei pareggi Roma ed Inter non hanno ancora pareggiato;
Articolo gratuito si prega citare la fonte se pubblicato

20/10/2025

Il punto del Garfa Allegri supera la Fiorentina e vola in Testa
Allegri supera la Fiorentina e vola in Testa e difficilmente se riesce a scappare si fa riprendere dagli inseguitori.
Il Milan la ribalta con la Fiorentina grazie ad una doppietta di Leao ed inguaia il tecnico Pioli dopo la quarta sconfitta in campionato.
Viola avanti con Gosens con l’unico tiro calciato in porta dalla Fiorentina; dopo solo 7 minuti il pari di Leao poi all’86’ un rigore contestato e calciato da Leao assegna i tre punti al Milan.
La Roma di Gasperini perde in casa con l’Inter ed il Napoli di Conte subisce uno stop a Torino sponda Toro.
La Juventus cade a Como subendo il 2-0 e qualcuno mette in discussione Tudor ma la Vecchia Signora in campionato ha collezionato 12 punti con 3 vittorie e tre pareggi perdendo ieri contro i lariani che si potrebbero definire una “finta provinciale” se analizziamo il mercato effettuato.
Arriva il quinto pareggio per l’Atalanta che contro la Lazio forse meritava di più soprattutto dopo l’arrembaggio del secondo tempo.
Terminano a reti bianche le gare tra Lecce-Sassuolo; Pisa-H.Verona e Genoa-Parma.
Il campionato sezionato:
Nella parte alta della classifica troviamo un gruppo di squadre che lottano per centrare una partecipazione in Europa per la prossima stagione agonistica.
Napoli, Milan, Roma, Inter, Juventus Bologna,Como,Atalanta potrebbero alcune lottare per la Champions ed altre per le altre competizioni europee. Ma tutte le squadre sono chiuse in solo 4 punti..
Nel Monday night c’è Cremonese-Udinese alle ore 20,45
I numeri
Solo 9 i gol messi a segno in questa giornata;
il miglior attacco del campionato avendo segnato 18 reti Inter ;
la miglior difesa con 3 gol subiti è della Roma;
la peggior difesa vede Il Torino con 13 reti subite;
Il Peggior attacco vede il Verona con un solo 2 reti segnate;
Guidano la classifica cannonieri con 5 reti Orsolini;
Ci sono diverse caselle che vedono sempre lo zero essere presente:
Nella parte delle Vittorie Fiorentina, H.Verona, Genoa e Pisa non hanno ancora vinto;
Nella colonna dei pareggi Napoli, Roma ed Inter non hanno ancora pareggiato;
Non ha ancora subito sconfitte l’Atalanta
Articolo gratuito si prega citare la fonte se pubblicato

20/10/2025

"Rappresentiamo una Nazione che conta". La lezione di Meloni alla Schlein
Cosa vuol dire che rappresenta solo una parte d'Italiani che hanno grosse aziende?

18/10/2025

Per segnalare Ad Antignano ci deve essere qualcuno a cui n on piacciono gli alberi
In via dei Caduti L.N. ci sono spesso alberi "giovani" abbattuti
Ma a chi danno noia?

15/10/2025

Fanno fare la revisione alle auto Ma facessero fare una revisione alle strade non farebbero bene?Ci sono certe strade dove è quasi impossibile guidare Se ne deve occupare l'ANAS?

13/10/2025

Giani 52-56% instant poll delle ore 15,05

13/10/2025

A parte che io vado a votare ma la gente è stufa con questo tipo di elezioni già stabiliti i candidati che passano già stabiliti gli schieramenti già salvati che doveva subire processi ecc. penso che se metti 100 nomi dove l'elettore può scegliere e i partiti corrono singoli non con l'ammucchiata come fanno recentemente potrebbe avere un maggior afflusso elettorale in quanto il cittadino si rende partecipe

11/10/2025

i giornali che ricevono contributi pubblici
Dolomiten: 3.088.498,01 euro. È un giornale in lingua tedesca pubblicato nella Provincia autonoma di Bolzano
Famiglia cristiana: 3 milioni di euro
Avvenire: 2.788.881,72 euro
Libero: 2.703.559,99 euro
Italia Oggi: 2.031.266,98 euro
Il Quotidiano del Sud: 1.848.080,44 euro
Gazzetta del Sud: 1.743.166,34 euro
il manifesto: 1.569.621,95 euro
La Gazzetta del Mezzogiorno: 1.521.715,17 euro
Corriere Romagna: 1.109.178,49 euro
Cronacaqui: €1.103.650,03 euro
Il Foglio: €1.047.652,79
Primorski Dnevnik: 833.334,04 euro. È un giornale in lingua slovena pubblicato a Trieste
Oggi: 814.966,33 euro
Il Cittadino: 712.049,40 euro
L'Identità: 689.579,68 euro
Quotidiano di Sicilia: 663.699,31 euro
Cronache di Libra: 629.978,39 euro
La Provincia: 603.586,41 euro
Die Neue Südtiroler Tageszeitung: 516.650,56 euro. È un giornale in lingua tedesca pubblicato nella Provincia autonoma di Bolzano.
il gruppo Rcs (Rizzoli Corriere della Sera, che pubblica anche la Gazzetta dello Sport) ha ricevuto 11.383.196,96 euro. Il gruppo Gedi, editore di Repubblica e Stampa tra gli altri, ha ricevuto 6.761.964,24 euro. A seguire Cairo Editore (che pubblica periodici come Dipiù, Diva e donna ed F, tra gli altri) con 5.250.382,51 euro, e Editoriale nazionale (Quotidiano nazionale, Il giorno, Il resto del carlino, La nazione) con 3.710.410,19 euro. Nell'elenco appaiono anche altri tra i principali quotidiani nazionali, come il Messaggero (1.454.034,13 euro) e Il Sole 24 ore (1.449.125,01 euro), ma anche il Corriere dello Sport (1.273.908,95 euro) e il Giornale (915.180,90 euro).

06/10/2025

Il punto del Garfa Juventus-Milan solo un pari
Doveva essere la partita spettacolo della settimana tra Juventus e Milan. A parte il saluto della tifoseria Bianconera per il ritorno di Max allo Stadium la partita non è stata gran chè, diciamo pure deludente.
Il Napoli dopo essere andato sotto contro il Genoa è riusciro a ribaltarla conquistando la quinta vittoria. La Roma conquista Firenze e tiene la testa. L’Inter travolge la Cremonese ed il Bologna affonda il Pisa.
Spumeggiante 3-3 tra Lazio e Torino; altri pareggi quelli tra Udinese e Cagliari e ed Atalanta-Como.
Il Sassuolo conquista tre punti pesantissimi a Verona nell’anticipo del Venerdì.
Il campionato sezionato:
Nella parte alta della classifica troviamo un gruppo di squadre che lottano per centrare una partecipazione in Europa per la prossima stagione agonistica; Napoli, Milan, Roma, Juventus ed Inter Poi ci sono delle squadre che potrebbero lottare per le altre competizioni europee ma sono diverse e racchiuse in pochi punti.
I numeri
27 i gol messi a segno in questa giornata;
il miglior attacco del campionato avendo segnato 17 reti Inter ;
la miglior difesa con 2 gol subiti è dela Roma;
la peggior difesa vede Il Torino con 13 reti subite;
Il Peggior attacco vede il Verona con un solo 2 reti segnate;
Guidano la classifica cannonieri con 4 reti Pulisic e Orsolini;
Ci sono diverse caselle che vedono sempre lo zero essere presente:
Nella parte delle Vittorie Fiorentina, H.Verona, Genoa e Pisa non hanno ancora vinto;
Nella colonna dei pareggi Napoli, Roma ed Inter non hanno ancora pareggiato;
Non hanno ancora subito sconfitte Juventus ed Atalanta
Articolo gratuito si prega citare la fonte se pubblicato

30/09/2025

Tra poco Atalanta-Brugge c'è Lookman
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, de Roon, Ederson, Bernasconi; Pasalic; Lookman, Krstovic. All. Ivan Juric
BRUGES (4-2-3-1): Jackers; Sabbe, Ordonez, Mechele, Seys; Sandra, Stankovic; Forbs, Vanaken, Tzolis; Tresoldi. All. Nicky Hayen

29/09/2025

Il punto del Garfa BRILLA IL MILAN, CADE IL NAPOLI
Il Milan supera il Napoli ed aggancia la vetta con 12 punti. Al Meazza il Milan grazie alle reti di Saelemaekers e Pulisic ed alle buone letture di Modric ottiene i tre punti. Nel corso del secondo tempo il Napoli si prende la superiorità numerica per un fallo di un giocatore rossonero che procura un calcio di rigore ai partenopei con De Bruyne che realizza.
Il Napoli nel corso del secondo tempo prova a raddrizzare la gara creando molte occasioni dove quando Maignan chiude la porta e quando Modric siovrasta con le sue letture di gioco, con i suoi movimenti e con le caratteristiche geometrie compie lanci millimetrici per gli avanti.
Vola anche la Roma di Gasperini che mette a segno due reti al Verona ed anche Gasperini agguanta la vetta.
La Juventus ci prova con l’Atalanta ma gli uomini di Tudor sbattono contro una buona Dea.
Bene per Il Sassuolo che supera con un tris l’Udinese; l’Inter vince a Cagliari; il Lecce con il Bologna all’ultimo respiro agguanta il pari con Camarda.Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina termina a reti bianche con gli uomini della Torre che recriminano dopo aver preso anche due pali; la Viola sull’orlo del precipizio deve rivedere i suoi piani. Pioli deve trovare una soluzione con gli uomini a disposizione in quanto il centrocampo non sembra incidere più di tanto e gli attaccanti non segnano (solo 3 reti) Kean ci prova ma non basta.
Chiude il turno le gare del lunedì sera tra Genoa-Lazio e Parma Torino.
Il campionato sezionato:
Nella parte alta della classifica troviamo un gruppo di squadre che lottano per centrare una partecipazione in Europa per la prossima stagione agonistica; Napoli, Milan, Roma, Juventus ed Inter si giocano il titolo di campione d’Italia oltre ad un posto Champions dove si può inserire anche la Dea; Poi ci sono delle squadre che potrebbero lottare per le altre competizioni europee ma sono diverse e racchiuse in pochi punti.
I numeri
19 i gol messi a segno fino ad ora in questa giornata;
il miglior attacco del campionato avendo segnato 13 reti Inter ;
la miglior difesa con 1 gol subito è dela Romai;
Il Lecce con 10 reti subite è la peggior difesa;
Il Peggior attacco vede Parma e Torino con un solo gol segnato
Guida la classifica cannonieri con 4 reti Pulisic del Milan
Articolo gratuito si prega citare la fonte

20/09/2025

Il Livorno prende tre gol all'Ardenza

Indirizzo

Via Uberto Mondolfi, 262
Antignano
57128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Gazzettino Di Livorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare