Ortica editrice

Ortica editrice Casa editrice nata nella primavera del 2010

Immagini di terrore, di incubo circondano sette naufraghi (due donne e cinque uomini) - protagonisti di questo secondo r...
12/09/2025

Immagini di terrore, di incubo circondano sette naufraghi (due donne e cinque uomini) - protagonisti di questo secondo romanzo di Dagerman - che aspettano la morte su un’isola misteriosa, immaginaria, dove sono stati scaraventati senza né acqua, né cibo, feriti nel corpo e soprattutto nello spirito. Un’isola simbolica in cui i naufraghi vengono sottoposti alle sofferenze del mondo con la possibilità per il lettore di “osservarle, di comprenderle e combatterle sul piano del possibile”.
I naufraghi sono preda dei loro incubi, delle loro paure più profonde.
In mezzo ad una natura nemica, i sette personaggi portano in scena una furia distruttiva senza salvezza. Ognuno di loro, nel comune destino che li accerchia, raffigura una particolare forma di paura, una particolare forma di angoscia.
Senso di colpa, solidarietà, individuo contro organizzazione sociale, solitudine, tempo, dolore, pervadono questo romanzo onirico realistico simbolico.

Il capitalismo o la vita! Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana è messa in pericolo, la questione eco...
11/09/2025

Il capitalismo o la vita!

Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana è messa in pericolo, la questione ecologica ci costringe a riconfigurare tutte le nostre analisi.
Se non distruggiamo il capitalismo, sarà questo a distruggerci.

No, non siamo più disposti ad adorare la Dea Merce.
Né a consegnare il controllo delle nostre esistenze ai sacerdoti della Legge del denaro.
Non siamo più disposti a contenere la nostra rabbia,
né ad accettare l’inaccettabile in nome di un realismo divenuto criminale.
Né a continuare a combinare assieme lucidità critica e rassegnazione pratica.
Cresce una degna rabbia.
Dice no al capitalismo e sì ad altri mondi possibili.
Sa che la lotta contro il capitalismo è la lotta per l’umanità.

Ora che è chiaramente stabilito l’alto costo della discontinuità naturalista che ha consegnato il pianeta agli appetiti della macchina economica e allo sfruttamento illimitato da parte dell’uomo, sembra indispensabile muoversi verso un’opzione che reintegri l’uomo nel cuore del mondo naturale.

Governo è invasione e lo Stato è l’incarnazione dell’invasione in un individuo o in una banda di individui, che assumono...
10/09/2025

Governo è invasione e lo Stato è l’incarnazione dell’invasione in un individuo o in una banda di individui, che assumono di agire in qualità di rappresentanti o di padroni di un intero popolo all’interno di una certa area geografica.
Gli Anarchici si oppongono a qualsiasi governo, e specialmente allo Stato che è il peggior governatore e principale invasore.

*
Dal punto di vista di Liberty vi sono due posizioni: la prima, quella dei Socialisti autoritari, che favorisce il governo e lo Stato; la seconda, quella degli Individualisti e degli Anarchici, contro il governo e contro lo Stato.

Docu-romanzo che ricostruisce il breve passaggio su questo pianeta della cagnetta Laika. Il libro si snoda in quattro mo...
04/09/2025

Docu-romanzo che ricostruisce il breve passaggio su questo pianeta della cagnetta Laika.
Il libro si snoda in quattro movimenti: la vita di una piccola randagia tra le strade di Mosca; le sofferenze estreme patite da Laika durante le sedute sperimentali per la preparazione al lancio; le poche, terribili ore seguite all’entrata in orbita dello Sputnik 2; il suo ritorno nella testa di chi non intende accettare lo smembramento istituzionalizzato dei corpi umani e animali.
Un romanzo a più voci in cui le sofferenze e la messa a morte di Laika diventano il destino di sterminate moltitudini sacrificate sull’altare del progresso e del profitto.

Illustrazioni del compagno Andro Malis

Pur essendo l’ideale utile e necessario come faro che indica la meta ultima, la questione urgente è quella di ciò che si...
03/09/2025

Pur essendo l’ideale utile e necessario come faro che indica la meta ultima, la questione urgente è quella di ciò che si deve fare oggi e nel domani immediato.

Noi vogliamo una società in cui ognuno abbia i mezzi per vivere come gli pare, ma nessuno possa costringere gli altri a lavorare per lui, nessuno possa obbligare un altro a sottoporsi alla sua volontà.

Gli uomini non sanno come fare per essere liberi, o se lo sanno, non vogliono fare quello che occorre per liberarsi. E perciò restano schiavi. Ma noi speriamo che più presto che voi nol crediate essi sapranno e vorranno. Allora saranno liberi.

Io non ho nome, io non voglio avere più nome; troppo a lungo sono andato girando con quello che ho dovuto accettare per ...
02/09/2025

Io non ho nome, io non voglio avere più nome; troppo a lungo sono andato girando con quello che ho dovuto accettare per forza, e ora tutti i nomi mi fanno schifo, tutti.

Lo spirito piccolo borghese, di cui Hi**er è stato la più pura incarnazione, si rivela ogni volta che c’è un vuoto assoluto di valori, e in tale vuoto nessuno sta più a sentire l’altro, la comprensione tra uomo e uomo è costretta a ridursi alla violenza più nuda, più spietata, più astratta.
Spaventoso progresso, quello alla cui testa marcia il piccolo borghese!
E, a quel che sembra, continua a marciare inarrestabile. Dovunque crescono la cecità e i valori del piccolo borghese, la cui colpa più grave è una generale indifferenza, verso la propria umanità e, di conseguenza, verso il dolore del prossimo.
Divenuto illimitato, l’uomo è per se stesso una forma vaga e indistinta, ed egli non vede più il suo vicino.

CATALOGO ORTICA > https://www.orticaeditrice.it//drive/File/CATALOGO%20ORTICA%202025(1).pdf*****************************...
30/07/2025

CATALOGO ORTICA >https://www.orticaeditrice.it//drive/File/CATALOGO%20ORTICA%202025(1).pdf

*****************************************************************

le parole di tutti gli uomini che parlano di vita
debbono suonare vane a coloro che non si trovano nello stesso ordine di pensieri
solo chi vuole può ispirare se stesso
ed allora il discorso sarà vibrante dolce ed universale come l’agitarsi del vento
R.W. Emerson

Il 29 luglio del 1900 l’anarchico Gaetano Bresci, un trentenne di origini toscane rientrato in Italia solo due mesi prim...
29/07/2025

Il 29 luglio del 1900 l’anarchico Gaetano Bresci, un trentenne di origini toscane rientrato in Italia solo due mesi prima dall’America, uccide re Umberto I di Savoia sulla sua carrozza con tre colpi di rivoltella.

***

BRUTO — Preferireste che Cesare fosse vivo e morire tutti da schiavi, o che Cesare sia morto per vivere tutti da uomini liberi?
William Shakespeare > Giulio Cesare

Io mi considero unico. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l’uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità ...
28/07/2025

Io mi considero unico. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l’uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità e impallidisce appena risplende il sole di questa mia consapevolezza. Se io fondo la mia causa su di me, l’unico, essa poggia sull’effimero, mortale creatore di sé che se stesso consuma, e io posso dire: Io ho riposto la mia causa su nulla.

Se non distruggiamo il capitalismo, sarà questo a distruggerci. Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana...
25/07/2025

Se non distruggiamo il capitalismo, sarà questo a distruggerci.
Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana è messa in pericolo, la questione ecologica ci costringe a riconfigurare tutte le nostre analisi.
Ora che è chiaramente stabilito l’alto costo della discontinuità naturalista che ha consegnato il pianeta agli appetiti della macchina economica e allo sfruttamento illimitato da parte dell’uomo, sembra indispensabile muoversi verso un’opzione che reintegri l’uomo nel cuore del mondo naturale.

Questo manuale scritto dall'Interkosmos nella seconda metà degli anni Settanta è rivolto all'allenamento psicofisico dei...
24/07/2025

Questo manuale scritto dall'Interkosmos nella seconda metà degli anni Settanta è rivolto all'allenamento psicofisico dei cosmonauti riservisti.
La lettura del testo propone, al lettore di oggi e non senza sorprese, slanci psicotronici e libertari, spiragli inediti su usanze (ricette alimentari, prossemiche, riflessioni), filosofie del quotidiano, cosmutopie, di quella parte del mondo, in quell'epoca storica, in quella specifica modalità di accesso allo spazio extraatmosferico.

Per coloro che vorranno anche sperimentare in prima persona gli esercizi e le pratiche proposte (ma con dedizione e serietà d'intenti) si spalancherà, forse, la via anticapitalista per il cosmo.

testi a cura del compagno
disegni del compagno .malis

Nessuno dovrebbe mai lavorare.Il lavoro è la fonte di quasi tutte le miserie del mondo.Lavoratori di tutto il mondo Rela...
23/07/2025

Nessuno dovrebbe mai lavorare.
Il lavoro è la fonte di quasi tutte le miserie del mondo.
Lavoratori di tutto il mondo Relax!

Indirizzo

Viale Grazia Fiorita, 18
Anzio
00042

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortica editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Ortica è una casa editrice indipendente nata nella primavera del 2010.

Collane: le erbacce scritti per aspiranti refrattari e malfattori le ombre scritti eretici e spirituali le spine pensiero femminista gli artigli scritti animalisti antispecisti sussurri e grida arti la vecchia talpa per i cuccioli opere da due soldi libelli riottosi!

Le parole di tutti gli uomini che parlano di vita, debbono suonare vane a coloro che non si trovano nello stesso ordine di pensieri. Solo chi vuole può ispirare se stesso, ed allora il discorso sarà vibrante, dolce ed universale come l’agitarsi del vento. R.W. Emerson