Ortica editrice

Ortica editrice Casa editrice nata nella primavera del 2010

CATALOGO ORTICA > https://www.orticaeditrice.it//drive/File/CATALOGO%20ORTICA%202025(1).pdf*****************************...
30/07/2025

CATALOGO ORTICA >https://www.orticaeditrice.it//drive/File/CATALOGO%20ORTICA%202025(1).pdf

*****************************************************************

le parole di tutti gli uomini che parlano di vita
debbono suonare vane a coloro che non si trovano nello stesso ordine di pensieri
solo chi vuole può ispirare se stesso
ed allora il discorso sarà vibrante dolce ed universale come l’agitarsi del vento
R.W. Emerson

Il 29 luglio del 1900 l’anarchico Gaetano Bresci, un trentenne di origini toscane rientrato in Italia solo due mesi prim...
29/07/2025

Il 29 luglio del 1900 l’anarchico Gaetano Bresci, un trentenne di origini toscane rientrato in Italia solo due mesi prima dall’America, uccide re Umberto I di Savoia sulla sua carrozza con tre colpi di rivoltella.

***

BRUTO — Preferireste che Cesare fosse vivo e morire tutti da schiavi, o che Cesare sia morto per vivere tutti da uomini liberi?
William Shakespeare > Giulio Cesare

Io mi considero unico. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l’uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità ...
28/07/2025

Io mi considero unico. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l’uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità e impallidisce appena risplende il sole di questa mia consapevolezza. Se io fondo la mia causa su di me, l’unico, essa poggia sull’effimero, mortale creatore di sé che se stesso consuma, e io posso dire: Io ho riposto la mia causa su nulla.

Se non distruggiamo il capitalismo, sarà questo a distruggerci. Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana...
25/07/2025

Se non distruggiamo il capitalismo, sarà questo a distruggerci.
Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana è messa in pericolo, la questione ecologica ci costringe a riconfigurare tutte le nostre analisi.
Ora che è chiaramente stabilito l’alto costo della discontinuità naturalista che ha consegnato il pianeta agli appetiti della macchina economica e allo sfruttamento illimitato da parte dell’uomo, sembra indispensabile muoversi verso un’opzione che reintegri l’uomo nel cuore del mondo naturale.

Questo manuale scritto dall'Interkosmos nella seconda metà degli anni Settanta è rivolto all'allenamento psicofisico dei...
24/07/2025

Questo manuale scritto dall'Interkosmos nella seconda metà degli anni Settanta è rivolto all'allenamento psicofisico dei cosmonauti riservisti.
La lettura del testo propone, al lettore di oggi e non senza sorprese, slanci psicotronici e libertari, spiragli inediti su usanze (ricette alimentari, prossemiche, riflessioni), filosofie del quotidiano, cosmutopie, di quella parte del mondo, in quell'epoca storica, in quella specifica modalità di accesso allo spazio extraatmosferico.

Per coloro che vorranno anche sperimentare in prima persona gli esercizi e le pratiche proposte (ma con dedizione e serietà d'intenti) si spalancherà, forse, la via anticapitalista per il cosmo.

testi a cura del compagno
disegni del compagno .malis

Nessuno dovrebbe mai lavorare.Il lavoro è la fonte di quasi tutte le miserie del mondo.Lavoratori di tutto il mondo Rela...
23/07/2025

Nessuno dovrebbe mai lavorare.
Il lavoro è la fonte di quasi tutte le miserie del mondo.
Lavoratori di tutto il mondo Relax!

Il racconto dei primi trentacinque anni di Woody Guthrie: dalla Grande depressione, alle tragedie familiari, fino al suo...
22/07/2025

Il racconto dei primi trentacinque anni di Woody Guthrie: dalla Grande depressione, alle tragedie familiari, fino al suo viaggio in California che rafforzarono la coscienza politica del folk singer americano.
Il successivo trasferimento a New York, l’incontro con Lomax e Seeger, le canzoni sindacali, quelle della Coulee Dam, le ballate di Sacco e Vanzetti ci fanno rivivere la parabola esistenziale di questo grande artista, punto di riferimento musicale, letterario e politico di tutte le generazioni a ve**re.

Un omaggio al realismo radicale della letteratura americana degli anni ’30 e alla stessa scrittura di Guthrie, che con il suo Bound for glory lasciò un segno indelebile nella narrativa di viaggio di tutti i tempi.

Il sacrificio agli idoli della Città. Religione e civismo mistico.Sono scambi di sangue contro mitica affettiva e di vit...
21/07/2025

Il sacrificio agli idoli della Città. Religione e civismo mistico.
Sono scambi di sangue contro mitica affettiva e di vite contro «ragioni» di vivere.
Si è obbligati a riscaldare tutto questo. Ad abolire il controllo dell’io.
Come far combattere (e con gioia) quest’uomo contro un altro, che si ignorano? Problema capitale – Uso della «storia».

Di nuovo al saccheggio. La rabbia di sentirci vittime di noi stessi, della nostra stupidità e indifferenza. Tutto un sec...
18/07/2025

Di nuovo al saccheggio.
La rabbia di sentirci vittime di noi stessi, della nostra stupidità e indifferenza.
Tutto un secolo così e, quel che è peggio, fino a quando.
Non credo che meritiamo miglior sorte che morire affogati in questa routine domestica strapiena di innocenze e meschinità, di speranze e negligenze, di scandali silenziosi e applausi complici.
Per questo l’esilio continuerà a essere, per alcuni, il nostro unico vivaio di sogni e speranze.
Immolarsi nel prevedibile fallimento o fuggire davanti all’annunciata disfatta, questo è il problema. Il contrario, lo sfogo polemico, la rimostranza inselvatichita, ci conferma soltanto fino a che punto siamo prigionieri del nostro destino.

Un viaggio in Italia alla ricerca dei luoghi in cui il regista Andrej Tarkovskij visse e in cui girò il film Nostalghia....
17/07/2025

Un viaggio in Italia alla ricerca dei luoghi in cui il regista Andrej Tarkovskij visse e in cui girò il film Nostalghia. Il racconto di un pellegrinaggio laico sulle orme di un artista esule alla ricerca di ciò che fu il suo approccio alla vita, intesa come cammino di crescita interiore, e al cinema, inteso come arte che affonda le proprie radici nel dive**re della vita stessa. Il diario di un viaggio fra nebbie e silenzi, pietre attraversate dal tempo e circondate dall’aura sommessa delle immagini, dei suoni di un regista che ha fatto scuola nel cinema per le sue lunghe sequenze e per l’importanza della fotografia, con la quale riuscì a creare atmosfere oniriche, metafisiche e spirituali.

***

luoghi

Anagni: la Badia della Gloria, la cripta della cattedrale
Argentario: Ansedonia e Cala Piccola
Bagno Vignoni: la piazza delle sorgenti
Calcata
Chiusdino: l’abbazia di San Galgano
Cittaducale: la chiesa di Santa Maria a San Vittorino
Faleria: la piazza del Castello
Montalcino: l’abbazia di Sant’Antimo
Monterano Antica: la chiesa di San Bonaventura e i fiumi Bicione e Mignone
Monterchi: la Madonna del parto e la chiesa di Santa Maria a Momentana
Otricoli
Portonovo: la chiesa di Santa Maria
Roccalbegna
Roma: il Campidoglio, via Condotti e vicolo della Campanella
San Gregorio da Sassola
Settevene
Subiaco: i monasteri e la valle dell’Aniene
Taormina
Tuscania: la cripta di San Pietro

L’ayahuasca mi ha incontrato lì su questa rotta centro-sud americana. Lì mi ha mostrato tutto, la forma dell’Universo e ...
16/07/2025

L’ayahuasca mi ha incontrato lì su questa rotta centro-sud americana. Lì mi ha mostrato tutto, la forma dell’Universo e il continuo trasformarsi della vita. Infine mi ha fatto fare pace con la mia vita. Mi sono innamorato di me stesso e del mondo intero.

Un viaggio unico e intenso nel cuore della giungla amazzonica, dove l’autore esplora le profondità della coscienza attraverso l’Ayahuasca (un decotto psichedelico a base di piante amazzoniche in grado di indurre un effetto visionario) e altre medicine ancestrali, offrendo uno sguardo intimo sul potere trasformativo di queste pratiche.

Come la morte, la pazzia viene celata, confinata all’interno di mura ospedaliere, nascosta agli occhi della gente normal...
15/07/2025

Come la morte, la pazzia viene celata, confinata all’interno di mura ospedaliere, nascosta agli occhi della gente normale per non turbare eccessivamente il loro quieto vivere.
Solo chi ha una particolare predisposizione al martirio, una forte volontà di redenzione o dei peccati particolarmente atroci da farsi perdonare, frequenta quei locali così inusuali alle masse, ma così presenti nel loro destino.

Leonardo Barletti, ventidue anni, fa il suo ingresso nel reparto psichiatrico al settimo piano di un ospedale civile di provincia in seguito a un TSO.
Il racconto si sviluppa seguendo la sua esperienza all’interno del reparto: entra frastornato; con il tempo riguadagna lucidità, fino a mostrare progressi sempre più consistenti, riuscendo così a crearsi una personale visione del contesto in cui si trova suo malgrado.

Indirizzo

Viale Grazia Fiorita, 18
Anzio
00042

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortica editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Ortica è una casa editrice indipendente nata nella primavera del 2010.

Collane: le erbacce scritti per aspiranti refrattari e malfattori le ombre scritti eretici e spirituali le spine pensiero femminista gli artigli scritti animalisti antispecisti sussurri e grida arti la vecchia talpa per i cuccioli opere da due soldi libelli riottosi!

Le parole di tutti gli uomini che parlano di vita, debbono suonare vane a coloro che non si trovano nello stesso ordine di pensieri. Solo chi vuole può ispirare se stesso, ed allora il discorso sarà vibrante, dolce ed universale come l’agitarsi del vento. R.W. Emerson