Ortica editrice

Ortica editrice Casa editrice nata nella primavera del 2010

È la gioia del lottare, non quella del raggiungere l’obiettivo, che ci impedisce di soccombere. Chi non teme la vita nem...
31/10/2025

È la gioia del lottare, non quella del raggiungere l’obiettivo, che ci impedisce di soccombere.

Chi non teme la vita nemmeno la amerà, chi non nutre la paura dentro di sé non vi reperirà nemmeno il coraggio, chi non teme la morte non potrà neanche morire con dignità, e chi non teme se stesso non potrà neppure amare un’altra persona.

Sarò fedele alla mia direzione e a tutto ciò che in essa confluisce: la mia paura, la mia fame, la mia sete, la mia disperazione, il mio dolore, il mio desiderio, la mia paralisi, i miei impulsi sessuali, il mio odio, la mia morte. Sì, entro i limiti della mia direzione sarò così fedele alla mia morte che, senza un brivido ma con grata indifferenza per aver avuto la possibilità di vivere, potrò camminare sulla sabbia, penetrare lentamente in acqua e lì…

Il conflitto sociale non è che la continuazione della Guerra Psichica con altri mezzi. Stesse regole. Quando il nemico n...
30/10/2025

Il conflitto sociale non è che la continuazione della Guerra Psichica con altri mezzi. Stesse regole. Quando il nemico non può offendere il vostro corpo nell’ordinamento democratico, offenderà la vostra ombra. Ma prima che quella offesa arrivi a voi e al vostro corpo sarà cosa utile che vi prepariate sin da subito alla guerra delle ombre: la Guerra Psichica.
Sapersi difendere e saper attaccare in questa guerra vi prepara al vero obiettivo di questo Manuale: saper affrontare il conflitto sociale in tempi di pace o meglio di guerra sospesa nella notte della Repubblica.

Questo trattato di Guerra Psichica insegna a combattere oltre ogni disciplina e gerarchia, insegna il sabotaggio, la propaganda, lo schieramento in battaglia dell’arte e della poesia, l’uso antagonista dello spionaggio e degli affari. Invita a far festa nella guerra, a gestire i doppiogiochismi, i ricatti, gli scandali, gli infiltrati, il dissenso, la vita mondana, la perversione, la delazione, il furto, la delinquenza, la prigionia, il tradimento, l’amore e l’alleanza.

Il nemico combatte per il potere e il prestigio, questo Manuale, in 238 aforismi, invita per la prima volta alla guerra a protezione della vostra idea di mondo.

illustrazioni del compagno Andro Malis

Ma era poi vero quel mondo, era poi vero che esisteva o era esistito un paese che si chiamava Regalbuto e che loro vi av...
28/10/2025

Ma era poi vero quel mondo, era poi vero che esisteva o era esistito un paese che si chiamava Regalbuto e che loro vi avevano abitato e vissuto?

Un giorno di luglio del 2024, il professore di filosofia Gaetano e lo studente di ingegneria Carmelo, esuli a Milano per lavoro e studio, tornano al loro paese natio in Sicilia per scoprire che è scomparso, svanito nel nulla, come se non fosse mai esistito, mentre tutto attorno il mondo è rimasto lo stesso di sempre.

In una società ove la sola fame costringe il maggior numero al lavoro, la libertà non esiste, la virtù è impossibile, il...
27/10/2025

In una società ove la sola fame costringe il maggior numero al lavoro, la libertà non esiste, la virtù è impossibile, il misfatto è inevitabile.

Se tu, mortale, distendi la mano e la tua forza di là del confine che ti segnò natura, occupi dei prodotti della terra tanto che ne siano offesi gli altri esseri tuoi simili, e manchi loro la sussistenza, tu proverai il riurto loro; il tuo delitto è l’invasione, il violamento dell’ordine; la tua pena è la tua distruzione.

Il capitalismo o la vita! Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana è messa in pericolo, la questione eco...
23/10/2025

Il capitalismo o la vita!

Nel momento in cui l’esistenza stessa della specie umana è messa in pericolo, la questione ecologica ci costringe a riconfigurare tutte le nostre analisi.
Se non distruggiamo il capitalismo, sarà questo a distruggerci.

No, non siamo più disposti ad adorare la Dea Merce.
Né a consegnare il controllo delle nostre esistenze ai sacerdoti della Legge del denaro.
Non siamo più disposti a contenere la nostra rabbia, né ad accettare l’inaccettabile in nome di un realismo divenuto criminale.
Né a continuare a combinare assieme lucidità critica e rassegnazione pratica.
Cresce una degna rabbia.
Dice no al capitalismo e sì ad altri mondi possibili.
Sa che la lotta contro il capitalismo è la lotta per l’umanità.

Ora che è chiaramente stabilito l’alto costo della discontinuità naturalista che ha consegnato il pianeta agli appetiti della macchina economica e allo sfruttamento illimitato da parte dell’uomo, sembra indispensabile muoversi verso un’opzione che reintegri l’uomo nel cuore del mondo naturale.

Chi non teme la vita nemmeno la amerà, chi non nutre la paura dentro di sé non vi reperirà nemmeno il coraggio, chi non ...
22/10/2025

Chi non teme la vita nemmeno la amerà, chi non nutre la paura dentro di sé non vi reperirà nemmeno il coraggio, chi non teme la morte non potrà neanche morire con dignità, e chi non teme se stesso non potrà neppure amare un’altra persona.

Sarò fedele alla mia direzione e a tutto ciò che in essa confluisce: la mia paura, la mia fame, la mia sete, la mia disperazione, il mio dolore, il mio desiderio, la mia paralisi, i miei impulsi sessuali, il mio odio, la mia morte.
Sì, entro i limiti della mia direzione sarò così fedele alla mia morte che, senza un brivido ma con grata indifferenza per aver avuto la possibilità di vivere, potrò camminare sulla sabbia, penetrare lentamente in acqua e lì…

Non c’è neanche più un Dio per gli avvinazzati: Kersilie, di Saint-Germain, che aveva preso la finestra per la porta, è ...
21/10/2025

Non c’è neanche più un Dio per gli avvinazzati: Kersilie, di Saint-Germain, che aveva preso la finestra per la porta, è morto.

Un toro della corrida di Nîmes (5000 spettatori alla Plaza), ha piantato il c***o nell’ano del banderillero.

Al Trianon, un visitatore si è svestito e si è steso sul letto imperiale. Si contesta che costui sia, come egli dice, Napoleone IV.

Basta una passeggiata nella foresta, uno sguardo gettato su una qualsiasi società animale, per portare il naturalista a ...
20/10/2025

Basta una passeggiata nella foresta, uno sguardo gettato su una qualsiasi società animale, per portare il naturalista a tener conto del posto che occupa la sociabilità nella vita degli animali, per impedirgli, sia di non vedere nella natura che un campo di strage, sia per non scoprirvi che pace ed armonia.

17/10/2025
Io sono quel che sono, non importa cosa. Noi lottiamo per la liberazione dell’individuo. Per la conquista della vita. Pe...
16/10/2025

Io sono quel che sono, non importa cosa.

Noi lottiamo per la liberazione dell’individuo.
Per la conquista della vita.
Per il trionfo della nostra idea.
Per la realizzazione dei nostri sogni.
E se le nostre idee sono pericolose è perché noi siamo coloro che amano vivere pericolosamente.
E se i nostri sogni sono folli è perché siamo folli.

Una formica scendeva al ruscello: aveva voglia di bere. Sopraggiunse un’onda che la coprì: per poco non annegò. Una colo...
15/10/2025

Una formica scendeva al ruscello: aveva voglia di bere. Sopraggiunse un’onda che la coprì: per poco non annegò. Una colomba che portava un ramoscello nel becco vide la formica prossima a morire: le gettò il ramoscello. La formica si appoggiò a questo e fu salva.
Qualche tempo dopo, un cacciatore stava per abbattere la sua rete sulla colomba. La formica si arrampicò fino a lui e lo morse al piede. Il cacciatore trasalì e lasciò cadere il suo ordigno. La colomba batté le ali e volò via.

illustrazioni di Andrea Nurcis

Un giorno di luglio del 2024, il professore di filosofia Gaetano e lo studente di ingegneria Carmelo, esuli a Milano per...
14/10/2025

Un giorno di luglio del 2024, il professore di filosofia Gaetano e lo studente di ingegneria Carmelo, esuli a Milano per lavoro e studio, tornano al loro paese natio in Sicilia per scoprire che è scomparso, svanito nel nulla, come se non fosse mai esistito, mentre tutto attorno il mondo è rimasto lo stesso di sempre.

Ma era poi vero quel mondo, era poi vero che esisteva o era esistito un paese che si chiamava Regalbuto e che loro vi avevano abitato e vissuto?

Indirizzo

Viale Grazia Fiorita, 18
Anzio
00042

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortica editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Ortica è una casa editrice indipendente nata nella primavera del 2010.

Collane: le erbacce scritti per aspiranti refrattari e malfattori le ombre scritti eretici e spirituali le spine pensiero femminista gli artigli scritti animalisti antispecisti sussurri e grida arti la vecchia talpa per i cuccioli opere da due soldi libelli riottosi!

Le parole di tutti gli uomini che parlano di vita, debbono suonare vane a coloro che non si trovano nello stesso ordine di pensieri. Solo chi vuole può ispirare se stesso, ed allora il discorso sarà vibrante, dolce ed universale come l’agitarsi del vento. R.W. Emerson