20/10/2025
Geografia, storia e propaganda NATO - di Marco Sbandi, 20 10 2025
Perché qualche parlamentare voleva eliminare la geografia dalle materie scolastiche ? per esempio, guardando un planisfero, ma anche una cartina della sola Europa si vede che gli USA non fanno parte dell'Europa, mentre ne fa parte geografica e storica la Russia, a prescindere dalla forma di governo. Le armate USA hanno liberato l'Italia ? Falso : se fosse stato per i governanti USA come per quelli britannici il criminale Mussolini sarebbe morto di vecchiaia come il criminale spagnolo Francisco Franco. Dopo aver occupato militarmente l'Europa con basi proprie e NATO, gli USA hanno cercato sistematicamente con colpi di stato e stragi di reprimere ogni possibile ascesa di governi comunisti o socialisti o con partiti di sinistra, e di instaurare regimi graditi alla loro élite capitalista e terrorista. Lo stesso hanno fatto in Grecia, Turchia, Spagna, Germania, Francia, Belgio, Svezia, Norvegia, etc. Stragi e omicidi di personaggi politici ed economici, e di giudici. La NATO non è una "alleanza" ma una organizzazione creata in base ad un trattato imposto dagli USA. Questo trattato prevede la distruzione dell'Europa da parte USA in caso di avanzata sovietica o russa. In realtà però non è la Russia ad avanzare ma le armate USA sotto copertura NATO. La vera minaccia all'Europa intera viene dalla leadership USA che tratta l'Europa come campo di esercitazione militare e gli europei (come tutti gli altri popoli) da carne da cannone. L'impero USA, come un impero mafioso, si regge sulle minacce di invasione, di bombardamento, di strage, sistematicamente pronunciate da chi governa gli USA nei confronti degli altri paesi del mondo. Ormai il mondo ha capito che non c'è niente da guadagnare ad avere rapporti preferenziali con gli USA, solo i parlamentari europei continuano a fare i lacche dell'imperialismo USA contro gli interessi della maggioranza degli europei. Mai l'Italia si è arricchita economicamente o culturalmente dalla relazione di sudditanza nei confronti degli USA. L'Italia si è arricchita economicamente e culturalmente grazie alle relazioni con gli altri paesi del Mediterraneo, con quelli dell'Africa e dell'Asia.