Frontdoc

Frontdoc FRONTDOC Festival Internazionale del Cinema di Frontiera. Un festival di frontiera, in una terra di frontiera.

FRONTDOC è un festival che propone un ampio panorama sulle opere più interessanti ed innovative del “cinema di frontiera” internazionale: film che esplorano il tema dei confini nelle sue più diverse accezioni (geografiche, politiche, culturali, religiose e sociali) o che attraversano le barriere convenzionali fra il documentario e altri linguaggi espressivi, come il cinema di finzione, l’animazion

e e la sperimentazione video. Un cinema capace di raccontare la realtà contemporanea, i suoi drammi e le sue contraddizioni, spalancando orizzonti di visione inediti e inusuali su una caleidoscopica varietà di storie, personaggi ed esperienze di vita provenienti da tutto il mondo. Forte del successo della scorsa edizione, FRONTDOC torna quest’anno con un programma ancora più ricco di anteprime cinematografiche ed eventi. E con un’importante novità: FRONTLAB, un laboratorio per lo sviluppo e il finanziamento di progetti documentari, destinato ad autori europei e caratterizzato da un forte spirito transfrontaliero. Con proiezioni per le scuole, presentazioni con gli autori e dibattiti, FRONTDOC rappresenta un ricco momento di confronto e riflessione, di scoperta e intrattenimento: non soltanto un punto di vista sul cinema del reale, ma uno spazio d’incontro fra registi e pubblico, fra opere e culture diverse, fra esperienze di vita e di visione.

𝑭𝒓𝒐𝒏𝒕𝒅𝒐𝒄 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝑭𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒏𝒆 𝐄́𝐜𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐞. 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐞 𝐄𝐫𝐧𝐚𝐮𝐱 𝐫𝐚𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞́𝐞 𝐩𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐬 𝐥𝐲𝐜𝐞́𝐞𝐧𝐧...
02/11/2025

𝑭𝒓𝒐𝒏𝒕𝒅𝒐𝒄 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝑭𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒏𝒆 𝐄́𝐜𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐞. 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐞 𝐄𝐫𝐧𝐚𝐮𝐱 𝐫𝐚𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞́𝐞 𝐩𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐬 𝐥𝐲𝐜𝐞́𝐞𝐧𝐧𝐞𝐬 𝐞𝐭 𝐝𝐞𝐬 𝐥𝐲𝐜𝐞́𝐞𝐧𝐬 𝒅𝒊 𝑪𝒍𝒂𝒊𝒓𝒆 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏

𝐶𝑙𝑎𝑖𝑟𝑒 𝑆𝑖𝑚𝑜𝑛 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑢𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑖𝑐𝑒𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑖 – 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑟𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑’𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒𝑚𝑎𝑟𝑒 – 𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑚𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑢𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑛𝑖𝑒 𝐸𝑟𝑛𝑎𝑢𝑥. 𝐿𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑖, 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒.

❗𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐥𝐨❗
👀 Perché restituisce la voce autentica dei giovani che riflettono sul proprio mondo attraverso la letteratura.
👀 Perché mostra come un testo possa agire nel presente e trasformarsi in uno spazio di riflessione collettiva.
👀 Perché offre una forma cinematografica semplice ma profonda, che unisce osservazione e partecipazione.

𝑪𝒍𝒂𝒊𝒓𝒆 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏
Regista francese e figura di riferimento del documentario contemporaneo, Claire Simon ha costruito una filmografia attenta ai luoghi dell’apprendimento, dell’educazione e della vita quotidiana (da Apprendre 2024 a Le Bois dont les rêves sont faits 2016). Con sensibilità e rigore, esplora le relazioni tra individuo, istituzione e tempo presente.

📆 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏

𝐏𝐞𝐫 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐝𝐨𝐜 𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐞🎞 La ricomparasa delle lucciole di Cristiano Giamporcaro (Italia 2023 – 32‘)🏆 𝑃𝑟...
31/10/2025

𝐏𝐞𝐫 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐝𝐨𝐜 𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐞

🎞 La ricomparasa delle lucciole di Cristiano Giamporcaro (Italia 2023 – 32‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Sole Luna Doc Film Festival 2024 Selezione ufficiale - Festival dei Popoli 2024 Selezione Ufficiale
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 10 novembre alle 18.10

🎞 Play-off di Gaël Truc (Italia 2025 – 30‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Concorso «Match & Catch» Film Commission Valle d’Aosta 2024 Vincitore - Cervino CineMountain 2025 Premio del Pubblico Film Commission Vda & Premio CVALPS
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 8 novembre alle 17.25

🎞 Lo sguardo basso delle bambine di Astrid Ardenti (Italia 2025 – 7‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Documentaria Film Festival 2025 Selezione ufficiale - Cenere Film Festival 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 10 novembre alle 18.00

🎞 Majonezë di Giulia Grandinetti (Italia 2024 – 23‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Alice nella Città 2024 Best Italian Short Film Award - Brussels Short Film Festival 2025 Grand Prix​ Award
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 10 novembre alle 16.55

🎞 The Trials di Marta Massa (Belgio, Italia, Portogallo, Ungheria 2025 – 25‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Festival dei Popoli 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 21.10

🎞 Nella Colonia Penale di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana (Italia 2025 – 85‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Locarno Film Festival 2025 Semaine de la Critique (Marco Zucchi Award) - Festival CinemAmbiente Torino 2025 Selezione ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 11 novembre alle 17.10

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film

𝐏𝐞𝐫 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐝𝐨𝐜 𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐞🎞 Beirut Addio – Cantando sotto le bombe di Jean-Claude Chincheré (Italia 2025 –...
30/10/2025

𝐏𝐞𝐫 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐝𝐨𝐜 𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐞

🎞 Beirut Addio – Cantando sotto le bombe di Jean-Claude Chincheré (Italia 2025 – 20‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Cecinema Film Festival 2025 Selezione ufficiale - Lebanese Film Festival of France Selezione Ufficiale
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 8 novembre alle 16.30

🎞 Balentes di Giovanni Columbu (Germania, Italia 2024 – 70‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 IFFR 2025 Selezione ufficiale - Annecy 2025 Selezione Ufficiale
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 11 novembre alle 22.35

🎞 Conigli al cimitero di Filippo Maria Pontiggia (Italia 2024 – 28‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Trento Film Festival 2025 Premio Studenti Università di Trento, Bolzano e Innsbruck - River Film Festival 2025 Selezione ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 8 novembre alle 20.55

🎞 Canone effimero di Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia 2025 – 120‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Berlinale 2025 Menzione Speciale della giuria - Sole Luna Doc Festival Miglior Suono & Colonna Sonora
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 8 novembre alle 21.00

🎞 A.A.A. Offresi – Work in Progress di Marta Basso, Sara Cecconi, Carlotta Cosmai, Alice Malingri (La Collettiva) (Italia 2025 – 10‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Sole Luna Doc Festival Fuori Concorso
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 10 novembre alle 17.45

🎞 Il re fanciullo di Alessandra Lancellotti (Italia 2023 – 67‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 DocLisboa 2023 Selezione ufficiale - Bellaria Film Festival 2024 Selezione ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 11 novembre alle 17.10

🎞 La Moto di Matteo Giampetruzzi (Danimarca, Italia, Spagna 2025 – 20‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Venezia 2025 - Sic Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 21.40

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐅(𝐫)𝐢𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅...
29/10/2025

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐅(𝐫)𝐢𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚.

🎞 Karmash di Aleem Bukhari (Pakistan 2025 – 15‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Festival de Cannes 2025 Directors’ Fortnight Quinzaine des Cinéastes - FEST New Directors / New Films Festival 2025 Selezione ufficiale
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 11 novembre alle 16.30

🎞 Living stones di Jákob Ladányi Jancsó (Ungheria 2025 – 20‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Berlinale 2025 Selezione ufficiale - Krakow Film Festival 2025 Selezione ufficiale cortometraggi
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 16.55

🎞 The pool or death of a goldfish di Daria Kopiec (Polonia 2025 – 13‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Kraków Film Festival Menzione Speciale - Annecy International Animation Festival 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 20.50

🎞 Sammi, who can detach his body parts di Rein Maychaelson (Indonesia 2025 – 19‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Krakow Film Festival 2025 Miglior cortometraggio di fiction internazionale - FEST New Directors/New Films Festival 2025, Portugal Honorable Mention - Berlinale 2025 Germany World Premiere
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 14 novembre alle 16.45

🎞 Kyiv Cake di Mykyta Lyskov (Estonia, Ucraina 2025 – 23‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 DOK Leipzig 2025 Selezione Ufficiale - Ottawa International Animation Festival 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 16.30

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film

𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐝𝐨𝐜 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐷𝑎𝑙 8 𝑎𝑙 15 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 𝑣𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡...
29/10/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐝𝐨𝐜 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚
𝐷𝑎𝑙 8 𝑎𝑙 15 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 𝑣𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎 Plus Aosta

Scopri tutti gli appuntamenti su frontdoc.it

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐅(𝐫)𝐢𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅...
28/10/2025

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐅(𝐫)𝐢𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚.

🎞 Baadarane di Samah El Kadi (Libano, Stati Uniti 2025 – 15‘) 🇪🇺 Anteprima Europea 🇪🇺
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Vancouver International Film Festival 2025 Selezione Ufficiale - Shorts Mexico Selezione Ufficiale
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 16.30

🎞 Autokar di Sylwia Szkilądz (Belgio, Francia 2025 – 17‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Berlinale - Berlin International Film Festival 2025 Premio Speciale della Giuria per il Miglior Cortometraggio - Oberhausen International Short Film Festival 2025 Premio della Giuria Giovani
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 21.15

🎞 A Thing About Kashem di Bijon Imtiaz (Bangladesh 2024 – 16‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 FLICKERS Rhode Island International Film Festival Miglior Cortometraggio LGBTQ - Sedicicorto IFF Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 20.50

🎞 Coyotes di Said Zagha (Francia, Giordania, Palestina 2025 – 20‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Venezia 2025 Sezione Orizzonti - Chicago International Film Festival 2025 Selezione ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 17.50

🎞 I’m Glad You’re Dead Now di Tawfeek Barhom (Francia, Grecia, Palestina 2025 – 13‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Festival de Cannes 2025 Palma d’Oro per il miglior cortometraggio - Toronto International Film Festival Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 14 novembre alle 16.30

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film

𝐃𝐚𝐥 𝟗 𝐚𝐥𝐥’𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚𝐝 𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 Itineranze Doc  𝑈𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑖𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖...
28/10/2025

𝐃𝐚𝐥 𝟗 𝐚𝐥𝐥’𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚𝐝 𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 Itineranze Doc
𝑈𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑖𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑓𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 – 𝑎 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 – 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 (𝑜 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜) 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜𝑚𝑒𝑡𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜.

🤝 un'iniziativa unica che vede la collaborazione di alcuni dei festival italiani più importanti del settore Bellaria Film Festival PerSo - Perugia Social Film Festival Festival dei Popoli Sole Luna Festival Frontdoc Pordenone Docs Fest,
con il sostegno di , nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Un cammino in sei tappe, da vivere nel cuore dei festival, a stretto contatto con professionisti e addetti ai lavori, guidati da docenti d’eccezione e seguiti da tutor esperti.

Nella tappa aostana, conclusiva del programma, i partecipanti presenteranno il pitch dei loro progetti durante l’Industry Day.

Bellaria Film Festival Sole Luna Festival Pordenone Docs Fest PerSo - Perugia Social Film Festival Frontdoc Festival dei Popoli

In foto gli "ItineranIn foto gli "Itineranti" del 2023 e 202 4

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨...
27/10/2025

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚.

🎞 Manal Issa, 2024 di Elisabeth Subrin (Stati Uniti 2024 – 10‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 IDFA 2025 Dutch Premiere, Paradocs - Cinéma du réel - Festival international du film documentaire 2025 Selezione ufficiale
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 14 novembre alle 17.05

🎞 No Mean City di Ross McClean (Gran Bretagna, Stati Uniti 2025 – 14‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Vision du Réel 2025 Short Film Competition - Docs Ireland 2025 Winner Short Film Competition
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 18.25

🎞 We Were The Scenery di Christopher Radcliff (Canada 2025 – 15‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Sundance 2025 Premio della Giuria / Cortometraggio Documentario - Visions du Réel 2025 Selezione ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 11 novembre alle 16.50

🎞 Sixty‑Seven Milliseconds di Fleury Fontaine (Francia 2025 – 15‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Annecy Festival 2024 Premio ARTE Court‑Circuit / Best Animated Short - Tirana International Film Festival 2025 Special Jury Award - Prix Ars Electronica 2025 Honorary Mention, New Animation Art
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 14 novembre alle 21.00

🎞 What Does the Mud Whisper? di Dea Tcholokava (Georgia 2025 – 20‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Krakow Film Festival 2025 International Short Film Competition - DocEdge (Nuova Zelanda)
International Short
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 10 novembre alle 16.30

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film

𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐗 – 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒔...
27/10/2025

𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐗 – 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨
𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒔𝒑𝒊𝒕𝒂 𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒖𝒅𝒊𝒐𝒗𝒊𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒐: 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀ 𝒗𝒊𝒓𝒕𝒖𝒂𝒍𝒆, 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒍𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒆 𝒊𝒃𝒓𝒊𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒐𝒓𝒎𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒍’𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐.

𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐗 – 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨

𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒔𝒑𝒊𝒕𝒂 𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒖𝒅𝒊𝒐𝒗𝒊𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒐: 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒅𝒊 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀ 𝒗𝒊𝒓𝒕𝒖𝒂𝒍𝒆, 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒍𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒆 𝒊𝒃𝒓𝒊𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒐𝒓𝒎𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒍’𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐.

Spazio X continua a espandere i propri confini, diventando un territorio di incontro tra linguaggi, forme e percezioni. Laddove il cinema incontra la performance, e la tecnologia si trasforma in materia poetica, nasce uno spazio di sperimentazione che non vuole solo mostrare, ma far vivere.

Viviamo in un tempo in cui le tecnologie si fondono sempre più intimamente con le arti visive, il teatro e il suono, ridefinendo la relazione tra corpo, immagine e ambiente.
𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂, 𝑺𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝑿 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐: 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒖𝒑𝒐𝒓𝒆.

Il nostro obiettivo non è soltanto presentare le nuove frontiere della VR o dell’audiovisivo sperimentale, ma costruire un luogo in cui la tecnologia diventi linguaggio, e il linguaggio esperienza.

Un ringraziamento va a tutti coloro che, con fiducia e curiosità, continuano a far vivere Spazio X come uno spazio di ricerca condivisa, dove l’arte si rinnova ogni volta, nel contatto diretto con chi la attraversa.

Lo spazio sarà visitabile presso .aosta dal 9 al 14 novembre 2025

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨...
26/10/2025

𝐈 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚.

🎞 Forum di Simona Volpe (Svizzera 2025 – 24‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖Warsaw Film Festival 2025 Short Films Competition
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 10 novembre alle 17.20

🎞 Lift Lady di Marian na Świecie (Polonia 2024 – 25‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 IDFA 2024 Competizione Cortometraggi - Millennium Docs Against Gravity 2025 Menzione speciale della giuria
🍿𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 17.20

🎞 Homunculus di Bonheur Suprême (Francia, Italia 2025 – 17‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Visions du Réel 2025 World Premiere, Opening Scenes Award - Millennium Docs Against Gravity 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 20.30

🎞 Bloodline di Wojciech Węglarz (Polonia 2024 – 13‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 IDFA 2024 Selezione ufficiale - Sheffield DOC/FEST Sheffield DocFest Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 21.00

🎞 Freshman di Michał Edelman & Tomasz Pawlik (Polonia 2024 – 27‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Docs Against Gravity Millennium Docs Against Gravity 2024 Miglior Cortometraggio - Viewpoint Documentary Film Festival Ghent 2025 Best Documentary Short
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 12 novembre alle 16.30

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film

26/10/2025

𝐃𝐚𝐥𝐥’𝟖 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐀𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐞
𝑶𝒍𝒕𝒓𝒆 50 𝒑𝒓𝒐𝒊𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒆 𝒇𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐, 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒂𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐 𝒗𝒂𝒍𝒅𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒐.
Frontdoc Festival Internazionale del Cinema di Frontiera ti aspetta dal 8 al 15 novembre ad Aosta, maggiori informazioni su frontdoc.it

𝐈 𝐋𝐮𝐧𝐠𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨...
25/10/2025

𝐈 𝐋𝐮𝐧𝐠𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐃𝐨𝐜 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚.

🎞 The Guest di Zvika Gregory Portnoy & Zuzanna Solakiewicz (Polonia, Qatar 2024 77‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 IDFA 2024 Premio per la Migliore Cinematografia - Visions du Réel 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 13 novembre alle 21.35

🎞 In Hell With Ivo di Kristina Nikolova (Bulgaria 2025 – 80‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Sarajevo Film Festival 2025 Premio Speciale della Giuria - DOK.fest München 2025 Selezione Ufficiale
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 22.05

🎞 1001 Frames di Mehrnoush Alia (Iran, Stati Uniti 2025 – 87‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Berlinale 2025 Panorama - AFI Fest 2025 World Cinema
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 14 novembre alle 17.20

🎞 Flophouse America di Monica Strømdahl (Norvegia, Olanda, Stati Uniti 2025 – 78‘)
🏆𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 CPH:DOX 2025 DOX:AWARD (Honorable Mention) - DOK.fest München 2025 Official Selection
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 9 novembre alle 17.05

🎞 El Príncipe de Nanawa di Clarisa Navas (Argentina, Colombia, Germania, Paraguay 2025 – 210‘) 🇮🇹 Anteprima Italiana 🇮🇹
🏆𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Visions du Réel 2025 Gran Premio della Competizione Internazionale - Festival Internazionale del Cinema di Oberá 2025 Premio Cacique Overá al Miglior Lungo Documentario e Premio del Pubblico
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 12 novembre alle 16.30

🎞 Mr Nobody Against Putin di David Borenstein & Pavel Talankin (Danimarca, Repubblica Ceca 2025 – 90‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 Sundance Film Festival 2025 Premio Speciale della Giuria - One World Festival 2025
Student Jury Award
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 8 novembre alle 18

🎞 Post Truth di Alkan Avcıoğlu (Turchia 2025 – 102‘)
🏆 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖 WarSaw Film Festival 2025
🍿 𝐼𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑎 14 novembre 21.20

🎬 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍 8 𝒂𝒍 15 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒖 https://www.frontdoc.it/film



Indirizzo

Aosta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Frontdoc pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Frontdoc:

Condividi

Our Story

FRONTDOC is a festival that offers a wide view on the most interesting and innovative works in the international “border cinema”: films that explore the theme of borders in its most diverse meanings (geographical, political, cultural, religious and social) or that cross the conventional barriers between the documentary and other expressive languages, such as fiction, animation and video experimentation.

A cinema able to investigate the contemporary reality, its dramas and its contradictions, opening up new and unusual horizons of vision on a kaleidoscopic variety of stories, characters and life experiences from all over the world.

Through screenings for school students, presentations with the authors and debates, FRONTDOC represents a rich moment of reflection, discovery and entertainment: not just a point of view on reality films, but also a meeting place: meeting between authors and public, between different works and cultures, between life experiences and visions.

FRONTDOC returns this year with an even richer program of film premières, workshops and events. The 2018 edition will takes place in the city of Aosta, Italy, in an area on the border between Italy, France and Switzerland, a crossroads of cultures and experiences in the heart of Europe.