Il Corriere della Valle

Il Corriere della Valle Siamo molto interessati alle news dalle nostre comunità. Aiutateci!
(1)

Questa pagina vuole essere un ritrovo per i lettori del Corriere e anche un luogo dove far pervenire materiale (foto e articoli) da pubblicare sul settimanale diocesano.

📰 Nuovo numero del Corriere della Valle!Settimana intensa per la Valle d’Aosta. In questo numero:🗳️ Regionali 2025 – Uni...
03/10/2025

📰 Nuovo numero del Corriere della Valle!
Settimana intensa per la Valle d’Aosta. In questo numero:

🗳️ Regionali 2025 – Union Valdôtaine torna primo partito con 12 seggi. Tutti i risultati, lista per lista.
🏛️ Ballottaggio ad Aosta – Il 12 ottobre la sfida tra Rocco e Girardini.
🗺️ Il voto nei Comuni – Tutti i dati, candidati e affluenza, paese per paese.
📖 Editoriale “Il nome di Lazzaro” – Una parabola sulla ricchezza e sull’indifferenza.
🥇 Mondial des Vins Extrêmes – Medaglie d’oro e Gran Premi per i vini eroici.
🔭 Cercasi astrofisico per l’Osservatorio – Bando aperto fino al 17 ottobre.
🚶‍♀️ Pellegrinaggi e spiritualità – Da Assisi al Santuario Maria Immacolata.
🌾 Oscar Green – Quattro aziende valdostane premiate per l’innovazione agricola.

📌 Scopri tutto nel numero in edicola o in parrocchia.

Sul Corriere della Valle di questa settimana.Elezioni 28/9 🗳️ Domenica 28 settembre si vota in Valle d’Aosta: orari, com...
26/09/2025

Sul Corriere della Valle di questa settimana.

Elezioni 28/9
🗳️ Domenica 28 settembre si vota in Valle d’Aosta: orari, come si esprimono le preferenze (anche di genere), quando si scrutinano schede regionali e comunali. Con fac-simile e focus Aosta. Approfondimenti, liste e programmi nel nuovo numero. ➜ Leggi sul settimanale.


CEI / Europa e pace
🕊️ Consiglio permanente CEI a Gorizia. Il card. Matteo Zuppi: “L’Europa può diventare maestra di pace” e chiede impegni concreti per cessate il fuoco e diplomazia. Il nostro servizio con passaggi chiave. ➜ Scopri di più.


Giovani candidati
👥 Giovani candidati a confronto: la prima cosa che farebbero e come convincere i coetanei ad andare alle urne. Voci diverse, stessa voglia di partecipare. ➜ Le risposte integrali sul giornale.


Vita della Chiesa
⛪ “La quotidianità del prete: chiesa, casa e strada”. La lezione di mons. Franco Giulio Brambilla alla due giorni del clero in Valle. Un invito a un ministero che profuma di vita concreta. ➜ Il racconto completo.


Cultura/Agenda
🎼 International Bach Festival: gran concerto finale sabato 4 ottobre, ore 21 alla Parrocchiale di Saint-Vincent. Magnificat BWV 243 e Suite n.2. Info e prenotazioni nel pezzo.

📰 È uscito il Corriere della Valle – N. 35!Un numero denso di temi, storie e appuntamenti:• Regionali 28/9: le sintesi r...
19/09/2025

📰 È uscito il Corriere della Valle – N. 35!
Un numero denso di temi, storie e appuntamenti:

• Regionali 28/9: le sintesi ragionate dei programmi, lista per lista. Scopri priorità, proposte e candidati.
• Tre preferenze confermate: stop al ricorso, come cambia la scheda.
• Anno Pastorale: tutti gli appuntamenti in un colpo d’occhio.
• Editoriale: La Croce, strumento di vita—meditazione e attualità.
• “Plaisirs de culture”: tornano 120 eventi in tutta la Valle.
• Entrèves saluta padre Marino: il racconto nelle pagine centrali.
• CTA ACLI: intervista al presidente Massai.

👉 Sfoglia il numero, condividi il tuo punto di vista e tagga chi non può perderselo!

📰 Nuovo numero del Corriere della Valle!Un’edizione che intreccia fede, società e attualità della nostra Valle:«Non sciu...
15/09/2025

📰 Nuovo numero del Corriere della Valle!
Un’edizione che intreccia fede, società e attualità della nostra Valle:

«Non sciupate la vita» – L’editoriale richiama all’impegno personale e comunitario, con le parole di Papa Francesco e Benedetto XVI .

San Grato – Una festa solenne che ha riportato splendore in Cattedrale: reliquiari restaurati, dipinti degli Apostoli ricollocati e una comunità in preghiera .

Lettera pastorale di mons. Lovignana – Presentata con giornalisti e operatori, invita a riscoprire la vita ordinaria delle comunità come lampade accese .

Arte e diritti umani – A Bard la rassegna “Human Rights?” diventa ponte tra memoria e resistenza, dall’Italia a Gaza .

📌 Sfoglia il nuovo numero e resta vicino alla vita della Valle!

📰 Corriere della Valle – N. 33 – 4 settembre 2025⛪ Lettera pastorale del Vescovo Lovignana: «Io sono venuto perché abbia...
06/09/2025

📰 Corriere della Valle – N. 33 – 4 settembre 2025

⛪ Lettera pastorale del Vescovo Lovignana: «Io sono venuto perché abbiano la vita». Presentazione alla stampa il 4/9 e consegna alla Cattedrale domenica 7/9.
🎉 San Grato: Messa ore 15 e processione per il patrono; diretta su Radio Proposta Aosta dalle 14.30.
📊 Regionali & Comunali: dentro tutti i nomi dei candidati, con ordine di scheda.
🕊️ Frassati (7/9): la santità tra i banchi di scuola.
🎼 80° Decreti luogotenenziali: mostra, tavola rotonda e concerto “Sette settembre”.

👉 Sfoglia il numero e raccontaci cosa ne pensi.

📰 Corriere della Valle – N. 32 – 28 agosto 2025⛪ San Grato: route dei giovani all’Eremo (sab 6/9), domenica 7/9 ore 15 M...
29/08/2025

📰 Corriere della Valle – N. 32 – 28 agosto 2025

⛪ San Grato: route dei giovani all’Eremo (sab 6/9), domenica 7/9 ore 15 Messa in Cattedrale e processione. Il 4/9 presentazione della lettera pastorale.
🗳️ Referendum: affluenza 16,04%. Il Sì vince di misura (52,14% vs 47,86%); possibili ricadute sulle regole di settembre.
📷 Lourdes: nelle pagine centrali la foto di gruppo del pellegrinaggio diocesano guidato dal Vescovo.
🎻 International Bach Festival: tre concerti gratuiti organizzati dal Grand Hôtel Billia (30/8, 20/9, 4/10).
🩺 “Sanitari per Gaza”: Giornata nazionale di digiuno con iniziative anche in Valle.
🕯️ Mons. Cesare Nosiglia: il cordoglio della CEP.

👉 In edicola da oggi. Leggi il numero completo!

15 agosto: Santa Messa dell'Assunta, alle 10,30, e Vespri Solenni, alle 17, in Cattedrale, entrambi presieduti dal Vesco...
15/08/2025

15 agosto: Santa Messa dell'Assunta, alle 10,30, e Vespri Solenni, alle 17, in Cattedrale, entrambi presieduti dal Vescovo di Aosta, mons. Franco Lovignana. Alla celebrazione oltre al parroco della Cattedrale don Fabio Brédy era presente anche il Vescovo emerito mons. Giuseppe Anfossi e don Mario Fresta, parroco della Cattedrale di Acireale. Don Fresta e don Bredy compaiono nella foto con mons. Lovignana.

14/08/2025
Cosa troverete sul 📰 Corriere della Valle – N. 31 – 31 luglio 2025 Giubileo dei Giovani: 120.000 giovani in Piazza San P...
30/07/2025

Cosa troverete sul 📰 Corriere della Valle – N. 31 – 31 luglio 2025

Giubileo dei Giovani: 120.000 giovani in Piazza San Pietro, il Papa arriva a sorpresa: “Voi siete luce e speranza”
Il saluto inaspettato di Papa Leone XIV alla Messa di apertura riempie di entusiasmo la folla da tutto il mondo

Saluto del Vescovo di Aosta ai turisti in Valle
Mons. Lovignana invita a una vacanza di preghiera, sobrietà e solidarietà.

Congo, sangue durante il Giubileo
32 vittime a Komanda: il Papa lancia un messaggio di pace.

5 agosto, festa della Madonna delle Nevi
Pellegrinaggi e tradizioni da Cunéy a Champorcher.

Valle d’arte d’estate
Mostre con Picasso, Banksy, Maquignaz e progetti di street art.

📌 Prossimo numero il 28 agosto.

IL SGNORE HA CHIAMATO A SE IL DIACONO ELIGIO GIOVANNETTINella mattinata odierna, venerdì 25 luglio, presso l’Ospedale Be...
25/07/2025

IL SGNORE HA CHIAMATO A SE IL DIACONO ELIGIO GIOVANNETTI

Nella mattinata odierna, venerdì 25 luglio, presso l’Ospedale Beauregard di Aosta, dove era ricoverato da alcuni giorni, il Signore ha chiamato a Sé il diacono permanente Eligio
GIOVANNETTI.
Era nato a Torino il 18 ottobre 1934 ed è stato ordinato da Mons. Ovidio Lari il 7 settembre 1981, a conclusione del primo percorso di formazione al diaconato permanente nella diocesi di Aosta, assieme a Arturo Bagnod (u 2019), Hubert Bois (u 2010) e Pier Mario Tecco.
Il diacono Eligio ha esercitato il suo ministero dapprima a Charvensod, sua parrocchia di residenza, per poi spendersi per lunghi anni nella parrocchia di Diémoz. Va ricordato anche
l’accompagnamento al cimitero di Aosta dei defunti che ricevano le esequie nelle parrocchie cittadine, compito esercitato con delicatezza e vicinanza.
Con la moglie Romena Piovanelli e i figli Eleonora, Irene ed Edoardo ha aperto le porte di casa a ragazzi e ragazze affidati alle loro cure famigliari.

Il Santo Rosario sarà recitato presso il santuario Notre-Dame de Pitié al Pont-Suaz di Charvensod domenica 27 luglio alle 19,30.
La Santa Messa esequiale, presieduta da Mons. Vescovo, sarà celebrata nella chiesa parrocchiale di Charvensod lunedì 28 luglio alle 14,30.

25/07/2025

Don Nicholas, giovane sacerdote della diocesi di Crema, è vicino agli anziani del quartiere, riconoscendo il ruolo insostituibile che essi hanno nella famiglia, nel paese e nella Chiesa cattolica.

In una società che invecchia rapidamente, è fondamentale l’impegno dei sacerdoti nel favorire l’inclusione sociale, la cura quotidiana e l’accompagnamento degli anziani attraverso iniziative, strutture e servizi su misura.

Sostieni ora la loro missione con un gesto di generosità: https://bit.ly/3Hsvhu2

Indirizzo

Aosta

Telefono

+39016534605

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Corriere della Valle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Corriere della Valle:

Condividi

Digitare