14/10/2025
Presentazione del libro LETTERE SICILIANE. DA PI' A NI' (Palermo, 10 ottobre 2025, Sala Conferenze Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli).
Un pomeriggio indimenticabile, denso di significati e valori, nella bellissima sede della Fondazione “Giuseppe e Marzio Tricoli” a Palermo, che il 10 ottobre ha ospitato la presentazione di un libro che descrive l'Isola attraverso gli appassionati scritti di Piero Bolzon (1883-1945, patriota, giornalista, pittore, politico e senatore italiano) alla giovane sposa Maria Teresa Parodi Canobbio, durante un viaggio in Sicilia nell'estate del 1922. Un pubblico numeroso e attento ha seguito i dialoghi tra la Prof.ssa Gabriella Portalone (che ha curato la stesura del libro), Fabio Tricoli (Presidente della Fondazione), Maria Romano (Editrice) e Giampiero Fontana (Editor e autore della prefazione). La Prof.ssa Portalone, grazie anche alla sua sapiente “penna”, ha tracciato il profilo storico-biografico del Bolzon, evidenziando quanto le 36 lettere alla moglie costituiscano il vero “ritratto” del personaggio, documentandone sensibilità, senso artistico, disinvoltura nell’uso della lingua, adoperata quasi come un pennello per fare del racconto un quadro della cultura e delle meraviglie naturali e artistiche della Sicilia. La Prof.ssa Rosa Cartella ha letto alcuni brani del libro, accompagnata dalle soavi melodie delle Flautiste Federica Sunzeri e Marika Pia Paternò, studentesse presso il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, dirette dal Maestro Franco Sclafani.
Un sincero ringraziamento alla Fondazione “Giuseppe e Marzio Tricoli”, nella persona di Fabio Tricoli, della efficientissima Denise Catalano e degli altri Collaboratori, nonché della simpaticissima, oltre che encomiabile, Signora Mirella Falzone (in Tricoli) “pilastro” del Sodalizio palermitano. Grazie altresì alla Fondazione Leonardo Sciascia ed al suo Presidente, il Sindaco di Racalmuto Avv. Calogero Bongiorno, per il Patrocinio concesso all’evento. 🇮🇹