BlueZone News

BlueZone News Blue Zone News è una testata giornalistic che pubblica notizie su enogastronomia, tendenze, cultura, economia e temi legati alla longevità

Sede Legale Viale Bonaria 98, 09125 Cagliari
Sede Amministrativa Via Barracelli, 08048 Tortolì
Editore Primaidea Srl

🎉 È online radiovisionair.netNuovo look, nuova energia, nuovo palinsesto: il futuro di Visionair Radio è appena iniziato...
02/07/2025

🎉 È online radiovisionair.net

Nuovo look, nuova energia, nuovo palinsesto: il futuro di Visionair Radio è appena iniziato.
Un modo più coinvolgente di vivere i contenuti che ami: musica, cultura, arte, letteratura e innovazione

🎙️ Visionair Radio è ON AIR. Sempre. Ovunque.
Non serve una frequenza.
🎧 Ti basta una connessione.
📱 Ascoltaci dal cellulare, dalla TV, dal tablet o dal computer.
🔍 Esplora le nuove sezioni
📺 Scopri il palinsesto completamente rinnovato
🎙️ Ascolta i nuovi format, live e on demand

🎵 Il nostro palinsesto ti sorprenderà.
🌐 Entra nel mondo Visionair:
clicca su 👉 radiovisionair.net

Francesco Gabbani in concerto a Tharros: tra musica, riflessione e bellezza senza tempo Gabbani's Karma Francesco Gabban...
02/07/2025

Francesco Gabbani in concerto a Tharros: tra musica, riflessione e bellezza senza tempo

Gabbani's Karma Francesco Gabbani Gabbani Group of companies Francesco Gabbani Fan Club Fondazione Mont’e Prama

Il prossimo 7 luglio l’area archeologica di Tharros si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il concerto di Francesco Gabbani, tappa sarda del tour “Dalla tua parte”. Il cantautore toscano, tra i protagonisti della scena pop italiana, si esibirà nel suggestiv...

Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San...
12/06/2025

Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San Salvatore di Sinis ospita la prima edizione dell’Archeo Beer Fest, un evento che intreccia archeologia, cultura brassicola e musica dal vivo, nel suggestivo scenario del Sinis, tra degustazioni guidate, conferenze, visite speciali e intrattenimento per tutte le età.

Promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, l’Archeo Beer Fest apre ufficialmente il ciclo estivo dei festival e appuntamenti diffusi nel territorio, portando al centro dell’attenzione la birra come prodotto culturale e identitario, sin dalle sue origini antichissime.

https://www.bluezonenews.it/notizie/cabras-dal-13-al-15-giugno-larcheo-beer-fest-illumina-il-villaggio-di-san-salvatore-di-sinis/

Fondazione Mont’e Prama

Tre giornate per riscoprire il legame millenario tra birra, storia e territorio. Dal 13 al 15 giugno il villaggio di San Salvatore di Sinis ospita la prima edizione dell’Archeo Beer Fest, un evento che intreccia archeologia, cultura brassicola e musica dal vivo, nel suggestivo scenario del Sinis, ...

ll Pane Carasau conquista il mondo: dalla Sardegna alle tavole internazionali.Una sfoglia croccante, leggera e millenari...
26/05/2025

ll Pane Carasau conquista il mondo: dalla Sardegna alle tavole internazionali.

Una sfoglia croccante, leggera e millenaria che parla sardo ma si fa capire ovunque: il pane carasau sta vivendo una stagione d’oro.

Una sfoglia croccante, leggera e millenaria che parla sardo ma si fa capire ovunque: il pane carasau sta vivendo una stagione d’oro. Da cibo essenziale dei pastori sardi a protagonista globale della ristorazione contemporanea, il carasau si è trasformato in simbolo di eccellenza e internazionaliz...

La Pasta Sarda: Fili di Tradizione, Economia e IdentitàTra le spighe del Campidano e i pastifici dell’isola, il sistema ...
26/05/2025

La Pasta Sarda: Fili di Tradizione, Economia e Identità

Tra le spighe del Campidano e i pastifici dell’isola, il sistema della pasta in Sardegna racconta una storia fatta di tradizione, economia circolare e identità territoriale.

Tra le spighe del Campidano e i pastifici dell’isola, il sistema della pasta in Sardegna racconta una storia fatta di tradizione, economia circolare e identità territoriale. Un patrimonio che oggi chiede più attenzione e consapevolezza, soprattutto da parte dei consumatori sardi. La Sardegna, te...

Lo zafferano di Sardegna: l’oro rosso che racconta una terra.Nel cuore del Medio Campidano, tra i comuni di San Gavino M...
09/05/2025

Lo zafferano di Sardegna: l’oro rosso che racconta una terra.

Nel cuore del Medio Campidano, tra i comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, si coltiva una delle spezie più pregiate e identitarie d’Europa: lo Zafferano di Sardegna DOP.

Leggi l'articolo di Valeria Satta

Nel cuore del Medio Campidano, tra i comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, si coltiva una delle spezie più pregiate e identitarie d’Europa: lo Zafferano di Sardegna DOP. Conosciuto come “oro rosso” per il suo valore e la sua intensità cromatica, questo prodotto è il frutto...

Sardegna, terra di produzione e innovazione: l’agricoltura tra tradizione e futuro.La Sardegna è, da sempre, terra ferti...
08/05/2025

Sardegna, terra di produzione e innovazione: l’agricoltura tra tradizione e futuro.
La Sardegna è, da sempre, terra fertile non solo per la produzione agricola di qualità, ma anche per la capacità di adattarsi e reinventarsi.

La Sardegna è, da sempre, terra fertile non solo per la produzione agricola di qualità, ma anche per la capacità di adattarsi e reinventarsi. Oggi più che mai, il settore agricolo sardo è chiamato a una sfida decisiva: innovare per restare competitivo, non solo a livello nazionale, ma anche eur...

Dal cuore della Costa Smeralda, il Porto Cervo Wine & Food Festival torna a celebrare l’incontro tra sapori, cultura e o...
07/05/2025

Dal cuore della Costa Smeralda, il Porto Cervo Wine & Food Festival torna a celebrare l’incontro tra sapori, cultura e ospitalità.
Dal 8 all’11 maggio 2025, il Cervo Conference Center ospiterà la 14ª edizione dell’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche sarde e italiane, trasformando Porto Cervo in un punto di riferimento internazionale per appassionati, operatori e professionisti del settore.

Dal cuore della Costa Smeralda, il Porto Cervo Wine & Food Festival torna a celebrare l’incontro tra sapori, cultura e ospitalità. Dal 8 all’11 maggio 2025, il Cervo Conference Center ospiterà la 14ª edizione dell’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche sarde e italiane, trasforman...

Le eccellenze agroalimentari sarde a Milano alla Fiera di TuttoFood 2025Dal 5 all’8 maggio, la Regione Sardegna si prepa...
30/04/2025

Le eccellenze agroalimentari sarde a Milano alla Fiera di TuttoFood 2025

Dal 5 all’8 maggio, la Regione Sardegna si prepara a raccontare la propria identità agroalimentare a TuttoFood 2025, la fiera internazionale che richiama a Fiera Milano – Rho migliaia di buyer e operatori da tutto il mondo. La partecipazione è promossa dalla Giunta, dall’Assessorato dell’Agricoltura e organizzata dall’agenzia Laore Sardegna. L’obiettivo è quello di sostenere le eccellenze dell’agroalimentare regionale e promuoverle sui mercati nazionali ed esteri.

Dal 5 all’8 maggio, la Regione Sardegna si prepara a raccontare la propria identità agroalimentare a TuttoFood 2025, la fiera internazionale che richiama a Fiera Milano - Rho migliaia di buyer e operatori da tutto il mondo. La partecipazione è promossa dalla Giunta, dall’Assessorato dell’Agr...

Italian Cheese Awards: quattro formaggi sardi tra i finalisti
29/04/2025

Italian Cheese Awards: quattro formaggi sardi tra i finalisti

Nella categoria "Fresco" si è classificato il Piccolo Giunco del caseificio Garau di Mandas. Tra gli "Erborinati" passa il Brebiblù della Argiolas Formaggi di Dolianova. Nella categoria "Stagionato oltre 24 mesi" concorrono il Fiore Sardo Dop del caseificio Nuraghe Orta di Ollolai e A Mamma Erkile...

Muravera Welcome, verso la 51° Sagra degli Agrumi: inaugurato a Cagliari il Visitor Center.È stato ufficialmente inaugur...
22/04/2025

Muravera Welcome, verso la 51° Sagra degli Agrumi: inaugurato a Cagliari il Visitor Center.

È stato ufficialmente inaugurato questa mattina a Cagliari, negli spazi di Sa Manifattura, il nuovo Visitor Center turistico di Muravera e Costa Rei, una finestra permanente sul territorio del Sarrabus allestita nel cuore della città metropolitana.

Leggi l’articolo completo:

È stato ufficialmente inaugurato questa mattina a Cagliari, negli spazi di Sa Manifattura, il nuovo Visitor Center turistico di Muravera e Costa Rei, una finestra permanente sul territorio del Sarrabus allestita nel cuore della città metropolitana. L’apertura al pubblico del nuovo spazio promozi...

Innovativo, inclusivo e moderno. Riapre al pubblico il Museo archeologico di Teti.Con l’inaugurazione del 12 aprile, il ...
18/04/2025

Innovativo, inclusivo e moderno. Riapre al pubblico il Museo archeologico di Teti.

Con l’inaugurazione del 12 aprile, il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti ha ufficialmente riaperto le porte al pubblico, presentandosi con un allestimento completamente rinnovato e un’identità visiva contemporanea.

Con l’inaugurazione del 12 aprile, il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti ha ufficialmente riaperto le porte al pubblico, presentandosi con un allestimento completamente rinnovato e un’identità visiva contemporanea. Un progetto ambizioso che unisce tradizione e innovazione, offrendo un’...

Indirizzo

Arbatax Di Tortoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BlueZone News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BlueZone News:

Condividi

Digitare