Nuovo Corriere del Tufo

Nuovo Corriere del Tufo Il Nuovo Corriere del Tufo è l'inserto d'area del Nuovo Corriere dell'Amiata, testata ventennale.

Il Nuovo Corriere del Tufo va a coprire giornalisticamente la macro area dell'Unione dei Comuni Colline del Fiora (Comune di Manciano, Pitigliano, Sorano). Questo strumento mantiene desta l'attenzione dell'intero sistema mediatico sulle vicende che riguardano l'Unione dei Comuni delle Colline del Fiora.
È in vendita negli esercizi commerciali e uffici turistici dei comuni di Manciano, Pitigliano e

Sorano.
È inoltre presente, come allegato al nuovo Corriere dell'Amiata in tutti i comuni della Provincia di Grosseto. Redazione
C&PAdver Effigi, Via Circonvallazione Nord 4, Arcidosso GR
Cell: 3483047761
Tel: 0564 967139
[email protected]

26/07/2025

La città del tufo, conosciuta anche per il suo forte legame con la comunità ebraica, chiede pace e giustizia per la popolazione palestinese

24/07/2025

🎬 Sta per partire !
Un viaggio autentico tra le frazioni del nostro Comune, per raccontare volti, storie e luoghi con uno sguardo nuovo, vero, umano.

📍 Ogni tappa sarà un breve video social – in formato reel – che ci porterà dentro l’anima del territorio, oltre le cartoline, attraverso le voci di chi quei posti li vive ogni giorno.

👉 Un progetto nato da un’idea dell’Assessore al Turismo Andrea Caccialupi, sviluppato da una squadra tutta maremmana:
🎥 Andrea Fabbreschi, regista e videomaker
🎤 Gessica Tiribocchi, fotografa e presentatrice
📣 Alessia Bai, comunicazione e promozione social

💬 “Vogliamo dare voce a tutte le nostre frazioni, senza eccezioni, con rispetto e verità. Questo è il cuore di Manciano Express.” – Andrea Caccialupi

📲 Segui il progetto sui canali ufficiali Manciano Promozione
🔹 Facebook | Instagram | YouTube

Manciano Promozione

22/07/2025

Questa settimana saró a Castiglione in Tev (venerdì) e poi a Viterbo (Sabato, ev privato, scrivetemi per info!).
Settimana prossima poi si riparte da SOVANA VENERDÌ 25 Luglio!
H 18:30, vi aspetto all’Eehgià Bistrò!
Prenotazione gradita 😉

Effigi

22/07/2025

AST, Amiata Storia e Territorio.
Prospettive e riflessioni.

Siamo in procinto di dare alle stampe un nuovo numero della nostra rivista. 86… 86 fascicoli pieni di ricerca, di documenti, di progetti culturali. Ne abbiamo fatta di strada, da quando il primo numero fu presentato nel dicembre del 1987 nel salone del popolo di Santa Fiora. Se non erro c’era anche padre Balducci e, in pratica, tutta l’Amiata che, in quel momento, si contorceva sull’idea di dividere in due la montagna: Grosseto e Siena. Sembra un secolo e l’ente era la Comunità montana… effettivamente, primo punto di riferimento per quel drappello di studiosi riuniti intorno ad AST. Il drappello di allora, pur creativo ma anche litigioso, è assai scremato e senza un ricambio che da quegli anni ha avuto non poche difficoltà.
Si facevano riunioni di redazione a cui partecipavano tutti o quasi gli assessori alla cultura che adesso, mi spiace dirlo, quasi non sanno di cosa si parla.
Si potrebbe aprire un dibattito e motivare convegni e incontri, tanta è la portata di questo vero e proprio giacimento culturale. Quasi tutti i laureati amiatini hanno fornito negli anni contributi, oppure hanno dovuto consultare le pagine che sono più di 5.000. Insomma, parte del patrimonio di ricerca è proprio là dentro, ma le istituzioni sembrano non accorgersene più, come si trattasse di una cosa stantia; di fatto non può esserlo, trattandosi di ricerca collegata al proprio tempo e nuova e attuale, di strumento identitario dell’Amiata stessa.
Ma, si sa, le cose cambiano fisionomia, anche se proprio il problema identitario è attuale più che mai, come quello del patrimonio culturale di particolare interesse sotto ogni profilo, e che non riusciamo a valorizzare come si dovrebbe.
Un abbraccio sodale a Marco Pistoi, castiglionese/seggianese in trasferta a Montepulciano, che accetta da anni il fardello di essere il presidente dell’omonima Associazione e che da anni sopporta un disinteresse incomprensibile, nonostante la portata culturale e nonostante che, chiunque voglia compiere uno studio sull’area, lì deve andare a cascare…
Speriamo in tempi migliori…

NdR

🟫estate 2025È uscito il Nuovo Corriere del Tufo⚔️ Pillole di Storia: Non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male...
16/07/2025

🟫estate 2025

È uscito il Nuovo Corriere del Tufo
⚔️ Pillole di Storia: Non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male
🍷Focus Eventi: La Disfida delle Contee
🎭 Arti Geniali: Il Ritorno de I Giubbonai di Pitigliano
🏰 Il Risvoglio della Contea: Sentieristica e fiumi

E tanto altro...vi aspettiamo in edicola!

Posizionato il decimo ecocompattatore in Coop Unione Amiatina
23/06/2025

Posizionato il decimo ecocompattatore in Coop Unione Amiatina

Numerosi soci e clienti hanno preso parte ai festeggiamenti per il decimo anniversario dell’apertura del negozio Coop in Via Paride Pascucci. Il Comitato Soci,

11/06/2025

🎗️ PITIGLIANO CON AMA.le | 13-14 GIUGNO 2025
Due giorni di solidarietà per sostenere la ricerca sulla sindrome IQSEC2

Il Comune di Pitigliano è orgoglioso di sostenere l'iniziativa "Pitigliano con AMA.le", in programma venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025, a favore dell'Associazione AMA.le IQSEC2.

Un evento dedicato a sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca sulla rarissima mutazione genetica IQSEC2, che colpisce anche il piccolo Riccardo, un bambino di Pitigliano.

La sindrome IQSEC2 provoca gravi disabilità intellettive e motorie ed è ancora poco conosciuta. Non esistono, ad oggi, cure specifiche. Per questo è fondamentale promuovere la ricerca e sostenere le famiglie che affrontano ogni giorno questa sfida.

Il Comune di Pitigliano invita tutta la cittadinanza a partecipare e a contribuire: sarà un momento per rafforzare il senso di comunità e di solidarietà, attraverso il sostegno a un tema che ci tocca da vicino.

Come istituzioni, sentiamo forte il dovere di dare voce alle fragilità e di accompagnare, con il calore della nostra comunità, il percorso delle famiglie che affrontano malattie rare.

Partecipiamo insieme a "Pitigliano con AMA.le": un piccolo gesto può trasformarsi in un grande aiuto.

Per informazioni e per sostenere l’Associazione:
👉 www.amaleiqsec2.it

🟤Arti Geniali-Il ritorno de “I Giubbonai”👉 https://www.nctufo.it/il-ritorno-de-i-giubbonai/✍🏻  Luigi Bisconti
28/05/2025

🟤Arti Geniali-Il ritorno de “I Giubbonai”

👉 https://www.nctufo.it/il-ritorno-de-i-giubbonai/

✍🏻 Luigi Bisconti

Dopo anni di attesa, “I Giubbonai” tornano in scena con una nuova commedia dal titolo: “Aimmènu ‘na rosa”. Era il 1981 quando nella bottega di “Tonino i

scoppiauna vita sopitae muovono luci specchiate.Nel cordoglioe nello stuporedi questo maretavolozzache cancella i razzi ...
24/04/2025

scoppia
una vita sopita
e muovono luci specchiate.
Nel cordoglio
e nello stupore
di questo mare
tavolozza
che cancella i razzi russo-ucraini.
È un tempo nucleare

24/04/2025
🟤Pillole di Soria-Lo squadrismo fascista a Sorano👉 https://www.nctufo.it/lo-squadrismo-fascista-a-sorano/✍🏻 Franco Domin...
24/04/2025

🟤Pillole di Soria-Lo squadrismo fascista a Sorano

👉 https://www.nctufo.it/lo-squadrismo-fascista-a-sorano/

✍🏻 Franco Dominici

Manifestazione fascista a Sorano capoluogo A Sorano il fascio di combattimento venne fondato il primo agosto del 1921, “ quando però da più di un anno, ossia

Indirizzo

Arcidosso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuovo Corriere del Tufo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuovo Corriere del Tufo:

Condividi

Digitare