07/11/2025
Arco di Trevi
si può risalire al periodo preromano (III - IV sec. prima di Cristo ), situato al confine fra i territori degli Equi e degli Ernici, costruito con grossi blocchi di calcare compatto di forma trapezoidale e dimensione media di 120x90x70, messi ad incastro e senza malta.
E' un monumento di grande valore storico-archeologico, varie le ipotesi sulla sua funzione; insigni studiosi tra i quali il Pierantoni e il Caraffa hanno dissertato ritenendolo resto di un acquedotto romano, ma ipotesi più recenti lo considerano un punto di transito, una dogana romana, soprattutto in considerazione della sua posizione geografica di confine e di passaggio di bestiame transumante.
Cammino Di San Benedetto
Parco Monti Simbruini