Il Gabbiano - Ardea II

Il Gabbiano - Ardea II Social dell’Istituto Comprensivo Ardea II - Tor San Lorenzo (RM)

31/07/2025
Pubblicazione elenchi  classi Prime Scuola Secondaria I grado a.s. 2025-2026.   Si comunica che da giovedì 24 luglio pre...
31/07/2025

Pubblicazione elenchi classi Prime Scuola Secondaria I grado a.s. 2025-2026. Si comunica che da giovedì 24 luglio presso la sede centrale di via Tanaro è possibile visionare gli elenchi delle classi Prime della Scuola Secondaria I grado a.s. 2025-2026.

🍴 La 27esima edizione del Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini a Palestrina (RM), il Formello Jazz...
31/07/2025

🍴 La 27esima edizione del Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini a Palestrina (RM), il Formello Jazz Festival, la Sagra degli Stringozzi a Casperia (RI), Borgo Grappa (LT) in Festa e molto altro!

Trovi qui la selezione degli eventi nel Lazio di questo fine settimana 👉🏻 https://www.visitlazio.com/appuntamenti-per-il-weekend/

In occasione della giornata mondiale dell'amicizia consigliamo la lettura de L'amico ritrovato di Fred Uhlman«Tutto ciò ...
30/07/2025

In occasione della giornata mondiale dell'amicizia consigliamo la lettura de L'amico ritrovato di Fred Uhlman
«Tutto ciò che sapevo, allora, era che sarebbe diventato mio amico.»

Germania, 1933. Due sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. Uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Riuscirà a non essere spezzata dalla Storia? Racconto di straordinaria finezza e suggestione, «L'amico ritrovato» è apparso nel 1971 negli Stati Uniti ed è poi stato pubblicato in tutto il mondo con unanime, travolgente successo di pubblico e critica. «Un'opera letteraria rara», lo ha definito George Steiner sul "New Yorker". «Un capolavoro», ha scritto Arthur Koestler nell'introduzione all'edizione inglese del 1976. «Un libro che assilla la memoria... una gemma», «Un racconto magistrale», hanno fatto eco "The Sunday Express" e "The Financial Times" di Londra. E infine "Le Monde" di Parigi: «Uno dei testi più densi e più puri sugli anni del nazismo in Germania... Tra i romanzi più belli che si possano raccomandare ai lettori, dai dodici anni in su. Senza esitazione».

🔴 West Nile Virus, facciamo chiarezza. Una situazione su cui stiamo ponendo grande attenzione, senza allarmismi
27/07/2025

🔴 West Nile Virus, facciamo chiarezza. Una situazione su cui stiamo ponendo grande attenzione, senza allarmismi

Ecco alcuni titoli consigliati per l'estate 2025, tratti dalle diverse fonti:Narrativa italiana:"In guerra e in amore" d...
27/07/2025

Ecco alcuni titoli consigliati per l'estate 2025, tratti dalle diverse fonti:

Narrativa italiana:
"In guerra e in amore" di Ildefonso Falcones, un romanzo storico ambientato nella Napoli aragonese del '400.
"L'amore mio non muore" di Roberto Saviano, un'opera che affronta temi legati all'amore e alla perdita.
"Il mio nome è Emilia del Valle" di Isabel Allende, un romanzo che esplora le dinamiche familiari e le relazioni umane.
"Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia, un giallo che promette suspense e colpi di scena.
"La strada giovane" di Antonio Albanese, un libro che tocca tematiche sociali e generazionali.

Narrativa internazionale:
"La famiglia" di Jo Nesbø, un thriller psicologico che esplora i legami familiari e le loro conseguenze.
"Miss Bee e il principe d'inverno" di Alessia Gazzola, un romanzo che mescola magia, amore e sentimenti complessi.
"Source code" di Bill Gates, un'opera che affronta temi legati alla tecnologia e al futuro.

Classici e nuove edizioni:
"Sulla strada" di Jack Kerouac, un classico della letteratura americana che continua a ispirare nuove generazioni di lettori.
"Never flinch" di Stephen King, un nuovo romanzo dello scrittore che promette brividi e suspence.

Altre letture:
"Hai mangiato?" di Oscar Farinetti, una raccolta di racconti che riflette sulla cura del genere umano.
"Spera" di Papa Francesco, l'autobiografia del pontefice che offre uno sguardo intimo sulla sua vita e il suo percorso.
"Game of Desire. Devozione" di Hazel Riley, un romanzo che esplora dinamiche di potere e relazioni amorose.
"M. Il figlio del secolo – La fine è il principio" di Antonio Scurati, un libro che continua la saga del personaggio storico.

Indirizzo

Ardea
00040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390691010779

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Gabbiano - Ardea II pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Gabbiano - Ardea II:

Condividi