ArezzoTv

ArezzoTv Pagina ufficiale della storica emittente televisiva aretina che dal 1988 è dalla parte dei cittadini.

Anche Confcommercio ricorda “Otto” Fioroni
10/08/2025

Anche Confcommercio ricorda “Otto” Fioroni

In memoriam
🖤 Fabio "Otto" Fioroni era un amico, una persona generosa, piena di entusiasmo, di idee e di energia. Non ha avuto una vita facile. Se non se ne occuperanno altri, delle sue esequie ce ne occuperemo volentieri noi, un modo per restituirgli una piccola parte di quello che ha fatto per la nostra comunità. R.I.P.

📸 Dal nostro archivio fotografico: Fabio nel 2013 alla guida della "Confcommercio-Otto bike" sponsorizzata appositamente per lui, con la quale consegnava i nostri regali di Natale.

Il mio ricordo di Alfio Nicotra per la scomparsa di Fabio Fioroni “Otto”.“Nessuno ha reclamato il suo corpo all’obitorio...
10/08/2025

Il mio ricordo di Alfio Nicotra per la scomparsa di Fabio Fioroni “Otto”.

“Nessuno ha reclamato il suo corpo all’obitorio di Arezzo. Solo dopo giorni si è sparsa la notizia che quel morto era lui, Fabio Fioroni detto Otto. Figura particolare , ha fatto della sua marginalità la sua forza diventando una sorta di paladino della giustizia in mille anche se pittoresche campagne di contestazione. Quando ero consigliere comunale Fabio mi voleva bene per quel nostro modo, serio e documentato, con cui facevamo opposizione alla destra al governo della città. Ricordo che aveva fondato il MIRSA (Mai In Riunione, Sempre in Azione) con i quali firmava cartelli e comunicati. Quando la polizia venne ad arrestare quattro consiglieri comunali per le mazzette di Variantopoli sembrava quasi non crederci : la sua richiesta di pulizia del Palazzo sembrava per la prima volta avverarsi. Negli anni c’eravamo persi di vista - ho avuto modo di vivere meno Arezzo- ma ogni tanto leggevo delle sue azioni provocatorie e del suo particolare impegno . Era solo Otto e nessuno ne ha reclamato il corpo, eppure era stato capace di dare fisicità ad una critica del potere che forse meritava una città più attenta ed intransigente contro il malgoverno. Ti ricordo con affetto, caro Otto, Caro Fabio. Riposa in pace.”

09/08/2025

Cronaca Aretina del 9.8.25

In studio: Greta Settimelli

SOMMARIO

- Addio commosso a Gianni, Giulia e Franco. Messaggio anche di Papa Leone XIV

- Incidente in A1, ai funerali la richiesta di “maggiore sicurezza nel tratto dell'Autosole”. Giani: “avanti con la terza corsia”

- Auto finisce fuori strada e si ribalta. Grave una donna di 41 anni. Il 30enne che ha tamponato un camion ancora grave

- Caldo record, Sestini di Arezzo Meteo: “temperature alte, ma la sera ci sarà un po' di refrigerio”

- Esodo estivo, il Prefetto: “strade sotto controllo, ma ci vuole molta attenzione alla guida”

-Turismo low cost, i ristoratori: “c'è chi si divide un panino”. Lo studio di Confcommercio Toscana

- Addio a Fabio Fioroni, per gli aretini “Otto”. Nella storia il suo intervento in consiglio comunale con i fumogeni rossi

- L'ex capitano amaranto passa al Prato. Il saluto di Settembrini

“Oggi, mentre la nostra comunità salutava per l’ultima volta Giulia e Gianni, due volontari morti in servizio, a San Gio...
09/08/2025

“Oggi, mentre la nostra comunità salutava per l’ultima volta Giulia e Gianni, due volontari morti in servizio, a San Giovanni Valdarno un equipaggio della Misericordia è stato minacciato con una spranga e colpito da lanci di sassi. Un gesto vile e inaccettabile. Chi aggredisce un soccorritore colpisce tutta la comunità. Serve tolleranza zero e più tutela per chi ogni giorno dedica la vita agli altri.”
A commentare quanto accaduto è Giovanni Grasso, presidente di Opi. Il fatto è successo questa mattina. Gli operatori della Misericordia di Castelfranco di Sopra non sono rimasti feriti. Per fortuna prontamente si sono messi in sicurezza. L'ambulanza avrebbe subito dei danni. Sul caso indagano i carabinieri di San Giovanni Valdarno.

Si sono svolti a Campiogialli, frazione del comune di Terranuova Bracciolini (Arezzo), i funerali di Franco Lovari, il p...
09/08/2025

Si sono svolti a Campiogialli, frazione del comune di Terranuova Bracciolini (Arezzo), i funerali di Franco Lovari, il paziente di 75 anni che si trovava nell'ambulanza con Gianni e Giulia, operatori della Misericordia di Terranuova Bracciolini, il 4 agosto.
Anche lui vittima dello spaventoso incidente in A1, l'ambulanza è stata travolta da un tir in un maxi tamponamento. A celebrare la cerimonia Mons. Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie italiane, presente anche il presidente delle Misericordie d'Italia Domenico Giani e il sindaco di Terranuova Bracciolini.
La figlia di Lovari è una volontaria della Misericordia, e lei stessa ha voluto essere presente anche questa mattina ai funerali di Gianni e Giulia.
“Giulia, Gianni e lo stesso Franco, babbo di una volontaria di Miser6icordia, avevano dentro di loro le radici della Misericordia – ha detto Domenico Giani - lasciano qualcosa, un seme che sarà sicuramente un frutto e un esempio. Un motore per gli altri”.

09/08/2025

Alte temperature. Lorenzo Sestini: "sarà un agosto caldo, ma la sera le temperature nell'Aretino si abbasseranno"

09/08/2025

L'ultimo saluto a Gianni e Giulia nella loro Terranuova Bracciolini
LE VOCI

09/08/2025

Terranuova Bracciolini: l'ultimo saluto a Gianni, Giulia e Franco

Incidente in A1, ai funerali delle vittime un messaggio dalla Santa SedeSono iniziati con un lungo applauso durante l’in...
09/08/2025

Incidente in A1, ai funerali delle vittime un messaggio dalla Santa Sede

Sono iniziati con un lungo applauso durante l’ingresso delle salme, i funerali di Gianni Trappolini e Giulia Santoni, i due operatori della Misericordia di Terranuova Bracciolini, morti nell’incidente in A1 a bordo della loro ambulanza travolta da un tir. Morto anche il paziente che stavano trasportando Franco Lovari, le sue esequie si svolgeranno nel pomeriggio.
All’inizio della cerimonia funebre, officiata dal Vescoco di Arezzo Cortona e Sansepolcro Andrea Migliavacca, un messaggio arrivato dalla Santa Sede.
“Il Santo Padre Leone XIV esprime a vostra eccezionale e ai familiari dei defunti, i sentimenti di spirituale vicinanza e cordoglio. Assicurando la preghiera di suffragio. In tale momento di particolare dolore, il Sommo Pontefice, mentre ricorda il generoso impegno di quanti offrono la propria opera nei confronti dei fratelli bisognosi sull’esempio del buon samaritano del Vangelo, implora il conforto della fede per i congiunti invocando al Signore pronta guarigione per i feriti. Di cuore invia la paterna benedizione apostolica perno di consolazione e di sicura speranza”.

09/08/2025
È stata confermata nelle scorse ore la morte di Fabio Fioroni, noto agli aretini come "Otto", famoso per le sue clamoros...
09/08/2025

È stata confermata nelle scorse ore la morte di Fabio Fioroni, noto agli aretini come "Otto", famoso per le sue clamorose proteste contro sindaci e assessori. Suoi i cartelloni o le maglie decisamente fuori dalle righe, ma spesso ha combattuto battaglie giuste.
A ricordarlo in queste ore Mauro Valenti, patron di Arezzo Wave:
"Incontrare Otto non era banale. Ogni volta era una sorpresa — da anni, sempre. Per me era come un cartone animato e da Bugs Bunny, non puoi chiedere la verità ma dare spazio alla fantasia.
Era in guerra con l’establishment aretino e Arezzo, chiamata da lui città del rame.
Famoso il suo intervento in un consiglio comunale con petardi e fumogeni rossi, e gli attacchi con magliette ad hoc contro sindaci e assessori."
E il professor Claudio Santori.
“Era il classico sistematico rompitore di … uova nel paniere dei potenti pro tempore, nostrani o foresti. Ora finalmente riposa in pace all’obitorio dove nessuno ne ha ancora reclamato la salma. Mi dispiace sinceramente moltissimo, ma non mi meraviglio: era il classico passero, pardon lupo solitario!”

Indirizzo

Via Ramelli 39
Arezzo
52100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArezzoTv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ArezzoTv:

Condividi

Dal 1988 la TV degli aretini

Arezzo Tv è un’emittente televisiva toscana la cui sede si trova in Via Sergio Ramelli, 39 ad Arezzo.

Fondata nel 1988, la programmazione ha coperto dapprima l’intera provincia aretina poi con l’avvento del digitale terrestre il segnale ha raggiunto l’intera Regione Toscana consolidando in particolare un rapporto privilegiato con il territorio dell’Argentario.