Cicaleto Recording Studio

Cicaleto Recording Studio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cicaleto Recording Studio, Studio di produzione musicale, Loc. Sargiano 32, Arezzo.
(1)

Cicaleto Studio nasce nel 2020 in una dimora storica del settecento immersa nella quiete
di una riserva naturale ad Arezzo
La struttura custodisce al suo interno un
gioiello di design acustico.

Karima ha scelto il Cicaleto Recording Studio per registrare il suo nuovo album Canta Autori, un omaggio sentito ad alcu...
25/05/2025

Karima ha scelto il Cicaleto Recording Studio per registrare il suo nuovo album Canta Autori, un omaggio sentito ad alcune tra le penne più raffinate della canzone d'autore italiana. Al suo fianco, in questi scatti di Serena Guidelli, Fabio Concato, ospite speciale in uno dei brani del disco: voce inconfondibile, artista tra i più amati della scena cantautorale italiana, ed elegante presenza con cui è sempre un piacere condividere tempo e conversazioni.
Un lavoro curato nei dettagli, registrato e mixato tra le sale del nostro studio, che siamo felici di vedere pubblicato. Complimenti a Karima, cara amica oltre che splendida artista, e a tutto il team che ha partecipato alla realizzazione di questo progetto elegante, intenso e pieno di rispetto per la musica e le sue parole.

Karima chose Cicaleto Recording Studio to record her new album Canta Autori, a heartfelt tribute to some of the finest voices in Italian songwriting. Featured here in Serena Guidelli’s photos is Fabio Concato, a special guest on one of the tracks: an unmistakable voice, one of the most beloved artists in the Italian songwriting scene, and an elegant presence—always a pleasure to spend time and talk with.
A carefully crafted project, recorded and mixed in our rooms. We’re happy to see it released. Congratulations to Karima—dear friend and wonderful artist—and to everyone involved in bringing this refined and heartfelt musical journey to life.

Karima Jando Music Fabio Concato
, , , , , ,

Yesterday's live stream with Ohad Talmor's quintet was a special moment at Cicaleto Recording Studio.An intense and inti...
07/04/2025

Yesterday's live stream with Ohad Talmor's quintet was a special moment at Cicaleto Recording Studio.
An intense and intimate performance, captured live with studio-quality sound and a three-camera setup, streamed to listeners around the world.

Today we followed up with a beautiful conversation — the first episode of our upcoming podcast Washi.
The musicians opened up with remarkable honesty and shared deep insights into their music and creative process.

The interview will soon be available on our Viewcy channel. Stay tuned.

🔥 Scott Hamilton, Paolo Birro, Aldo Zunino, Alfred Kramer
30/03/2025

🔥 Scott Hamilton, Paolo Birro, Aldo Zunino, Alfred Kramer

Ready for a unique musical experience?On April 6th, at 21:15, Ohad Talmor’s Back to the Land Quintet will perform at Cic...
24/03/2025

Ready for a unique musical experience?
On April 6th, at 21:15, Ohad Talmor’s Back to the Land Quintet will perform at Cicaleto Recording Studio in an exclusive concert, broadcast live in high-definition audio!

• Ohad Talmor – tenor sax
• Joel Ross – vibraphone
• David Virelles – piano
• Chris Tordini – double bass
• Eric McPherson – drums

On April 7th, don’t miss an exclusive interview on Viewcy with the quintet members.
Streaming ticket: €15 – check the link in bio.

Don’t miss Washi’s very first event, a new format by Cicaleto Recording Studio!

HOW TO JOIN THE EVENT

1 - Open the link below:
https://www.viewcy.com/e/ohad_talmor_back_to

2 - Go to the event page
Once there, click on “View stream.”

3 - Select your tickets
Choose how many tickets you’d like to purchase.
If you have a promo code (reserved for Siena Jazz students), enter it in the designated field.

4 - Log in and pay
If prompted, log in or create a Viewcy account.
Complete your purchase using a credit card or Apple Pay.

That’s it! You’re all set to enjoy the concert via streaming.

eMC JAM David Virelles

Pronti per un’esperienza musicale unica? �Il 6 aprile, Ohad Talmor’s Back to the Land Quintet si esibirà al Cicaleto Rec...
19/03/2025

Pronti per un’esperienza musicale unica? �Il 6 aprile, Ohad Talmor’s Back to the Land Quintet si esibirà al Cicaleto Recording Studio in un concerto esclusivo, trasmesso in diretta streaming ad altissima qualità!

• Ohad Talmor – sassofono tenore
�• Joel Ross – vibrafono
�• David Virelles – pianoforte�
• Chris Tordini – contrabbasso�
• Eric McPherson – batteria

Il giorno dopo, 7 aprile, potrai scoprire tutti i retroscena nell’intervista su Viewcy con i membri del quintetto.�
Biglietto streaming: 15€.
Prenota qui: https://www.viewcy.com/promote/francescoponticelli/ohad_talmor_back_to�

Non perdere il primo appuntamento di Washi, il nuovo format prodotto dal Cicaleto Recording Studio!

Ready for a unique musical experience?�
On April 6th, Ohad Talmor’s Back to the Land Quintet will perform at Cicaleto Recording Studio in an exclusive concert, broadcast live in high-definition audio!�

• Ohad Talmor – tenor sax�
• Joel Ross – vibraphone�
• David Virelles – piano
�• Chris Tordini – double bass
�• Eric McPherson – drums

On April 7th, don’t miss an exclusive interview on Viewcy with the quintet members.�
Streaming ticket: €15.
Book here: https://www.viewcy.com/promote/francescoponticelli/ohad_talmor_back_to�

Don’t miss Washi’s very first event, a new format by Cicaleto Recording Studio!

Cicaleto Recording Studio is designed to offer maximum versatility. Our main hall, combined with the use of gobos – mova...
17/01/2025

Cicaleto Recording Studio is designed to offer maximum versatility. Our main hall, combined with the use of gobos – movable walls that allow for acoustic customization – enables tailored setups for any recording need.
Whether it’s a jazz quartet, with drums in the main hall or isolated in the booth, or a big band requiring a spacious and well-defined arrangement, every detail is crafted to suit the musical project. The studio’s flexibility ensures an ideal environment to capture the perfect sound, personalizing each recording to meet artistic and technical demands.

Cicaleto Recording Studio è progettato per offrire la massima versatilità. La nostra sala principale, unita all’uso di gobos – pareti mobili che consentono di modellare lo spazio acustico – permette configurazioni su misura per ogni esigenza di registrazione.
Che si tratti di un quartetto jazz, con la batteria nella sala principale o isolata nel booth, o di una big band che necessita di un allestimento spazioso e ben definito, ogni dettaglio viene curato per adattarsi al progetto musicale. La flessibilità dello studio garantisce un ambiente ideale per catturare il suono perfetto, personalizzando ogni registrazione in base alle specifiche richieste artistiche e tecniche.

14/01/2025

Have you ever wondered how much the piano’s sound can change by switching up the microphones/techniques? In this reel, Alessandro Lanzoni treats us to an improvisation captured simultaneously with 6 different mic setups: you’ll get the chance to hear each one for a few seconds and catch every subtle nuance.
For the best listening experience, sit in the sweet spot between two stereo speakers or use a good pair of headphones.

Avete mai pensato a quanto possano variare il colore e la profondità del suono del pianoforte cambiando i microfoni? In questo reel, Alessandro Lanzoni ci regala un’improvvisazione registrata simultaneamente con 6 diverse tecniche microfoniche: avrete la possibilità di ascoltare ogni setup per pochi secondi e coglierne le sfumature. Per un’esperienza ottimale, posizionatevi al centro di due casse stereo oppure indossate un buon paio di cuffie.

The Story Behind Our   902 Console at Cicaleto Recording StudioOur console, a 1990s Studer 902, has a unique story. Afte...
10/01/2025

The Story Behind Our 902 Console at Cicaleto Recording Studio

Our console, a 1990s Studer 902, has a unique story. After acquiring it in London we embarked on a challenging project: to split it into two sections – one for inputs section and the other for master groups and line returns – and place a digital control unit in between. This transformation was possible thanks to the expertise of Luca Ravagni , a historic technician and dear friend who managed all the studio wiring.
During the pandemic, I had plenty of time to invest in redoing the console’s cabling. Every single cable between the sections was carefully cut, numbered, and resoldered using connectors. This setup allows for future expansion, with room for a larger digital controller, offering us incredible flexibility.
This project reflects the love and detail put into every corner of the studio – an endeavor appreciated by audio enthusiasts and studio nerds alike.

La Storia della Console Studer 902 al Cicaleto Recording Studio

La nostra console, una Studer 902 degli anni ‘90, ha una storia tutta sua. Dopo averla acquistata a Londra, ci siamo lanciati in un progetto impegnativo: dividere la console in due sezioni – una per i preamplificatori e l’altra per i gruppi master e i ritorni di linea – e inserire una parte di controllo digitale al centro. Questo lavoro è stato reso possibile grazie alla competenza di Luca Ravagni, tecnico storico e carissimo amico, che ha seguito tutti i cablaggi dello studio.
Durante la pandemia ho potuto dedicare molto tempo a rifare il cablaggio della console. Ogni cavo che collegava le sezioni è stato tagliato, numerato e risaldato con connettori. Questo ci consente una futura espandibilità, lasciando spazio anche a un controller digitale più grande, per una flessibilità senza pari.
Questo progetto racconta l’amore e la cura dedicati ad ogni angolo dello studio – un lavoro che i nerd dell’audio e gli appassionati sapranno apprezzare.

At Cicaleto Recording Studio, we are proud to host artistic residencies, offering musicians a space to fully immerse the...
27/12/2024

At Cicaleto Recording Studio, we are proud to host artistic residencies, offering musicians a space to fully immerse themselves in their creative process. Here, we share photos from two inspiring residencies: the Auanders project from Auand Records and the WeInsist! collective from the Milan-based label of the same name. Both labels chose Cicaleto for its unique blend of residential comfort, state-of-the-art studio facilities, and a serene natural environment.

Al Cicaleto Recording Studio siamo orgogliosi di ospitare residenze artistiche, offrendo ai musicisti uno spazio dove immergersi completamente nel loro processo creativo. Qui condividiamo le immagini di due residenze ispiratrici: il progetto Auanders dell’etichetta Auand e il collettivo WeInsist! dell’etichetta milanese omonima. Entrambe le etichette hanno scelto il Cicaleto per la combinazione unica di comfort residenziale, tecnologia all’avanguardia e tranquillità naturale.

WeInsist! photo

24/12/2024

Our Steinway D is meticulously maintained to ensure it consistently performs at its highest level. Federico Niccolini, o...
20/12/2024

Our Steinway D is meticulously maintained to ensure it consistently performs at its highest level. Federico Niccolini, our trusted piano technician, brings precision and dedication to its care, making his expertise an indispensable part of our studio.

Il nostro Steinway D è curato con attenzione meticolosa per garantire che offra sempre il massimo delle sue prestazioni. Federico Niccolini, il nostro tecnico di fiducia, dedica precisione e passione alla sua manutenzione, rendendo la sua competenza una parte indispensabile del nostro studio.

Vieri Niccolini srl

Indirizzo

Loc. Sargiano 32
Arezzo
52100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cicaleto Recording Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cicaleto Recording Studio:

Condividi

Cicaleto House Concerts

Dal 2018 organizziamo eventi che coniugano musica dal vivo, arte e degustazioni enogastronomiche nello splendido contesto della villa Il Cicaleto ad Arezzo, dimora storica del ‘700.

La direzione artistica dei concerti, firmata dal contrabbassista e compositore aretino Francesco Ponticelli, ospita artisti di grande rilievo nel panorama musicale italiano. Si avvicenderanno concerti particolarissimi, intimi e appassionanti, guidati da musicisti capaci di coinvolgere l’ascoltatore tra le sfumature di tanti linguaggi diversi: jazz, canzone d’autore, musica elettronica, musica contemporanea.

Il salone, all’interno del quale avranno luogo i concerti, gode di un’acustica perfetta, progettato già nel ‘700 per ospitare concerti di musica da camera. Tutt’oggi apprezzatissimo da una vasta rete di musicisti che lo richiedono anche per registrarvi i loro dischi. La villa, immersa nella campagna toscana, è ricca di storia e di arte e scopo di questi eventi è soprattutto quello di far rifiorire il suo fascino senza tempo.

Prima e dopo il concerto sarà servito un ricco buffet, corolla dell’evento, realizzato genuinamente con prodotti biologici, alcuni dei quali colti nell’orto della villa. In questo clima di convivialità, vi proponiamo una selezione di vini scelti tra alcune delle più note case vinicole umbre (cantina Scacciadiavoli, Montefalco) e pugliesi ( cantina Grifo, Ruvo di puglia).