CasAntica

CasAntica CasAntica. Immagini e suggerimenti per arredare e ristrutturare la casa e il giardino con pietra, ferro, legno e cotto.

www.casantica.net e-mail: [email protected] tel: +39 (0)532 171.68.68

Si chiama “Casa Iride” questo splendido progetto d’interni, personalizzato su misura da Mobart Ben e realizzato con arre...
22/07/2025

Si chiama “Casa Iride” questo splendido progetto d’interni, personalizzato su misura da Mobart Ben e realizzato con arredi in legno vecchio e in metallo acidato 🤎 Il legno è di recupero: un materiale ecocompatibile che non si ricava dal tronco di un albero, ma viene recuperato da immobili vecchie e demoliti 🪵

👉 La trovate nello speciale CasAntica Montagna, disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Nel cuore della Valle d’Itria, la dimora è il risultato del recupero di un trullo “saraceno” del Settecento e di una lam...
19/07/2025

Nel cuore della Valle d’Itria, la dimora è il risultato del recupero di un trullo “saraceno” del Settecento e di una lamia, comunicanti tra loro 🤍 All’esterno, l’ampia veranda è realizzata con gli arbusti che un tempo venivano coltivati massicciamente in questo territorio 🌱

👉 Lo trovate su Verande & Cascinali, lo speciale di CasAntica disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Dall'albero all'arte ha firmato il progetto e la realizzazione di questa baita gioiello, ricca di spunti strategici per ...
16/07/2025

Dall'albero all'arte ha firmato il progetto e la realizzazione di questa baita gioiello, ricca di spunti strategici per i piccoli spazi 🤎 La zona giorno, introdotta da un piccolo ingresso, è movimentata dalla presenza di un soppalco e dai grandi lampadari rettangolari sospesi ✨

👉 La trovate su CasAntica Montagna, lo speciale da collezione disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Una dimora in continuo divenire, a partire dal portico, riformulato con tocchi di genialità: sulla sommità di un mobile,...
13/07/2025

Una dimora in continuo divenire, a partire dal portico, riformulato con tocchi di genialità: sulla sommità di un mobile, si ammira un sovrapporta proveniente da una
corte contadina del reggiano 🚪

👉 La trovate su CasAntica 143, disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Una piscina dall’impatto scenografico sensazionale: nell’agriturismo di charme  Glamping Canonici di San Marco la barche...
10/07/2025

Una piscina dall’impatto scenografico sensazionale: nell’agriturismo di charme Glamping Canonici di San Marco la barchessa della corte seicentesca è stata trasformata in un raffinato salotto lounge a bordo vasca 🍹

👉 Trovate il servizio completo su Verande & Cascinali, lo speciale disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Gli arredi e i complementi della zona pranzo sono tutti realizzati conmateriali di recupero e presentano un design conte...
08/07/2025

Gli arredi e i complementi della zona pranzo sono tutti realizzati con
materiali di recupero e presentano un design contemporaneo che gioca armoniosamente con gli elementi strutturali originali, quali travi e travetti, che la ristrutturazione ha saputo mettere bene in risalto 🖼️

👉 Trovate il servizio completo su CasAntica 143, disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

La tradizione artigianale valdostana risplende in questa casa dove il tempo sembra essersi fermato 🕯️ La cucina sembra u...
06/07/2025

La tradizione artigianale valdostana risplende in questa casa dove il tempo sembra essersi fermato 🕯️ La cucina sembra uscita da un libro di favole: la pietra è
la stessa della vecchia casa, recuperata e ricollocata durante la ristrutturazione 🪨 Il
legno utilizzato è in parte di recupero e proviene da Gressoney 🪵

👉 La trovate nello speciale da collezione CasAntica Montagna, disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Questa stanza del relax è intensamente profumata d’Oriente 🌴 Un ambiente sospeso che abbraccia tanti viaggi (India, Cina...
02/07/2025

Questa stanza del relax è intensamente profumata d’Oriente 🌴 Un ambiente sospeso che abbraccia tanti viaggi (India, Cina, Indocina, Birmania, ma anche nord Africa, Cuba…) e che evoca tanti “altrove” geografici e culturali 🗺️

👉 La trovate su CasAntica 143, disponibile in edicola e sul nostro store online 🗞️

Sopravvissuti alle intemperie, allo scorrere del tempo e all'usura, i materiali e gli oggetti ritrovati e restaurati Ra-...
29/06/2025

Sopravvissuti alle intemperie, allo scorrere del tempo e all'usura, i materiali e gli oggetti ritrovati e restaurati Ra-Ma SRL ma raccontano storie di tempi passati, tramandate fino a noi 🤎

Come queste vasche in pietra recuperata, dal valore storico inestimabile, riportate al loro antico splendore ✨

👉 Tutte le info: www.ra-ma.it

📣 CasAntica 143 è in edicola! 🤩Un numero che predilige le case vere, vissute, abitate, amate, sporcate, ripulite e, poss...
27/06/2025

📣 CasAntica 143 è in edicola! 🤩

Un numero che predilige le case vere, vissute, abitate, amate, sporcate, ripulite e, possibilmente, piene della personalità e del bagaglio culturale di chi le abita 🤎 tante case che raccontano l’antico creato per sé, non acquistato ma frutto di vite, storie ed emozioni autentiche ✨

Indirizzo

Argenta

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 16:30

Telefono

+3905321716868

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CasAntica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CasAntica:

Condividi

Digitare

Pietra. Ferro, Legno e Cotto

CasAntica è la rivista che promuove l’uso di materiali di recupero – principalmente pietra, ferro, cotto e legno – per la ristrutturazione di case, cascinali, fienili, rustici e ville costruite prima del secondo conflitto mondiale, ovvero prima dell’uso massiccio di cemento e materiali edili di produzione industriale avvenuto principalmente dal dopoguerra ai giorni nostri. CasAntica vuole mostrare i bellissimi risultati ottenuti utilizzando i materiali di recupero, pubblicando ristrutturazioni ben fatte e spesso attraenti. La rivista incoraggia anche il recupero creativo e le nuove frontiere dell’architettura in questo ambito, mostrando ambienti, o parti di ambienti, antichi che trovano equilibrio con parte dei materiali o parte degli arredi moderni. Infine Casantica vuole fornire al lettore un indirizzario di grande utilità per trovare i materiali giusti attraverso una rubrica selezionata dalla redazione e pubblicata in ogni numero.