09/11/2025
🥇 Bushinkai trionfa alla Open League di Roma: un sabato di gloria, emozioni e karate puro
Ostia , teatro di passione, tecnica e spirito marziale. Sul palcoscenico della Open League, la Bushinkai guidata dal maestro Antonio Salza e dal presidente Michele Esposito scrive una nuova, luminosa pagina della propria storia sportiva.
È stato un sabato indimenticabile, un concentrato di energia, determinazione e cuore, dove gli atleti della società hanno dimostrato che il vero karate va oltre la competizione: è disciplina, coraggio e anima.
Riccardo De Gregorio: l’oro che brilla ancora🥇
Dopo il trionfo di Lignano, Riccardo De Gregorio torna a dominare anche a Roma, firmando una prestazione maestosa nella categoria -70 kg kumite maschile.
Gara dopo gara, Riccardo ha imposto il suo ritmo, la sua tecnica raffinata e la sua potenza controllata, fino ad arrivare a una finale da antologia.
Un incontro che ha lasciato il pubblico senza fiato: con lucidità, freddezza e talento cristallino, De Gregorio chiude la contesa con un ko tecnico per 9-0 a soli 37 secondi dalla fine.
Un capolavoro sportivo.
Un gesto che racchiude l’essenza del karate — controllo, esplosività e rispetto.
Un’altra medaglia d’oro che conferma il suo nome tra i migliori giovani atleti del panorama nazionale.
Luca Pirró: la forza della crescita e il coraggio dei giovani
Tra le promesse della Bushinkai, Luca Pirró ha saputo distinguersi nella categoria U14 +55 kg, mostrando carattere, tecnica e una determinazione che fa sognare.
Nonostante una categoria durissima e ricca di talento, Luca ha disputato una gara di alto livello, chiudendo con un ottimo 7° posto e regalando al suo team un’altra grande soddisfazione.
Il suo percorso è un segnale chiaro: il futuro del karate Bushinkai è già in cammino, e brilla di luce propria.
Un sabato che resterà nella storia
La Open League di Roma ha regalato alla Bushinkai un sabato di emozioni, orgoglio e grandi traguardi.
Ogni istante è stato vissuto con la forza del gruppo, la passione per la disciplina e la consapevolezza di rappresentare una realtà che cresce, vince e ispira.
Con la guida del tecnico Antonio Salza, la visione del presidente Michele Esposito e il talento degli atleti, la Bushinkai continua a costruire un cammino fatto di successi, valori e sogni che diventano realtà.
Bushinkai: dove il karate non è solo sport, ma arte, vita e famiglia.