Impronte Sociali

Impronte Sociali Impronte Sociali è una rivista che affronta criticamente i temi attuali. Notizie dal mondo, rifless

Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la PaceCOMUNICATO STAMPA88 PREMI NOBEL FIRMANO UNA LETTERA A SOSTEGNO DELL’A...
28/07/2025

Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la Pace

COMUNICATO STAMPA
88 PREMI NOBEL FIRMANO UNA LETTERA A SOSTEGNO DELL’APPELLO DI ABDULLAH ÖCALAN PER LA PACE E UNA SOCIETÀ DEMOCRATICA

88 premi Nobel sottoscrivono l'appello per la pace e la transizione democratica della situazione curda, pensato da Ocalan.

From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni ComuniVenerdì 27 giugno e Sabato 28, a Caserta si parlerà di Pace, Dir...
26/06/2025

From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni Comuni

Venerdì 27 giugno e Sabato 28, a Caserta si parlerà di Pace, Diritti e Beni Comuni. Due giorni di assemblee per discutere dei risultati della manifestazione del 24 maggio e per parlare di giustizia ambientale e Kurdistan. L’occasione? Il From Festival: politica e discussioni accanto a musica, arte e intrattenimento.

https://www.improntesociali.it/2025/06/26/from-festival-due-giorni-su-pace-diritti-e-beni-comuni-impronte-sociali/

Centro Sociale Ex Canapificio Caserta

From Festival. 3 giorni a Caserta per parlare di pace, diritti e beni comuni. Ma c'è anche spazio per musica, cultura e intrattenimento.

All eyes on Freedom Flotilla: libertà per Greta e gli altriLa nave Madleen di Freedom Flotilla, che navigava verso Gaza ...
09/06/2025

All eyes on Freedom Flotilla: libertà per Greta e gli altri

La nave Madleen di Freedom Flotilla, che navigava verso Gaza con cibo e medicinali, è stata attaccata dall’esercito israeliano in acque internazionali. Rapiti i 12 attivisti a bordo. La denuncia dell’equipaggio: “è un’azione illegale”.

Greta Thunberg, Rima Hassan e altri attivisti, a bordo della Freedom Flotilla sono stati rapiti dall'esercito israeliano, mentre portavano cibo a Gaza.

🇮🇹 L’8 e il 9 giugno siamo chiamati a scegliere da che parte stare.📢 MELAGRANA dice 5 volte SÌ per i diritti, per il lav...
06/06/2025

🇮🇹 L’8 e il 9 giugno siamo chiamati a scegliere da che parte stare.
📢 MELAGRANA dice 5 volte SÌ per i diritti, per il lavoro, per la dignità!

👉 Diciamo SÌ:
✅ Al reintegro sul lavoro per chi viene licenziato senza giusta causa
🟧 A togliere il tetto all’indennizzo nei licenziamenti ingiusti
⚫ Alla limitazione dei contratti a termine e della precarietà
💖 Alla responsabilità solidale delle aziende in caso di infortuni o morti sul lavoro
🟨 Alla cittadinanza più veloce per milioni di persone che vivono e lavorano in Italia

💬 Votare SÌ significa costruire un Paese più giusto, più sicuro, più umano.

📍L'8 e 9 giugno, porta con te la voglia di cambiare.
🗳️ VOTA 5 SÌ al referendum.

05/06/2025

Avviso Pubblico ' La Cooperativa Sociale Koinè Impresa Sociale seleziona n. 30 persone con ASD (Autism Spectrum Disorder) nell'ambito del Progetto "Non mi sento solo" finanziato dalla Regione Campania.
La sede del progetto è nel comune di Dugenta (BN).
Il progetto propone la realizzazione di laboratori con lo scopo di favorire la crescita relazionale ed emotiva, l’inclusione sociale (percorsi di socializzazione) attraverso attività ludico-ricreative e terapeutiche complementari che favoriscono l’accrescimento del livello di benessere emotivo e psicologico, facilitando la costruzione della rete di relazioni con gli altri.
Il progetto ha una durata massima di n. 16 mesi.
L'Avviso pubblico e il Modulo per la partecipazione possono essere consultati a questo indirizzo mail: https://www.cooperativasocialekoine.it/cooperativa-sociale-koine/avviso-pubblico-non-mi-sento-solo/

Basta genocidio palestinese. Basta guerre. Basta silenzio.Non ci avete tolto la parola, ma solo ricordato quanto essa va...
04/06/2025

Basta genocidio palestinese. Basta guerre. Basta silenzio.
Non ci avete tolto la parola, ma solo ricordato quanto essa valga.
Riceviamo e pubblichiamo: dalle studentesse e dagli studenti delle classi 4E, 2A, 3A, 5A, 1D, 4D, 1E, 3E, 5G, 3H, 3L del Liceo Scientifico “A. Diaz” di Caserta.

Lettera di studentesse e studenti del Liceo A. Diaz di Caserta, ai quali è stato impedito di esporre uno striscione sul genocidio palestinese.

Sabato 24 maggio a Caserta, scenderà in piazza la Rete Vesuviana Solidale, insieme al Movimento Migranti e Rifugiati ed ...
22/05/2025

Sabato 24 maggio a Caserta, scenderà in piazza la Rete Vesuviana Solidale, insieme al Movimento Migranti e Rifugiati ed altre realtà associative e sindacali del territorio, per i diritti delle persone migranti. Una vertenza per i permessi di soggiorno e l’accoglienza

La Rete Vesuviana Solidale scenderà in piazza a Caserta per i diritti dei migranti sabato 24 maggio, per chiedere accoglienza e per dire NO ai CPR.

Il libro “DARE. Istruzioni per l’uso” è tornato ieri al Centro Melagrana: un momento di riflessione sulla genitorialità ...
22/05/2025

Il libro “DARE. Istruzioni per l’uso” è tornato ieri al Centro Melagrana: un momento di riflessione sulla genitorialità e il rapporto con le nuove generazioni. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del Maggio dei Libri.

Il Maggio dei Libri si apre al Centro Melagrana con la presentazione di "DARE. Istruzioni per l'uso" di Roberto Malinconico.

Torino: Salone del Libro 2025. Edizioni Melagrana si ripresenta allo Spazio Campania, questa volta con il nuovo saggio d...
16/05/2025

Torino: Salone del Libro 2025. Edizioni Melagrana si ripresenta allo Spazio Campania, questa volta con il nuovo saggio di Rino Malinconico “Aporia del Moderno”.

Al salone del Libro di Torino è stato presentato il libro Aporia del Moderno di Rino Malinconico, scrittore e filosofo prolifico per Edizioni Melagrana.

Cosa dicono i sociologi sulla solitudine e l’esperienza umana individualista nella società moderna capitalista; come dis...
08/05/2025

Cosa dicono i sociologi sulla solitudine e l’esperienza umana individualista nella società moderna capitalista; come disimparare l’’individualismo giova a tutti fuorché a chi vuole approfittarsi di noi.

Una riflessione sulla solitudine e la condizione dell'individuo nella società attuale permeata dal capitalismo imperante.

🇮🇹 25 Aprile, una data che non si negozia.Il governo Meloni ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Pa...
24/04/2025

🇮🇹 25 Aprile, una data che non si negozia.
Il governo Meloni ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, andando così a sovrapporre il lutto al 25 Aprile. Una scelta mai vista prima: nella storia della Repubblica, il lutto nazionale non è mai durato più di 3 giorni.

Ma perché proprio ora, proprio così a ridosso della Festa della Liberazione?

In tanti eventi locali, dal nord al sud, si sono registrati annullamenti o modifiche ai programmi del 25 Aprile. Alcuni comuni hanno eliminato comizi, bandiere, bande musicali. Altri hanno preferito rinunciare del tutto. Anche dove governano le opposizioni.

➡️ "Manifestazioni sì, ma sobrie", ha detto il governo.
Sobrie? O marginalizzate?

🎙 Ricordare la Liberazione non è un vezzo nostalgico, è un dovere civile.
E lo è oggi più che mai: 80 anni dopo la sconfitta del nazifascismo, l'antifascismo è ancora una parola scomoda. Ma noi non la rinneghiamo.

Il 25 Aprile è la nostra festa. È la festa della Liberazione. È la festa di chi non ha dimenticato.

✊ Oggi, come ieri, Resistenza.

https://www.improntesociali.it/2025/04/24/25-aprile-la-scusa-del-lutto-per-cancellare-la-liberazione-impronte-sociali/

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Papa possono offuscare il 25 aprile? No. La liberazione non si negozia con nessuno.

📚 23 APRILE – GIORNATA MONDIALE DEL LIBROLeggere fa bene. Alla mente, al cuore, alla società.E oggi, più che mai, voglia...
23/04/2025

📚 23 APRILE – GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

Leggere fa bene. Alla mente, al cuore, alla società.

E oggi, più che mai, vogliamo ricordarlo: il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, istituita dall’UNESCO per promuovere la lettura e la tutela delle opere dell’ingegno.

Perché proprio oggi? Perché il 23 aprile 1616 morirono Cervantes, Shakespeare e Garcilaso de la Vega. Una data simbolica, che ogni anno ci ricorda quanto sia importante coltivare la cultura e proteggere chi la crea.

In Italia, questa giornata segna anche l’avvio del Maggio dei Libri, iniziativa nazionale per diffondere il valore sociale della lettura. Anche noi di Edizioni Melagrana aderiamo, con eventi, presentazioni e incontri.

📈 Eppure, i dati ci dicono che si legge ancora troppo poco. Solo il 39% degli italiani ha letto almeno un libro l’anno per motivi non scolastici. Ma leggere fa bene davvero: riduce lo stress, migliora memoria, linguaggio, empatia e persino la qualità del sonno.

🎧📖 Cartacei, e-book, audiolibri… oggi leggere è facile. E fondamentale.

❤️ Celebriamo i libri. Proteggiamo le parole. Difendiamo le idee.


Il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del libro e del diritto d'autore: un momento per sottolineare l'importanza del libro per la crescita personale.

Indirizzo

Arienzo San Felice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impronte Sociali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Impronte Sociali:

Condividi