Destinazione Ascoli

Destinazione Ascoli Benvenuti nella pagina "Destinazione Ascoli". Installa la Web App e scopri le bellezze del Piceno! ✨

✨ Un tesoro d’arte nel cuore di Ascoli ✨Istituita il 4 agosto 1861, alla vigilia della festa patronale di Sant’Emidio, l...
04/10/2025

✨ Un tesoro d’arte nel cuore di Ascoli ✨

Istituita il 4 agosto 1861, alla vigilia della festa patronale di Sant’Emidio, la Pinacoteca nasce grazie alla passione di due artisti ascolani: Giorgio Paci e Giulio Gabrielli. Oggi custodisce oltre 800 capolavori, ospitati da sempre nell’imponente Palazzo dell’Arengo.

Dalle quadrerie dei monasteri soppressi a metà Ottocento, fino ai doni e lasciti che si sono susseguiti nel tempo, la collezione si è arricchita con migliaia di stampe, dipinti e sculture. Un patrimonio che racconta secoli di storia.

🎨 Tra i capolavori:

* il prezioso Piviale inglese del XIII secolo, donato da Papa Niccolò IV,
* i due trittici di Carlo Crivelli,
* opere di Cola dell’Amatrice, Tiziano, Guido Reni, Strozzi, Magnasco, Mancini, Pellizza da Volpedo e molti altri.

Le opere prendono vita in sale sontuose, arredate con consolle, specchiere e cassettoni del XVIII e XIX secolo, tra tendaggi raffinati e lampadari di Murano: un viaggio nell’eleganza di un palazzo aristocratico.

📍 Un luogo che non custodisce solo arte, ma l’anima stessa della città.

🏰 Forte Malatesta: storia e tesori del Medioevo🌊 Il Forte Malatesta si erge maestoso sulle rive del torrente Castellano ...
27/09/2025

🏰 Forte Malatesta: storia e tesori del Medioevo

🌊 Il Forte Malatesta si erge maestoso sulle rive del torrente Castellano e nacque come struttura difensiva della città.

⚔️ Costruito nel 1349 da Galeotto Malatesta, chiamato dagli ascolani per contrastare le truppe fermane, la rocca subì nei secoli un lento declino. Fu però Paolo III Farnese ad affidarne la ricostruzione al celebre architetto Antonio da Sangallo il Giovane, restituendole forza e imponenza (1540)

🏛️ Ancora oggi si può ammirare il suo sistema difensivo con il fronte bastionato, che si estende fino alla suggestiva chiesa di Santa Maria del Lago, una massiccia struttura cilindrica annessa al complesso e tra gli elementi più scenografici.

🗝️ Dal marzo 2014, il Forte ospita il Museo dell’Alto Medioevo, custode dei preziosi reperti provenienti dalla necropoli longobarda di Castel Trosino (VI–VIII secolo).



✨ Piazza Arringo – Viaggio nei secoli di Ascoli Piceno ✨📜 Un tempo tradizionale luogo del potere e probabile foro romano...
23/09/2025

✨ Piazza Arringo – Viaggio nei secoli di Ascoli Piceno ✨

📜 Un tempo tradizionale luogo del potere e probabile foro romano, la piazza deve il suo nome agli “arenghi”, le adunanze popolari medievali.

🏛️ Qui convivono armoniosamente edifici di epoche diverse, uniti dalla bellezza del travertino.

⛪ Spiccano il Duomo di Sant’Emidio con la sua cripta millenaria, il suggestivo Battistero di San Giovanni e il Palazzo Vescovile con il raffinato Palazzo Roverella rinascimentale.

🖼️ La piazza ospita anche il Palazzo dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica, e il Museo Archeologico Statale al Palazzo Panichi.

💦 Al centro si trovano le due fontane gemelle del 1884, ornate da cavalli marini, putti e mascheroni.

🌳 In epoca medievale un grande olmo, simbolo di vita cittadina, svettava al centro, mentre la piazza era teatro di tornei cavallereschi per celebrare il Santo Patrono.



❤️ PIAZZA DEL POPOLO: CUORE RINASCIMENTALE DEL PICENO ✨ Se Ascoli è una città di pietra bianca, Piazza del Popolo è la s...
20/09/2025

❤️ PIAZZA DEL POPOLO: CUORE RINASCIMENTALE DEL PICENO

✨ Se Ascoli è una città di pietra bianca, Piazza del Popolo è la sua anima. 💫
Un luogo che racconta secoli di storia, trasformato nei primi anni del Cinquecento (1509-1511) quando le botteghe medievali lasciarono spazio a un elegante colonnato in travertino. Da allora, la piazza è diventata un salotto a cielo aperto, simbolo di eleganza e armonia.

🏛 Qui si incontrano i tre poteri che hanno guidato la città:
– Palazzo dei Capitani, cuore politico e simbolo del governo cittadino.
⛪ Chiesa di San Francesco, custode della fede e della spiritualità.
💰 Loggia dei Mercanti, testimone della vitalità commerciale e degli scambi.

🚶‍♀️ Passeggiare tra i suoi portici significa respirare un’atmosfera sospesa tra passato e presente: caffè storici, palazzi rinascimentali e la sensazione di trovarsi in uno dei salotti urbani più belli d’Italia. 🇮🇹✨

🌿 Una piazza che non è solo uno spazio, ma un racconto di pietra, un mosaico di storia, arte e vita quotidiana.

🏰 Dove la fotografia non arriva, ci aiuta l’IA: alcune immagini sono ricostruzioni ispirate al passato medievale di Ascoli.



🌊 Il CastellanoDante lo chiamava “Fiume Verde”. Un tempo segnava il confine tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio...
16/09/2025

🌊 Il Castellano
Dante lo chiamava “Fiume Verde”. Un tempo segnava il confine tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio.
Le sue acque hanno trasportato legname, alimentato la pesca, fatto vivere cartiere… e persino visto la fine di Ferraccio nel 1362 ⚔️.

🏞️ Il Tronto
Asse vitale della Via Salaria, collegava l’Adriatico all’entroterra.
In età napoleonica la sua importanza fu tale da dare il nome a un intero dipartimento.

📍 Due fiumi, una valle
Storie di confini, commerci e identità che ancora oggi raccontano la ricchezza di Ascoli Piceno 💙

📷: Web



🌟 LA CITTÀ SCOLPITA NELLA LUCE 🌟ASCOLI E IL SUO MAGNIFICO TRAVERTINO🪨 Il centro storico di Ascoli deve la sua bellezza a...
13/09/2025

🌟 LA CITTÀ SCOLPITA NELLA LUCE 🌟
ASCOLI E IL SUO MAGNIFICO TRAVERTINO

🪨 Il centro storico di Ascoli deve la sua bellezza al travertino, la pietra che da oltre duemila anni modella case, palazzi, chiese e piazze.
✨ Regala alla città un’armonia compatta e inconfondibile.

📖 Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea di tipo chimico: le stratificazioni e le intrusioni di ossidi possono dar vita a diverse colorazioni e sfumature. È una pietra compatta, poco assorbente, resistente e non geliva ❄️. Perfetta sia per usi interni che esterni, da sempre accompagna la storia dell’architettura.

🎭 Nonostante la sua durezza, artigiani e artisti hanno saputo trasformarla in decorazioni raffinate e opere d’arte, mantenendo viva una tradizione che ancora oggi resiste nelle poche botteghe rimaste.

⛰️ Il travertino proveniva dalle cave di San Marco, Rosara e Acquasanta Terme, e ogni blocco custodisce sfumature uniche di colore e grana.
🌞 La tipica tonalità avorio, col tempo, illumina le vie del centro rendendole suggestive e senza tempo.

🎨 Oggi questa pietra continua a vivere anche attraverso opere contemporanee, rinnovando una storia millenaria.
💛 Ascoli non è solo la città delle cento torri, ma anche la città di travertino.

👉 E tu, conoscevi tutte queste curiosità sul travertino? Scrivilo nei commenti o condividi il post con chi ama scoprire l’Italia più autentica 🇮🇹✨

🤖 Dove la fotografia non arriva, ci aiuta l’IA: alcune immagini sono ricostruzioni ispirate al passato di Ascoli.



✨ Ascoli, la città delle torri ✨Nel Medioevo (XII-XIV secolo) Ascoli visse un periodo di grande splendore economico, pol...
09/09/2025

✨ Ascoli, la città delle torri ✨

Nel Medioevo (XII-XIV secolo) Ascoli visse un periodo di grande splendore economico, politico e urbanistico. La sua posizione strategica lungo la Via Salaria, circondata da colline fertili e montagne, la rese un vivace centro di commerci e scambi.

🏰 In questo scenario le torri divennero il simbolo per eccellenza del potere: più alta era la torre, maggiore era il prestigio della famiglia che la possedeva. Era l’architettura a parlare al posto dei social di oggi!

🔸 Non solo difesa, ma status: solide, costruite in travertino, svettavano nel cielo ascolano come segni visibili di ricchezza e identità.

🌆 Ascoli venne così chiamata “la città delle cento torri”. In realtà erano molte di più: alcune fonti ne contano oltre 200 tra torri gentilizie, case-torri e torrioni. Oggi ne restano circa 50, ancora perfettamente inserite nello skyline del centro storico.

👉 Passeggiando per le vie antiche, è ancora possibile immaginare quella sfida silenziosa tra famiglie, giocata in verticale verso il cielo.



🌿✨ La leggenda del Picchio e la nascita del Popolo Piceno ✨🌿Si narra che Pico, figlio del Dio Saturno, fosse perdutament...
06/09/2025

🌿✨ La leggenda del Picchio e la nascita del Popolo Piceno ✨🌿

Si narra che Pico, figlio del Dio Saturno, fosse perdutamente innamorato della Dea Pomona 🌸, protettrice di giardini e frutteti.
Per conquistarla, si travestì da anziano ed entrò nel suo palazzo. Quando rivelò la sua vera identità, Pomona rimase colpita dal suo fascino e finì per accettarlo come sposo. 💚

Ma la felicità durò poco: la Dea Circe, respinta da Saturno e accecata dalla gelosia, volle vendicarsi sul figlio. Così trasformò Pico in un uc***lo: il picchio 🪶.

Da allora Pico, consacrato al Dio Marte, guidò con il suo volo i giovani Sabini che cercavano nuove terre. Il picchio si posò sulle loro insegne: un segno che interpretano come volontà divina. Seguendolo, si fermarono lungo il fiume Tronto e fondarono la loro nuova patria.

✨ Nacque così il Popolo Piceno, dal quale prende il nome anche questa splendida terra.
E nel 1980 il picchio è diventato il simbolo ufficiale della Regione Marche. 🏞️

👉 Qui, tra miti antichi, colline verdi e borghi ricchi di storia, la leggenda vive ancora. La città ti aspetta per raccontartela dal vivo.

📣 Siamo al 25° Appuntamento con  !✨ Un supporto al cuore della nostra comunità: i negozi del nostro centro! ✨Una visibil...
20/07/2025

📣 Siamo al 25° Appuntamento con !

✨ Un supporto al cuore della nostra comunità: i negozi del nostro centro! ✨
Una visibilità a tutte le realtà locali che rendono la nostra città così speciale. 💛

🛍️ Piccole boutique, caffè accoglienti, botteghe storiche… ognuno ha qualcosa di unico da offrire:

-

☕ Caffe Invidia : il gusto della quotidianità

✨ Nel cuore di Corso Vittorio Emanuele ad Ascoli Piceno, il 12 maggio 2006 nasce Caffè Invidia:
più di una caffetteria, un piccolo rifugio quotidiano dove ogni pausa ha un sapore speciale.

🍃 Un ambiente accogliente e curato, dove qualità e ospitalità sono sempre al centro.

Le giornate qui scorrono tra profumi e sapori autentici:
☕ colazioni leggere o golose per iniziare al meglio,
🥗 pranzi veloci ma creativi,
🍹 aperitivi curati in ogni dettaglio,
🍽️ cene informali che sanno di casa.

👨‍🍳 Una cucina originale, pensata per ogni gusto e ogni età.
Ogni piatto, ogni sorriso, racconta una storia di semplicità ricercata.

❤️ Caffè Invidia è il posto dove torni volentieri. Anche solo per un buon caffè e due chiacchiere.

-

👋 Unisciti a me e Wap associazione commercianti in questa bellissima iniziativa:
compra nei locali presenti sull'App, condividi, segui e tagga i negozi!






  – 24° appuntamento! ✨Piccoli negozi, grandi sorrisi: il centro dove tradizione e innovazione si incontrano! 🛍️Non dime...
08/05/2025

– 24° appuntamento! ✨
Piccoli negozi, grandi sorrisi: il centro dove tradizione e innovazione si incontrano! 🛍️

Non dimenticare di seguire e Wap associazione commercianti per restare aggiornato sui prossimi eventi! 📲

Nel cuore di Ascoli Piceno 🏛️, tra vicoli e piazze senza tempo ⏳, ad aprile 2021 è nata : una boutique indipendente tutta dedicata all’abbigliamento femminile 👗

Più che un’apertura, una rinascita.

Dietro c’è Francesca Urriani, che ha creato uno spazio che parla di lei: un posto dove vestirsi è un modo per scegliersi ⭐

Brand di nicchia, capi artigianali, atmosfera accogliente.
La Gatta è piccola, autentica, speciale.
Un rifugio quotidiano per chi cerca bellezza e libertà.

La Gatta. Non solo moda, ma modo 👏

Scopri tutte le attività su "Destinazione Ascoli" – link in bio! 🔗
Sostieni i negozi locali:
✅ Acquista nei punti vendita presenti
✅ Condividi i post
✅ Segui e tagga i tuoi negozi preferiti!

Se la tua attività non è presente, scrivimi! ✉️ Ti aiuterò a farne parte!

  – 23° appuntamento! ✨Piccoli negozi, grandi sorrisi: il centro dove tradizione e innovazione si incontrano! 🛍️Non dime...
26/04/2025

– 23° appuntamento! ✨
Piccoli negozi, grandi sorrisi: il centro dove tradizione e innovazione si incontrano! 🛍️

Non dimenticare di seguire e per restare aggiornato sui prossimi eventi! 📲

Oggi ti portiamo da Loreti 🎀, uno dei simboli storici di Ascoli Piceno.
Da quasi 70 anni, è il punto di riferimento per chi cerca dolcezza, eleganza e cordialità.
Con la nuova gestione di Dalila ✨, ascolana d’adozione ma ascolana nel cuore, Loreti si è rinnovato senza perdere la sua anima autentica:

Dolciumi artigianali 🍬

Liquori selezionati 🥃

Bomboniere raffinate 🎁

Elementi d’arredo ricercati 🛋️

Confetti per ogni occasione 🍭

E oggi, grazie all’esperienza decennale di Dalila, offre anche organizzazione e allestimento di eventi:
matrimoni 💍, compleanni 🎉, eventi aziendali 🏢... tutto curato nei minimi dettagli!

Scopri tutte le attività su "Destinazione Ascoli" – www.destionazioneascoli.glide.page ! 🔗
Sostieni i negozi locali:
✅ Acquista nei punti vendita presenti
✅ Condividi i post
✅ Segui e tagga i tuoi negozi preferiti!

Se la tua attività non è presente, scrivimi! ✉️ Ti aiuterò a farne parte! 😄

✨ 22° appuntamento di   e 90° anniversario di Detto Sante: un’occasione speciale per celebrare stile, tradizione e innov...
12/04/2025

✨ 22° appuntamento di e 90° anniversario di Detto Sante: un’occasione speciale per celebrare stile, tradizione e innovazione. 🎉

📲 Ricordatevi di seguire la pagina e per non perdere nessun appuntamento! ✨

🏙️ Piccoli negozi, grandi sorrisi: il centro dove tradizione e unicità si incontrano. 🫶

"Con 90 anni di esperienza e una tradizione che attraversa tre generazioni, Detto Sante si afferma come un faro nel panorama della moda e degli accessori di alta gamma. ✨
Un marchio che unisce eleganza, innovazione e attenzione al lusso, celebrando il fashion attraverso le griffe più prestigiose. 👠👜

Guidata da scelte visionarie e anticonformiste, la boutique è oggi un punto di riferimento esclusivo per chi cerca uno stile unico e sofisticato. 💼
Sotto la direzione di Mariano Detto, ogni proposta è selezionata con cura per offrire un’esperienza di shopping senza pari. 💎

Quest’anno Detto Sante festeggia 90 anni di attività! 🎉
Vi aspettiamo domenica 13 aprile dalle ore 17:00 per celebrare insieme con DJ set e open bar. 🎶🍸

Un’occasione perfetta per immergersi nel glamour più raffinato e vivere lo stile Detto Sante. 💖"

👋𝙐𝙣𝙞𝙨𝙘𝙞𝙩𝙞 𝙖 𝘿𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙒𝘼𝙋 in questa bellissima iniziativa: compra nei locali presenti nell'app "DESTINAZIONE ASCOLI (Link in Bio!), condividi, segui, tagga i tuoi negozi preferiti e usa l’hashtag , e

ʀɪᴍᴀɴᴇᴛᴇ ꜱɪɴᴛᴏɴɪᴢᴢᴀᴛɪ ᴘᴇʀ ɪ ᴘʀᴏꜱꜱɪᴍɪ ᴘᴏꜱᴛ!! 👋👋

Indirizzo

Ascoli Piceno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Destinazione Ascoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Destinazione Ascoli:

Condividi