Radio Ascoli

Radio Ascoli Dal 1975 la Voce della Comunità Picena
Frequenze
fm 103.0 / 103.8 / 87.5 / 98.1 / 90.1

Sul dato più importante delle ultime elezioni tutti tacciono. Eppure che 1 elettore su 2 non vada a votare dovrebbe preo...
02/10/2025

Sul dato più importante delle ultime elezioni tutti tacciono. Eppure che 1 elettore su 2 non vada a votare dovrebbe preoccupare molto

Sul dato più importante delle ultime elezioni regionali nelle Marche tutti tacciono: un elettore su due non va a votare

🍇 Secondo l’Unione Italiana Vini, Assoenologi e Ismea, la produzione stimata proveniente dalla vendemmia di quest’anno s...
02/10/2025

🍇 Secondo l’Unione Italiana Vini, Assoenologi e Ismea, la produzione stimata proveniente dalla vendemmia di quest’anno segna un +18 per cento nelle Marche e un’ottima qualità delle uve, grazie all’equilibrio climatico primaverile e ad un’estate anticipata ma altalenante.

🎙 Per capire come sia andata nel Piceno, abbiamo parlato con Rocco Vallorani, enologo della Vigneti Vallorani di Colli del Tronto, e con Francesca Polini delle Tenute Polini a Carassai.

📻 Realtà Locali va in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

La vendemmia di quest'anno segna un +18 per cento di produzione nelle Marche e un'ottima qualità delle uve.

👉 Iniziano oggi, con il triduo in onore del santo, le celebrazioni dedicate a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia.🐦...
01/10/2025

👉 Iniziano oggi, con il triduo in onore del santo, le celebrazioni dedicate a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia.

🐦 Ad 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, i festeggiamenti culmineranno nel fine settimana con incontri, passeggiate e concerti che si terranno tra Ascoli e San Benedetto.

🎙 Ai nostri microfoni padre Danilo Marinelli, guardiano del Convento di San Francesco ad Ascoli.

📻 Realtà Locali va in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

Iniziano oggi, con il triduo in onore del santo, le celebrazioni dedicate a San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia.

15 parti a settimana senza assistenza tra le tende o per strada. La testimonianza del dottor Irdi Memaj, dalla clinica d...
30/09/2025

15 parti a settimana senza assistenza tra le tende o per strada. La testimonianza del dottor Irdi Memaj, dalla clinica di EMERGENCY nella Striscia

A Gaza 15 parti a settimana senza assistenza tra le tende o per strada. La testimonianza del dottor Irdi Memaj, dalla clinica di Emergency

👉 L’assessora comunale ascolana Francesca Pantaloni con 8.407 voti è risultata la candidata più votata nella provincia d...
30/09/2025

👉 L’assessora comunale ascolana Francesca Pantaloni con 8.407 voti è risultata la candidata più votata nella provincia di Ascoli.

🗳 Con lei, entrano in consiglio regionale Andrea Cardilli, sempre di Fratelli d’Italia, e Andrea Maria Antonini, assessore uscente della Lega. Nel PD, Enrico Piergallini, ex sindaco di Grottammare, con le sue 6.560 preferenze supera Francesco Ameli.

🎙 Ai nostri microfoni, gli eletti Francesca Pantaloni e Enrico Piergallini.

📻 Realtà Locali è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata

Francesca Pantaloni è la candidata più votata nella provincia picena. Nel PD, Enrico Piergallini supera Francesco Ameli.

👉 Quaranta eventi in dieci giorni, tra riflessione e intrattenimento, per il  “Festival del sociale – una comunità al se...
29/09/2025

👉 Quaranta eventi in dieci giorni, tra riflessione e intrattenimento, per il “Festival del sociale – una comunità al servizi di tutti” che si terrà ad Ascoli fino al 5 ottobre.

👉 Il mondo del volontariato si presenterà a tutti gli intervenuti con convegni, spettacoli, proiezioni, concerti che culmineranno, domenica con la preghiera interreligiosa tenuta dal vescovo delle diocesi del Piceno Gianpiero Palmieri.

🎙 Ai nostri microfoni Massimiliano Brugni, assessore ai servizi sociali del Comune di Ascoli Piceno, Antonello Maraldo direttore generale dell’Ast Ascoli Piceno - Azienda sanitaria territoriale di Ascoli e Massimo Lauri presidente della Delegazione provinciale CSV (Centro servizi per il volontariato) di Ascoli Piceno.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

Quaranta eventi in dieci giorni per il “Festival del sociale – una comunità al servizi di tutti” che si terrà ad Ascoli fino al 5 ottobre.

👉In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l' Archivio di Stato di Ascoli Piceno  propone una   dal titol...
26/09/2025

👉In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l' Archivio di Stato di Ascoli Piceno propone una dal titolo “Immaginare Ascoli, costruire Ascoli” in cui saranno mostrati documenti originali che raccontano le trasformazioni urbanistiche della città dal XIX secolo.

🎙Ne abbiamo parlato con il direttore Giuseppe dell’Anno

🕑On Air 12.15 14.15 e 18.30

🎧Clicca 👇 e ascolta la puntata

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, propone per domani 27 settembre, una mostra dal titolo “Immaginare Ascoli, costruire Ascoli” in cui saranno mostrati documenti originali che raccontano le trasformazioni urbanistiche della città dal...

🫒 Ancora pochi giorni per l’avvio della raccolta delle olive nella nostra regione e nel Piceno.👉 Dopo l’eccezionale anna...
25/09/2025

🫒 Ancora pochi giorni per l’avvio della raccolta delle olive nella nostra regione e nel Piceno.

👉 Dopo l’eccezionale annata dello scorso anno, caratterizzato da una straordinaria sovrapproduzione, questo anno si torna alla normalità, con un calo di circa il quaranta per cento. Le olive saranno di alta qualità, nonostante le difficoltà che arrivano dalla mosca, soprattutto laddove non sono stati applicati i corretti accorgimenti.

🎙 Ai nostri microfoni Domenico Fratoni dell’omonimo oleificio ascolano e Gaetano Agostini, Presidente del Consorzio Olio IGP oltre che proprietario del frantoio Agostini nel cuore della Valle dell’Aso.

📻 Realtà Locali è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

La prodizione delle olive nel Piceno cala, dopo la sovrapproduzione dello scorso anno, ma saranno di alta qualità.

Il 30 settembre le Marche diventeranno una regione bellissima. Ecco cosa accadrà
24/09/2025

Il 30 settembre le Marche diventeranno una regione bellissima. Ecco cosa accadrà

Il 30 settembre le Marche diventeranno una regione bellissima. Così dicono i partiti e i candidati alle prossime regionali

👉“La nuova governance minaccia licenziamenti”. E’ quello che affermano le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil che ...
24/09/2025

👉“La nuova governance minaccia licenziamenti”. E’ quello che affermano le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil che esprimono forte preoccupazione per i paventati tagli annunciati dalla presidente Cellini.

🎙Ne abbiamo parlato con Viola Rossi della Cgil.

🕑On Air 12.15 14.15 e 18.30

🎧Clicca e ascolta la puntata

“La nuova governance minaccia licenziamenti”. E’ quello che affermano le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil che esprimono forte preoccupazione per i paventati tagli annunciati dalla presidente Cellini.Ne abbiamo parlato con Viola Rossi della Cgil.

📚Secondo l’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori per ogni ragazzo sono stati spesi mediamente 658,20 euro per il corr...
23/09/2025

📚Secondo l’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori per ogni ragazzo sono stati spesi mediamente 658,20 euro per il corredo scolastico (+1.7% rispetto al 20) e 537.10 euro per i libri.

💰Un vero ‘salasso’ per le picene che in questo mese di settembre hanno dovuto affrontare una spesa difficile da sostenere per l’avvio dell’anno scolastico.

🎙 Veruska Cestarelli ha raccolto le voci e le lamentele delle mamme.

🕑Realtà Locali on air alle 12.15 14.15 e 18.30

🎧Clicca 👇 e ascolta

Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori per ogni ragazzo sono stati spesi mediamente 658,20 euro per il corredo scolastico (+1.7% rispetto al 20) e 537.10 euro per i libri.Un vero ‘salasso’ per le famiglie Picene che in questo mese di settembre hanno dovuto affrontare una spesa diffi...

Al voto! Il nostro diario   del giorno🕑8.00 14.30 19.00🎧Clicca 👇 e ascolta
22/09/2025

Al voto! Il nostro diario del giorno

🕑8.00 14.30 19.00

🎧Clicca 👇 e ascolta

In vista delle elezioni regionali delle Marche del 28 e 29 settembre un diario elettorale per dare conto degli appuntamenti e delle iniziative organizzate dalle diverse forze politiche in campo.Puntata del 21 settembre.

Indirizzo

Lungo Castellano Sisto V 56
Ascoli Piceno
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Ascoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Ascoli:

Condividi

Digitare

RADIO ASCOLI, OLTRE 40 ANNI DI STORIA

Radio Ascoli è nata tra le prime radio libere d'Italia grazie ad alcuni amici che con apparecchiature rudimentali, tanta passione per la musica ed i rapporti umani, diedero vita ai primi programmi “a telefono aperto”. Nel maggio del 1976, dopo l'emanazione delle leggi che regolamentavano la giungla delle radio amatoriali, e per volere di mons. Marcello Morgante vescovo di Ascoli Piceno, fu ufficializzata la nascita della società RADIO ASCOLI srl con contenuti ispirati ai valori cattolici, spazio all’informazione e all’intrattenimento musicale ma, soprattutto, la VOCE DEL TERRITORIO. Nel corso degli anni la nostra radio ha attuato un radicale mutamento per essere più competitiva ed offrire maggiore professionalità ai propri ascoltatori: l’ingresso nel circuito nazionale RADIO IN BLU, tanti programmi di approfondimento, interviste, aggiornamenti informativi nazionali e locali ogni giorno dalle ore 7.00 alle 20.00, dirette radiofoniche dedicate alle manifestazioni e agli eventi del territorio, radiocronache delle gare dell’Ascoli Picchio e tanto altro. Grazie alla valorizzazione delle eccellenze locali e all’utilizzo dei nuovi strumenti multimediali, la nostra emittente continua a crescere ed è seguita anche dall'estero, grazie allo streaming e al canale Radio Ascoli in tv. Numerosi i riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni: per i 40 anni di attività, per la qualità dell'informazione locale e per l’impegno nel portare avanti l’attività radiotelevisiva.