Radio Ascoli

Radio Ascoli Dal 1975 la Voce della Comunità Picena
Frequenze
fm 103.0 / 103.8 / 87.5 / 98.1 / 90.1

Inizia con una breve riflessione la tua domenica. Ti accompagna Madre Sophia del Monastero Benedettine AP
20/07/2025

Inizia con una breve riflessione la tua domenica. Ti accompagna Madre Sophia del Monastero Benedettine AP

Domenica Cuore della Comunità. Una riflessione sul Vangelo della domenica in compagnia di Suor Maria Sophia Gitahi Abbadessa di S. Onofrio.

💫🔭 Portare l’astronomia a portata di tutti e preservare dall’inquinamento luminoso il sito di Forca Canapine.👉 Sono ques...
18/07/2025

💫🔭 Portare l’astronomia a portata di tutti e preservare dall’inquinamento luminoso il sito di Forca Canapine.

👉 Sono questi gli obiettivi del Sibillini Astrofest 2025, organizzato dall’ Astrofili Forca Canapine.

✨ Il Festival si articolerà in attività che vanno dallo Star party del 25 e 26 luglio all’Astrotrekking del 1 e 2 agosto.

🎙 Ce ne parla il vicepresidente dell’associazione Leandro Saracino.

📻 Realtà Locali è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

Il Sibillini Astrofest 202 si articolerà in attività che vanno dallo Star party del 25 e 26 luglio all’Astrotrekking del 1 e 2 agosto.

Una bellissima serata con il vescovo Gianpiero nella cripta della Cattedrale per parlare di Sant'Emidio evangelizzatore ...
17/07/2025

Una bellissima serata con il vescovo Gianpiero nella cripta della Cattedrale per parlare di Sant'Emidio evangelizzatore del Piceno. Grazie ai tanti che hanno voluto esserci

🚗🚙Riaperta al transito e interamente percorribile la strada provinciale 64 “Nursina”, tra Forca Canapine e Tufo, nel com...
17/07/2025

🚗🚙Riaperta al transito e interamente percorribile la strada provinciale 64 “Nursina”, tra Forca Canapine e Tufo, nel comune di Arquata.

🚡🚠 Completati tutti gli interventi di ripristino e ricostruzione post-sisma, oggi i sindaci Michele Franchi del Comune di Arquata del Tronto e Giuliano Boccanera di Norcia festeggiano, ma soprattutto si impegnano per ridare valore agli impianti di risalita di Forca Canapine, non solo d’inverno.

🎙 Ai nostri microfoni, i due primi cittadini.

📻 Realtà Locali è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

Riaperta la strada, i sindaci Franchi di Arquata e Boccanera di Norcia si impegnano a ridare valore agli impianti di Forca Canapine.

🎼 È uscito lo scorso 5 luglio il nuovo singolo di Andrea Petrucci “Una notte eterna”.🎙Lo ascolteremo su radio Ascoli al ...
16/07/2025

🎼 È uscito lo scorso 5 luglio il nuovo singolo di Andrea Petrucci “Una notte eterna”.

🎙Lo ascolteremo su radio Ascoli al termine di una chiacchierata con il musicista ascolano che, nel corso della sua carriera, è l’autore anche di “Polvere e sassi nel cuore”, brano realizzato all’indomani del sisma del 2016, e dell’inno al Santo Patrono di Ascoli “Sant’Emidio”, commissionatogli dal compianto don Angelo Ciancotti.

📻 Radio Ascoli è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito la puntata.

https://www.radioascoli.it/index.php/2025/07/16/una-notte-eterna-uscito-il-nuovo-singolo-di-andrea-petrucci/

Una serata nella cripta con il vescovo Gianpiero per parlare di Sant'Emidio evangelizzatore. Occasione unica! Solo su pr...
15/07/2025

Una serata nella cripta con il vescovo Gianpiero per parlare di Sant'Emidio evangelizzatore. Occasione unica! Solo su prenotazione.

👉 “Molto forti, assolutamente vicini” è un progetto, sostenuto dalla Fondazione Carisap, che si tiene a Cossignano, Cupr...
15/07/2025

👉 “Molto forti, assolutamente vicini” è un progetto, sostenuto dalla Fondazione Carisap, che si tiene a Cossignano, Cupra Marittima, Grottammare, Montedinove e Ripatransone.

👉 Primo obiettivo del progetto, itinerante e diffuso, è l’intercettazione e il contrasto delle forme di disagio adolescenziale che si manifestano precocemente.

🎙 Ai nostro microfoni la dott.ssa Maria Chiara Verdecchia.

📻 Realtà Locali, condotto da Veruska Cestarelli, è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito.

“Molto forti, assolutamente vicini” è un progetto, sostenuto dalla Fondazione Carisap, volto al contrasto del disagio adolescenziale.

👉 La Fondazione Carisap è al lavoro per la costruzione condivisa del piano pluriennale 2026-2028, sul quale verranno all...
14/07/2025

👉 La Fondazione Carisap è al lavoro per la costruzione condivisa del piano pluriennale 2026-2028, sul quale verranno allocate risorse che varieranno dai dodici ai tredici milioni di euro sui tre anni.

👉 In questa fase, sono stati per la prima volta coinvolti in modo più concreto i soci e dato più spazio alle giovani generazioni, in particolare agli studenti degli istituti secondari di secondo grado e agli universitari.

🎙 Ce ne parla il presidente Maurizio Frascarelli.

📻 Realtà Locali è in onda alle 12.15, 14.15 e 18.30.

🎧 Clicca 👇 per ascoltare subito

La Fondazione Carisap è al lavoro per la costruzione condivisa del piano pluriennale 2026-2028; convolti soci e comunità.

Ultimi posti disponibili per l'incontro dedicato a Sant'Emidio del 16 luglio nella Cripta con il vescovo Palmieri. Per p...
14/07/2025

Ultimi posti disponibili per l'incontro dedicato a Sant'Emidio del 16 luglio nella Cripta con il vescovo Palmieri. Per prenotarsi: [email protected]

👉La ricerca ha l’obiettivo di contribuire alla valutazione della   dei servizi sanitari. Si va dal 6 dato dai marchigian...
11/07/2025

👉La ricerca ha l’obiettivo di contribuire alla valutazione della dei servizi sanitari. Si va dal 6 dato dai marchigiani all’assistenza al proprio domicilio, fino all’8,1 assegnato alla facilità con cui si possono reperire i farmaci.

🎙Ne abbiamo parlato con la Presidente di C.R.E.A. Sanità dott.ssa Daniela D’Angela intervistata da Veruska Cestarelli

📻Realtà Locali alle 12.15 14.15 e 18.30

🎧Clicca 👇 e ascolta la puntata

Il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (CREA Sanità) ha pubblicato il XIII rapporto "Performance regionali". La ricerca ha l'obiettivo di contribuire alla valutazione della performance dei servizi sanitari. Si va dal 6 dato dai marchigiani all'assistenza al proprio domicilio, fino ...

👉Ci sono donne che pur non sfilando appartengono alla Quintana di Ascoli Piceno  e con competenza e passione si sono mes...
10/07/2025

👉Ci sono donne che pur non sfilando appartengono alla Quintana di Ascoli Piceno e con competenza e passione si sono messe al servizio della rievocazione storica. Donne che “lavorano dietro le quinte” e che come i figuranti vivono tutte le emozioni che la Quintana regala.

🎙Ne abbiamo parlato con Mariangela Gasparrini Caposestiere di Sant’Emidio, Anna Marini sarta storica della rievocazione e Ilaria Isopi dell’Ufficio Quintana di Ascoli.

📻Realtà Locali con Veruska Cestarelli On Air alle 12.15 14.15 e 18.30

🎧Clicca 👇 e ascolta la puntata

Ci sono donne che pur non sfilando appartengono alla Quintana e con competenza, professionalità e passione si sono messe al servizio della rievocazione storica per dare un contributo concreto. Donne che "lavorano dietro le quinte" da moltissimi anni e che come i figuranti vivono tutte le emozioni c...

👉Il progetto messo in campo da Radio Ascoli e dal Museo diocesano di Ascoli Piceno mette insieme una serie di azioni che...
09/07/2025

👉Il progetto messo in campo da Radio Ascoli e dal Museo diocesano di Ascoli Piceno mette insieme una serie di azioni che puntano alla della figura del Patrono. La figura di Sant’Emidio sarà al centro di trasmissioni radiofoniche e podcast, iniziative culturali e artistiche, una camminata e laboratori per tutto il mese di luglio e fino al 5 agosto.

🎙Ne abbiamo parlato con il nostro Direttore Lanfranco Norcini Pala

📻Realtà Locali On Air alle 12.15 14.15 e 18.30

🎧Clicca 👇 e ascolta la puntata

Si chiama “Nel nome di Sant’Emidio” il progetto messo in campo da Radio Ascoli e dal Museo Diocesano in vista della festa del Patrono.

Indirizzo

Ascoli Piceno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Ascoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Ascoli:

Condividi

Digitare

RADIO ASCOLI, OLTRE 40 ANNI DI STORIA

Radio Ascoli è nata tra le prime radio libere d'Italia grazie ad alcuni amici che con apparecchiature rudimentali, tanta passione per la musica ed i rapporti umani, diedero vita ai primi programmi “a telefono aperto”. Nel maggio del 1976, dopo l'emanazione delle leggi che regolamentavano la giungla delle radio amatoriali, e per volere di mons. Marcello Morgante vescovo di Ascoli Piceno, fu ufficializzata la nascita della società RADIO ASCOLI srl con contenuti ispirati ai valori cattolici, spazio all’informazione e all’intrattenimento musicale ma, soprattutto, la VOCE DEL TERRITORIO. Nel corso degli anni la nostra radio ha attuato un radicale mutamento per essere più competitiva ed offrire maggiore professionalità ai propri ascoltatori: l’ingresso nel circuito nazionale RADIO IN BLU, tanti programmi di approfondimento, interviste, aggiornamenti informativi nazionali e locali ogni giorno dalle ore 7.00 alle 20.00, dirette radiofoniche dedicate alle manifestazioni e agli eventi del territorio, radiocronache delle gare dell’Ascoli Picchio e tanto altro. Grazie alla valorizzazione delle eccellenze locali e all’utilizzo dei nuovi strumenti multimediali, la nostra emittente continua a crescere ed è seguita anche dall'estero, grazie allo streaming e al canale Radio Ascoli in tv. Numerosi i riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni: per i 40 anni di attività, per la qualità dell'informazione locale e per l’impegno nel portare avanti l’attività radiotelevisiva.