Intimità Settimanale

Intimità Settimanale Magazine settimanale femminile, in edicola ogni mercoledì. Dal 1946 Intimità è il settimanale di riferimento per tutte le donne.

Intimità cresce con le donne e per le donne, diventando un ambiente dove condividere, raccontare, ascoltare le vostre storie.

C’è una famiglia da salvare al centro dell’ultimo romanzo di Julia Quinn, in edicola questa settimana con Intimità, e la...
15/09/2025

C’è una famiglia da salvare al centro dell’ultimo romanzo di Julia Quinn, in edicola questa settimana con Intimità, e la responsabilità ricade tutta sull’avvenente Anna, spinta ad accaparrarsi un marito ricco. Si fa avanti l’anziano conte di Newbury, ma la bella fanciulla preferisce il nipote di lui, l’affascinante Sebastian. La nonna suggerisce alla ragazza di sposare il vecchio, senza però rinunciare al giovane, e lei si macererà nel dubbio. Cosa deciderà? Per saperlo, correte in edicola: “Quello che amo di te”, vi aspetta.

Buon 70° compleanno, Papa Leone. Che i tuoi messaggi di pace riscaldino il cuore del mondo e di ognuno di noi ❤️
14/09/2025

Buon 70° compleanno, Papa Leone. Che i tuoi messaggi di pace riscaldino il cuore del mondo e di ognuno di noi ❤️

Ci sono momenti nella vita in cui si sente il bisogno di archiviare il passato, voltare pagina, ricominciare. E spesso i...
14/09/2025

Ci sono momenti nella vita in cui si sente il bisogno di archiviare il passato, voltare pagina, ricominciare. E spesso il cambiamento parte… dalla testa, in tutti i sensi. Un nuovo taglio di capelli, infatti, non è solo una scelta estetica: è una dichiarazione. Di indipendenza, di rinascita, di forza ritrovata. È il segno visibile di qualcosa che dentro è già cambiato. Perché certe rivoluzioni iniziano proprio davanti allo specchio.
E voi, avete mai dato un taglio… a tutto, partendo dalle chiome?

Su Intimità di questa settimana celebriamo un compleanno speciale: Frankenstein Junior compie 50 anni! Uscito nelle sale...
12/09/2025

Su Intimità di questa settimana celebriamo un compleanno speciale: Frankenstein Junior compie 50 anni! Uscito nelle sale italiane nel lontano 1975, questo capolavoro della comicità è ancora oggi un cult intramontabile, capace di far ridere fino alle lacrime con le sue battute indimenticabili.
Anche voi lo amate? Qual è la scena che trovate più divertente? E, restando in tema, siete curiose di scoprire il Frankenstein firmato da Guillermo del Toro, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia?

Ha davvero uno sguardo intenso e bellissimo, Eleonora Daniele, protagonista della copertina di Intimità di questa settim...
10/09/2025

Ha davvero uno sguardo intenso e bellissimo, Eleonora Daniele, protagonista della copertina di Intimità di questa settimana. Così come è intensa (e bellissima) l’intervista che ci regala, che spazia dai suoi angeli, volati in cielo ma sempre accanto a lei per guidarla e proteggerla, alla figlia, al marito, alle nuove sfide che l’attendono. E ciò scegliendo con cura ogni singola parola, con la profondità e la delicatezza che da sempre contraddistinguono la brava conduttrice di Storie italiane.

L’altro protagonista? Il regista Paolo Sorrentino, che ha animato il red carpet del recente Festival del Cinema di Venezia e che qui condivide la sua personalissima idea dell’amore, sentimento variegato che a suo avviso non va capito, ma soltanto vissuto, anima e core, per dirla con un’espressione tipica di Napoli, la sua città.

E siccome questa è anche la settimana in cui iniziano (o sono appena iniziate) le scuole, saluti e baci agli studenti di tutte le età attraverso il servizio dedicato al Museo dei quaderni di scuola, unico al mondo. Si trova a Milano e visitarlo è come sedersi a un vecchio banco e fare un tuffo nel “C’era una volta”. Ci siete mai state?

Eccoci poi riunite a festeggiare il cinquantesimo compleanno di Frankenstein Junior, film ancora capace di suscitare incredibili brividi e di far morire dal ridere lo spettatore con battute diventate cult, tipo la mitica Si-può-fare!, inno alla speranza senza tempo.

Altre due “perle” di questo numero? La testimonianza di Giulia Di Marino, l’ingegnare triestina che ha deciso di vivere lontano da tutti e da tutti alle Isole Svalbard, tra Groenlandia e Russia, e con una comunità social degna di una regina. E poi la Psico che accende i riflettori su una possibile rivoluzione (interiore), semplice e alla portata di tutti: tagliarsi i capelli per dare una svolta alla propria vita. Vale la pena provarci, no?

Arriviamo ora al Turismo, che propone un coloratissimo tour nei borghi e nelle città “dipinti” che raccontano incredibili storie grazie alla potente bellezza dell’arte urbana. Mentre la Salute indaga sulla colonscopia virtuale che promette minori fastidi rispetto a quella tradizionale, alla quale comunque non può sostituirsi completamente. Inoltre, c’è un approfondimento sugli accumulatori serali che non riescono a buttare via niente e talvolta vivono in condizioni difficilissime, al limite, e un altro interessantissimo articolo sulle virtù dell’annurca. Perché saranno sì tutte buone le mele del mondo, ma questa lo è (forse) di più.

Infine, la Cucina, dedicata interamente a sua maestà il porcino. Nella speranza che i funghi vi piacciano, naturalmente.

Buona lettura in nostra compagnia!

mariafrancesca





Benvenuta piccola Penelope e tanti auguri a mamma Alessandra e papà Valerio 🥰
08/09/2025

Benvenuta piccola Penelope e tanti auguri a mamma Alessandra e papà Valerio 🥰

Lady Olivia Bevelstoke ha sentito dire che il suo nuovo, affascinante vicino potrebbe aver ucciso la fidanzata. Non ci c...
08/09/2025

Lady Olivia Bevelstoke ha sentito dire che il suo nuovo, affascinante vicino potrebbe aver ucciso la fidanzata. Non ci crede affatto, però, giusto per essere sicura... forse è meglio tenerlo d’occhio, no? E così inizia a controllarlo: ben nascosta (o almeno così si illude), passa le ore appostata dietro la finestra della sua camera: osserva e aspetta. Piano piano scopre un uomo intrigante, che sta chiaramente dissimulando qualcosa. Già, ma cosa?
È questa la trama, decisamente misteriosa, di "Quella Volta a Londra”, il romanzo di Julia Quinn in edicola questa settimana con Intimità. Si sorride, si ride e si sogna pagina dopo pagina in attesa di un lieto fine dal sapore…un po’ anticonvenzionale. Non perdetelo!

L’anno scolastico sta per ricominciare ed è un vero spartiacque per le molte famiglie. Si passa dalla vita libera di fig...
07/09/2025

L’anno scolastico sta per ricominciare ed è un vero spartiacque per le molte famiglie. Si passa dalla vita libera di figli e nipoti, o organizzata per la loro libertà, alla routine in cui ruoli e doveri riprendono il loro posto... Eppure, la “solita vita” è molto più amata di quanto si pensi, perché in fondo ci fa procedere su binari tracciati, in un certo senso tranquilli, rassicuranti… salvo imprevisti, ovviamente. E così anche per voi?

Sono come tante gocce di bene, tutte unite per creare un’onda maestosa pronta a sovrastare e cancellare il male… Queste ...
05/09/2025

Sono come tante gocce di bene, tutte unite per creare un’onda maestosa pronta a sovrastare e cancellare il male… Queste gocce sono le piccole imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, cuore pulsante della missione umanitaria internazionale creata per portare aiuto e sollievo alla popolazione di Gaza, stremata da un lungo assedio. Queste barche sono spinte dal vento soffiato da tutti coloro che li sostengono, in ogni dove nel mondo. Esseri umani che vanno in soccorso di altri esseri umani, con i loro piccoli mezzi ma con un amore gigante, che non si fa intimidire dai pericoli e dalle difficoltà. Una dimostrazione concreta di fratellanza. Perché nessuno si salva da solo. Lo credete anche voi?

Ciao,  re dell'eleganza italiana nel mondo...
04/09/2025

Ciao, re dell'eleganza italiana nel mondo...

È davvero raggiante, Lorena Bianchetti, e illumina col suo bel sorriso la copertina di Intimità di questa settimana. Il ...
03/09/2025

È davvero raggiante, Lorena Bianchetti, e illumina col suo bel sorriso la copertina di Intimità di questa settimana. Il motivo è presto detto: festeggia 10 anni di matrimonio con il marito Bernardo, un amore grande, arrivato quando Lorena proprio non se lo aspettava, nel quale si è buttata subito anima e cuore, e che ha dato un frutto meraviglioso: la loro piccola Estelle.

L’altro protagonista? Andrea Camilleri, il “papà” di Montalbano, cui rendiamo omaggio a 100 dalla sua nascita, anche perché oltre a essere un fine narratore, con un modo tutto siciliano di raccontare il mondo intorno a sé, era un marito… super innamorato. Leggere per credere.

Sfogliando, sfogliando, c’è l’interessante Psicotest sulle visite di cortesia che c’erano una volta e ora non ci sono più. Per cui la riflessione è la seguente: non varrebbe forse la pena riuscire a ritrovare la magia dell’incontro a due, con un’amica, una zia, una vicina di casa? Magari davanti a un dolcetto appena sfornato o a un buon caffè?

Ecco poi il servizio sui falsi miti e le leggende metropolitane, per la serie “non è vero ma ci credo”, dal povero gatto nero, al sale che cade inavvertitamente, passando per il frutto proibito e per i tre Re magi che forse non erano tre e neanche re.
A seguire, le fiction che riprendono a settembre, tra novità e sequel amatissimi. Non solo: nelle pagine del Vivere Meglio c’è un imperdibile servizio sulle virtù (e le magie) dell’acido citrico, l’amico più fidato che possa esserci per le faccende domestiche. L’avete mai provato?

Arriviamo ora al Turismo, che questa volta ci invita a fare un viaggio lungo la costa atlantica della Spagna, in Asturie e Cantabria, sulle tracce degli Indianos, migranti partiti per le Americhe che quando ritornarono qui, in patria, ricchissimi, si fecero costruire palazzi (e non solo) spettacolari. Mentre lo Speciale Salute offre tre approfondimenti super interessanti: sulla fibrosi cistica e le sue novità sul versante cure, sul tipo di prima colazione perfetta da adottare per assicurarsi il vero benessere e sulla gym casalinga per tenersi in forma senza troppa fatica.

Infine, la Cucina, con cinque ricette sublimi che prevedono “lui", mister tacchino.

Buona settimana in nostra compagnia!
mariafrancesca
andreacamilleri


Quando le bacia la mano predicendole che un giorno sarà tanto bella quanto ora è intelligente, Miranda se ne innamora al...
01/09/2025

Quando le bacia la mano predicendole che un giorno sarà tanto bella quanto ora è intelligente, Miranda se ne innamora all'istante e, nonostante sia solo una ragazzina, capisce che lo amerà per sempre. Nove anni più tardi, infatti, la bimba è diventata una splendida donna, proprio come Turner aveva immaginato…
Eccolo qui, un piccolo assaggio de “Il segreto di Miranda”, l’appassionante romanzo di Julia Quinn in edicola con Intimità. Questa volta niente complotti, nessuna vicenda avventurosa e nessun colpo di scena ma solo tanto (anti tantissimo) amore. Pronti per una pioggia di coccole e occhi a cuoricini?

Indirizzo

Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A, Scala 2
Assago
20057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Intimità Settimanale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Intimità Settimanale:

Condividi

Digitare

Our Story

Intimità, nata nel marzo 1946, pubblica ogni settimana storie di vita vera ispirate a vicende di vita vissuta. Negli anni si è arricchita di rubriche di servizio che spaziano dalla salute alla bellezza, dalla moda alla cucina, dall’arredamento al turismo, e di articoli dedicati all’attualità e ai personaggi del mondo dello spettacolo e della TV.