09/07/2025
È una diva, sì, ma della porta accanto, Valeria Marini. E spicca sulla cover di Intimità in tutta la sua esplosiva bellezza. Poi, però, quello che racconta ci teletrasporta su un pianeta completamente diverso, fatto di dolcezza, pudori, grandi sogni e… preoccupazioni formato extra large per la piega che ha preso il rapporto con la sua adorata mamma Gianna, naufragato dopo che la signora è stata truffata: un’umiliazione per lei troppo grande, anche se non ne ha nessuna colpa, e che l’ha indotta a chiudere tutte le porte, anche familiari. Porte che però Valeria spera di riaprire al più presto, per riabbracciare la sua mamma, inondarla di affetto e farle capire una volta di più quanto le vuole bene.
Ma non è un caso che nel titolo si dica che questo per Valeria è un periodo quasi Beautiful: lady Marini ha infatti ricevuto l’invito a recitare nella storica soap di Canale 5, di cui vi offriamo anche uno specialissimo “dietro le quinte”, visto che siamo stati a Napoli proprio mentre si giravano alcune puntate della serie ambientate all’ombra del Vesuvio.
Altro set, altra famiglia televisiva, quella di Simone Di Pasquale, new entry di Un posto al sole nel ruolo di se stesso, un ballerino talentuoso, che da anni ci delizia con i suoi volteggi. E che adesso è anche un padre pieno di entusiasmo, come ci racconta in questa bella intervista.
E, ora, attenzione, signore e signori: ecco a voi l’Ultima Generazione, ovvero quei giovani attivisti di cui certamente avrete sentito parlare e che, pur animati da un autentico amore per le sorti del nostro povero Pianeta sempre più hot, dividono le opinioni e gli animi, visto che agiscono imbrattando questo o quel monumento, facendo blocchi stradali e mandando in tilt tutto. Voi cosa ne pensate?
Andiamo avanti, certi che ora ricompare il sorriso leggendo il servizio sul circo, un mondo che non ha perso neppure un briciolo della sua magia, pur adattandosi ai tempi e alle moderne sensibilità. Ed è davvero incredibile, da leggere tutta d’un fiato, la storia di Virginia Hall, la spia che sconfisse i “lupi” nazisti. Un’esistenza, la sua, vissuta sfidando mille pericoli, nonostante avesse gamba di legno, e con un romanticissimo epilogo. Che (ovvio) non sveliamo.
Il Turismo? È dedicato al Lago Trasimeno, gioiello dell’Italia Centrale che ha affascinato poeti e scrittori e che vale sicuramente una visita perché è un piccolo Paradiso: qui natura e silenzio ti rimettono in pace con te stesso. Garantito. La Salute fa invece due super approfondimenti, sul nichel che può causare una marea di disturbi, dermatologici e gastrointestinali, e sulle virtù del latte di capra, di pecora e loro derivati. A voi piacciono?
Infine, la Cucina, che ironicamente minaccia “pane e acqua” per tutti, proponendo in realtà la rivisitazione di cinque piatti della nostra tradizione, quando si faceva di necessità… golosa virtù.
Buona settimana in nostra compagnia!
pasquale