Analogon Edizioni

Analogon Edizioni Analogon è stata una casa editrice indipendente dal 2007
al 2022. Richiedi copie: [email protected] COPERTINE

Tiziana Valente, Alessandra Albano

Analogon Edizioni è una casa editrice indipendente, dedicata alla saggistica musicale e alla narrativa d'autore. Fondata nel novembre del 2007 in collaborazione con il Centro Studi «Eric Sams» con l’intento iniziale di pubblicare l'opera omnia di Eric Sams, (1926-2004) musicologo, studioso di Shakespeare e crittografo inglese, Analogon è ora una casa editrice di riferimento in Italia con un catalo

go importante sul Lied tedesco: il catalogo si è arricchito di titoli originali delle più accreditate firme della musicologia internazionale e di saggi fondamentali della musicologia tedesca e anglosassone tradotti per la prima volta in italiano. Dal 2014, grazie a un team di preziosi collaboratori, Analogon Edizioni si è aperta anche alla narrativa, alla poesia e al teatro con alte proposte di autori prestigiosi e nuove collane. LE NOSTRE COLLANE
LE OPERE DI ERIC SAMS
LE OPERE DI GERALD MOORE
IL CANTO E LE VOCI
DOCUDRAMA
ENTELECHIA
LIEDERATUR
IL SONNO DELLA RAGIONE
IN TRANSITO

GLI AUTORI

Alberto Basso | Hermann Bahr | Elio Battaglia | Erik Battaglia | Karel Čapek | Ingrid Carlberg | Dietrich Fischer-Dieskau | Lilli Lehmann | Frans Masereel | don Lorenzo Milani | Dario Miozzi | Pascal Quignard | Gerald Moore | Aribert Reimann | Romain Rolland | Eric Sams | Arthur Schnitzler | Eliot Slater | John C. Tibbetts | Ludwig Tieck | Lev Tolstoj | Valentina Valente | Frank Walker | Frank Wedekind | Erik Werba | Oscar Wilde | Stefan Zweig | Susan Youens

I TRADUTTORI

Erik Battaglia, Fabrizio Cambi, Elvira Carlotti, Graziella Cillario, Giulia Gigante, Ursula Manni, Angela Peduto, Luca Sanfilippo, Valentina Valente, Sandro Zanchi.

15/03/2023
Ecco i libri del catalogo Analogon Edizioni ancora disponibili come remainders.Per acquistare scrivi un’e-mail a analogo...
15/03/2023

Ecco i libri del catalogo Analogon Edizioni ancora disponibili come remainders.
Per acquistare scrivi un’e-mail a [email protected]

07/12/2022
08/10/2022
“Le scale di Chambord”, un romanzo di Pascal Quignard
07/10/2022

“Le scale di Chambord”, un romanzo di Pascal Quignard

Pascal Quignard | LE SCALE DI CHAMBORD | Analogon Edizioni | Collana Entelechìa | gennaio 2018 | pp. 374 | | ISBN 9788898630349 | brossura | € 21,00 | | Traduzione di Graziella Cillario | Firenze, Londra, Roma, New York, e poi Anversa, Tokyo, Parigi: in una girandola inarrestabile Edouard Furfooz...

“Le scale di Chambord”, un romanzo di Pascal Quignard
07/10/2022

“Le scale di Chambord”, un romanzo di Pascal Quignard





Nel 1516 Leonardo da Vinci progettava questa suggestiva scala a chiocciola che si trova nello "Château De La Rochefoucauld" in Francia.

15a EDIZIONE PORTICI DI CARTA “A Torino la cultura è una passeggiata”sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, TorinoLibri, le...
03/10/2022

15a EDIZIONE PORTICI DI CARTA “A Torino la cultura è una passeggiata”
sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, Torino
Libri, letture, incontri, dialoghi, laboratori, passeggiate, degustazioni, azioni pittoriche con autrici e autori italiani e internazionali

Due km di libri con editori e librerie lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della comunità del libro, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione.
Il centro di Torino e i suoi eleganti portici, patrimonio architettonico del capoluogo piemontese, accoglieranno lettrici e lettori di ogni età con la presenza di librerie torinesi e editori piemontesi e con la proposta di un programma culturale caratterizzato da incontri, dialoghi, celebrazioni editoriali, dediche autoriali, passeggiate e degustazioni letterarie, letture, laboratori per bambine e bambini, azioni pittoriche in piazza, letture ad alta voce, accogliendo scrittori e scrittrici da tutta Italia, bibliotecarie, bibliotecari, insegnanti e volontari.

25/07/2022

Analogon Edizioni pubblica libri preziosi sulla musica, sul Lied tedesco, sul teatro, e sulla narrativa contemporanea.

“É urgente ti**re il freno di emergenza, e quel freno si chiama pensiero critico”. (Tomaso Montanari su Il Fatto Quotidi...
16/05/2022

“É urgente ti**re il freno di emergenza, e quel freno si chiama pensiero critico”. (Tomaso Montanari su Il Fatto Quotidiano di oggi) E si cita Rolland (da Patrie. Lettere, Analogon Edizioni)

Da venerdì 15 ottobre ci trovate al Salone del Libro di Torino. Stand collettivo degli editori del Piemonte.
13/10/2021

Da venerdì 15 ottobre ci trovate al Salone del Libro di Torino.
Stand collettivo degli editori del Piemonte.

Indirizzo

Asti

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Analogon Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Analogon Edizioni:

Condividi

Digitare