Letteratura Alternativa, un’anima un po’ femmina e un po’ ribelle,
nasce con un piccolo grande progetto di ricerca e valorizzazione di tutte quelle forme di cultura alternativa e non. La necessità è quella di adoperarci per scoprire e proporre nuovi testi, nuovi talenti letterari, dando visibilità ad autori/autrici di vario genere e di età, che difficilmente troverebbero spazio all’interno dei gra
ndi colossi editoriali. La “nostra” Casa Editrice è interessata soprattutto alla qualità del prodotto scritto ma, anche all’immagine e al packaging editoriale. Il nostro “gruppo” di lavoro assicura ai propri scrittori un’assistenza professionale, duratura nel tempo, di elevato standing, un rapporto lavorativo aggiornato, un nuovo modo di fare letteratura, che cura ogni aspetto inerente la valorizzazione, lo studio commerciale delle aspettative di mercato, l’editing, la promozione, e tutti quei processi essenziali propedeutici, atti all’agognata pubblicazione del proprio libro. Studiamo, attraverso il marketing editoriale e la pianificazione delle aspettative dell’autore/autrice, dinamiche di mercato, gli sbocchi autorali e relazionali che intercorrono tra i collettori che intervengono dal manoscritto inedito alla creazione di un libro stampato. Soprattutto oggi, la professionalità, la guida intellettuale, il comprendere le esigenze, i servizi resi, l’umanità della relazione, son divenuti una condizione obbligata per far emergere un autore/autrice e per far muovere con successo, gli stessi, dentro il mare magnum dell’editoria e della crisi finanziaria.