Quotidiano on line di Asti e provincia. Settimanale cartaceo dal 27 settembre 1953.
24/07/2025
Uniti si può: «I dipendenti dell’Asp, che in teoria avrebbero dovuto trarre agevolazioni non caricando singolarmente i sacchi, si ritrovano a dover smantellare intere isole anti-ecologiche a mano»
«I dipendenti dell'Asp, che in teoria avrebbero dovuto trarre agevolazioni non caricando singolarmente i sacchi, si ritrovano a dover smantellare intere isole anti-ecologiche a mano»
24/07/2025
Ha continuato a minacciare il figlio anche davanti ai poliziotti
Condannato a 3 anni e mezzo. L'inferno della famiglia e dei ragazzi.
24/07/2025
Tra i primi posti nazionali per qualità dell’acqua e minori perdite nella rete nel biennio di riferimento 2022-2023
Tra i primi posti nazionali per qualità dell'acqua e minori perdite nella rete nel biennio di riferimento 2022-2023
24/07/2025
Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC-SE piemontese, interviene nella discussione sulle novità del Paino Sanitario Regionale
24/07/2025
Ospite della nuova puntata del podcast Asti Confidential, ha raccontato com’è riuscito a far sposare la sua passione per l’arte con la coltivazione della vigna
Ospite della nuova puntata del podcast Asti Confidential, ha raccontato com'è riuscito a far sposare la sua passione per l'arte con la coltivazione della vigna
23/07/2025
La corsa, organizzata dalla Jolly Europrestige, ha visto una numerosa
La corsa, organizzata dalla Jolly Europrestige, ha visto una numerosa partecipazione
23/07/2025
È quello tra via Roma, via Cirio e via IV novembre: sul canale Sotomaior10TV viene definito «L’incrocio più terribile d’Italia (e del mondo?)»
23/07/2025
Le riprese inviate da un nostro lettore, Iordachi Chirila
Le immagini riprese subito dopo il passaggio del violento temporale a Dusino San Michele.
23/07/2025
E' arrivato dal Torinese e ha colpito il nord ovest astigiano
Sono arrivate la prime segnalazioni di danni soprattutto nella zona del Villanovese.
23/07/2025
Volontariato: il gruppo è aperto a nuove adesioni, basta dare la propria disponibilità in Comune
23/07/2025
In molti si chiedono: «Come si chiamerà la manifestazione e chi la organizzerà?»
23/07/2025
Lo stage si è svolto presso il Palaburgo di San Mauro Torinese, ed è stato organizzato dall’Akiyama Settimo Torinese
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Provincia - Asti e il suo giornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a La Nuova Provincia - Asti e il suo giornale:
La Nuova Provincia compare in edicola il 27 settembre 1953. Direttore è lo stesso fondatore, Pietro Perrone. Dopo qualche anno diventa editore l'avvocato Giuseppe Cirio e l'incarico di direttore passa a Primo Maioglio, già partigiano, che diviene per tanti anni il punto di riferimento "storico" della testata.
Nel 1991 diventa bisettimanale, all'edizione del martedì si affianca quella del venerdì. Tredici anni dopo, nel 2004, cambia l'orario di uscita: non più nel tardo pomeriggio ma in prima mattina insieme ai quotidiani.
Con gli anni 2000 La Nuova Provincia trasferisce sia la redazione che la concessionaria di pubblicità Publiarco in via Monsignor Rossi, in uno stabile antico nel cuore di Asti.
Recentemente il giornale ha rafforzato la sua presenza nella zona di Nizza e Canelli: i lettori della Vallebelbo trovano in edicola un'edizione con una prima pagina dedicata alle notizie del sud della provincia.
In sessant'anni di storia la testata si è modificata radicalmente, aumentando la foliazione, strutturandosi in molteplici sezioni, arricchendosi di inserti e di "Speciali", cambiando formato e adottando il "full color" con una nuova veste grafica.
A giugno 2012 La Nuova Provincia segna un nuovo passaggio ripensando la propria presenza online e digitale intorno al sito www.lanuovaprovincia.it. Nasce un quotidiano con notizie di tutti i settori più rubriche e blog, dossier, approfondimenti, news di carattere nazionale e internazionale, fotogallery, servizi e contenuti fruibili via web in collegamento con i social network. Un quotidiano per Asti e provincia, un luogo di incontro e discussione per la comunità, una porta di accesso per i forestieri.