La Nuova Provincia - Asti e il suo giornale

La Nuova Provincia - Asti e il suo giornale Quotidiano on line di Asti e provincia. Settimanale cartaceo dal 27 settembre 1953.

Da venerdì 17 tornerà a essere fruibile la passerella su corso Einaudi e il corridoio di collegamento con corso Savona
09/10/2025

Da venerdì 17 tornerà a essere fruibile la passerella su corso Einaudi e il corridoio di collegamento con corso Savona

A promuovere l’iniziativa, per un totale di quasi 40 mila euro, i due organismi paritetici, formati da Confcommercio e d...
09/10/2025

A promuovere l’iniziativa, per un totale di quasi 40 mila euro, i due organismi paritetici, formati da Confcommercio e dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil

A promuovere l’iniziativa, per un totale di quasi 40 mila euro, i due enti formati da Confcommercio e dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.

All’incontro hanno partecipato il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il suo omologo cinese Wang Yi
09/10/2025

All’incontro hanno partecipato il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il suo omologo cinese Wang Yi

In programma “La corriera dell’arte”, incontri, concerti e la premiazione dei vincitori del Selva Art Prize
09/10/2025

In programma “La corriera dell’arte”, incontri, concerti e la premiazione dei vincitori del Selva Art Prize

In programma "La corriera dell'arte", incontri, concerti e la premiazione dei vincitori del Selva Art Prize.

Si tratta di un’opera corale che vede gli attori quasi sempre tutti in scena, con musiche dal vivo a cura di Beppe Pecch...
09/10/2025

Si tratta di un’opera corale che vede gli attori quasi sempre tutti in scena, con musiche dal vivo a cura di Beppe Peccheneda, Leonard Plumbini e Marco Berruti

Si tratta di un’opera corale che vede gli attori quasi sempre tutti in scena, con musiche dal vivo a cura di Beppe Peccheneda, Leonard Plumbini e Marco Berruti.

Le proiezioni si tengono il venerdì alle 21.30, al termine di una breve scheda critica del film curata dal cinecircolo “...
09/10/2025

Le proiezioni si tengono il venerdì alle 21.30, al termine di una breve scheda critica del film curata dal cinecircolo “Luca Bosio”

Le proiezioni si tengono il venerdì alle 21.30, al termine di una breve scheda critica del film curata dal cinecircolo “Luca Bosio”.

Respinta la loro costituzione di parte civile nonostante l'indagine fosse partita dalla loro denuncia
09/10/2025

Respinta la loro costituzione di parte civile nonostante l'indagine fosse partita dalla loro denuncia

Respinta la costituzione di parte civile di Cgil, Cisl e Uil che annunciano di volerci riprovare ad inizio processo.

L'accusa è di tentato omicidio per un arresto del giugno scorso in zona corso Savona
09/10/2025

L'accusa è di tentato omicidio per un arresto del giugno scorso in zona corso Savona

Ieri prima udienza che vede imputato un trentenne tossicodipendente.

Sedici candidate sul palco del Teatro Alfieri per una serata di spettacolo, tradizione e solidarietà
09/10/2025

Sedici candidate sul palco del Teatro Alfieri per una serata di spettacolo, tradizione e solidarietà

Gite, attività sportive, corsi di arabo e progetti futuri: Bassma cresce grazie all’impegno dei tanti volontari +++ phot...
09/10/2025

Gite, attività sportive, corsi di arabo e progetti futuri: Bassma cresce grazie all’impegno dei tanti volontari

+++ photogallery +++

Gite, attività sportive, corsi di arabo e progetti futuri: Bassma cresce grazie all’impegno dei tanti volontari.

Il dg Lamattina, in attesa di affrontare il big match di campionato: “Giocare in uno stadio come quello di Alessandria c...
09/10/2025

Il dg Lamattina, in attesa di affrontare il big match di campionato: “Giocare in uno stadio come quello di Alessandria contro un pezzo di storia del calcio piemontese è per noi motivo di orgoglio”

"Giocare in uno stadio come quello di Alessandria contro un pezzo di storia del calcio piemontese è per noi motivo di orgoglio

Una delegazione del Rio Negro per due settimane al Museo Etnologico per studiare e documentare decine di oggetti della c...
09/10/2025

Una delegazione del Rio Negro per due settimane al Museo Etnologico per studiare e documentare decine di oggetti della collezione esposta

Una delegazione con antropologo e tre rappresentanti di diversi popoli indigeni studieranno e riprodurranno degli oggetti sacri custoditi al Museo Etnologico.

Indirizzo

Via Monsignor Umberto Rossi 3
Asti
14100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30

Telefono

+390141532186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Provincia - Asti e il suo giornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nuova Provincia - Asti e il suo giornale:

Condividi

Digitare

La nostra storia, il giornale di Asti

La Nuova Provincia compare in edicola il 27 settembre 1953. Direttore è lo stesso fondatore, Pietro Perrone. Dopo qualche anno diventa editore l'avvocato Giuseppe Cirio e l'incarico di direttore passa a Primo Maioglio, già partigiano, che diviene per tanti anni il punto di riferimento "storico" della testata.

Nel 1991 diventa bisettimanale, all'edizione del martedì si affianca quella del venerdì. Tredici anni dopo, nel 2004, cambia l'orario di uscita: non più nel tardo pomeriggio ma in prima mattina insieme ai quotidiani.

Con gli anni 2000 La Nuova Provincia trasferisce sia la redazione che la concessionaria di pubblicità Publiarco in via Monsignor Rossi, in uno stabile antico nel cuore di Asti.

Recentemente il giornale ha rafforzato la sua presenza nella zona di Nizza e Canelli: i lettori della Vallebelbo trovano in edicola un'edizione con una prima pagina dedicata alle notizie del sud della provincia.