06/08/2025
EMOZIONI IN MUSICA 2025: INCANTEVOLE SETAK NELLA SECONDA SERATA, STASERA CβEβ NOEMIAtmosfera fatata col Premio Tenco 2024, prima dellβappuntamento conclusivo del festival rosetano
Unβartista sempre piΓΉ maturo ma mai ripetitivo, dal legame indissolubile con lβAbruzzo che abbraccia perΓ² sempre piΓΉ territori e culture. Setak ha conquistato canzone dopo canzone lβintero pubblico della seconda serata di Emozioni in Musica 2025, manifestazione giunta alla decima edizione e che negli anni scorsi ha giΓ ospitato Patty Pravo, Massimo Ranieri, Loredana BertΓ¨, Francesco Gabbani, Max GazzΓ¨, Gianluca Ginoble ed altri ancora.
Lβapertura dellβappuntamento di ieri Γ¨ stato riservato a due opening act speciali. Il primo ad entrare in scena Γ¨ stato il teramano Francesco Sbraccia, vincitore della ### edizione di Musicultura e giΓ visto sul palco della manifestazione rosetana nel 2019 assieme ad Enrico Ruggeri.
Al termine della sua performance, spazio ad un altro che in passato si Γ¨ tolto il lusso di trionfare nel prestigioso festival marchigiano riservato alla nuove promesse della musica dβautore, il laziale Emanuele Colandrea, vincitore a Musicultura nel 2016.
DopodichΓ¨, a salire sul palco sono stati numerosi componenti dello staff che in queste dieci edizioni hanno contribuito a rendere grande questa manifestazione: un meritato applauso condiviso con uno di loro che ora li osserva dallβalto, Daniele Costantino Scocchia, mancato nei mesi scorsi ma indimenticabile per i suoi compagni dβavventura.
Emozioni che sono state il preludio a quelle regalate dal live di Setak.
Il cantautore, compositore e chitarrista originario di Penne ma ormai romano dβadozione, come promesso ha regalato un concerto unico, pensato su misura per il pubblico del festival di Roseto degli Abruzzi.
Lβapertura dellβesibizione del Premio Tenco 2024 per il miglior album in dialetto (con βAssamanΓΉ) Γ¨ stata riservata a βBlusanzaβ, che ha introdotto βMane a tjβ e βLa fame e la seteβ; il live ha preso sempre piΓΉ corpo e coinvolto sempre piΓΉ i fans con βQuand si furtβ, βAspitt aspittβ, accendendo il pubblico con βPane e ccicorjeβ e βAlΓ¨ AlessΓ β. Epilogo con βMarijeβ, un meraviglioso omaggio ad Ivan Graziani con βLugano addioβ, βAssamanΓΉβ ed il bis di βPane e ccicorjeβ.
Presente in prima fila anche un altro pennese Doc, il cantautore-medico Mimmo Locasciulli.
La seconda serata ha così confermato il ruolo prioritario dato da Emozioni in Musica in queste 10 edizioni alla valorizzazione di artisti legati all'Abruzzo, offrendo un palcoscenico anche a talenti che rappresentano la nostra regione.
Ora perΓ² le attenzioni si spostano sulla serata conclusiva dellβedizione del Decennale, nella quale la mattatrice assoluta sarΓ Noemi.
Stasera alle ore 21:30 lβartista romana di origine calabrese chiuderΓ la kermesse in una data del suo βNOSTALGIA SUMMER TOUR.
Attraverso la sua voce inconfondibile ed alla sua poliedricitΓ , ci farΓ ascoltare le canzoni del suo ultimo album βNostalgiaβ, il suo successo estivo βOh maβ, oltre ad innumerevoli successi come βVuoto a perdereβ (scritto da Vasco Rossi), "L'Amore si odia" (con Fiorella Mannoia), βPer tutta la vitaβ, βSono solo paroleβ e tanti altri.
I biglietti per la serata odierna sono ancora disponibili in prevendita sui siti di Ticketone e Ciaotickets, oltre che nei punti vendita autorizzati e in loco nella biglietteria situata nei pressi del luogo dellβevento.