Fine Art Produzioni

Fine Art Produzioni Idee, sogni, creatività. Questo è Fine Art Produzioni. E molto altro ancora.

Professionalità e forti passioni, come la fotografia, il viaggio, il mondo antico e la comunicazione in tutte le sue forme espressive, caratterizzano Fine Art Produzioni, società creata nel 2004 dagli amici Lorenzo Daniele e Mauro Italia. Mettendo a frutto la diversità delle esperienze acquisite nel tempo, Fine Art Produzioni si articola oggi su tre livelli principali, dedicati alla comunicazione

visiva, alla produzione fotografica e cinematografica e all’organizzazione di viaggi, turismo culturale ed eventi. Obiettivo di Fine Art Produzioni, quello di proporre un’offerta di servizi eterogenea e d’alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di privati, aziende, istituzioni e di quanti siano interessati a investire nella comunicazione di contenuti e immagini. La Società fonde al suo interno figure professionali diverse, capaci di dar vita a progetti unici e di grande impatto: video maker, video editor, registi, fotografi, archeologi, operatori turistici. Ad accomunarli, competenza e serietà, ma anche l’amore per la Sicilia: Isola dalle tinte forti, vitale e autentica, folk e al tempo stesso d’avanguardia.

🎭 Tre giorni dedicati a Marta Abba, la musa di Pirandello, tra cinema, teatro ed emozioni.Il Teatro Der Mast  in collabo...
18/10/2025

🎭 Tre giorni dedicati a Marta Abba, la musa di Pirandello, tra cinema, teatro ed emozioni.

Il Teatro Der Mast in collaborazione con Sgarro Michele , ospita le proiezioni del film “Finding Marta. Un film sulla Musa di Pirandello”, prodotto da Fine Art Produzioni, il 27, 28 e 29 ottobre:
📽 matinée riservati alle scuole
🌙 proiezioni serali aperte al pubblico

A incontrare il pubblico saranno l'attrice protagonista Margherita peluso , il regista Lorenzo Daniele e il DOP Mauro Italia.

Un ringraziamento speciale a Michele Sgarro, direttore artistico dell’evento, per aver creduto nel film, nella forza del teatro e nella magia del cinema. 💫

Per maggiori info e prenotazioni visita il sito www.dermast.it

Il progetto "Talking about me. Racconti di inclusione", realizzato dal CPIA CL-EN in collaborazione con Fine Art Produzi...
27/09/2025

Il progetto "Talking about me. Racconti di inclusione", realizzato dal CPIA CL-EN in collaborazione con Fine Art Produzioni srl, si aggiudica il premio CIPS 2025 alle Giornate Nazionali Cinema per la Scuola, promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Dedichiamo questo premio a tutte le alunne e alunni che hanno partecipato al progetto: Il Cinema, con il suo linguaggio universale, ha contribuito ad unire le tante culture, lingue e provenienze che hanno caratterizzato un anno di lavoro assieme. Ma lo dedichiamo anche a quanti, ancora, continuano a fuggire dalla propria terra, assediata da guerre, povertà e contrasti politici, in cerca di una vita migliore.
Un particolare ringraziamento al Dirigente Scolastico del CPIA, alla DSGA e al personale di segreteria, ai docenti tutor interni alla scuola, agli esperti esterni che hanno dato il loro prezioso contributo, a tutti gli enti pubblici e privati che hanno collaborato.

Seguite la nostra pagina e quella del CPIA CL-EN per essere aggiornati sulla proiezione del cortometraggio dal titolo "Our Story", realizzato nell'ambito del progetto.

Lorenzo Daniele, Mauro Italia, Giulia Iannello, Mauro Maugeri, Giuseppe Galluzzo, Nello Correale, Blu Falabellä, Manuela Acqua, Rosalba Candolfo, Giovanni Bevilacqua, Maria Rita Arenci, Ileana Contino

Domani 25 settembre a Palermo,  nell'ambito delle Giornate Nazionali Cinema per la Scuola , condurremo un panel relativo...
24/09/2025

Domani 25 settembre a Palermo, nell'ambito delle Giornate Nazionali Cinema per la Scuola , condurremo un panel relativo al progetto "Talking about me. Racconti di inclusione", realizzato in collaborazione con il CPIA CL-EN. Sarà una occasione di confronto con altre scuole sul tema del cinema di inclusione. A coordinare il panel saranno Giulia Iannello, Lorenzo Daniele e Mauro Italia.

🤝 Spazio Scuole ed enti

La vera novità di questa edizione! A grande richiesta due spazi pensati per favorire incontro, confronto e condivisione.

🏫 Spazio Scuole: uno spazio aperto dove tutte le scuole partecipanti potranno presentare le loro esperienze e confrontarsi su idee e progetti. Coordinamento a cura di Fine Art Produzioni, CPIA CL-EN, IIS J.F. Kennedy di Monselice e Fabbrica di Note.

🏢 Spazio Enti: un luogo di dialogo tra operatori del settore e scuole per scambiarsi pratiche, progetti e innovazioni nell’educazione cinematografica. Coordinamento a cura di Cooperativa DENSA, Scuola Ombre Meridiane , Molise Cinema Film Festival, ALVEARE CINEMA, APIC e Circonvalla Film.


Ministero dell'Istruzione e del Merito Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ANEC Associazione Nazionale Esercenti Cinema Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei" Palermo Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Area della Cultura - Palazzo Ziino - Palermo Cantieri Culturali alla Zisa - Officine Ducrot

24/09/2025

Report impeccabile di un'edizione festivaliera memorabile!

🎥🍿🏺Adrikà: si comincia oggi!
12/09/2025

🎥🍿🏺
Adrikà: si comincia oggi!

"Anima Insulae", il documentario sui Siculi e sull' Area archeologica di Palikè, sarà in proiezione a Realmonte il pross...
07/07/2025

"Anima Insulae", il documentario sui Siculi e sull' Area archeologica di Palikè, sarà in proiezione a Realmonte il prossimo 13 luglio alle ore 21:00 presso la Villa romana di Durrueli nell'ambito del Festival del Cinema Archeologico di Agrigento, organizzato dal RAM film festival.
Per info dettagliate: https://www.ramfilmfestival.it/festival-cinema-archeologico-2025

🎥🎞🎬Al New York City Indie Film Festival il film "Finding Marta. About Pirandello's Muse", prodotto da Fine Art Produzion...
10/06/2025

🎥🎞🎬Al New York City Indie Film Festival il film "Finding Marta. About Pirandello's Muse", prodotto da Fine Art Produzioni si è aggiudicato il premio come "miglior documentario 2025".
A ritirare la stella in vetro ci ha pensato la nostra Margherita peluso - Mirabai, protagonista del film, che ha seguito tutta la kermesse cinematografica che si è svolta a NYC presso il Producers Club Theaters & Bar.
Un ringraziamento al pubblico della City che ha tanto apprezzato il film, alla giuria e agli organizzatori del Festival.
Marta Abba, ancora una volta, trova in America il pubblico che l'ha tanto amata e, ancora una volta, ci stupisce.

Finding Marta. About Pirandello's Muse è un film diretto da Lorenzo Daniele, fotografia di Mauro Italia, scritto da Alessandra Cilio .

con il sostegno di Sicilia Film Commission , e il patrocinio di Istituto di Studi Pirandelliani
con Margherita Peluso Davide Sbrogiò, Mauro Italia Lucia Sardo Annamaria Andreoli, Pietro Frassica, David J. Diamond, Laurance Strangio Lorenzo Falletti
Actor coatch per M. Peluso
musiche di Francis Lehoux , hair stylist Vito Fraschilla , make-up artist Roberta Marino, Segretari di Produzione Fabio Fancello e Lorena Leonardi , Fotografo di scena Roberto Greco , Costumi Rosy Bellomia, Illustrazioni Pierluigi Longo , grafica Attilio Patania Troupe USA Francesco Malatesta, Dado Carillo, Mediakite , Adriatik Berdaku ,
location Rocca delle Tre Contrade - Sicily

🎥🎞🎬New York City Indie Film Festival ha avviato lo scorso 2 giugno la kermesse cinematografica che vede tra i film in co...
05/06/2025

🎥🎞🎬New York City Indie Film Festival ha avviato lo scorso 2 giugno la kermesse cinematografica che vede tra i film in concorso il nostro "Finding Marta. About Pirandello's Muse" per la regia di Lorenzo Daniele, la fotografia di Mauro Italia, scritto da Alessandra Cilio e interpretato da Margherita peluso - Mirabai, che ieri sera di persona ha assistito alla proiezione del film presso il Producers Club Theaters & Bar nella West 44 Th Street di New York, presentando la pellicola ad una sala piena di persone interessate e attente.
Una grande fatica, ripagata da una grande soddisfazione.
Ancora grazie a tutti coloro i quali, a vario titolo, hanno partecipato alla realizzazione del film, contribuendo a questo piccolo, grande successo.👏

Sicilia Film Commission, Istituto di Studi Pirandelliani Mauro Italia, Davide Sbrogiò, Francis Lehoux, Vito Fraschilla, Lucia Sardo, Fabio Fancello, Lorena Leonardi, Fay Simpson, Roberto Greco, Rosy Bellomia, Roberta Marino, Pierluigi Longo,Attilio Patania, Francesco Malatesta, Dado Carillo, Mediakite, Adriatik Berdaku, Rocca delle Tre Contrade - Sicily

🎬 Quando il cinema diventa voce, identità, riscatto.Sono iniziate le riprese di Our Story, il cortometraggio nato dal pr...
29/05/2025

🎬 Quando il cinema diventa voce, identità, riscatto.

Sono iniziate le riprese di Our Story, il cortometraggio nato dal progetto “Talking About Me – Racconti di Inclusione” del C.P.I.A. Caltanissetta-Enna, realizzato con Fine Art Produzioni e finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

Un gruppo di studenti migranti, richiedenti asilo e adulti in formazione ha scelto di raccontare le proprie storie vere, intense, spesso invisibili. Lo hanno fatto con il linguaggio potente del cinema, trasformando ferite in parole, paure in immagini, silenzi in azioni.

🎥 Our Story non è solo un film.
È un atto di coraggio, un inno all'inclusione e al valore della diversità.

"Our Story" un cortometraggio sull’inclusione promosso dal C.P.I.A. Caltanissetta-Enna

"Finding Marta. About Pirandello's Muse" giunge a New York, in proiezione il 3 giugno alle ore 20:15 presso The Producer...
08/05/2025

"Finding Marta. About Pirandello's Muse" giunge a New York, in proiezione il 3 giugno alle ore 20:15 presso The Producers Club 358 West 44 Street, New York.
Per maggiori info e dettagli:
https://nycindieff.com/films/finding-marta-about-pirandellos-muse/

Mauro Italia Alessandra Cilio Ministero della Cultura Sicilia Film Commission Margherita peluso - Mirabai Lorenzo Daniele Davide Sbrogiò Lucia Sardo Casa Museo Luigi Pirandello Roma

Alcune cose ti segnano al di là del lavoro. Papà Francesco era un pastore della gente per la gente.
21/04/2025

Alcune cose ti segnano al di là del lavoro. Papà Francesco era un pastore della gente per la gente.

On 15 September 2018 Pope Francis visited the city of Palermo, on the occasion of the XXV anniversary of the martyrdom of Blessed Giuseppe Puglisi. The video recounts the main moments of this historic pastoral visit.

Indirizzo

Via Limpetra, 51/A
Augusta
96011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fine Art Produzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fine Art Produzioni:

Condividi