RADIO ELLE

RADIO ELLE La mitica radio della lunigiana e La Spezia che ha fatto storia Il sabato mattina dirette video sulla pagina facebook RADIO ELLE.

Radio Elle trasmette solo i grandi successi dagli anni 60 al 1999, e i successi della settimana, scarica l'app Radio Elle Lunigiana e ascoltaci in tutto il mondo.

07/11/2025

L’8 settembre illustrato dallo scrittore/storico Luigi Leonardi Terza parte

07/11/2025

L’8 settembre illustrato dallo scrittore/storico Luigi Leonardi Seconda parte

07/11/2025

Dove è nata in Lunigiana la prima Via Crucis completamente dal vivo ? Ripresa e trasmessa anche da RAI3. Questa e tante curiosità interessanti e sconosciute sulla nostra amata Lunigiana saranno presto alla conoscenza di tutti, grazie ad un mega progetto della nascente Lunigiana Web TV, Radio Elle, IN.Production, dal titolo Discovery Lunigiana. Mercoledì 19 Novembre presentazione ufficiale. Prossimi giorni pubblicheremo luogo e ora, e invito per poter partecipare. Intanto prendete nota che Il programma Discovery Lunigiana sarà trasmesso ogni 2 settimane in anteprima, e poi rimarrà a disposizione del mondo intero sul sito e sui canali social dedicati che pubblicheremo a breve.

07/11/2025

L’8 settembre illustrato dallo scrittore/storico Luigi Leonardi Prima parte

07/11/2025

Intervista allo scrittore/storico Luigi Leonardi

07/11/2025

Intervista a Ornella Mondini sugli eventi all’albergo diffuso di Fivizzano

07/11/2025

Comune di Pontremoli

COMUNICATO STAMPA

Forte e chiaro il NO dei sindaci della Lunigiana
agli accorpamenti scolastici in danno ai Comuni Montani

E’ molto importante che la Conferenza Zonale della Lunigiana per l’Istruzione abbia deliberato
ieri di non ottemperare alla deliberazione della Giunta Regionale della Toscana n. 1553/2025 con la
quale sono stati riapprovati gli indirizzi per il ridimensionamento della rete scolastica per l’anno
2026/2027.
I criteri per definire il ridimensionamento previsti dalla Regione (a seguito della
riorganizzazione del sistema scolastico prevista dalla Commissione Europea e dal Governo con il
PNRR), infatti, sono gravemente lesivi dei diritti e degli interessi di molti territori più marginali.
In particolare, la sottovalutazione della montanità, il limite di un accorpamento per Comune,
nonché le deroghe previste per alcune tipologie di istituti, non rispondono affatto, a mio avviso, alle
reali esigenze di tante realtà toscane disagiate ed anzi contrastano anche con le intenzioni ed alcune
politiche che, pur timidamente, Regione Toscana sta provando ad avviare per favorire il ripopolamento
(si pensi per esempio a ‘Toscana Diffusa’).
Il fronte unito dei Sindaci Lunigianesi in questa direzione è un segnale chiaro e forte che spero
possa far ragionare correttamente la Conferenza provinciale che si riunirà a sua volta la prossima
settimana per deliberare e, soprattutto, mi auguro riesca a far comprendere alla Regione quanto sia
necessario ed imprescindibile rivedere le proprie scelte circa la ridefinizione degli indirizzi per il
ridimensionamento della rete scolastica (tenendo peraltro anche conto del fatto che si attende una
pronuncia della Corte Costituzionale in merito alla questione sollevata, proprio da Regione Toscana,
nei confronti dell’art. 19, comma 5-quater del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98 che tratta esattamente
questi argomenti). Il Comune di Pontremoli, in ogni caso, ha già preannunciato che impugnerà ogni
diversa decisione.
Pontremoli, 7 novembre 2025

Jacopo Ferri

“Siamo contrari al taglio del dirigente infermieristico”: la Giunta della Società della Salute della Lunigiana intervien...
06/11/2025

“Siamo contrari al taglio del dirigente infermieristico”: la Giunta della Società della Salute della Lunigiana interviene sull’ipotesi ventilata dall’Azienda

“Il dirigente infermieristico del territorio è responsabile della gestione delle attività infermieristiche preventive, curative, palliative e riabilitative, con l'obiettivo di garantire un'assistenza di qualità. Questo ruolo implica la supervisione del personale infermieristico, la gestione delle risorse e la definizione di modelli organizzativi innovativi per rispondere ai bisogni assistenziali della popolazione locale. Per questo siamo assolutamente contrari al taglio di questa figura essenziale per la Lunigiana". Così, in una nota, la giunta della Società della Salute, composta dal Presidente Roberto Valettini e dal membro esecutivo Matteo Mastrini, esprime il proprio dissenso verso l’ipotesi ventilata dall'Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Sembra infatti che l’Azienda voglia dilatare la zona di riferimento del dirigente infermieristica, con implicazioni che potrebbero essere negative per il nostro territorio. “Si parla molto di aree interne - prosegue la nota -, ma poi le scelte aziendali spesso vanno in una direzione opposta alla tutela dei territori cosiddetti periferici. Ribadiamo con forza la necessità che la dottoressa Tiziana Nannelli, che ricopre questo ruolo con competenza e visione, resti a suo posto per il bene della Lunigiana. Non avrebbe alcun senso cambiare un assetto che si è dimostrato efficace e produttivo. Noi viviamo di certezze, per noi oggi si rischia di perdere queste certezze che finora hanno dato garanzie. Quello che funziona non dovrebbe essere cambiato, anche perché in passato abbiamo già subito tagli e depauperazioni in Lunigiana, la nostra posizione è quella di mantenere l’esistente”.

Aulla, 6 novembre 2025
L’ufficio stampa SdS Lunigiana

Corsi sempre aperte a tutti.
06/11/2025

Corsi sempre aperte a tutti.

CONTEST SUONO RIBELLE partito ! Votate, votate, votate !!! basta andare sul sito www.radioellelunigiana.online, cliccare...
04/11/2025

CONTEST SUONO RIBELLE partito ! Votate, votate, votate !!! basta andare sul sito www.radioellelunigiana.online, cliccare su "vota la tua canzone per suono ribelle" e votare il cantante, o i cantanti preferiti. Oppure cliccare direttamente su: https://radioellelunigiana.online/vota-la-tua-canzone-per-suono-ribelle/
Se sei un cantante o un cantautore, o un gruppo, o un musicista, e hai una canzone inedita registrata alla siae, iscriviti subito, iscrizione è completamente gratuita. Avrai una bella vetrina in più per farti conoscere un poco di più. Vai sul sito, clicca sulla scritta in alto a destra "SuonoribElle" e iscriviti in 2 minuti.

Indirizzo

Aulla

Sito Web

https://radioellelunigiana.online/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO ELLE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO ELLE:

Condividi

Digitare