30/07/2025
V EDIZIONE DEL PREMIO SCARABELLO: APPUNTAMENTO 1 AGOSTO IN PIAZZA GRAMSCI
La manifestazione ricorderà Doriano Romboni con la presenza di campioni del motociclismo e dello sport nazionale
Aulla, 30 luglio 2025 – Conto alla rovescia per la quinta edizione del Premio Scarabello, l'evento che ormai da quattro anni trasforma il comune di Aulla in un punto di riferimento per la celebrazione delle eccellenze sportive nazionali e locali.
La manifestazione, patrocinata da CONI e Regione Toscana, venerdì 1 agosto alle ore 21 trasformerà piazza Gramsci in un salotto culturale dedicato allo sport. L'evento, condotto dal giornalista Gianluca Tinfena, vedrà la presenza di atleti, dirigenti e personalità di spicco del panorama sportivo nazionale.
Grande sorpresa di questa edizione, il vide messaggio del campione di tennis Lorenzo Musetti al quale l’Amministrazione comunale ha voluto riservare un premio che verrà ritirato in un secondo momento dal tennista, appena i suoi serratissimi impegni lo consentiranno.
Un premio che guarda al futuro ricordando il passato: lo Scarabello, nato nel 2021 da un'idea del vicesindaco Roberto Cipriani condivisa con il sindaco Roberto Valettini, ricorda l'atleta nativo di Albiano Magra Luigi Scarabello, unico calciatore convocato in Nazionale durante la militanza in serie C e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Quest'anno la manifestazione riserverà un tributo speciale a Doriano Romboni, pilota del motociclismo italiano scomparso tragicamente durante il memorial Simoncelli. Durante la serata sarà esposta la sua moto da corsa del mondiale, con la presenza di ospiti di prestigio legati al mondo delle due ruote.
Il fil rouge dell’ormai apprezzato ed affermato evento è la valorizzazione di grandi campioni a livello nazionale e internazionale ma anche di giovani promesse ed atleti emergenti locali che si sono distinti per il loro impegno.
Questo l’elenco degli ospiti tra i quali spiccherà la consegna di quattro delle ormai famose sfere simbolo del Premio Scarabello:
• Roberto Locatelli – campione del mondo Moto GP 125, compagno di pista di Romboni negli anni '90
• Manrico Geminiani – presidente Carrarese Calcio che ha portato la squadra in serie B
• Francesco Cassata – giocatore dello Spezia Calcio
• Alessandro Spagnoli – atleta paralimpico campione di tiro al volo
• Nico Cereghini – giornalista sportivo ed ex pilota motociclistico
• Christian Giometti – fisioterapista della Moto GP
• Toni Merendino – manager del motomondiale
• Gianluca Martini – campione italiano enduro 250
• Rodolfo Natale – pilota istruttore e pluricampione italiano di acrobazia aerea
• Paolo Filippini – pluricampione italiano e mondiale di paracadutismo di precisione
• Simona Bertoncini – allenatrice di calcio under 16 che ha giocato in nazionale
• Ester Lena e Martina Bonuccelli (la prima figlia della nipote di Scarabello) due giovani ginnaste appartenenti alla società Raffaello Motto di Viareggio che, con le cinque ginnaste complessivamente in squadra, a maggio ha vinto lo scudetto di serie A aggiudicandosi il titolo di Campionesse d’Italia. Le due campionesse si esibiranno nel corso della serata;
• Le figlie di Doriano Romboni (Valentina, Martina, Carolina);
• Nicla Fiasella – insegnante aullese di ginnastica di nota passione sportiva
• Veloclub, associazione lunigianese impegnata in gare ciclistiche amatoriali di granfondo e mediofondo in tutto il territorio nazionale.
Ed ancora, saranno presenti e riceveranno riconoscimenti prestigiosi:
- Natalia Colle – tre ori ai campionati italiani di Folck Oriental Dance
- Giorgia Lorenzani – campionessa italiana nella disciplina oriental dance over 18;
- Irene Mariani – campionessa italiana di pugilato nella categoria under 57;
- Brando Collini, Mattia Costa e Luca Pellegrini, tre giovanissimi, classe 2017, che dal Serricciolo sono stati arruolati nello Spezia calcio;
- Asd polisportiva Basket pontremolese;
- I giovani dello Spezia Calcio
- Volley Team Lunigiana
- Lunigiana Calcio
Nella serata, interverranno anche Luca Maggiani addetto arbitri Juventus FC e Paolo Paganini – giornalista Rai.
Saranno presenti il Questore, i comandanti dei CC, VVF, GDF, CIMA, Sindaci e loro delegati, Presidente provinciale CONI Massa Carrara, Vittorio Cucurnia insieme al Presidente Regionale Simone Cardullo, il rappresentante della federazione motociclistica italiana FIM per Massa Carrara Giuseppe Pizzanelli
Soddisfatti il sindaco Roberto Valettini, il vicesindaco delegato al premio Scarabello, Roberto Cipriani, il vicepresidente del Premio e consigliera Silvia Amorfini, la presindente del consiglio e delegata allo Sport Giada Moretti.
Aulla 30 luglio 2025