RADIO ELLE

RADIO ELLE La mitica radio della lunigiana e La Spezia che ha fatto storia Il sabato mattina dirette video sulla pagina facebook RADIO ELLE.

Radio Elle trasmette solo i grandi successi dagli anni 60 al 1999, e i successi della settimana, scarica l'app Radio Elle Lunigiana e ascoltaci in tutto il mondo.

Questo post non si ferma più. Intervista al Sindaco di La Spezia ha superato le 7000 visualizzazioni.
30/07/2025

Questo post non si ferma più. Intervista al Sindaco di La Spezia ha superato le 7000 visualizzazioni.

🤩🤩🤩Per il gioco "Insta Game" di Radio Elle, in collaborazione con le Terme di Equi, state partecipando alla grande, quin...
30/07/2025

🤩🤩🤩Per il gioco "Insta Game" di Radio Elle, in collaborazione con le Terme di Equi, state partecipando alla grande, quindi i 90 numeri, quindi 90 nuovi iscritti al nostro canale Instagram radioelle_lunigiana, saranno raggiunti sicuramente. Allora confermiamo estrazione del lotto ruota di Firenze di sabato 2 Agosto. Domani sera faremo tutti i controlli e conteggi e vi diremo come sta andando il gioco e la partecipazione, ma abbiamo già visto una caterva di partecipanti 💪💪💪🔝🔝🔝 https://www.instagram.com/radioelle_lunigiana/
per diventare followers di radioelle_lunigiana basta cliccare su questo link, e poi cliccare su "segui", a quel punto sarete uno dei followers e sostenitori di Radio Elle. Tra l'altro sempre per offrirvi pillole utili soprattutto al vostro, e nostro, benessere fisico, mentale e spirituale, per aiutarvi a vivere meglio e più a lungo in salute, alle interviste a dottori, scienziati, psicoterepeuti, ecc. ecc. del sabato mattina, al già seguito seguitissimo podcast "Frequenza Benessere" condotto da Zini, e Alessio Boni, aggiungeremo i podcast del dottor Alessio Barberi medico chirurgo, ricercatore, scrittore, specializzato in agopuntura, fisica quantistica e molto altro, e i podcast del dottor Mirco Bindi già oncologo e radioterapista per 35 anni al policlinico di Siena, ricercatore, specializzato in Epigenetica, scrittore, e molto altro. Prossima settimana pubblicheremo i giorni di messa in onda. Questi podcast potranno essere seguiti sui canali di Radio Elle: Instagram, FB, youtube, Tik Tok, Spotify, X

30/07/2025

Per il gioco "Insta game" con le Terme di Equi, l'estrazione tenuta in considerazione è quella di sabato 2 Agosto ruota Firenze.

30/07/2025

Alessia Vitiello è un aiuto importante, meraviglioso, se avete bisogno di assistenza domiciliare qualificata e amante del suo lavoro e del prossimo affidato alle sue cure. Chiamatela e informatevi.

sabato 2 Agosto ore 10,45 circa, tutti glòi aggiornamenti e gli argomenti più scottanti del momento con Paolo Sordilo su...
30/07/2025

sabato 2 Agosto ore 10,45 circa, tutti glòi aggiornamenti e gli argomenti più scottanti del momento con Paolo Sordilo su Radio Elle: Instagram, FB, Youtube, radioelle_lunigiana.

Tutela e promozione della salute della donna: sono in programma due incontri, il primo a Villafranca e il secondo a Pont...
30/07/2025

Tutela e promozione della salute della donna: sono in programma due incontri, il primo a Villafranca e il secondo a Pontremoli

Due incontri di tutela e promozione alla salute della donna, nelle diverse fasi della sua vita. La Società della Salute della Lunigiana, in collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest e il Consultorio, promuove due momenti di incontro e confronto dedicati alla salute femminile. Gli incontri sono rivolti in particolare alle donne a partire dai 45 anni, con l’obiettivo di offrire informazioni, strumenti di prevenzione e occasioni di ascolto e condivisione. Entrambi gli eventi sono aperti a tutte le donne interessate, senza necessità di prenotazione. Si tratta di momenti di confronto e di sensibilizzazione, finalizzati a promuovere una cultura della cura di sé e del benessere femminile. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 30 luglio, dalle 16 alle 18, a Villafranca in Lunigiana, nella Biblioteca Comunale. Si andrà avanti mercoledì 6 agosto a Pontremoli, sempre dalle 16 alle 18, al Centro Ricreativo Comunale in Via Mazzini (piano terra). Si tratta di un invito a prendersi cura di sé, a ogni età, accompagnate da professioniste qualificate in un contesto accogliente e informale. La partecipazione è libera e gratuita. Invitiamo tutte le donne a partecipare e a diffondere l’iniziativa, perché la salute di ciascuna di noi è un patrimonio prezioso per tutta la comunità. Per informazioni è possibile rivolgersi al Consultorio della Lunigiana. Il Consultorio, lo ricordiamo, è un servizio di ascolto e aiuto per donne, giovani, famiglie e immigrati, si occupa della tutela della salute della donna in tutte le fasi della sua vita, della salute dell’adolescente, delle relazioni di coppia e familiari. Nel Consultorio è presente un’equipe formata da operatori di diverse professionalità (ostetrica, ginecologo, assistente sociale, psicologo) che opera in stretta collaborazione con il servizio sociale, servizi territoriali ed enti locali. L’accesso al Consultorio è diretto, non è necessaria la richiesta del medico curante e viene garantita una prima accoglienza.
Per informazioni è possibile contattare i numeri 0187/462519 oppure 0187/494190.

Aulla, 29 luglio 2025
L’ufficio stampa SdS Lunigiana

V EDIZIONE DEL PREMIO SCARABELLO: APPUNTAMENTO 1 AGOSTO IN PIAZZA GRAMSCILa manifestazione ricorderà Doriano Romboni con...
30/07/2025

V EDIZIONE DEL PREMIO SCARABELLO: APPUNTAMENTO 1 AGOSTO IN PIAZZA GRAMSCI
La manifestazione ricorderà Doriano Romboni con la presenza di campioni del motociclismo e dello sport nazionale
Aulla, 30 luglio 2025 – Conto alla rovescia per la quinta edizione del Premio Scarabello, l'evento che ormai da quattro anni trasforma il comune di Aulla in un punto di riferimento per la celebrazione delle eccellenze sportive nazionali e locali.
La manifestazione, patrocinata da CONI e Regione Toscana, venerdì 1 agosto alle ore 21 trasformerà piazza Gramsci in un salotto culturale dedicato allo sport. L'evento, condotto dal giornalista Gianluca Tinfena, vedrà la presenza di atleti, dirigenti e personalità di spicco del panorama sportivo nazionale.
Grande sorpresa di questa edizione, il vide messaggio del campione di tennis Lorenzo Musetti al quale l’Amministrazione comunale ha voluto riservare un premio che verrà ritirato in un secondo momento dal tennista, appena i suoi serratissimi impegni lo consentiranno.
Un premio che guarda al futuro ricordando il passato: lo Scarabello, nato nel 2021 da un'idea del vicesindaco Roberto Cipriani condivisa con il sindaco Roberto Valettini, ricorda l'atleta nativo di Albiano Magra Luigi Scarabello, unico calciatore convocato in Nazionale durante la militanza in serie C e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Quest'anno la manifestazione riserverà un tributo speciale a Doriano Romboni, pilota del motociclismo italiano scomparso tragicamente durante il memorial Simoncelli. Durante la serata sarà esposta la sua moto da corsa del mondiale, con la presenza di ospiti di prestigio legati al mondo delle due ruote.
Il fil rouge dell’ormai apprezzato ed affermato evento è la valorizzazione di grandi campioni a livello nazionale e internazionale ma anche di giovani promesse ed atleti emergenti locali che si sono distinti per il loro impegno.
Questo l’elenco degli ospiti tra i quali spiccherà la consegna di quattro delle ormai famose sfere simbolo del Premio Scarabello:

• Roberto Locatelli – campione del mondo Moto GP 125, compagno di pista di Romboni negli anni '90
• Manrico Geminiani – presidente Carrarese Calcio che ha portato la squadra in serie B
• Francesco Cassata – giocatore dello Spezia Calcio
• Alessandro Spagnoli – atleta paralimpico campione di tiro al volo
• Nico Cereghini – giornalista sportivo ed ex pilota motociclistico
• Christian Giometti – fisioterapista della Moto GP
• Toni Merendino – manager del motomondiale
• Gianluca Martini – campione italiano enduro 250
• Rodolfo Natale – pilota istruttore e pluricampione italiano di acrobazia aerea
• Paolo Filippini – pluricampione italiano e mondiale di paracadutismo di precisione
• Simona Bertoncini – allenatrice di calcio under 16 che ha giocato in nazionale
• Ester Lena e Martina Bonuccelli (la prima figlia della nipote di Scarabello) due giovani ginnaste appartenenti alla società Raffaello Motto di Viareggio che, con le cinque ginnaste complessivamente in squadra, a maggio ha vinto lo scudetto di serie A aggiudicandosi il titolo di Campionesse d’Italia. Le due campionesse si esibiranno nel corso della serata;
• Le figlie di Doriano Romboni (Valentina, Martina, Carolina);
• Nicla Fiasella – insegnante aullese di ginnastica di nota passione sportiva

• Veloclub, associazione lunigianese impegnata in gare ciclistiche amatoriali di granfondo e mediofondo in tutto il territorio nazionale.
Ed ancora, saranno presenti e riceveranno riconoscimenti prestigiosi:
- Natalia Colle – tre ori ai campionati italiani di Folck Oriental Dance
- Giorgia Lorenzani – campionessa italiana nella disciplina oriental dance over 18;
- Irene Mariani – campionessa italiana di pugilato nella categoria under 57;
- Brando Collini, Mattia Costa e Luca Pellegrini, tre giovanissimi, classe 2017, che dal Serricciolo sono stati arruolati nello Spezia calcio;
- Asd polisportiva Basket pontremolese;
- I giovani dello Spezia Calcio
- Volley Team Lunigiana
- Lunigiana Calcio

Nella serata, interverranno anche Luca Maggiani addetto arbitri Juventus FC e Paolo Paganini – giornalista Rai.
Saranno presenti il Questore, i comandanti dei CC, VVF, GDF, CIMA, Sindaci e loro delegati, Presidente provinciale CONI Massa Carrara, Vittorio Cucurnia insieme al Presidente Regionale Simone Cardullo, il rappresentante della federazione motociclistica italiana FIM per Massa Carrara Giuseppe Pizzanelli
Soddisfatti il sindaco Roberto Valettini, il vicesindaco delegato al premio Scarabello, Roberto Cipriani, il vicepresidente del Premio e consigliera Silvia Amorfini, la presindente del consiglio e delegata allo Sport Giada Moretti.

Aulla 30 luglio 2025

Sala della Provincia della Spezia, immagini della conferenza stampa del Premio Porto Venere Donna 2025
30/07/2025

Sala della Provincia della Spezia, immagini della conferenza stampa del Premio Porto Venere Donna 2025

30/07/2025

Conferenza stampa del Premio Porto Venere Donna 2025. Introduzione della Presidente della Consulta della Spezia, Roberta Pomo.

30/07/2025

Intervento del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini per il premio Porto Venere Donna 2025

30/07/2025

Intervento del sindaco di Porto Venere Francesca Sturlese, per il Premio Porto Venere Donna 2025

30/07/2025

Intervento della consigliera provinciale di parità Eliana Bacchini

Indirizzo

Aulla

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO ELLE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO ELLE:

Condividi

Digitare