Punta L'Obbiettivo

Punta L'Obbiettivo Il Portale di eventi, rivista, cultura e spettacolo, informazione e tanto altro !

07/10/2025
07/10/2025

Nuovo open day dell’Asl Avellino per la prevenzione oncologica presso il Distretto di Avellino. Nell’ambito del Programma Nazionale Equità in…

𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗯𝗼𝗿𝗲 (𝗔𝗩) – 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼: 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝟯𝟬𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼...
07/10/2025

𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗯𝗼𝗿𝗲 (𝗔𝗩) – 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼: 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝟯𝟬𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗽𝗲𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶
I Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino hanno denunciato in stato di libertà una 30enne di Casalbore, ritenuta responsabile del reato di “detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti”.
Nel corso di un controllo serale, i militari hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione della donna, rinvenendo nella sua camera da letto una modica quantità di ma*****na e un armadietto di circa tre metri quadrati trasformato in una piccola serra domestica per la coltivazione di cannabis.
All’interno erano presenti due vasi con terriccio, un termostato, una lampada termica a infrarossi e un tubo flessibile collegato a un motore di ventilazione elettrica, utilizzato come sistema di aerazione.

Il materiale e la sostanza stupefacente sono stati sottoposti a sequestro, e la donna deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento.

𝗥𝘂𝗯𝗮 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟱𝟬𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗮𝗻𝗼: 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹'𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶Un 50enne residente n...
07/10/2025

𝗥𝘂𝗯𝗮 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟱𝟬𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗮𝗻𝗼: 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹'𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶
Un 50enne residente nella provincia di Caserta è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Pratola Serra con l'accusa di furto aggravato. L'uomo è ritenuto responsabile del furto di un'utilitaria appartenente a un anziano residente a Prata Principato Ultra, piccolo centro dell’avellinese.
L'episodio ha avuto inizio con la segnalazione del furto da parte della vittima. Immediato l’intervento dei militari, che hanno avviato le indagini, analizzando i filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Le immagini acquisite hanno immortalato in modo chiaro le fasi salienti del furto, fornendo un elemento fondamentale per lo sviluppo dell’inchiesta.
Le successive attività investigative, supportate anche da alcune testimonianze raccolte sul posto, hanno consentito ai Carabinieri di risalire all'identità del presunto autore. Il 50enne è stato così deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Grazie alla collaborazione dei Carabinieri della Compagnia di Aversa, il veicolo è stato infine rintracciato e restituito al legittimo proprietario, mettendo fine all’odissea dell’anziano.
L’episodio conferma ancora una volta l’efficacia della sinergia tra le Stazioni dell’Arma sul territorio, nonché il ruolo chiave delle tecnologie di sorveglianza nella risoluzione di reati predatori. Le indagini proseguono per verificare eventuali responsabilità connesse ad altri episodi simili.

07/10/2025

Successo a Bologna per il 1° Salone Nazionale del Libro Lions

𝗜𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘀𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝘀...
07/10/2025

𝗜𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘀𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮
𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝘀𝗲𝗰𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗱𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮
Domani 8 ottobre, alle ore 12.00, presso la sede centrale dell’Asl Salerno, il Direttore Generale ing. Gennaro Sosto incontrerà i Centri di Radiologia definitivamente accreditati aderenti al SNR (Sindacato Nazionale Area Radiologica – Segreteria della Campania), per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per l’esecuzione di test di screening per la prevenzione del tumore della mammella alla popolazione target.
La ASL Salerno è la prima Azienda Sanitaria a mettere in campo questo tipo di collaborazione con le strutture private accreditate, possibilità contemplata dalle recenti disposizioni regionali relative agli screening oncologici, nella volontà di ampliare la possibilità di adesione e fornire un maggior numero di centri di erogazione per le prestazioni di screening del tumore della mammella.

07/10/2025

Ritorna “Trekking in Vigna e Camminata tra gli Olivi”

Analist Group vince il B-CAD Award 2025 per la Digitalizzazione in Edilizia Analist Group, software house e provider di ...
07/10/2025

Analist Group vince il B-CAD Award 2025 per la Digitalizzazione in Edilizia

Analist Group, software house e provider di servizi innovativi con sede ad Avellino, si aggiudica il Premio “Digitalizzazione” al B-CAD 2025, la fiera dedicata all’innovazione per l’edilizia svoltasi a settembre presso il Centro Congressi La Nuvola di Roma.

Il riconoscimento, assegnato da una giuria internazionale di buyer che ha valutato centinaia di espositori, premia le realtà più capaci di integrare tecnologia, sostenibilità ed efficienza nei processi costruttivi: Analist Group, in questo senso, si è distinta per la capacità di offrire strumenti digitali che migliorano il lavoro quotidiano dei professionisti, coniugando innovazione, risparmio energetico e sostenibilità ambientale.

Analist Group, apprezzata per il suo approccio digitale, è stata premiata durante serata di gala del B-CAD 2025: dalle soluzioni Matterport, di cui l’azienda è tra i principali partner europei, al GPS ProTRACK sviluppato e prodotto interamente dall'Azienda, è stato considerato un esempio di innovazione al servizio del mondo dell'edilizia e dell'architettura.

«Questo premio non è solo un riconoscimento, ma una responsabilità», afferma Ottavia Iannuzzi, Chief Operating Officer di Analist Group. «La digitalizzazione non è più un’opzione: è la chiave per un’edilizia più efficiente, sicura e sostenibile. Il nostro obiettivo è trasformare l’innovazione in soluzioni concrete che semplifichino il lavoro dei professionisti e accompagnino il settore verso un futuro migliore».

Per Analist Group, il Premio “Digitalizzazione” B-CAD 2025 rappresenta non un traguardo, ma un punto di partenza: la conferma di un percorso che punta a rivoluzionare la cultura dell’edilizia, portando la tecnologia al centro dei processi e promuovendo una transizione digitale e green capace di rendere il costruire più intelligente, efficiente e responsabile.

07/10/2025

Giornata mondiale della vista

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗿𝗲𝗱𝗮𝗻𝗲, 𝗶𝗹 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗮 𝗹’𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲L’Alto Calore Servizi S.p.A. ha comunic...
07/10/2025

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗿𝗲𝗱𝗮𝗻𝗲, 𝗶𝗹 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗮 𝗹’𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

L’Alto Calore Servizi S.p.A. ha comunicato che giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 18:00, sarà interrotta l’erogazione idrica nella frazione Arcella del Comune di Montefredane per consentire un intervento programmato di manutenzione sulla rete.

Gli orari indicati si riferiscono alla chiusura e alla riapertura delle condotte principali; la normalizzazione del servizio per le singole utenze potrà richiedere qualche tempo in più. Alla riapertura del flusso idrico potranno verificarsi temporanei episodi di torbidità, che non compromettono la potabilità dell’acqua: si consiglia di far scorrere l’acqua per alcuni minuti prima dell’utilizzo.

Per informazioni o emergenze è attivo il numero verde 800 954 430. Aggiornamenti saranno pubblicati sul sito ufficiale www.altocalore.it e sulla pagina Facebook dell’azienda.

L'acqua, un bene prezioso

Buongiorno per tutto il giorno 😘
07/10/2025

Buongiorno per tutto il giorno 😘

Indirizzo

AVELLINO
Avellino

Telefono

+393477150461

Sito Web

https://paypal.me/puntalobbiettivo?country.x=IT&locale.x=it_IT, https://www.paypal.com

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punta L'Obbiettivo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Punta L'Obbiettivo:

Condividi