Punta L'Obbiettivo

Punta L'Obbiettivo Il Portale di eventi, rivista, cultura e spettacolo, informazione e tanto altro !

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 02:54 con epicentro a Bonito, in provincia di Avellino,...
30/07/2025

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 02:54 con epicentro a Bonito, in provincia di Avellino, a una profondità di circa 17,3 km. I dati sono stati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Al momento non si segnalano danni a persone o cose.

Buongiorno per tutto il giorno 😘
30/07/2025

Buongiorno per tutto il giorno 😘

29/07/2025

L’Asl Caserta può attendere: nasce il Partito della Proroga

29/07/2025

Al via i lavori per l’ampliamento dell’Ospedale Evangelico Betania di Ponticelli

𝗔𝗦𝗟 𝗦𝗮𝗹𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼: 𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀Si è svolto nei giorni scorsi presso il Se...
29/07/2025

𝗔𝗦𝗟 𝗦𝗮𝗹𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼: 𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀
Si è svolto nei giorni scorsi presso il Senato della Repubblica un convegno dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel sostegno alle fasce più fragili della popolazione. Tra i protagonisti dell’incontro, promosso dal Senatore 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗯𝗯𝗲, anche l’ASL Salerno, con l’intervento del dott. 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗼𝗹𝗮, direttore della UOC Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale.
Nel suo contributo, Coppola ha illustrato le esperienze maturate in Campania, evidenziando come l’ASL Salerno sia tra le prime in Italia ad aver istituito una struttura dedicata all’IA in ambito sanitario.
“La tecnologia – ha spiegato – se ben utilizzata, può abbattere barriere geografiche, culturali e sociali, portando la cura direttamente a casa del paziente e potenziando prevenzione, diagnosi precoce e continuità assistenziale”.
Tra i progetti presentati: Telestroke, riconosciuto a livello nazionale per la gestione in tempo reale dell’ictus cerebrale; il monitoraggio remoto della retinopatia diabetica nelle aree interne; l’uso dell’IA predittiva per la salute mentale e le demenze, in collaborazione con l’Università Vanvitelli; e il sistema GI Genius per una diagnosi endoscopica ad alta precisione.
Il convegno ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti e operatori, confermando l’IA come leva strategica per un welfare più equo e innovativo.

29/07/2025

Arrestato 43enne a Luogosano dopo inseguimento

29/07/2025

A Sant’Andrea di Conza l’ultima tappa del tour di Francesca Albanese

 𝗦𝗘𝗥𝗜𝗡𝗢 – 𝗗𝗘𝗚𝗥𝗔𝗗𝗢 𝗧𝗥𝗔 𝗜 𝗕𝗜𝗗𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗜𝗧𝗔𝗦 𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗥𝗜: «𝗗𝗜𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗔 𝗖𝗜𝗘𝗟𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢»La rabbia dei residenti di Piazza Moli...
29/07/2025


𝗦𝗘𝗥𝗜𝗡𝗢 – 𝗗𝗘𝗚𝗥𝗔𝗗𝗢 𝗧𝗥𝗔 𝗜 𝗕𝗜𝗗𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗜𝗧𝗔𝗦 𝗔 𝗙𝗘𝗥𝗥𝗔𝗥𝗜: «𝗗𝗜𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗔 𝗖𝗜𝗘𝗟𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢»
La rabbia dei residenti di Piazza Molinari: «Viviamo tra rifiuti e puzza»

A Ferrari, frazione di Serino, si respira l’aria pesante del degrado.
In Piazza Molinari, accanto ai bidoni della Caritas, si è formata una vera e propria discarica a cielo aperto. Sacchi neri dell’immondizia ammassati uno sull’altro, rifiuti plastici sparsi ovunque e un fetore insopportabile che impregna l’aria. È questa la scena quotidiana con cui i residenti fanno i conti ormai da circa un mese.
La situazione, segnalata più volte agli organi competenti, non ha visto al momento alcun intervento risolutivo. «Siamo esasperati – racconta una residente –. È una vergogna per tutto il paese».
I contenitori della Caritas, nati con l’intento di favorire la solidarietà e la raccolta di indumenti per i bisognosi, si sono trasformati in un punto di accumulo incontrollato di rifiuti di ogni genere: plastica, cartoni,mobili persino avanzi di cibo. Un comportamento incivile che alimenta anche la proliferazione di insetti e roditori.
«Il problema non è solo estetico, è igienico-sanitario – aggiunge un altro abitante –. Con il caldo di luglio, la situazione è diventata insostenibile. Abbiamo paura anche per la salute dei bambini e degli anziani».
In attesa di un intervento da parte del Comune di Serino o dell’ASL, i cittadini chiedono maggiore sorveglianza e controlli, oltre alla rimozione immediata dei rifiuti. Intanto, cresce l’indignazione sui social, dove le immagini della piazza sono diventate virali, suscitando reazioni di sdegno e richieste di intervento urgente.

𝗜𝗹 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲̀ 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼: 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶, 𝗺𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼. 𝗘 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲̀ 𝗰𝗵𝗲, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲.

ASL di Avellino: i dipendenti del comparto aumentano ma i fondi del salario accessorio diminuiscono: L' ennesima deliber...
29/07/2025

ASL di Avellino: i dipendenti del comparto aumentano ma i fondi del salario accessorio diminuiscono: L' ennesima delibera pubblicata dai vertici della Direzione Strategica in data 28 luglio (delibera numero 961) taglia 288mila euro sui fondi del personale di comparto. Facendo un confronto con le precedenti delibere, l' ASL avrebbe decurtato una parte degli incrementi contrattuali. In più continua a tagliare gli importi dei RIA del personale cessato nell' anno precedente che, ad oggi, è costato ai dipendenti 500mila euro in meno di salario accessorio. In più siamo a denunciare il fatto che questa amministrazione non comunica alle organizzazioni sindacali le spese in uscita sui fondi. Nessun dato fornito sul costo annuale dello straordinario, medesima situazione per altri istituti contrattuali quali indennità e costo annuo dei differenziali. Anche nel più umile condominio l' amministratore comunica ai condomini le entrate e le uscite delle spese sostenute, per l' ASL tutto questo è un segreto di stato. Una palese omissione di informative che lede le prerogative dell' organizzazioni sindacali. Situazione gravissima quella che sta avvenendo negli ultimi anni all' ASL, non resteremo indifferenti a tutto ciò e a breve prepareremmo l' ennesimo esposto alle sedi competenti per accertare eventuali anomalie contabili.

Asl di Avellino, tagli ai fondi per il salario accessorio: Nursind annuncia nuovo esposto«I dipendenti del comparto aume...
29/07/2025

Asl di Avellino, tagli ai fondi per il salario accessorio: Nursind annuncia nuovo esposto

«I dipendenti del comparto aumentano, ma i fondi destinati al salario accessorio diminuiscono». A denunciarlo è Romina Iannuzzi, segretaria provinciale di Nursind, che segnala l’ennesima delibera della Direzione Strategica dell’ASL di Avellino – la n. 961 del 28 luglio – con la quale sono stati tagliati 288mila euro dai fondi per il personale.

Secondo Iannuzzi, confrontando le precedenti delibere emerge che l’ASL avrebbe decurtato parte degli incrementi contrattuali previsti dal CCNL 2019/2021 (come l’aumento delle fasce economiche e l’ex indennità di qualificazione professionale). Inoltre, continua la riduzione delle RIA dei dipendenti cessati, che ha comportato 500mila euro in meno di salario accessorio complessivo.

La segretaria Nursind denuncia anche una grave mancanza di trasparenza:
• Nessuna comunicazione alle organizzazioni sindacali sulle spese in uscita dai fondi;
• Assenza di dati sul costo annuale dello straordinario;
• Mancanza di informazioni su indennità e differenziali.

«Anche nel più piccolo condominio – sottolinea Iannuzzi – l’amministratore comunica entrate e uscite. Per l’ASL, invece, tutto sembra un segreto di Stato».

Di fronte a questa situazione, definita «gravissima», Nursind annuncia un nuovo esposto alle sedi competenti per verificare eventuali anomalie contabili.

28/07/2025

𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 📻 𝑵𝑶𝑻𝑰𝒁𝑰𝑬📻 - 20,00
Punta L'Obbiettivo Radio Punto Nuovo
28- 07 - 2025
SEGUI 👉 https://www.facebook.com/PuntaLobiettivo 👈

Indirizzo

AVELLINO
Avellino

Telefono

+393477150461

Sito Web

https://paypal.me/puntalobbiettivo?country.x=IT&locale.x=it_IT, https://www.paypal.com

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punta L'Obbiettivo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Punta L'Obbiettivo:

Condividi