Antenna 2 Avezzano

Antenna 2 Avezzano Emittente televisiva locale Avezzano Antenna 2, la TV della Marsica, l'unica sempre presente per raccontare tutti gli avvenimenti del nostro territorio.

Si è ormai affermato come un appuntamento da non perdere, a cadenza ottobrina ogni anno, il Trail della Roscetta a Civit...
14/10/2025

Si è ormai affermato come un appuntamento da non perdere, a cadenza ottobrina ogni anno, il Trail della Roscetta a Civitella Roveto, corsa dedicata alla tipica castagna rovetana a marchio IGP, inserita nel circuito podistico marsicano del Corri Marsica UISP che, con questo evento, ha chiuso in bellezza la stagione 2025. Il tracciato competitivo di 21 chilometri, con un dislivello positivo di circa 500 metri, si è snodato tra i castagneti e i territori comunali di Canistro e Civitella Roveto quest’ultima sede di partenza e arrivo. La corsa ha avuto come brillante protagonista Domenico Pace dell’Asd Ecoroscetta (società organizzatrice dell’evento) che ha impiegato 1.33'49" per cogliere il primato in solitudine. Al terzo successo in questa gara, Pace è riuscito a distanziare Mauro Tucceri Cimini dell’Asd Briganti d’Abruzzo (secondo a 7’07”) e Alfonso Maruccio della Runners Club Anagni (terzo a 7’29”), ai piedi del podio Francesco Di Cola della Plus Ultra. Grande la soddisfazione al femminile per Sofiya Porokhnavets, giunta al quinto posto assoluto in una classifica promiscua con gli uomini, nonchè la prima donna a tagliare il traguardo, completando la prova in 1.44’20”. A seguire sono giunte con diversi distacchi Sonia Quattrocchi (Let’s Run for Solidarity), Valentina Lolli (Asd Briganti d’Abruzzo) e Moira Franchi (Asd Briganti d’Abruzzo). All’Asd Briganti d’Abruzzo il primato come società col maggior numero di arrivati al traguardo. Seguono la Plus Ultra, con 7 atleti, e a pari merito Let’s Run for Solidarity, Podistica Luco dei Marsi e Mountain Running Abruzzo, ciascuna con 3 atleti.

Tornerà il 12 OTTOBRE 2025 la XVI edizione del “Trail della Roscetta”, la mezza maratona che attraversa i boschi della V...
29/09/2025

Tornerà il 12 OTTOBRE 2025 la XVI edizione del “Trail della Roscetta”, la mezza maratona che attraversa i boschi della Valle Roveto e precede di una settimana l’ormai nota manifestazione “Lungo le Antiche Rue” di Civitella Roveto. La gara podistica arrivata alla sedicesima edizione, la cui denominazione è mutuata dal nome “roscetta”, la tipica castagna rovetana dal marchio IGP, sarà valida per il CAMPIONATO REGIONALE DI CORSA DI MONATGNA UISP 2025. Il trail si svolgerà lungo un percorso di 21 km, con un dislivello positivo di circa 500 metri e avrà per scenario i sentieri dei castagneti e dei caratteristici borghi rovetani. Il tracciato insiste sui comuni di Civitella Roveto e di Canistro, dove si transita nell’incantevole scenario dei laghetti della “Sponga”. Qualche minuto prima dello start alla gara, prenderà il via anche una Passeggiata in montagna per famiglie e appassionati di 9,4 km complessivi. Per questa edizione sarà presente anche CICLOVIE D’ABRUZZO, per scoprire e far conoscere, in bici, gli incantati scorci della Valle Roveto. Alla fine della gara podistica, come ogni anno, da sedici anni, la festa si sposterà in Piazza Gran Sasso per un terzo tempo ricco di emozioni. Per partecipare al Trail sarà necessario iscriversi al sito: www.digitalrace.it; oppure all’indirizzo: [email protected].

Amanti delle due ruote tutti a Sante Marie per la XIV Cicloturistica della Castagna. Il Comitato Csi dell’Aquila e il Co...
25/09/2025

Amanti delle due ruote tutti a Sante Marie per la XIV Cicloturistica della Castagna. Il Comitato Csi dell’Aquila e il Comune di Sante Marie annunciano il ritorno, il 26 ottobre, della Cicloturistica della Castagna, giunta alla sua quattordicesima edizione. La manifestazione, che si svolgerà tra i borghi e i boschi del territorio comunale di Sante Marie, è l'ultima tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025 e si propone come un'occasione unica per pedalare immersi nei colori e nei profumi dell'autunno, su percorsi studiati per ogni tipo di partecipante. L'evento, aperto a tutti gli appassionati e valido come Campionato Nazionale CSI di Escursionismo Mountain Bike, offrirà tre tracciati distinti per livello e difficoltà. Il percorso Family- Young si estende per diciotto chilometri, con centottanta metri di dislivello positivo, ed è ideale per famiglie e soprattutto per i giovanissimi ciclisti amatoriali. Per chi cerca una sfida maggiore, il percorso Full propone due varianti: la prima di ventotto chilometri con seicentocinquanta metri di dislivello positivo, e la seconda, più impegnativa, di trentotto chilometri con mille metri di dislivello positivo. La giornata inizierà alle 7:30 con le iscrizioni e la consegna del pacco gara per i primi trecento iscritti, mentre la partenza è fissata per le 9:30. Al termine della pedalata, è previsto un momento conviviale con il "Pasta Party" curato dallo staff della Pro Loco di Sante Marie alle 13, seguito dalle premiazioni alle 14.

La città di Avezzano si appresta a vivere un weekend di grande passione ciclistica con il gravel. Dalla parola inglese c...
19/09/2025

La città di Avezzano si appresta a vivere un weekend di grande passione ciclistica con il gravel. Dalla parola inglese che significa "ghiaia", nel contesto del ciclismo il gravel indica un tipo di bicicletta progettata per affrontare terreni misti, come strade sterrate e ghiaiose, oltre che l'asfalto. Domenica 21 settembre, il territorio marsicano diventerà la capitale continentale di questa disciplina in rapidissima ascesa, ospitando i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge. A rendere possibile questa grande sfida organizzativa è il Team Go Fast (con in testa il presidente Andrea Di Giuseppe e il direttore generale dell’organizzazione Luigi Di Giosia) che si prepara a questa nuova ed inedita avventura confermando la sua polivalenza nel mondo del ciclismo. Un evento di portata internazionale che conferma il sostegno istituzionale di Regione Abruzzo e del Comune di Avezzano che, a loro volta, hanno creduto fortemente nel progetto per promuovere il territorio, le sue eccellenze e le sue straordinarie bellezze paesaggistiche attraverso lo sport. Quella abruzzese sarà una vetrina e uno spot per tutta la regione che ha l'onore di ospitare per la prima volta in assoluto la rassegna continentale. Un palcoscenico d'eccezione per 338 corridori, in rappresentanza di 23 nazioni, che si sfideranno per l'ambito titolo europeo. Saranno assegnati ben 17 titoli continentali: 2 nelle categorie Elite (uomini e donne) e 15 nelle categorie master maschili e femminili. Non verranno assegnati titoli per le fasce d’età 19-34 anni (UEC Gravel European Challenge). Le gare saranno valide come qualificazione per i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, in programma l'11 e 12 ottobre a South Limburg, in Olanda.

Federico Falcone presenta ad Avezzano il nuovo libro su Ivan Graziani. Dopo l’anteprima nazionale al “Maledette Maleling...
10/09/2025

Federico Falcone presenta ad Avezzano il nuovo libro su Ivan Graziani. Dopo l’anteprima nazionale al “Maledette Malelingue” Festival di Novafeltria e la prima presentazione del tour autunnale al Premio Pigro di Teramo per gli ottant’anni dalla sua nascita, "Ivan Graziani" (Ianieri edizioni), il nuovo libro di Federico Falcone, sarà presentato ad Avezzano venerdì 12 settembre alle 17.30 nell'Auditorium della Biblioteca 'Ignazio Silone' di via Cavalieri Di Vittorio Veneto 3; modera la giornalista Roberta Maiolini. Sono previsti interventi musicali di Giuseppe Ippoliti e Renzo Lanciotti. Il nuovo libro del giornalista Falcone uscito lo scorso 5 settembre in tutte le librerie italiane, è un’opera che ripercorre la vita e la carriera di Ivan Graziani, che per molti è considerato il primo, autentico cantautore rock in Italia, un musicista capace di influenzare generazioni di talenti ed estendere la propria eredità compositiva ben oltre i confini del tempo.

Terzo fine settimana con le iniziative di “Torlonia in Festa”, la rassegna di manifestazioni che, fino a fine mese, anim...
06/09/2025

Terzo fine settimana con le iniziative di “Torlonia in Festa”, la rassegna di manifestazioni che, fino a fine mese, animeranno il Parco Torlonia tornato, da fine agosto, nella disponibilità dei cittadini. Grazie alla sinergia fra Comune di Avezzano, Regione Abruzzo e Pro Loco di Avezzano, infatti, lo splendido Parco Torlonia di Avezzano è stato riaperto al pubblico e, nei fine settimana fino al 28 settembre prossimo si terranno iniziative culturali, sportive e ricreative per favorirne la fruizione al pubblico. Ogni spettacolo si svolgerà dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18. Ad accogliere le famiglie ci saranno i volontari della Pro Loco di Avezzano, pronti a trasformare ogni ingresso in un sorriso di benvenuto. Domani 7 settembre, l'appuntamento è con una scenografia itinerante su quattro ruote, "La Macchina delle Storie” animazione teatrale e musicale a cura de “Il Volo del Coleottero”.

Siete affascinati sin da piccoli dal “Sogno Rosso”? Il “Cavallino Rampante” è una delle vostre passioni maggiori? Avete ...
03/09/2025

Siete affascinati sin da piccoli dal “Sogno Rosso”? Il “Cavallino Rampante” è una delle vostre passioni maggiori? Avete trascorso domeniche e domeniche davanti alla televisione a seguire le imprese di Niki Lauda, Clay Regazzoni, Gilles Villeneuve, Alain Prost, Piuttosto che di Michele Alboreto, Jean Alesi e Michael Schumacher? Se la risposta è “sì” la vostra data è il 14 settembre prossimo, il luogo dell’appuntamento è Piazza della Repubblica ad Avezzano, davanti al Palazzo Municipale, fino a dopo le 17,30. Decine di Ferrari, di ogni tipo e potenza, di ogni epoca storica, ognuna con una sua storia, unicità e caratteristica, saranno le protagoniste del Raduno delle Ferrari “Passione Rossa” ad Avezzano. La manifestazione è organizzata da Asi, Associazione Culturale Giano e Comune di Avezzano, insieme appunto agli aderenti a “Passione Rossa – Ferrari Owners Club”, che raduno, per l’appunto i proprietari di Ferrari che portano in giro per l’Europa il mito del Cavallino, delle “Rosse” e di Enzo Ferrari, uno degli orgogli italiani nel mondo.

Sala Consiliare di Palazzo di Città gremita questa mattina per la presentazione del vasto programma del nuovissimo e att...
03/09/2025

Sala Consiliare di Palazzo di Città gremita questa mattina per la presentazione del vasto programma del nuovissimo e atteso evento, Avezzano Comics & Games. Con il preludio di Avezzano Bimbi l’8 e il 9 settembre, l’universo del fumetto e dei manga arriva nel cuore di Piazza Torlonia nella due giorni del 10 e 11 settembre. Un coloratissimo villaggio a fumetti, con manga, esperienze di gaming, videogiochi, tornei di gioco di carte e giochi di ruolo, cosplay, workshop, conferenze e spettacoli. Presenti il sindaco Gianni Di Pangrazio, la consigliera Federica Collalto, promotrice dell’evento, Fabrizio Del Monaco, dell’Associazione organizzatrice Storia Del Fumetto Abruzzo e i ragazzi di Myda Events, Ayoub, Manuel e Gaia, responsabili del brand e della comunicazione dell’evento. Un appuntamento avvincente che farà scoprire tante curiosità su fumetti, manga, anime, serie tv, film che hanno fatto la storia tra librerie a cielo aperto, cultura pop e nerd, sfilate cosplayer, postazioni dedicate al collezionismo e ai laboratori, due postazioni per le esibizioni, un’area conferenze e un cinema all’aperto con proiezioni speciali dalle 18.30.

Il cinema torna a fiorire tra le montagne d’Abruzzo: dal 1° al 7 settembre 2025 si terrà a Forme di Massa d’Albe la quin...
03/09/2025

Il cinema torna a fiorire tra le montagne d’Abruzzo: dal 1° al 7 settembre 2025 si terrà a Forme di Massa d’Albe la quinta edizione del Garofano Rosso Film Festival, l’appuntamento che fa del margine il suo centro, dando voce a storie, autori e comunità che spesso restano invisibili. Il festival, gratuito e aperto a tutti, unisce l’anima culturale e quella sociale, con un’attenzione speciale ai temi dell’inclusione e della marginalità. In uno dei borghi più suggestivi e “freddi” d’Italia, il cinema diventa così atto di resistenza e strumento di rinascita, capace di aprire varchi nella realtà contemporanea. Organizzato dall’associazione CinemAbruzzo, il festival gode anche quest’anno del patrocinio del Parlamento Europeo, a conferma del suo valore culturale e della sua vocazione internazionale. Le proiezioni e gli eventi si svolgeranno nella suggestiva Piazza Luigi Libertini, cuore pulsante del borgo. L’edizione 2025 debutta con la sezione Supernovae, un nuovo e prezioso trampolino di lancio dedicato ai registi under 35, progetto pensato per accendere i riflettori sulle nuove voci del cinema italiano, offrendo spazio, visibilità e opportunità concrete di crescita artistica. Questa iniziativa è sostenuta dal Ministero della Cultura (MiC) e da SIAE, nell’ambito del programma “Per chi crea”, che promuove la creatività emergente nazionale. Tra i protagonisti figurano il regista marsicano Paolo Santamaria - fondatore del festival - con Lampi, un corto che affronta con poesia e potenza visiva il tema delle malattie neurologiche; Samuele Sestieri con Lumina, un viaggio onirico e post-apocalittico che ha già calcato festival internazionali; Gianluca Granocchia con Mignolo, racconto intenso sulle inquietudini giovanili e la ricerca di sé; e il collettivo Chuormo con Davide, where are you?, girato proprio a Forme durante l’ultima edizione della residenza CinemAbruzzo Campus, che intreccia memoria e paesaggio montano in un dialogo profondo tra perdita e rinascita. Tutti gli eventi si svolgeranno in Piazza Luigi Libertini, a Forme di Massa d’Albe (AQ) in Abruzzo. L’accesso è libero e gratuito.

Un’ondata di entusiasmo ha segnato la prima giornata di “Ciclovie d’Abruzzo”, la manifestazione organizzata dall’Unione ...
27/08/2025

Un’ondata di entusiasmo ha segnato la prima giornata di “Ciclovie d’Abruzzo”, la manifestazione organizzata dall’Unione dei Comuni Montagna Marsicana. Il volto sorridente di Ares, un giovane diversamente abile, ha trasformato l'evento in una toccante testimonianza di inclusività. Accompagnato dal team di "Appennini for all", Ares ha pedalato da Sante Marie a Tagliacozzo, vivendo per la prima volta l'esperienza della bicicletta. La sua gioia e la sua spensieratezza hanno reso palpabile l'entusiasmo, superando ogni barriera. "Mi è piaciuto molto", ha raccontato, "è stata una bella avventura che non avevo mai fatto. Sicuramente da ripetere". Insieme a lui c'erano Mirko Cipollone di "Appennini for all" e il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, che hanno pedalato insieme ad Ares e ad altri membri del team impegnati a testare le bici per la mobilità inclusiva. L’arrivo a Tagliacozzo ha visto un’atmosfera festosa: un villaggio allestito da Keymount e animato da bambini che provavano circuiti e lezioni di sicurezza, mentre gli adulti assistevano a un talk e a dimostrazioni di attrezzature. La manifestazione proseguirà con nuovi test sull'Altopiano delle Rocche, a Villavallelonga e sul parco Eolico di Collarmele. A breve ci saranno nuovi appuntamenti in altri comuni della Marsica.

Dopo la Cicloturistica del Parco Nazionale d’Abruzzo del 6 luglio scorso, l’Asd Pescasseroli Bike riprende la sua attivi...
22/08/2025

Dopo la Cicloturistica del Parco Nazionale d’Abruzzo del 6 luglio scorso, l’Asd Pescasseroli Bike riprende la sua attività organizzativa. L’appuntamento clou della fine estate è in programma per domenica 21 settembre con la Granfondo MTB del Parco Nazionale d’Abruzzo, ormai a pieno titolo una delle manifestazioni più attese e prestigiose che può vantare Pescasseroli. Giunta alla sua undicesima edizione, la gara di mountain bike mette a confronto i bikers più esperti in una sfida tutta da vivere lungo un percorso unico di 50 chilometri e 1.300 metri di dislivello, immerso nei paesaggi mozzafiato del cuore del Parco. L’evento, valido per il circuito Mtb Abruzzo Cup, si pone come occasione per andare ben oltre i soli valori sportivi e agonistici. Un appuntamento che vuole esaltare le potenzialità di un territorio pronto a raccontare non solo la passione per la mountain bike, ma anche la sua autentica vocazione all’accoglienza e alla condivisione, da sempre tra i tratti distintivi dell’ospitalità abruzzese. Il percorso della Granfondo Mtb del Parco Nazionale d’Abruzzo conferma anche quest’anno il suo carattere unico e avvincente, con una piccola ma significativa variazione rispetto all’edizione precedente. Dopo la discesa dagli impianti sciistici, i partecipanti attraverseranno il centro storico di Pescasseroli, invece di proseguire lungo la strada statale. Un cambiamento pensato per valorizzare il cuore del paese, offrendo ai bikers scorci suggestivi e un’atmosfera ancora più autentica. La modifica è in linea con le prescrizioni della Valutazione di Incidenza Ambientale che richiede il rispetto della sentieristica preesistente all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Il percorso annovera anche una salita su sterrato con una pendenza media del 12% che va a sostituire la pineta. Per il resto è panoramico, impegnativo e perfettamente in armonia con il territorio. Le iscrizioni si possono consultare al sito dedicato della manifestazione a questo link https://www.granfondoparconazionaledabruzzo.it/iscrizioni/ seguendo la procedura indicata e usufruendo della quota agevolata di 30 euro fino al 31 agosto. Ai primi 100 iscritti garantiti pacco gara e maglietta celebrativa dell’evento.

Serata di grande spettacolo domani, alle 22, in Piazza Risorgimento nel cartellone delle manifestazioni estive promosse ...
18/08/2025

Serata di grande spettacolo domani, alle 22, in Piazza Risorgimento nel cartellone delle manifestazioni estive promosse dal Comune di Avezzano. Sul palcoscenico della piazza centrale avezzanese, infatti, saranno di scena “I Gemelli di Guidonia” che porteranno la loro musica, la loro ironia e le immancabili imitazioni che gli sono valse la vittoria nel programma “Tale e Quale Show”, nell’edizione del 2021, il seguitissimo programma condotto da Carlo Conti. Pacifico, Gino e Edoardo Acciarino, i tre fratelli di Caserta che compongono il trio, hanno mosso i primi passi nel mondo della musica nel 1999 come Effervescenti Naturali. La loro carriera spazia dalla musica al teatro e alla televisione. Nel 2006 hanno debuttato a teatro con lo spettacolo "È permesso?" di Enrico Montesano, sia come cantanti che attori. Inoltre, hanno cantato la colonna sonora del film “Una cella in due” e partecipato al format televisivo I Raccomandati. Sono stati ospiti sta di Fiorello, cui è seguito un tour teatrale con Fiorello nel 2015-2016, ed hanno partecipato a programmi televisivi come Quelli che il calcio e Made in Sud. Nel 2021 hanno scritto e cantato la sigla del programma Ve ne siete mai accorti? del comico Maurizio Battista e hanno vinto l'undicesima edizione di Tale e Quale Show. Il trio ha poi condotto su Rai Radio 2 i programmi radiofonici “3 per 2” e Radio2 Happy Family, che va simultaneamente in onda anche su Rai Due. Hanno partecipato anche a “Citofonare Rai 2” e “La volta buona”. La serata è organizzata da Pubbliconcerti con il Comune di Avezzano. Appuntamento, quindi, domani, 19 agosto, in Piazza Risorgimento, ad Avezzano, con inizio alle ore 22.

Indirizzo

Via XX Settembre 426/D
Avezzano
67051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antenna 2 Avezzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Antenna 2 Avezzano:

Condividi

Digitare

ANTENNA 2 TV

30 ANNI ......