Luna Nuova

Luna Nuova Bisettimanale di informazione locale
Tutti i martedì e venerdì in edicola, a casa o in digitale

SEGRETERIA 011/ 931.18.53
[email protected]

PUBBLICITA' 011/ 931.18.53
[email protected]

www.lunanuova.it

COLLEGNO, UN GRANDE FINALE DI STAGIONE PER LO SPORT EVENT ACADEMYGrande finale di stagione per lo Sport Event Academy co...
05/08/2025

COLLEGNO, UN GRANDE
FINALE DI STAGIONE
PER LO SPORT EVENT ACADEMY

Grande finale di stagione per lo Sport Event Academy con diverse medaglie ed ottimi piazzamenti nel Rollercross e nel Highjump ai campionati italiani dello Skate Italia a Milano. Nel Rollercross l'alpignanese Stefano Squillari (Master Over 40) ed Alessia Massa (Ragazzi F) sono i campioni italiani didella loro categoria. Davide Squillari (Ragazzi) 4° nel Highjump mentre la rivolese Ludovica Rimondi (Juniores) si deve accontentare dell'ultimo gradino del podio. Ottimi piazzamenti nella categoria Ragazzi femminile per Ludovica Valla (16ª), Elena Tempo(18ª), Matilda Gili (24ª) e Sara Cursio (25ª) e in ambito maschile Martino Romagnolo (19°). Nella categoria Juniores maschile Giacomo Sabolo nel Rollercross 12° nel Highjump. Nella classifica a squadre, la società collegnese si è piazzata al 15° posto su 74 (miglior piazzamento), con l'ambizione di entrare il prossimo anno nella top ten. Grande soddisfazione quindi per i coach Silvio Ponti e Luca Perotto per aver preparato i nostri atleti e un ringraziamento va anche alla new entry per la preparazione atletica Davide Massa.

A giovarne è stata appunto la figlia Alessia che ha centrato il titolo nel roller cross e la medaglia di bronzo nel freejump. Una crescita continua quindi per Alessia che lo scorso anno si era aggiudicata il trofeo Tiezzi e che a settembre frequenterà la seconda media alla scuola Anna Frank di borgata Paradiso. Oltre al supporto di papà Davide, può contare anche sul tifo della mamma Luisa e della sorella maggiore Martina. «Ho avuto il piacere di conoscere Alessia lo scorso anno nell’ambito di un’iniziativa che ho avviato su i miei canali social, che ha come obbiettivo quello di incontrare giovani talenti sportivi collegnesi - spiega l'assessore allo sport Gianluca Treccarichi - Mi ha colpito subito la sua determinazione e la sua passione. Nel percorso sportivo di questi ragazzi sono elementi fondamentali e Alessia sta dimostrando di averli. Farà ancora parlare di sé. Come dico sempre a Collegno lo sport rende famosi e la nostra città continuerà ad investire per continuare a rendere realtà i sogni di questi ragazzi e di queste ragazze».

05/08/2025

VILLAR FOCCHIARDO: LE CAPRE
DEI GHIACCI SALGONO
VERSO IL PIAN DELL'ORSO

Le 150 capre vallesane di Umberto Brando sono salite questa mattina verso i pascoli alti. Partite dalla borgata Banda arriveranno questo pomeriggio al Casotto Fumavecchia. Da lì pascoleranno verso pian dell'Orso, la Salencia e il colle del Vento, per poi ridiscendere a ottobre. Qui il passaggio nella zona di Montebenedetto.

VILLAR FOCCHIARDO: LE CAPRE DEI GHIACCI SALGONO VERSO IL PIAN DELL'ORSOLe 150 capre vallesane di Umberto Brando sono sal...
05/08/2025

VILLAR FOCCHIARDO: LE CAPRE
DEI GHIACCI SALGONO
VERSO IL PIAN DELL'ORSO

Le 150 capre vallesane di Umberto Brando sono salite questa mattina verso i pascoli alti. Partite dalla borgata Banda arriveranno questo pomeriggio al Casotto Fumavecchia. Da lì pascoleranno verso pian dell'Orso, la Salencia e il colle del Vento, per poi ridiscendere a ottobre. Qui il passaggio nella zona di Montebenedetto.

COAZZE: DONNA SI FERISCE SULLA STRADA DEL SELLERY, VIENE RECUPERATA DAL SOCCORSO ALPINOSi è appena concluso un intervent...
03/08/2025

COAZZE: DONNA SI FERISCE
SULLA STRADA DEL SELLERY,
VIENE RECUPERATA
DAL SOCCORSO ALPINO

Si è appena concluso un intervento per recuperare una donna che è caduta procurandosi una ferita al ginocchio.
Scendendo dall'alpeggio del Sellery, nel comune di Coazze, la donna, accompagnata dal figlio, è scivolata sulla strada sterrata.
L'allarme è stato lanciato da alcuni escursionisti che hanno prestato i primi soccorsi.Una squadra del Soccorso alpino Valsangone ha raggiunto il target col fuoristrada di stazione e medicato la ferita. La donna è poi stata trasportata all'ospedale di Rivoli con un ambulanza della Croce rossa.

Chiomonte: terza edizione di Trucioli al Frais, memorial Sergio Bellezza
03/08/2025

Chiomonte: terza edizione di Trucioli
al Frais, memorial Sergio Bellezza

SUSA, TORNEO STORICO DEI BORGHI: STEFANIA CACCIABUE MANTIENE LA PROMESSA E PORTA IL BORGO NUOVO SUL ROCCIAMELONEL'aveva ...
03/08/2025

SUSA, TORNEO STORICO
DEI BORGHI: STEFANIA CACCIABUE MANTIENE LA PROMESSA
E PORTA IL BORGO NUOVO
SUL ROCCIAMELONE

L'aveva promesso. E l'ha mantenuto. Dopo la vittoria del suo primo Torneo storico da capoborgo, Stefania Cacciabue ha portato idealmente tutto il Borgo Nuovo in vetta al Rocciamelone. E senza l'ausilio dell'elicottero, come ironizzava qualche borghigiano visto il mestiere del marito, Marco Spelta. Che l'ha accompagnata, ma a piedi. La salita in verde è stata portata a termine nella mattinata di venerdì. "Con me, oltre a mio marito Marco, innanzitutto mio zio, Gianni Paviglianiti, che ci ha fatto da guida e motivatore, Beatrice Marcon, riserva nella gara della giostra del saracino e mamma della stupenda bimba che portava la lancia, e Samanta Martoia, tiratrice alla fune - spiega Stefania - Le vertigini sia per me sia per Samanta sono state il problema più grosso ma alla fine ce l'abbiamo fatta e tutti noi portavamo su il giglio e gli amici del Borgo cuciti addosso".

02/08/2025

BRUNO, L'ARCHITETTO
OLANDESE CHE ATTRAVERSA L'EUROPA CON UN CARRETTINO REGALANDO PIANTE,
PER DUE GIORNI IN VALLE DI SUSA

Un pesante carretto con un grande albero piantato al suo interno ed altre piccole piante in vaso da regalare a sindaci dei paesi attraversati nel grande e ideale circolo che tocca nove paesi europei e che unisce Leeuwarden, cittadina olandese capitale europea della cultura 2018, con Nova Gorica, capitale europea della cultura 2025, per immaginare e renderlo tangibile con tanti piccoli gesti quotidiani, come regalare una pianta, un mondo dove la natura ritorni al centro delle attività umane. È Circle4Change, progetto ideato e messo su due ruote da Bruno Doedens, architetto paesaggista olandese e land artist. Tra ieri e oggi Bruno, il suo carrettino vegetale e il suo staff hanno attraversato la valle di Susa. Prima tappa Avigliana, da dove ieri hanno raggiunto Bar Cenisio. Quindi oggi la scalata del Colle del Moncenisio e la discesa in Maurienne. 50 km di media al giorno. E la volontà di cambiare il mondo con tanti piccoli grandi gesti.

02/08/2025

BRUNO, L'ARCHITETTO OLANDESE CHE ATTRAVERSA L'EUROPA CON UN CARRETTINO REGALANDO PIANTE, PER DUE GIORNI IN VALLE DI SUSA

Un pesante carretto con un grande albero piantato al suo interno ed altre piccole piante in vaso da regalare a sindaci dei paesi attraversati nel grande e ideale circolo che tocca nove paesi europei e che unisce Leeuwarden, cittadina olandese capitale europea della cultura 2018, con Nova Gorica, capitale europea della cultura 2025, per immaginare e renderlo tangibile con tanti piccoli gesti quotidiani, come regalare una pianta, un mondo dove la natura ritorni al centro delle attività umane. È Circle4Change, progetto ideato e messo su due ruote da Bruno Doedens, architetto paesaggista olandese e land artist. Tra ieri e oggi Bruno, il suo carrettino vegetale e il suo staff hanno attraversato la valle di Susa. Prima tappa Avigliana, da dove ieri hanno raggiunto Bar Cenisio. Quindi oggi la scalata del Colle del Moncenisio e la discesa in Maurienne. 50 km di media al giorno. E la volontà di cambiare il mondo con tanti piccoli grandi gesti.

BRUNO, L'ARCHITETTO OLANDESE CHE ATTRAVERSA L'EUROPA CON UN CARRETTINO REGALANDO PIANTE, PER DUE GIORNI IN VALLE DI SUSA...
02/08/2025

BRUNO, L'ARCHITETTO OLANDESE
CHE ATTRAVERSA L'EUROPA CON UN CARRETTINO REGALANDO PIANTE,
PER DUE GIORNI IN VALLE DI SUSA

Un pesante carretto con un grande albero piantato al suo interno ed altre piccole piante in vaso da regalare a sindaci dei paesi attraversati nel grande e ideale circolo che tocca nove paesi europei e che unisce Leeuwarden, cittadina olandese capitale europea della cultura 2018, con Nova Gorica, capitale europea della cultura 2025, per immaginare e renderlo tangibile con tanti piccoli gesti quotidiani, come regalare una pianta, un mondo dove la natura ritorni al centro delle attività umane. È Circle4Change, progetto ideato e messo su due ruote da Bruno Doedens, architetto paesaggista olandese e land artist. Tra ieri e oggi Bruno, il suo carrettino vegetale e il suo staff hanno attraversato la valle di Susa. Prima tappa Avigliana, da dove ieri hanno raggiunto Bar Cenisio. Quindi oggi la scalata del Colle del Moncenisio e la discesa in Maurienne. 50 km di media al giorno. E la volontà di cambiare il mondo con tanti piccoli grandi gesti.

RIVOLI, SETTIMANA DI RALLENTAMENTI PER CHI PERCORRE CORSO PRIMO LEVISi annunciano cinque giorni di passione per pendolar...
02/08/2025

RIVOLI, SETTIMANA
DI RALLENTAMENTI
PER CHI PERCORRE
CORSO PRIMO LEVI

Si annunciano cinque giorni di passione per pendolari e automobilisti di passaggio che percorrono abitualmente corso Primo Levi a Rivoli. Da lunedì 4 a venerdì 8 agosto saranno effettuati lavori di asfaltatura nel tratto compreso tra la rotonda all'altezza di via XX Settembre tra l'istituto Natta e il supermercato Eurospin fino all'ingresso dell’ospedale. Saranno quindi in vigore: restringimento della carreggiata, senso unico alternato con movieri o semafori temporanei, limite di velocità a 30 km/h, divieto di transito solo nei casi di emergenza o per esigenze operative
del cantiere. Dal Comune fanno sapere che l'intervento è stato programmato nei primi giorni di agosto per limitare
al massimo i disagi alla circolazione.

BAR CENISIO IN FESTA PER LA PATRONALE DELLA MADONNA DELLA NEVEInizia questa sera, sabato 2 agosto, alle 20,30, con la fi...
02/08/2025

BAR CENISIO IN FESTA
PER LA PATRONALE
DELLA MADONNA DELLA NEVE

Inizia questa sera, sabato 2 agosto, alle 20,30, con la fiaccolata dalla ca****la della Madonna della neve, la festa patronale di Bar Cenisio. La giornata clou è quella di domani, domenica 3 agosto, per l'organizzazione delle associazioni venausine. Per tutta la giornata mercatino di prodotti tipici e artigianali e laboratorio di cucito con la Creative di Venaus. Alle 9,30 passeggiata nel bosco sul Sentiero dei gufi a cura della Pro loco (prenotazione al 342/7632212). Alle 10 apertura mostra sugli angoli fioriti di Venaus e "Bar Cenisio nella storia" a cura di Dario Maddio e Franco Rumiano. Alle 11,30 messa al campo presso il padiglione, a seguite danza degli spadonari, accompagnati dalla Filarmonica di Venaus, alla presenza delle Savoiarde. Alle 12,30 punto ristoro e dalle 15 gofri dolci e salatı. Alle 14,30 giochi e intrattenimenti per bambini. Alle 15 concerto "Fm64". Alle 17 riconoscimento ai cittadini che hanno partecipato agli angoli fioriti di Venaus.

VENAUS: UNA SETTIMANA TRA I GIRASOLI AL TRAMONTOA Venaus si cammina per bene.Dal 4 al 10 agosto, al tramonto, CasaBreast...
02/08/2025

VENAUS: UNA SETTIMANA
TRA I GIRASOLI AL TRAMONTO

A Venaus si cammina per bene.
Dal 4 al 10 agosto, al tramonto, CasaBreast, in collaborazione con la Pro loco di Venaus, attende i visitatori tra i campi di girasoli per passeggiate guidate, relax e solidarietà. Ogni sera dalle 18 alle 21. Ritrovo dietro la chiesa parrocchiale. Girasoli da portare a casa con un'offerta minima di 2 euro. Il ricavato sarà devoluto a CasaBreast per l’acquisto di un caschetto refrigerante, a sostegno delle pazienti oncologiche. Due gli eventi speciali: pilates al tramonto lunedì 4 e venerdì 8, ore 18.30; reiki al tramonto giovedì 7, ore 18.30. Degustazione finale di olio di girasole prodotto in loco.

Indirizzo

C. So Laghi 15
Avigliana
10051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luna Nuova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi