OFFICINA MEDITERRANEA

OFFICINA MEDITERRANEA Divulgatori culturali per passione!

31/07/2025

๐’๐€๐‹๐”๐“๐„ & ๐’๐Ž๐‚๐ˆ๐„๐“๐€'
๐™‹๐™ช๐™ฃ๐™ฉ๐™–๐™ฉ๐™– ๐™‰ยฐ 10
๐Ÿ‘ฉโ€โš•๏ธโ™ฟ๐Ÿฉผ๐Ÿฉบโš•๏ธ๐Ÿ‘จโ€โš•๏ธ๐Ÿฉป
***********************************************
๐Ÿ”ด ๐—•๐—จ๐—Ÿ๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐— ๐—ข: ๐—ฅ๐—œ๐—–๐—ข๐—ก๐—ข๐—ฆ๐—–๐—˜๐—ฅ๐—Ÿ๐—ข, ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ฉ๐—˜๐—ก๐—œ๐—ฅ๐—Ÿ๐—ข, ๐—”๐—™๐—™๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—ง๐—”๐—ฅ๐—Ÿ๐—ข.
***********************************************

๐ŸŽ™๏ธ Marco Tedesco , Critico e Storico dell'aArte
Dialoga con

๐Ÿ‘‰ Chiara Vergani , Docente, Scrittrice, Pedagogista, Formatrice sulle problematiche del bullismo, specializzata in criminologia e tutela del minore

๐Ÿ‘‰ VeraRita Patanรจ , Docente, Poetessa

***********************************************

๐Ÿ“บ In diretta streaming sui nostri canali di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ’ป ๐™›๐™–๐™˜๐™š๐™—๐™ค๐™ค๐™ 
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om

โ–ถ๏ธ Youtube
https://www.youtube.com/live/oxyB7sEHQUE?si=txiSVDJLeJrS5zdU

30/07/2025

๐—ข๐—™๐—™๐—œ๐—–๐—œ๐—ก๐—” ๐— ๐—˜๐——๐—œ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—”๐—ก๐—˜๐—”
*************************************************
๐Ÿ”ฌ๐Ÿช๐Ÿ–๐Ÿ“š๐Ÿ“บ๐Ÿ”ฌ๐Ÿช๐Ÿ–๐Ÿ“š๐Ÿ“บ
*************************************************
๐—ฃ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—กยฐ 169
*************************************************
โœด๏ธ ๐€๐ฆ๐ข๐œ๐ญ๐š. ๐‘ณ๐’‚ ๐’๐’–๐’„๐’† ๐’„๐’‰๐’† ๐’—๐’†๐’”๐’•๐’† ๐’๐’‚ ๐‘ด๐’‚๐’…๐’“e
*************************************************
๐Ÿ—“ Mercoledรฌ 30 Luglio
๐Ÿ•• Ore 18,00
************************************************
๐ŸŽ™ Nicola Tufaro , Docente e Referente Regionale di Officina Mediterranea - Calabria dialoga

๐ŸŽค Fabrixio Perrone, Curatore della mostra
๐ŸŽค Franco Moliterni, Referente culturale dell'๐˜ผ๐™จ๐™จ๐™ค๐™˜๐™ž๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™ˆ๐™–๐™ง๐™ž๐™– ๐™Ž๐™–๐™ฃ๐™ฉ๐™ž๐™จ๐™จ๐™ž๐™ข๐™– ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐˜ฝ๐™ง๐™ช๐™ฃ๐™– ๐™ˆ๐™–๐™ฉ๐™š๐™ง๐™–
*************************************************
In diretta sui canali Social di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ‘‰ facebook
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om

๐Ÿ‘‰ Youtube
https://www.youtube.com/live/owcmNe6HBVo?si=ltPGIeA70lwhSecx
************************************************


Vi aspettiamo numerosi come sempre!

โœจ ๐—Ÿ๐—” ๐— ๐—”๐—š๐—œ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ก๐—”๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—˜ โ€“ ๐—˜๐—–๐—–๐—ข ๐—Ÿ๐—” ๐—š๐—œ๐—จ๐—ฅ๐—œ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—–๐—ข๐—ก๐—–๐—ข๐—ฅ๐—ฆ๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ โœจNel cuore della cittร  dei Sassi, dal 18 al 20 dicembre 2025, i...
30/07/2025

โœจ ๐—Ÿ๐—” ๐— ๐—”๐—š๐—œ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ก๐—”๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—˜ โ€“ ๐—˜๐—–๐—–๐—ข ๐—Ÿ๐—” ๐—š๐—œ๐—จ๐—ฅ๐—œ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—–๐—ข๐—ก๐—–๐—ข๐—ฅ๐—ฆ๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ โœจ

Nel cuore della cittร  dei Sassi, dal 18 al 20 dicembre 2025, il nostro festival La Magia del Natale accenderร  Matera di emozioni, parole e tradizioni.
Siamo lieti di presentarvi la prestigiosa giuria ufficiale del concorso letterario e artistico abbinato allโ€™evento: una squadra composta da poeti, scrittori, artisti visivi, musicisti e protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura, tutti nomi di assoluto rilievo nel panorama nazionale e internazionale, pronti a valutare con competenza e passione le opere in gara.

๐Ÿ“ฃ A breve sarร  annunciata anche la giuria della stampa, formata da giornalisti e operatori dei media culturali, che assegnerร  un premio speciale alle opere piรน significative.

Seguiteci: nei prossimi giorni ve li presenteremo uno a uno.
๐Ÿ“šโœจ La magia รจ appena cominciataโ€ฆ

Evento organizzato da OFFICINA MEDITERRANEA e dal Circolo Filatelico Numismatico Materano in partnership con Laura Capone Editore , Brigante Editore, di Potenza, Festival della Scienza Foggia , Museo Delle Cere di Rocca Imperiale , Napulitanamente Magazine di Los Angeles, PRO LOCO EPLI e Pro Loco Basilicata e tantissimi partner che si aggiungeranno strada facendo..

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ผ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ

๐Ÿ”น Donato Rinaldi , Presidente del Concorso e dell'associazione Officina Mediterranea.

๏ธ๐Ÿ”ธ๏ธ Margherita Bonfrate , Presidente della Giuria,
Autrice tarantina pluripremiata,
scrive narrativa, poesie, gialli, teatro.
Promotrice di eventi culturali.

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฃ๐—ผ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฎ

๐Ÿ”น๏ธ Antonio Spagnuolo , Poeta tra i piรน autorevoli del panorama italiano contemporaneo, autore di numerosissime raccolte, tradotto in numerose lingue e presente in importanti antologie internazionali.

๐Ÿ”ธ Maria Rita Bozzetti, Poetessa dalla voce intensa e riflessiva, presente in numerose antologie e nei principali indici della poesia contemporanea. Le sue opere, tradotte in varie lingue, affrontano con profonditร  temi spirituali e sociali.

๏ธ๐Ÿ”ธ๏ธ Loredana Borghetto,, Poetessa dalla voce intensa e delicata, presente in antologie e circuiti culturali nazionali. Ha pubblicato tre raccolte di poesie, oltre a un romanzo, affrontando temi esistenziali e sociali con profonda sensibilitร  lirica.

๐Ÿ”ธ Roberta Alberti , Voce poetica intensa e premiata, attiva in ambito culturale e sociale. La sua scrittura nasce da un profondo ascolto della realtร  e delle emozioni.

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ, ๐—™๐—ถ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฒ & ๐—™๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ

๏ธ๏ธ๐Ÿ”ธ Rita Collodoro, Docente di discipline giuridiche ed economiche, Membro del Direttivo di Officina Mediterranea e Referente Regionale del circolo Officina Mediterranea - Toscana

๏ธ๐Ÿ”ธ๏ธ Cinzia Perrone , Scrittrice e poetessa con formazione in Giurisprudenza, autrice di numerosi romanzi e sillogie poetiche premiate. Vincitrice del primo premio nella sezione Racconti Brevi del nostro concorso โ€œLa Magia del Natale - Matera 2024", รจ referente regionale di
Officina Mediterranea - Marche .

๐Ÿ”น๏ธ Giuseppe Storti , Giurista, giornalista e scrittore, affronta con grande professionalitร  e sensibilitร  temi sociali a cui tiene profondamente. Le sue opere, che mettono in luce realtร  complesse come la solitudine, il riscatto sociale e lโ€™impegno civile, sono state premiate in numerosi concorsi, riconoscendo il valore del suo contributo letterario e sociale.

๐Ÿ”ธ๏ธ Cristina Tundo , Dirigente scolastica, Membro del Direttivo di Officina Mediterranea

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ก๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ - ๐—ฆ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ

๐Ÿ”ธ๏ธ Gabriella Guerriero , Docente. Laureata in lingue e letterature straniere moderne.
Interessata allโ€™arte e allโ€™artigianato. Referente regionale di Officina Mediterranea - Campania .

๐Ÿ”ธ Francesco Celotto, Scrittore napoletano pluripremiato, saggista e autore teatrale, Francesco Celotto si distingue per uno stile originale che unisce ironia, rigore narrativo e una profonda conoscenza della cultura partenopea.

๏ธ๏ธ๐Ÿ”ธ๏ธ Giuseppe Storti (Vedi Sezione Racconti Fiabe e Favole)

๐Ÿ”ธ๏ธ Cinzia Perrone (Vedi Sezione Racconti Fiabd & Favole)

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ฉ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ
๐—ฃ๐—ถ๐˜๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ, ๐—ฆ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ, ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ

๐Ÿ”ธ๏ธ Franco Clary , Artista pittore italiano, ha partecipato a prestigiose rassegne e ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
PITTURA COME VITA , VITA COME PITTURA

๐Ÿ”ธ๏ธ Ines De Leucio , artista italo-australiana attiva tra Irpinia e Sannio, opera tra pittura, scultura e body art. Ha esposto in numerosi contesti nazionali e internazionali come Art Expo New York, Art Innsbruck, Los Angeles, la Biennale della Creativitร  di Ferrara e la Glenelg Art Gallery di Adelaide, con un linguaggio che fonde ricerca contemporanea e identitร  territoriale.

๐Ÿ”ธ๏ธ Marco Tedesco , Critico e Storico dellโ€™arte, scrittore e Referente regionale di Officina Mediterranea - Lazio. Autore di studi sul patrimonio culturale del Lazio e del Sud Italia, รจ attivo nella divulgazione e nella valorizzazione artistica attraverso collaborazioni con RAM, Italia Nostra e realtร  territoriali.

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ & ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ผ๐—ป๐—ถ

๐Ÿ”ธ๏ธ Felice Del Gaudio , Bassista e contrabbassista di fama internazionale. Ha collaborato con Paul Wertico, Lucio Dalla, Raphael Gualazzi, Amii Stewart, Biagio Antonacci, Daniele Di Bonaventura. Vanta oltre 150 incisioni discografiche e una ricerca sonora che spazia dal jazz alla world music. Coordinatore della redazione musicale di Officina Mediterranea.

๐Ÿ”ธ๏ธ Francesco Salime, Sassofonista e docente al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Formatosi in Francia, vincitore di concorsi internazionali, ha rappresentato lโ€™Italia in prestigiosi festival e congressi mondiali. Fondatore di ensemble con repertori dal barocco al contemporaneo. Membro del Direttivo di Officina Mediterranea.

๐Ÿ”ธ๏ธ Rocco Mentissi , Compositore, pianista e direttore dโ€™orchestra. Ricercatore sonoro tra tradizione e sperimentazione, unisce minimalismo, jazz, blues ed etno-funk. Autore di traMe, del format Pais e del recente Duel (2024), si esibisce in festival e luoghi storici con repertori originali.

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—™๐˜‚๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ - ๐—™๐—ผ๐˜๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ

๐Ÿ”ธ๏ธ Bartolomeo Perrotta , vive ad Avigliano (PZ). Appassionato di fotografia sin dall'infanzia ha vinto numerosi concorsi fotografici e le sue foto sono presenti svariati libri fotografici. Il suo linguaggio richiama la lezione della street photography anche se il suo stile รจ piรน intimo ed umanistico.

๐Ÿ”ธ๏ธ Nicola Tufaro , Docente, Vice presidente del Museo Delle Cere di Rocca Imperiale e referente regionale di Officina Mediterranea Calabria

๐Ÿ”ธ๏ธ Marco Tedesco (Vedi Sezione Arti Visive)

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ปi ๐—–๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ - ๐—ง๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ

๐Ÿ”ธ๏ธ Rino Soria, attore, regista e autore teatrale dellโ€™Accademia della Fantasia, attivo nella scena napoletana con performance e narrazione partecipativa. Ha preso parte a progetti di Napulitanamente Magazine come โ€œMediterranean Cocktail of Art IIโ€, unendo teatro, oralitร  e contaminazioni performative per raccontare Napoli come comunitร  attiva e vivace.

๐Ÿ”ธ Bartolomeo Perrotta (Vedi Sezioni Fotografia e
Fumetto)

๏ธ๐Ÿ”ธ๏ธ Nicola Tufaro (Vedi Sezione Fotografia e Fumetto)

๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฐ๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ฎ

๐Ÿ”ธ๏ธ Paolo Paladino , Presidente Circolo Filatelico Numismatico Materano
"Paladino Raffaele"

๐Ÿ”ธ๏ธ Luigina Favale, Docente e pedagogista.
Appassionata di arte e di scrittura creativa.
Referente regionale di
Officina Mediterranea - Emilia Romagna

๐Ÿ”ธ Lucia Carlomagno , Docente, Coordinatrice nazionale MLO,, Impegnata nel sociale e nel sindacato della scuola.

๏ธ๐Ÿ”ธ๏ธ Nicola Tufaro (Vedi Sezione Fumetto - Fotografia)

๐Ÿ‘‰ Richiedi il bando del concorso del nostro festival tramite whatsapp al numero 393 5597 118


29/07/2025

Almanacco delle tradizioni popolari
Programma culturale di
OFFICINA MEDITERRANEA
๐Ÿ”ด๐ŸŸ ๐ŸŸก๐ŸŸข๐Ÿ”ต๐ŸŸฃ๐ŸŸค๐Ÿ”ด๐ŸŸ ๐ŸŸก
************************************************
Puntata Nยฐ17
************************************************
โœจ ๐—” ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ง๐—˜ ๐—Ÿ๐—”๐—จ๐—ฅ๐—œ๐—˜๐—ก๐—ญ๐—˜ ๐—” ๐—ก๐—ข๐—–๐—˜
๐—ฆ๐—˜ ๐—ฆ๐—ฃ๐—”๐—–๐—–๐—›๐—˜ ๐— ๐— ๐—œฬ€๐—ก๐—ญ๐—˜"
************************************************
๐Ÿ’กIdeato e condotto da
๐ŸŽ™ Orazio Maglio
๐ŸŽ™ Bartolomeo Perrotta
************************************************
๐Ÿ‘‰ ๐Ÿ—“ Martedรฌ 29 Luglio
๐Ÿ‘‰ ๐Ÿ•ฃ Ore 20,30
************************************************
๐Ÿ‘‰ Con

โ™ป ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐ƒ๐ž๐ฅ ๐๐ฎ๐ž๐ง๐ญ๐ž
"I dialetti, la nostra storia"

โ™ป ๐Œ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐ž ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ญ๐š: ๐ฌ๐š๐ง ๐‚๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐€๐ฅ๐›๐š๐ง๐ž๐ฌ๐ž (๐๐ฎ๐ข๐ซ๐ข๐ง๐จ ๐•๐š๐ฅ๐ฏ๐š๐ง๐จ)

โ™ป Luigi Lampignano
"๐…๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐จ
๐๐ž๐ฅ ๐ซ๐ข๐ฉ๐จ๐ฌ๐จ ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ซ๐ข๐ง๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ
************************************************
La puntata sarร  trasmessa in diretta streaming sulle piattaforme di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ‘‰ โ–ถ Youtube

๐Ÿ‘‰ ๐Ÿ“บ ๐Ÿ๐š๐œ๐ž๐›๐จ๐จ๐ค
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om
************************************************
๐Ÿ—ฃ Passaparola!

โ€‹
โ€‹

28/07/2025

๐€๐‹๐Œ๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐’
๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“š
๐Ÿ“š ๐™‡๐™ž๐™—๐™ง๐™ž & ๐™–๐™ช๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž
***********************************************
Puntata Nยฐ98
**************************** ******************
๐ŸŽ™ Cinzia Perrone , Scrittrice e
Referente Regionsle di Officina Mediterranea - Marche dialoga con

โœ Ana Danca , scrittrice, autrice del libro

๐Ÿ“š ๐—ฃ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ
*********************************************(
In diretta streaming sui canali di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ‘‰ ๐Ÿ“ฒ ๐Ÿ๐š๐œ๐ž๐›๐จ๐จ๐ค
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om

๐Ÿ‘‰ โ–ถ YouTube
https://www.youtube.com/live/kY-Gq3990Hw?si=LLFvRPj0RrnewHYR
***********************************************

Vi aspettiamo tutti numerosi, come sempre.
๐Ÿ‘‰ รˆ gradita la condivisione !

๐๐Ž๐“๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐ˆ๐๐‚๐‡๐ˆ๐Ž๐’๐“๐‘๐Ž ๐„ ๐‚๐Ž๐‹๐Ž๐‘๐„Recensioni che accendono i sensi๐Ÿ“š๐ŸŽผ๐ŸŽจ๐ŸŽฅ๐Ÿ“š๐ŸŽผ๐ŸŽจ๐ŸŽฅ๐Ÿ“š๐ŸŽผ๐ŸŽจ๐ŸŽฅ*************************************************...
27/07/2025

๐๐Ž๐“๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐ˆ๐๐‚๐‡๐ˆ๐Ž๐’๐“๐‘๐Ž ๐„ ๐‚๐Ž๐‹๐Ž๐‘๐„
Recensioni che accendono i sensi
๐Ÿ“š๐ŸŽผ๐ŸŽจ๐ŸŽฅ๐Ÿ“š๐ŸŽผ๐ŸŽจ๐ŸŽฅ๐Ÿ“š๐ŸŽผ๐ŸŽจ๐ŸŽฅ
***************************************************
๐™๐™š๐™˜๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™‰ยฐ ๐Ÿฑ๐Ÿญ
***************************************************
โœ๏ธ ๐Ÿ“– ๐—ฆ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ผ. ๐—ฅ๐—ถ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ. ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฅ๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—•๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ
***************************************************
๐Ÿ“ Recensione a cura di OFFICINA MEDITERRANEA .

Cโ€™รจ una poesia che non si accontenta di essere parola: scava, interroga, lascia segni. รˆ la poesia di Maria Rita Bozzetti, autrice della silloge Segni nel tempo. Ritrovare antichi codici, opera intensa, riflessiva, cesellata con grazia e vigore. Unโ€™opera che oggi vogliamo celebrare anche come testimonianza di una militanza poetica e culturale: Maria Rita รจ parte integrante di Officina Mediterranea, iscritta al nostro circolo pugliese, realtร  attivissima nella promozione della parola scritta e dellโ€™identitร  territoriale.

La prefazione del libro รจ firmata da Antonio Spagnuolo, uno dei piรน grandi poeti contemporanei italiani, critico raffinato, saggista e instancabile scopritore di voci poetiche. La sua presenza nobilita ulteriormente il volume e rinsalda il legame con Officina Mediterranea, che ha avuto lโ€™onore di ospitarlo in passato. Dalla sua introduzione, emerge uno sguardo profondo sullโ€™opera:

> โ€œBozzetti tira fuori i suoi versi come se rovistasse dentro un enorme sacco dal fondo permeabile, sgocciolando di volta in volta tutto ciรฒ che รจ superfluo, ma arricchendo in policromie il dettato, per cogliere con sagacia una tessitura che possa essere sufficientemente tenace e resistente.โ€

In โ€œSegni nel tempoโ€, la Bozzetti affronta temi universali come la memoria, la madre, la parola, restituendoli con uno stile limpido ma carico di risonanze simboliche. Il tempo diventa materia fluida, territorio dโ€™esplorazione dellโ€™identitร  e dello spirito. I โ€œsegniโ€ sono trame nascoste nel quotidiano, frammenti di un codice antico che la poesia riesce a riportare alla luce. Ogni testo รจ un piccolo viaggio, un recupero, una ricucitura.

Maria Rita Bozzetti firma cosรฌ una silloge capace di unire delicatezza e profonditร , visione e introspezione, rafforzando il legame tra parola e tempo, arte e radici.

********************************************
๐Ÿ“Œ Il libro รจ disponibile anche su Amazon:
๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡

https://amzn.eu/d/iJrLdCm
********************************************
๐ŸŽค Anticipiamo con entusiasmo che prossimamente Maria Rita Bozzetti, insieme al poeta Antonio Spagnuolo e a Cristina Tundo, membro del Direttivo di Officina Mediterranea, sarร  ospite dei nostri canali social per presentare Segni nel tempo. Un incontro speciale, tra poesia, visioni e profondi legami culturali.

25/07/2025

๐€๐‹๐Œ๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐’
๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“š
๐Ÿ“š ๐™‡๐™ž๐™—๐™ง๐™ž & ๐™–๐™ช๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž
***********************************************
Puntata Nยฐ97
**************************** ******************
๐ŸŽ™ Joy Santarsiero , Artista, Referente regionsle di Officina Mediterranea - Basilicata dialoga con

โœ Giuseppina Gullรฌ scrittrice, autrice del libro

๐Ÿ“š ๐—–๐—ผ๐—ป ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ
*********************************************(
In diretta streaming sui canali di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ‘‰ ๐Ÿ“ฒ ๐Ÿ๐š๐œ๐ž๐›๐จ๐จ๐ค
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om

๐Ÿ‘‰ โ–ถ YouTube
https://www.youtube.com/live/kpsUDrRUcrg?si=NeYFc3UkPkQ9Vcuy
**********************************

Vi aspettiamo tutti numerosi, come sempre.
๐Ÿ‘‰ รˆ gradita la condivisione !

๐—Ÿ๐—จ๐—–๐—”๐—ก๐—œ๐—” ๐——๐—” ๐—š๐—จ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ฅ๐—˜: ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฃ๐—œ๐—ญ๐—ญ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—Ÿ๐—จ๐—–๐—”๐—ก๐—˜ ๐—•๐—ฅ๐—œ๐—Ÿ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—ข ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ง๐—ข๐—ฃ ๐Ÿฑ๐Ÿฌ ๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—œ๐—” ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐ŸฑDi Nicola Tufaro *La Basilicata continua a sorpr...
25/07/2025

๐—Ÿ๐—จ๐—–๐—”๐—ก๐—œ๐—” ๐——๐—” ๐—š๐—จ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ฅ๐—˜: ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฃ๐—œ๐—ญ๐—ญ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—˜ ๐—Ÿ๐—จ๐—–๐—”๐—ก๐—˜ ๐—•๐—ฅ๐—œ๐—Ÿ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—ข ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ง๐—ข๐—ฃ ๐Ÿฑ๐Ÿฌ ๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—œ๐—” ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ
Di Nicola Tufaro *

La Basilicata continua a sorprendere e a conquistare i palati piรน esigenti, affermandosi come una delle nuove capitali italiane della pizza di qualitร . Lo confermano i risultati dellโ€™edizione 2025 della guida ๐Ÿฑ๐Ÿฌ ๐—ง๐—ข๐—ฃ ๐—ฃ๐—œ๐—ญ๐—ญ๐—” ๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—œ๐—”, che ha visto salire alla ribalta numerose pizzerie lucane sia nella classifica generale che nella sezione โ€œPizzerie Eccellentiโ€.
Nella graduatoria principale โ€œ50 Top Pizza Italia 2025โ€, spiccano due nomi di assoluto rilievo: Fandango - Potenza , che si รจ posizionata al 56ยฐ posto, e Glamour by Antonello Scatorchia i di Rionero in Vulture, che ha conquistato la posizione numero 87. Due insegne che rappresentano con orgoglio la Basilicata, portando sulla scena nazionale un mix di tecnica, ingredienti di qualitร  e spirito identitario.
Non meno significativa รจ la presenza delle pizzerie lucane nella categoria โ€œPizzerie Eccellentiโ€, che premia quelle realtร  che si distinguono per qualitร , ricerca e passione pur restando fuori dalla Top 100. Tra queste figurano: Austin pizzeria (Matera), BASENTO (Potenza), Casarsa -Pizzeria Lucana- (Potenza), Forentum Food Evolution Club (Lavello), Piรน Sud - Pizza e Sentimento (Matera), Proxima Franco Pepe (Lavello) e Ricciardulli - Pizzeria Contemporanea (Policoro). Una rappresentanza numerosa e variegata, che testimonia quanto il movimento pizzaiolo lucano sia in fermento e in costante evoluzione.
Le pizzerie lucane dimostrano cosรฌ di essere molto piรน che semplici locali dove si mangia bene: sono autentiche ambasciatrici della โ€œlucanitร โ€, capaci di raccontare attraverso impasti, lievitazioni e condimenti il legame con la terra, le tradizioni e lโ€™identitร  culinaria della regione. Con creativitร  e professionalitร , esportano il gusto lucano ben oltre i confini regionali, partecipando da protagoniste a un movimento gastronomico che valorizza le eccellenze locali e le trasforma in esperienze memorabili.
A tutte loro vanno i piรน sinceri complimenti: sono lโ€™orgoglio della Basilicata e la prova concreta che, anche partendo da una terra apparentemente periferica, si puรฒ arrivare in cima, portando con sรฉ il calore dellโ€™ospitalitร  e la forza della tradizione.

*Nicola Tufaro, Dicdnte, Vicepresidente del Museo Delle Cere e Referente Regionale di Officina Mediterranea - Calabria

๐—œ๐—Ÿ ๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—˜๐—œ โ€“ ๐—˜๐—ฃ๐—œ๐—ฆ๐—ข๐——๐—œ๐—ข ๐Ÿณ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—œ ๐—™๐—Ÿ๐—˜๐—š๐—ฅ๐—˜๐—œ: ๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—œ ๐—š๐—œ๐—š๐—”๐—ก๐—ง๐—œ๐—” ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ Cinzia Perrone  *La mitologia greca ha da ...
24/07/2025

๐—œ๐—Ÿ ๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—˜๐—œ โ€“ ๐—˜๐—ฃ๐—œ๐—ฆ๐—ข๐——๐—œ๐—ข ๐Ÿณ
๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—œ ๐—™๐—Ÿ๐—˜๐—š๐—ฅ๐—˜๐—œ: ๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—œ ๐—š๐—œ๐—š๐—”๐—ก๐—ง๐—œ
๐—” ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ Cinzia Perrone *

La mitologia greca ha da sempre cercato di spiegare i fenomeni naturali, e i Campi Flegrei, con la loro intensa attivitร  vulcanica e sismica, non potevano fare eccezione.
Si narra che quest'area sia stata il teatro di uno dei piรน epici scontri della mitologia: la Gigantomachia.

Secondo il mito, i Giganti erano creature mostruose, nati dalla Terra (Gea) per vendicare i Titani sconfitti e imprigionati da Zeus e dagli dei dell'Olimpo.
Questi esseri, con la loro forza sovrumana e talvolta la parte inferiore del corpo a forma di serpente, sfidarono gli dei in una battaglia colossale per il controllo del cosmo.
Si ritiene che i Campi Flegrei, il cui nome deriva dal greco phlรฉgล (bruciare, ardere) e significa proprio "campi ardenti", siano stati il luogo di questa titanica battaglia.
I fenomeni vulcanici, come le fumarole, le eruzioni e il bradisismo (l'innalzamento e l'abbassamento del suolo), venivano interpretati come i lamenti e i movimenti convulsi dei Giganti imprigionati sotto la terra dagli dei olimpici.

In particolare, il mito di Tifeo, uno dei Giganti piรน temibili, รจ spesso associato ai Campi Flegrei e, piรน in generale, all'attivitร  vulcanica dell'Italia meridionale.
Si narra che Tifeo, dopo essere stato sconfitto da Zeus con i suoi fulmini, fu sepolto sotto l'isola di Ischia, e i suoi tentativi di liberarsi causerebbero le eruzioni e i terremoti.
Anche l'isola di Procida si dice sia nata da un altro gigante, Mimante, sconfitto da Efesto e sepolto sotto una massa di ferro fuso.

Questo legame tra il mito della Gigantomachia e l'attivitร  vulcanica dei Campi Flegrei dimostra come gli antichi cercassero di dare un senso ai fenomeni naturali che osservavano. Le eruzioni, i vapori e i tremori della terra non erano eventi casuali, ma manifestazioni di forze divine o creature mitologiche.
Ancora oggi, l'area dei Campi Flegrei conserva un'aura di mistero e fascino, richiamando alla mente queste antiche leggende che spiegano, in modo poetico e potente, la natura "ardente" di questo territorio unico, che ancora fa tribolare la sua popolazione.



* Cinzia Pertone, scrittrice e Referente regionale di Officina Mediterranea - Marche

23/07/2025

๐€๐‹๐Œ๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐’
๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“šโœ๐Ÿ“š
๐Ÿ“š ๐™‡๐™ž๐™—๐™ง๐™ž & ๐™–๐™ช๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž
***********************************************
Puntata Nยฐ96
***********************************************
๐ŸŽ™ Giovanni Torremacco , Traduttore e Interprete iscritto a Officina Mediterranea - Campania dialoga con

โœ Michele Spiezia , scrittore, giornalista e autore del libro
๐Ÿ“š ๐——๐—ถ ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐—ด๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ผ. ***********************************************
In diretta streaming sui canali di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ‘‰ ๐Ÿ“ฒ ๐Ÿ๐š๐œ๐ž๐›๐จ๐จ๐ค
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om

๐Ÿ‘‰ โ–ถ Youtube
https://youtube.com/?si=9wILQ36Q2_rOA9mN
***********************************************

Vi aspettiamo tutti numerosi, come sempre.
๐Ÿ‘‰ รˆ gradita la condivisione !

22/07/2025

๐’๐€๐‹๐”๐“๐„ & ๐’๐Ž๐‚๐ˆ๐„๐“๐€'
๐™‹๐™ช๐™ฃ๐™ฉ๐™–๐™ฉ๐™– ๐™‰ยฐ 9
๐Ÿ‘ฉโ€โš•๏ธโ™ฟ๐Ÿฉผ๐Ÿฉบโš•๏ธ๐Ÿ‘จโ€โš•๏ธ๐Ÿฉป

***********************************************
๐Ÿ”ด ๐—ก๐—ข๐—ก ๐—˜ฬ€' ๐—”๐— ๐—ข๐—ฅ๐—˜:
๐—Ÿ๐—ข ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—ž๐—œ๐—ก๐—š ๐—ง๐—ฅ๐—” ๐—Ÿ๐—˜๐—š๐—š๐—˜
๐—˜ ๐—ฃ๐—ฆ๐—œ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—š๐—œ๐—”
***********************************************

๐ŸŽ™๏ธ Luigina Favale , Docente, Pedagogista, Referente Regionale di Officina Mediterranea - Emilia Romagna Dialoga con

๐Ÿ‘‰ Chiara Vergani , Docente, Pedagogista, Formatrice sulle problematiche del bullismo, specializzata in criminologia e tutela del minore

๐Ÿ‘‰ Giuseppe Storti , Avvocato, Giornalista e Scrittore.

***********************************************

๐Ÿ“บ In diretta streaming sui nostri canali di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ’ป ๐™›๐™–๐™˜๐™š๐™—๐™ค๐™ค๐™ 
https://www.facebook.com/share/1E2gWmY9TT/

โ–ถ๏ธ Youtube
https://www.youtube.com/live/P74AEjqqYHs?si=PSWpa7tZvfqo2sXf
๐Ÿ”ŠVi aspettiamo!

22/07/2025

๐—ข๐—™๐—™๐—œ๐—–๐—œ๐—ก๐—” ๐— ๐—˜๐——๐—œ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—”๐—ก๐—˜๐—”
*************************************************
๐Ÿ”ฌ๐Ÿช๐Ÿ–๐Ÿ“š๐Ÿ“บ๐Ÿ”ฌ๐Ÿช๐Ÿ–๐Ÿ“š๐Ÿ“บ
*************************************************
๐—ฃ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—กยฐ 168
*************************************************
โœด๏ธ ๐—”๐—ฆ๐—œ ๐—–๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜๐—ฎ๐—ด๐—ผ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ ๐—ง๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐——๐—ฒ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฒ ๐—š๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ถ.
*************************************************
๐ŸŽ™ Nicola Tufaro , Docente e Referente Regionale di Officina Mediterranea - Calabria dialoga con

๐ŸŽค Michele Cioffi , Responsabile Area Cultura ASI Nazionale
*************************************************
In diretta sui canali Social di OFFICINA MEDITERRANEA :

๐Ÿ‘‰ facebook
https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om

๐Ÿ‘‰ Youtube

************************************************


Vi aspettiamo tutti numerosi come sempre!

Indirizzo

Avigliano
85021

Telefono

+393935597118

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OFFICINA MEDITERRANEA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi