Libreria Editrice Urso

Libreria Editrice Urso ORDINATE I VOSTRI LIBRI utilizzando il “carrello acquisti” del nostro sito, richiedendo libri i titoli che si desidera.

La Libreria Editrice Urso avvia la sua attività nel dicembre del 1975 e dal 2016 opera via internet da Via Giovanni Huss n. 16 ad Avola, promuovendo libri e creatività in tutto il territorio. Oppure, utilizzate tutte le alternative possibili di comunicazione a voi congeniali oltre quella tramite internet… Per esempio con un sms sul numero 346 33 10 824, oppure una e-mail indirizzata a info@libreri

aeditriceurso.com, nonché un messaggio su Facebook o su WhatsApp, e in ultima istanza,
dopo aver provato tutte le precedenti soluzioni, per telefono al cellulare n. 346 33 10 824. Evitate di telefonarci, se potete... Le nostre centraliniste sono sempre in ferie! Consegneremo, quanto già disponibile, in tre giorni circa in tutta Italia (addebitando Euro 5,00 per spese di porto e imballo, per qualsiasi quantità di libri. Comunicheremo il codice della spedizione per seguire online la consegna). I residenti ad Avola e provincia di Siracusa potranno ritirare personalmente i volumi nel nostro magazzino di Via Huss n. 16 ad Avola, concordando un appuntamento e senza pagare alcuna spesa in più. Per i volumi che non fossero al momento disponibili, comunicheremo i tempi di consegna, che varieranno in relazione alla diversità delle problematiche.

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒OPAOLO DIPIETRO,Racconti apotropaici, Libreria Editrice Ur...
23/09/2025

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈
𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O

PAOLO DIPIETRO,
Racconti apotropaici, Libreria Editrice Urso, Avola 2019, formato cm 15x20, pagine 120, Euro 12,00, ISBN 9788869542497

Nello scrivere questi racconti, com'è già avvenuto nelle precedenti esperienze di questo genere, Paolo Dipietro riporta fatti realmente accaduti. La peculiarità dei suoi racconti brevi è quella di attingere alla quotidianità, ispirandosi ad episodi anche marginali o persino insignificanti del contesto sociale di un'epoca non lontana. I personaggi che calcano le scene di questo variegato panorama sono persone normali, che appartengono ad un passato relativamente recente e che si incontrano nella vita di tutti i giorni…
In ognuna di queste storie l'autore adopera ogni accorgimento per riuscire a cogliere, con sottile ironia, l'aspetto più divertente e piacevole della realtà sociale. Sono vicende a volte paradossali a volte di estrema naturalezza, che hanno il denominatore comune di allontanare ogni influsso malefico e di scacciare la malinconia, come si evince dal titolo stesso del libro.

Dott. Giovanni Firera

Le migliori offerte per PAOLO DIPIETRO, "Racconti apotropaici", Libreria Editrice Urso sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒OVERONICA SCIACCA,La cripta degli scheletri, Libreria Edit...
22/09/2025

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈
𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O

VERONICA SCIACCA,
La cripta degli scheletri, Libreria Editrice Urso, Avola 2016, formato cm 15x20, pagine 94, Euro 11,00 – ISBN 9788869541056

Due archeologi vengono uccisi misteriosamente al ritorno da un viaggio in Marocco. I due figli ventenni della coppia, indagheranno sul perché della loro morte, scopriranno così un misterioso quaderno che li condurrà con l’aiuto di Jack fino a Midelt.
Jack è uno scassinatore assoldato da un terribile assassino, che vuole ad ogni costo il quaderno con gli appunti dei due archeologi. Amore, potere, vendetta e un pizzico di magia, fanno da contorno ad uno scenario etnico e lontano, in un libro da leggere tutto d’un fiato.

Le migliori offerte per VERONICA SCIACCA, "La cripta degli scheletri", Libreria Editrice Urso sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒OLUCIA SORTINO,Un silenzio che parla – Ricordi, riflession...
22/09/2025

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈
𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O
LUCIA SORTINO,
Un silenzio che parla – Ricordi, riflessioni, moti dell’anima, Libreria Editrice Urso, Avola 2010, formato cm 15x21, pagine 128, € 12.00 ­ 9788896071304
Vorrei essere la vostra amica, l’amica “diversa” da voi solo perché ha sofferto ed ha dei segni al cuore che nessuno potrà mai cancellare e che ha capito quanto sia importante vivere anche un solo giorno in più.
Per voi il mio cuore ha ordinato di scrivere la mia vita (Il difficile cammino della mia vita) ed ora mi ordina di ringraziare tutti i lettori del mio libro. Urlerei “grazie!”, ma non posso, così mi limiterò a scriverlo. Grazie, un grazie meritato a chi mi ha invogliato a farlo, come le mie prof…, al grande Ciccio U. che ha letto il mio scritto e ne ha fatto un libro, grazie alle persone, ai ragazzi che l’hanno comprato e letto. È grazie a loro che ho realizzato il mio sogno nel cassetto che mi ha reso fiera di me stessa, riuscendo così ad aiutare, in qualche modo, il prossimo. Ciccio è stato davvero utile a me, di aiuto, e saranno le sue dolci parole a spingermi a scrivere anche un secondo book, lo ringrazio.
Lucia

Le migliori offerte per LUCIA SORTINO, Un silenzio che parla – Ricordi, riflessioni, moti dell’anima sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒OROBERTA COFFA,Esiste il diritto di morire? (Prefazione di...
19/09/2025

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈
𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O

ROBERTA COFFA,
Esiste il diritto di morire? (Prefazione di Giovanni Di Rosa), Libreria Editrice Urso, Avola 2011, formato cm 16x22, pagine 112, € 15.00 – 9788896071472

PER "ESISTE IL DIRITTO DI MORIRE?" DI ROBERTA COFFA
di Giovanni Di Rosa
Allorquando Roberta Coffa, su proposta dello stesso Editore, mi ha chiesto una breve presentazione di questo libro, ho immediatamente ripercorso con la memoria i nostri momenti di confronto iniziati durante la frequenza delle lezioni del corso di Biodiritto e ulteriormente intensificatisi al momento della scelta dell’argomento e della successiva correzione dell’elaborato della tesi di laurea, che costituisce per l’appunto il termine di riferimento immediato di questa pubblicazione. Il ricordo più netto è legato alla personalità di questa mia studentessa, che ho avuto modo di conoscere e apprezzare durante il percorso formativo universitario; proprio per questo la scelta del tema delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (meglio note, sia pure impropriamente, come testamento biologico) è indicativa della volontà di misurarsi con un tema giuridicamente complesso ma, ancor prima, eticamente molto dibattuto. In questo senso la possibilità, di cui il libro dà ampiamente conto, di delineare un quadro di riferimento normativo (non solo nazionale) risulta particolarmente significativa in un contesto nel quale le prospettive di regolamentazione sono ad oggi ancora tali, nonostante da più di due anni si discuta intorno ad un disegno di legge, la cui presentazione è da mettere in stretta correlazione con il tragico epilogo della vicenda riguardante Eluana Englaro, giovane donna in stato vegetativo permanente dopo un gravissimo incidente stradale (avvenuto ormai quasi venti anni or sono), morta il 9 febbraio 2009 (all’età di trentanove anni) a sèguito dell’attuazione della intervenuta autorizzazione giudiziale al progressivo distacco del sondino che le assicurava alimentazione e idratazione. Emergono allora prepotentemente (e irrimediabilmente correlati), gli interrogativi (che comunque sono metagiuridici) in ordine al fondamento etico del diritto e, consequenzialmente, rispetto alla necessaria ricerca del senso e del contenuto della scelta etica che sta alla base di una certa decisione normativa; non si può al riguardo trascurare che il valore dell’etica nelle scelte giuridiche appare in tutto il proprio rilevante significato allorché in discussione vi siano, come nel caso di specie, questioni concernenti la persona umana. Il discorso ovviamente risulta ancora più complesso nel momento in cui si contrappongono visioni del tutto differenti della vita e, in questo contesto, dei rapporti tra libertà e autorità; più specificamente, l’alternativa prospettata è tra il (ben noto) paternalismo statale (che si attua per il tramite dell’operatore sanitario) e la autodeterminazione del paziente, quale espressione della irrinunciabile libertà di ciascuno di disporre (anche) della propria esistenza. In questo difficile quadro, che postula la risoluzione del quesito in ordine alla libera e insindacabile disponibilità della propria vita, si inserisce la questione più propriamente tecnico-giuridica (di carattere, per così dire, operativo), relativa al rilievo secondo il quale mentre oggi il paziente cosciente ha diritto di rifiutare le cure e, dunque, può certamente decidere di morire, la stessa possibilità non viene assicurata al paziente non più cosciente e, dunque, non più in grado di manifestare la propria volontà; il punto allora è di stabilire se sia possibile considerare le due situazioni equivalenti, assegnando quindi ad un soggetto attualmente sano la possibilità di disporre per il futuro nell’eventualità di una malattia invalidante e impeditiva della possibilità di manifestare il proprio dissenso circa l’assistenza medica, allo stesso modo di un soggetto che attualmente assume una decisione in una specifica situazione concreta e dinanzi a lui chiaramente prospettata e avvertita. Le soluzioni prospettate nel libro appaiono ampiamente argomentate, anche in considerazione della attenta analisi delle direttive di fondo del nostro ordinamento (corroborate dal vaglio della più significativa giurisprudenza) e delle dichiarazioni di principio contenute nelle Carte fondamentali (la nostra Costituzione, anzitutto, ma anche la più recente Convenzione di Oviedo sui diritti umani e la biomedicina), senza ovviamente trascurare il necessario interlocutore del paziente, ossia l’operatore sanitario, anch’egli tenuto al rispetto di regole giuridiche (e, in specie, di natura deontologica, primariamente il dovere di curare) nel quadro di una sempre più richiamata alleanza terapeutica. Al di là, pertanto, della disamina di carattere tecnico (che pure evidenzia una certa dimestichezza con le categorie giuridiche fondamentali), l’interesse suscitato dal libro è dovuto ad un sapiente dosaggio di questioni etiche, proprio partendo dal problematico “diritto” di morire (giustamente inserito nei rapporti tra individualismo egotico e relativismo etico, tratti purtroppo dominanti di questa decadente modernità), e di questioni giuridiche (dirette ad evidenziare i problemi di qualificazione e di regolamentazione delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario), con la piena avvertenza di essere interpreti obbligati, in quanto (ma non solo) giuristi, del tempo presente.
Giovanni Di Rosa
(ordinario di Diritto privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Catania)

Le migliori offerte per ROBERTA COFFA, Esiste il diritto di morire? (Prefazione di Giovanni Di Rosa) sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O Salvo Di Pietro,Viaggi da fermo, Libreria Editrice Urso,...
18/09/2025

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈
𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O

Salvo Di Pietro,
Viaggi da fermo, Libreria Editrice Urso, Avola 2014, formato cm 10x15, pagine 250, € 12.00 – 9788898381982

PRIMA DELL'USO LEGGERE
ATTENTANENTE LE INDICAZIONI
SOTTO RIPORTATE

COMPOSIZIONE
In queste pagine troverete: storie, poesie, citazioni, canzoni, film, disegni, personaggi vissuti, viventi, inventati.
COME SI PRESENTA
Formato 10x15 stampato su carta da 90 gr. con copertina rigida da
300 gr.
CHE COSA È
Dicasi libro.
PERCHÉ SI USA
Per alleggerire i pensieri, per commuoversi, sorridere e poter pensare che tutti possiamo avere delle storie che vale la pena di raccontare e scrivere.

Le migliori offerte per Salvo Di Pietro, "Viaggi da fermo", Libreria Editrice Urso sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O GIUSEPPE SCHIRINÀ,Nina – Romanzo, Libreria Editrice Urso...
16/09/2025

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐈
𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐔𝐑𝐒O

GIUSEPPE SCHIRINÀ,
Nina – Romanzo, Libreria Editrice Urso, Avola 1996, formato cm 15x21, pagine 154, € 13.00 – 9788869542008

(...)L'arco della vicenda di Nina sembra alludere con sapienza alla vicenda di Alatiel nel Decamerone; la ragazza bellissima, oggetto del desiderio immediato degli uomini che la vedono, e per parte sua, disposta ad accettare quello che le porta la vita, dandosi senza troppi problemi, senza amore, ma per trovare qualche sicurezza, qualche rifugio nella solitudine e nelle disgrazie, qualche gioia, pur pagata sempre a caro prezzo.
Schirinà anima vivacemente lo sfondo di storia e di luoghi dove le vicende di Nina si svolgono.
Giorgio Bárberi Squarotti

Le migliori offerte per GIUSEPPE SCHIRINÀ, Nina – Romanzo, Libreria Editrice Urso sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Buon compleanno a Franco Monellodagli amici della Libreria Editrice UrsoAUGURI CON UNA SUA POESIA A CURSA E U TEMPUPassa...
01/09/2025

Buon compleanno a Franco Monello
dagli amici della Libreria Editrice Urso

AUGURI CON UNA SUA POESIA

A CURSA E U TEMPU

Passa u tempu, curri e scappa
prima ca quarcunu ‘attoppa
unni fuj nun si capisci
nun si sa si poi finisci

Curri ognunu appressu a iddu
p’arrubbarici ‘nmumentu
ri la vita, puru ‘nframmentu,
ma ca fussi miatiddu
Si l’acchiappu nun lu pigghju
si l’afferru mi sfirria
troppu assai ju c’assimigghju

Iddu è u stissu comu a ‘mmia
pur’ju scappu e fuju avanti
cercu cori e cuntintizza
nun ni pigghju mancu na stizza
restu sempri a manu vacanti

Si tu fermi la to’ cursa
puru u tempu s’arricria
firria u munnu r’arriversa
e iddu veni appressu a ‘ttia.

(DA: Franco Monello, Chista è simenza rara – nun si trova ‘nmenzu a via – Poesie in lingua siciliana e italiana , Libreria Editrice Urso, Collana ARABA FENICE n. 451, Avola 2021, formato 8°, pp. 56, € 10,00 – ISBN 978-88-6954-337-1)

PER SAPERE DI PIÙ :

L’Autore, utilizzando varie espressioni linguistiche, dall’italiano al siciliano, dal romanesco al napoletano, tocca nelle sue poesie i temi cui più tiene, dall’amore all’amicizia, dalla famiglia agli affetti più cari, dal riscatto degli ultimi alla giustizia, comunque coniugata, dalle con...

*APERTURA DELLA LIBRERIA ECCEZIONALE PER QUESTO PERIODO DI AGOSTO*MARTEDÌ 26 AGOSTO la Libreria Editrice Urso sarà apert...
26/08/2025

*APERTURA DELLA LIBRERIA ECCEZIONALE PER QUESTO PERIODO DI AGOSTO*
MARTEDÌ 26 AGOSTO la Libreria Editrice Urso sarà aperta dalle 18:00 alle 19:30.

La Libreria Editrice Urso di Avola, via Huss n. 16, aperta oggi domenica 17 agosto 2025 aperta eccezionalmente dalle 19,...
17/08/2025

La Libreria Editrice Urso di Avola, via Huss n. 16, aperta oggi domenica 17 agosto 2025 aperta eccezionalmente dalle 19,00 alle 20:00...

*Giovedì 7 agosto 2025*, la Libreria Editrice Urso di via Huss n. 16 ad Avola sarà aperta tra le 18:00 e le 19:30.
05/08/2025

*Giovedì 7 agosto 2025*, la Libreria Editrice Urso di via Huss n. 16 ad Avola sarà aperta tra le 18:00 e le 19:30.

Catalogo editoriale della Libreria Editrice Urso - dal 1975 un angolo di cultura ad Avola.

20/06/2025
Grazia La Gatta, "Le avventure di Lorella – Fiabe", Libreria Editrice Urso, Collana “Paideia” n. 1, Avola 2025, cm 17 x ...
18/06/2025

Grazia La Gatta, "Le avventure di Lorella – Fiabe", Libreria Editrice Urso, Collana “Paideia” n. 1, Avola 2025, cm 17 x 17, pp. 128, € 20,00 – ISBN 978-88-6954-356-2.

Miei cari bambini, chi è Lorella?
Lorella e una giovane nuvola che, tempo fa, ha cercato di attirare la mia attenzione e, un bel giorno, mentre seduta su di una panchina in riva al mare, l'ho accontentata dandole attenzione e ascolto.
Lei ha iniziato a suggerire alla mia mente tante idee che io ho raccolto e messe insieme facendole vivere tante piacevoli avventure che vi appassioneranno.
Vi innamorerete di questo personaggio proprio come me ne sono innamorata io.
Lei e dolce, simpatica, intelligente, generosa ma anche tanto curiosa, graziosa e bella...
BAMBINI, lei e la mia e la vostra LORELLA.
A tutti voi, cari bambini, che avete deciso di leggere "LE AVVENTURE DI LORELLA" auguro una buona lettura.

Grazia La Gatta

https://www.ebay.it/itm/326646460440

Indirizzo

Via Giovanni Huss, N. 16
Avola
96012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
17:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 12:00
17:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
17:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:00
17:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:00
17:00 - 19:00

Telefono

+393519264517

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libreria Editrice Urso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Libreria Editrice Urso:

Condividi

Digitare