AVOLA - Periodico di Informazione Locale

AVOLA - Periodico di Informazione Locale Benvenuto sulla pagina ufficiale di Avola - Periodico di Informazione Locale. La versione cartacea ?

03/08/2025
02/08/2025

🎭 Ieri in Consiglio Comunale scene da teatro dell’assurdo.

Chi fino a poco tempo fa mi elogiava tra like e cuoricini, oggi si improvvisa oppositore, sproloquiando con interventi degni di un question time mal riuscito, infarciti di strafalcioni e inesattezze imbarazzanti.

🎤 Raluca Milea dimostra chiaramente di non conoscere nemmeno il funzionamento del sistema sanitario regionale.
Bellomo, invece, parla di ATI idrico e acqua senza avere la minima cognizione normativa e amministrativa.

📱Poi però li ritrovi online, a fare populismo da tastiera, tra insulti, falsità e attacchi personali.
🤔 Ma con quale faccia ci si presenta ai cittadini dopo averli traditi, candidandosi con una lista CANNATA solo per ottenere una poltrona…e oggi improvvisarsi anti-Cannata?

Invece di parlare con livore di “Avola isolata”, suggerirei di riflettere su qualche vostro evidente fallimento politico… come la sonora sconfitta alle elezioni provinciali del consigliere Rametta.

🎯 A chi dice che i “difensori dei Cannata” non sono menti pensanti, rispondo che la vera libertà sta nel riconoscere il merito, non nel denigrare per frustrazione.

Consiglio anche di diffidare da chi in questi giorni imita malamente con dirette, lanciando video e comunicati fantasiosi o affidandosi a pagine che diffondono notizie inesistenti, danneggiando Avola e la sua economia in crescita.

La cosa più emozionante è però poi vederli seduti in prima fila e partecipare con interesse agli eventi che con la mia amministrazione, con visione, innovazione e competenza, realizziamo per la città.
Grazie per gli applausi e i riconoscimenti: li accogliamo con il sorriso e la responsabilità di chi lavora davvero per il bene comune.

📣Difendiamo Avola, i suoi cittadini e l’intero territorio siracusano con serietà, coerenza e la competenza che ci riconoscono


02/08/2025
01/08/2025

🚧 SP 15 Strada provinciale Avola–Bochini- Noto: stanziati 1,6 milioni di euro dalla Regione per lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza.

✅ Un risultato che nasce dal lavoro avviato in qualità di deputata regionale e che oggi prosegue, con la stessa convinzione, da sindaco di Avola e rappresentante nella provincia Libero Consorzio di Siracusa, in piena continuità con l’azione dell’assessorato regionale alle Infrastrutture guidato da Aricó.

📍 La SP 15, che collega Avola a contrada Bochini fino a Noto, è un’arteria strategica per cittadini, imprese agricole, aziende vinicole, strutture ricettive, lavoratori e turisti.

🔹 Un impegno già annunciato che oggi si concretizza con importanti risorse per garantire maggiore sicurezza e mobilità, valorizzando le connessioni con le zone extraurbane avolesi fino ai territori limitrofi.




30/07/2025

Il Partito Democratico di Avola si fa vivo per diffondere falsità, numeri fuori contesto e citazioni che sfiorano il ridicolo.
Un comunicato che conferma perché non siedono in Consiglio Comunale: manca la competenza, la conoscenza degli atti e il rispetto per le istituzioni.

🔹 Il Comune di Avola non è in dissesto.
La Corte dei Conti non ha deliberato alcun dissesto, ma ha semplicemente chiesto chiarimenti tecnici come di prassi e gli uffici stanno già predisponendo le risposte in modo puntuale e trasparente.

🔹 L’attuale Amministrazione, in continuità con il lavoro avviato da Luca Cannata, sta affrontando con serietà una situazione finanziaria complessa, frutto di anni di squilibri strutturali.
Il piano di riequilibrio ha infatti consentito ad Avola di tenere i conti in ordine e continuare a garantire servizi pubblici e misure concrete di sostegno.

🔻 A dimettersi, semmai, dovrebbe essere il direttivo del PD, che oltre a non conoscere gli atti, firma comunicati imbarazzanti, completando il quadro con uno stile da barzelletta.
Lo dimostra già l’inizio del loro comunicato, “Tanto tuonò che piovve” , frase usata fuori contesto e logica, che non è un proverbio, ma una citazione letteraria attribuita a Pirandello, e ancor prima a Sofocle e Socrate. Anche qui, un po’ di studio non guasterebbe. Né un po’ di pudore.

🔹 Noi proseguiamo sulla strada della legalità, della trasparenza e del lavoro quotidiano, senza clamore né uscite cabarettistiche, ma con fatti concreti.
Con Avola. Per Avola. Sempre.

30/07/2025

📢 Il saloon è il loro. Noi difendiamo i cittadini.

Quando l’on. Carta usa l’immagine del saloon per attaccare chi denuncia le forzature istituzionali, non fa che confermare che l’assemblea dei sindaci è stata gestita esattamente così: come un saloon, dove comanda chi ha più forza e numeri, non chi ha più ragione.

La parola “cricca” non è un’invenzione nostra: è nei fatti. Parliamo di un blocco di potere chiuso e autoreferenziale che ha blindato tutto – dalla convocazione illegittima alle nomine – escludendo ogni confronto, ogni rispetto per i Comuni che hanno osato dire no. I documenti e i metodi parlano chiaro.

📌 Noi contestiamo con fermezza le modalità opache e arroganti con cui si è arrivati alla nomina del Consiglio di Sorveglianza, proprio alla vigilia della firma col socio privato. Un blitz calato dall’alto.

Nel giro di poche ore si è deciso tutto: consiglio, compensi, assetti strategici. Il tutto con un metodo maggioritario, non proporzionale, che ha di fatto escluso intere comunità. E sì, ci indigniamo. Perché l’acqua è un bene pubblico, di tutti, e non può essere gestita da pochi con logiche da manuale di potere.

💧 La realtà è chiara: il Comune di Siracusa – con il sindaco Italia – detiene la quota percentuale più alta e controlla ogni decisione. Carta, che governa insieme a Italia, ha fatto il resto: ha costruito un blocco chiuso che ha escluso chi non si è piegato alle loro spartizioni.

Nessuno ha offeso i sindaci. Ma è evidente a tutti chi ha scelto di allinearsi, anche in silenzio, a questo sistema.

🔍 Quanto ai toni: da chi governa la città di Siracusa e il Libero Consorzio – che oggi è l’ultima città e l’ultima provincia d’Italia per qualità dei servizi – ci saremmo aspettati più umiltà e meno prediche.

Noi rappresentiamo i cittadini, non i giochi di palazzo. Continueremo a difendere i diritti di tutti i Comuni esclusi – che rappresentano quasi 100.000 abitanti – in tutte le sedi, istituzionali e legali. Perché noi non ci pieghiamo. E non faremo mai parte del loro saloon.

29/07/2025

🚰 Basta cricche! L’acqua è dei cittadini

All’Assemblea dei sindaci, dove si doveva decidere chi gestirà l’acqua dei Comuni della nostra provincia per i prossimi anni, abbiamo detto NO.

Insieme ai sindaci di Avola, Francofonte e Portopalo, abbiamo votato contro il sistema gestito dal sindaco di Siracusa Francesco Italia, che si muove con un blocco di comando chiuso e autoreferenziale (rafforzato dal fatto che il Comune di Siracusa, essendo il più popoloso, detiene la quota maggiore e può condizionare le scelte), capitanato da Carta Mpa con Gennuso FI in versione cortigiano, piattino alla mano, pronto a incassare la poltrona in silenzio

📌 Noi siamo a favore della costituzione di una società a maggioranza pubblica, efficiente e trasparente, che:
• garantisca acqua buona, contatori e tariffe giuste
• investa nelle reti e nelle condutture colabrodo
• rispetti tutti i Comuni e tutta la popolazione

🛑 In assemblea si è toccato un livello di sfacciata violazione, non solo delle regole, ma anche della buona educazione istituzionale.
Un comportamento fuori da ogni immaginazione, che umilia i territori e offende il buon senso.

💸 Ricordiamolo chiaramente:
tra qualche mese, se le bollette saranno più alte e i servizi peggiorati, i responsabili avranno nomi e cognomi.
Chi ha imposto questo sistema opaco e aggressivo dovrà risponderne davanti ai cittadini.
Noi abbiamo detto NO a questa gestione dell’acqua.

Perché l’acqua è un bene di tutti e non può essere gestita da pochi, con logiche spartitorie e di potere e con la nomina del Consiglio di Sorveglianza non rappresentativo di tutti.

✅ Continueremo a batterci, in tutte le sedi istituzionali e legali, per difendere i diritti dei Comuni, la trasparenza e i servizi dei cittadini 💪

Indirizzo

Piazza Umberto I
Avola
96012

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AVOLA - Periodico di Informazione Locale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi