14/11/2025
🩺 🔵 Sanità | Come già richiesto nei mesi scorsi: ora servono risposte concrete
Da mesi chiedo trasparenza e ispezioni formali sull’ASP di Siracusa – dall’AERCA al caso del minore finito in psichiatria – perché era evidente che il controllo e la sicurezza non fossero adeguati a tutelare i cittadini.
Oggi le intercettazioni dell’inchiesta di Palermo raccontano fatti gravissimi:
“All’Ospedale Papardo non hanno mai pulito le sale operatorie, ci hanno spruzzato l’acqua distillata.”
Una ricostruzione inquietante, collegata all’indagine sui presunti appalti truccati, in cui la gara a Siracusa è stata vinta dalla stessa ditta.
E ancora più allarmante se si considera che a dicembre i Carabinieri del NAS hanno sequestrato due sale operatorie del Papardo di Messina dopo sei morti sospette.
In questo scenario, il Direttore Generale Caltagirone, prima autosospeso e oggi dimissionario, lascia un quadro che impone trasparenza immediata e verifiche rigorose.
👉 Non possiamo attendere oltre né permettere che dubbi così gravi rimangano sospesi.
La salute non si difende con le parole, ma con atti, controlli e responsabilità.
È necessario garantire ai cittadini ospedali sicuri, reparti efficienti e procedure chiare.
🤝 La sanità è una cosa seria, e come ho fatto in tutti questi mesi continuerò a pretendere trasparenza, controlli e verità