La Voce Di Bagheria

La Voce Di Bagheria Giornale online di Bagheria. News e informazione sul territorio di Bagheria. Notizie di attualità,

27/11/2025

Santa Flavia è in lutto per la scomparsa di Antonio Capri, 62 anni, persona conosciuta e stimata in paese. L’uomo è morto questa mattina per un malore

Avrò l'onore di presentare questo piccolo gioiello letterario, fatto di ricordi e tradizione
27/11/2025

Avrò l'onore di presentare questo piccolo gioiello letterario, fatto di ricordi e tradizione

Sarà presentato domenica 7 dicembre, alle ore 17,00, nei locali di villa Cattolica, a Bagheria, il volume “Don Ciccio Castronovo era mio nonno”

27/11/2025

Nel cuore del Liceo Classico “Scaduto” di Bagheria, dove la tradizione umanistica incontrale nuove frontiere del digitale, la professoressa Manuela

27/11/2025

A Bagheria presso la Sala Martorana-Fumagalli a villa Butera, venerdì 28 novembre dalle ore 16.30 si svolgerà la presentazione del libro “Storia

27/11/2025

Il bagherese Renato Li Vigni ha esposto con successo alla. Art3F fiera di Bruxelles con la galleria di Milano PassepARTout di Elena Ferrari. La fiera ha

27/11/2025

Si avvicina la riapertura dello stadio comunale di Bagheria dopo oltre un decennio di chiusura.Entro questa settimana sarà presentata la SCIA, e subito

26/11/2025

Domenica 7 dicembre 2025 alle ore 10:00, Palermo Storica in collaborazione con l'associazione Parco e Castello di Maredolce organizza una visita guidata

Morto in provincia di Ascoli Piceno, in un incidente stradale, un commerciante del pesce originario di Aspra. Leggi l'ar...
26/11/2025

Morto in provincia di Ascoli Piceno, in un incidente stradale, un commerciante del pesce originario di Aspra. Leggi l'articolo

Da anni si era trasferito da Aspra, suo paese d’origine, in provincia di Ascoli Piceno, per continuare l’attività di commerciante del pesce. Ma ieri è

Il 23 novembre 1989 la mafia uccise a Bagheria Leonarda Costantino, 62 anni, Vincenza Marino Mannoia 24 anni e Lucia Cos...
25/11/2025

Il 23 novembre 1989 la mafia uccise a Bagheria Leonarda Costantino, 62 anni, Vincenza Marino Mannoia 24 anni e Lucia Costantino 50 anni rispettivamente madre, sorella e zia di Francesco Marino Mannoia.
La strage avvenne in via De Spuches.
Per la prima volta nella storia delle guerre di mafia, Cosa Nostra fece una strage di donne. Le signore del clan Marino Mannoia finirono sotto a una valanga di fuoco scaricata da sicari senza pietà. L'agguato si materializzò pochi minuti prima delle 21,30 a Bagheria, nel centro del paese, davanti all'abitazione dei Marino Mannoia. La strage si consumò in pochi secondi a circa un chilometro dallo svincolo autostradale per Palermo. Le tre donne si trovavano dentro una Citroen AX e avevano appena posteggiato. Due delle tre vittime vivevano a Palermo, a Romagnolo. Tutte parenti di Agostino e Francesco Mannoia. Il primo era scomparso da pochi mesi, per lupara bianca, l'altro era stato condannato a 16 anni nel maxiprocesso palermitano. Nelle ore successive si seppe che Francesco Marino Mannoia aveva decise di collaborare. Fu il primo dei corleonesi che parlò con la magistratura.

25/11/2025

Una ragazza con sangue bagherese si sta facendo strada nel panorama musicale nazionale.Si chiama Delia Buglisi, 26 anni, ed è arrivata alle semifinali nel

25/11/2025

il cantante palermitano Gabriele Versaci è stato premiato alla Milano music week Il premio - consegnato dal conduttore radio tv e produttore discografico

24/11/2025

Due vittorie, una in casa e una in trasferta, per le due formazioni bagheresi nel campionato di calcio di Eccellenza girone A.Torna a vincere e sorridere

Indirizzo

Bagheria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce Di Bagheria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce Di Bagheria:

Condividi