Shatter Edizioni

Shatter Edizioni SHATTER Edizioni è un marchio dedito alla pubblicazione di saggistica cinematografica e musicale non convenzionale.

SHATTER Edizioni non è solo una casa editrice, ma uno stile di vita e una filosofia pura incarnata nei suoi volumi.

💀 𝘽𝙇𝘼𝘾𝙆 𝙁𝙍𝙄𝘿𝘼𝙔 𝙎𝙃𝘼𝙏𝙏𝙀𝙍 💀Solo per pochi giorni: -𝟮𝟬% su tutto il catalogo ((esclusi i titoli pubblicati negli ultimi 6 me...
23/11/2025

💀 𝘽𝙇𝘼𝘾𝙆 𝙁𝙍𝙄𝘿𝘼𝙔 𝙎𝙃𝘼𝙏𝙏𝙀𝙍 💀
Solo per pochi giorni: -𝟮𝟬% su tutto il catalogo ((esclusi i titoli pubblicati negli ultimi 6 mesi, come da normativa vigente) e quelli già in sconto al 50% – offerta valida fino ad esaurimento scorte)

👉 Usa il codice BLACKFRIDAY su www.shatteragency.com
Con una spesa di almeno 𝟰𝟬€ 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦 (ricorda di selezionare l’opzione in fase di checkout).

📚 Non lasciarteli scappare, alcuni titoli si stanno già esaurendo!

Offerta valida dal 23 al 29 novembre 2025!

SHATTER Edizioni è una casa editrice specializzata in saggistica cinematografica e musicale. Non pubblichiamo solo libri. Diamo voce a una visione.

Giallo Berico - Film Fest , l'evento annuale ideato e promosso da   e dedicato al cinema    , inizia a rivelare il progr...
22/11/2025

Giallo Berico - Film Fest , l'evento annuale ideato e promosso da e dedicato al cinema , inizia a rivelare il programma della V edizione 👁️🩸🔪

ATTENZIONE, INIZIAMO A SVISCERARE IL PROGRAMMA DELLA V EDIZIONE DI 👁️🩸
Sulle note delle più terrificanti colonne sonore della storia, vi annunciamo il live dei Raptus of Fear 🔪
Nel buio della Sala Maggiore di Ponte di Barbarano (VI), prestate attenzione a chi vi siederà accanto... 🪓

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 35esima edizione del Noir in Festival che quest'anno vedrà ...
20/11/2025

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 35esima edizione del Noir in Festival che quest'anno vedrà ben 2 titoli SHATTER presentati nel corso della manifestazione.
L'appuntamento è fissato per il 3 dicembre, alle 11.00, presso Iulm Università con le presentazioni di "INCEL IN UNA STANZA - il cinema dei maschi brutti, soli e cattivi" di Dikotomiko e "FIRENZE. CIAK, SI UCCIDE - il Mostro sul grande e piccolo schermo" di Massimo Moscati 🩸🔪

Sul Corriere del Mezzogiorno la recensione al volume "INCEL IN UNA STANZA - il cinema dei maschi brutti, soli e cattivi"...
19/11/2025

Sul Corriere del Mezzogiorno la recensione al volume "INCEL IN UNA STANZA - il cinema dei maschi brutti, soli e cattivi" di Dikotomiko Cineblog
"Il saggio - scrive Visitilli - è una bussola, non solo relativamente alla conoscenza del fenomeno, ma di quanta 'arte' si è prestata o è stata strumentalizzata alla causa"👇

Oggi sul quotidiano Libertà intervista a Massimo Moscati in occasione dell'uscita di "FIRENZE. CIAK, SI UCCIDE - il Most...
18/11/2025

Oggi sul quotidiano Libertà intervista a Massimo Moscati in occasione dell'uscita di "FIRENZE. CIAK, SI UCCIDE - il Mostro sul grande e piccolo schermo" (SHATTER Edizioni)🔪🩸

"In Italia, fino ad ora, non era mai stato pubblicato uno studio sul fenomeno musicale in questione. A colmare questa la...
17/11/2025

"In Italia, fino ad ora, non era mai stato pubblicato uno studio sul fenomeno musicale in questione. A colmare questa lacuna ci pensa il libro di Alex Holler, uscito l’anno scorso per la vicentina Shatter Edizioni, intitolato “Votati all’Inferno – Viaggio tra i protagonisti dello Shock Rock” (con introduzione di Peso dei Necrodeath)"
Leggi la recensione completa su Metallus.it - dove il metal clicca 🎸🔥

La definizione di Shock Rock, non è certo riferita a uno specifico genere musicale, ma sostanzialmente a un approccio, sia di immagine, che di comportamenti sul palcoscenico e nei testi […]

Già segnato in agenda?? Diversamente, scrivetelo col sangue 🩸🔪
17/11/2025

Già segnato in agenda??
Diversamente, scrivetelo col sangue 🩸🔪

"Il Notturno di George B. Lewis",
Un evento unico in collaborazione con Shatter Edizioni per celebrare l'intera carriera di Aldo Lado e il 50° anniversario del film cult "L'ultimo treno della notte". L'appuntamento è per SABATO 6 DICEMBRE, a partire dalle ore 18:00, presso Orea Malià in via Marghera 18 (int. cortile) a Milano. Sarà una festa all'insegna dell'arte e della condivisione, arricchita da una grande esposizione. Avremo il piacere di ospitare Davide Pulici, Massimo Moscati e Silvia Collatina. Ingresso libero.
Siete tutti invitati, naturalmente 🥂

14/11/2025

Una panoramica sul cinema dei serial killer quella da cui parte l'analisi di Massimo Moscati, che restringe il campo di ricerca concentrandosi su film e serie TV aventi protagonista l'efferato (e ancora oggi ignoto) "Mostro di Firenze" ��
Dal film di Cesare Ferrario - qui intervistato - alla serie evento diretta da Stefano Sollima e targata Netflix

In occasione del 50° anniversario del film simbolo del thriller italiano nel mondo, i Goblin - Claudio Simonetti's sonor...
13/11/2025

In occasione del 50° anniversario del film simbolo del thriller italiano nel mondo, i Goblin - Claudio Simonetti's sonorizzeranno "PROFONDO ROSSO" dal vivo il 5 dicembre presso il Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto (VR) 🎬🔪🩸🎹

Per l'occasione, saremo presenti con tutti i nostri titoli dedicati al cinema di Dario Argento - authorized page e non solo... 👁️🔪

Su Back In Rock la recensione, a firma di Gianni Della Cioppa, dell'edizione aggiornata di "DEVIL'S EYES: Rob Zombie tra...
12/11/2025

Su Back In Rock la recensione, a firma di Gianni Della Cioppa, dell'edizione aggiornata di "DEVIL'S EYES: Rob Zombie tra il palco e lo schermo" di Edoardo Trevisani 🩸🔪🔥

Dalla recensione:
“Devil’s Eyes” è un libro scritto bene ed esauriente, che ogni amante del cinema horror dovrebbe leggere.

Nuova edizione aggiornata che racconta la doppia vita di Rob Zobie, demone industrial punk metal sul palco e regista di film horror.

FINALMENTE DISPONIBILE il nuovo titolo della nostra collana CINEMA 🎬🔪🩸Una panoramica sul cinema dei serial killer quella...
10/11/2025

FINALMENTE DISPONIBILE il nuovo titolo della nostra collana CINEMA 🎬🔪🩸
Una panoramica sul cinema dei serial killer quella da cui parte l'analisi di Massimo Moscati, che restringe il campo di ricerca concentrandosi su film e serie TV aventi protagonista l'efferato (e ancora oggi ignoto) "Mostro di Firenze" 🔪🩸
Dal film di Cesare Ferrario - qui intervistato - alla serie evento diretta da Stefano Sollima e targata Netflix
Occhio, ragazzi 👁️

Acquista la tua copia sul nostro sito www.shatteragency.com
Il volume sarà disponibile a breve anche in libreria e negli store online

Indirizzo

Via Serraglio
Barbarano Vicentino
36021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shatter Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Shatter Edizioni:

Condividi

Digitare

Shatter Edizioni

Shatter Edizioni, marchio editoriale di SHATTER Agency Lab, nasce nel 2018 e pubblica volumi di saggistica. Si suddivide al suo interno in due collane: CINEMA e MUSICA. La prima è stata inaugurata da “Delirio dei sensi – Cult movies dell’erotico italiano”, scritto dal noto saggista e sceneggiatore capitolino Antonio Tentori, e prende in analisi le pellicole più rappresentative del genere erotico italiano. Nello stesso periodo Shatter Edizioni pubblica “La mano guantata della morte”, una sceneggiatura scritta da Nico Parente e Antonio Tentori: un tributo al loro cinema formativo. Seguono “Il Lord del brivido – Christopher Lee da Dracula a Lo Hobbit” e “Livello scarlatto – Cult movies dell’Horror italiano” che analizzano l’intera filmografia di uno dei più grandi protagonisti dell’horror mondiale il primo, e i titoli cult dell’Horror italiano l’altro. “Raccontare la notte dell’anima – Il cinema di M. Night Shyamalan” invece ripercorre tutta la carriera del regista. Ultimi arrivi sono “L’ombra del cavaliere oscuro – Batman secondo Nolan”, che prende in analisi la trilogia diretta da Christopher Nolan e vede protagonista Batman e “Demon Driver – Il cinema di Nicolas Winding Refn” che prende in analisi tutta la filmografia cinematografica e televisiva del regista. “Rob Zombie tra il palco e lo schermo” inaugura la collana MUSICA e prende in analisi la carriera e la filmografia di Rob Zombie, una delle rockstar più controverse internazionali.

Shatter Edizioni, sempre aperta a nuovi esperimenti, ha voluto omaggiare la dark art pubblicando il fuori collana “Legacy of Darkness – L’arte di Welt”, dove tatuaggi, cinema, horror e arte si fondono in un unico essere. Sei alla tua prima pubblicazione e non sai cosa fare? Contattaci! Email: [email protected]