16/07/2022
Ci vediamo questa sera dalle 21:00 per la proiezione di ROMA ILLEGALE https://www.facebook.com/lafabbricapuglia
proiezione - talk - djset
Il circuito che si voleva innescare tramite la musica elettronica consisteva proprio nel cercare di sottrarla all'essere un prodotto di consumo e svuotato di senso e di renderla, al contrario, sperimentazione continua di nuove forme espressive, potenzialmente conflittuale nei confronti del perbenismo sociale, della repressione poliziesca e della speculazione capitalistica. Una sperimentazione che fu spinta insieme alla volontà aggregativa di rigettare discriminazioni fasciste, razziste, sessiste, omofobe, fino a diventare parte integrante di un movimento antagonista che ha trovato nella riappropriazione degli spazi abbandonati una delle più condivise tra le pratiche di protesta.
📽21h proiezione
Scritto e diretto da Andrea Scarcella, Roma Illegale è documentario indipendente sulla scena rave degli anni d’oro. Roma negli anni 90 è stata terreno fertile di profonda sperimentazione musicale e sociale. È l’alba della Techno, dal centro alle periferie, tutt* ballano seguendo questi nuovi ritmi elettronici ed improvvisamente si assottigliano le distanze con il resto del mondo.
Poi cosa è successo ?
Ne parleremo insieme agli autori dopo la visione del documentario.
🫔 Cacio aperitivo con la Ciclocucina a cura de I Bicipedi.
🔊 A seguire ci faremo trasportare in questo movimento rivivendo un po’ di quegli attimi attraverso la musica di:
~ Dj Met aka Cosimo Metta, organizzatore degli Impulse Dubstep Berlin e del label spagnolo Époque Music Label;
~ Deejay Kilfa aka Carlo Ranieri, attore protagonista negli anni del movimento illegal rave, fondatore dell’etichetta indipendente No Sense Of Place;
~ Anna Bolena di Idroscalo Dischi, il primo label indipendente nella scena underground romana.
Contributo di 3€ per i tesserat* e di 5€ per i non tesserat*. Possibilità di tesserarsi in loco ed aggregarsi alla ciurma 🏴☠️
Artwork by Serena Rò.
ROMA ILLEGALE
proiezione - talk - djset
Il circuito che si voleva innescare tramite la musica elettronica consisteva proprio nel cercare di sottrarla all'essere un prodotto di consumo e svuotato di senso e di renderla, al contrario, sperimentazione continua di nuove forme espressive, potenzialmente conflittuale nei confronti del perbenismo sociale, della repressione poliziesca e della speculazione capitalistica. Una sperimentazione che fu spinta insieme alla volontà aggregativa di rigettare discriminazioni fasciste, razziste, sessiste, omofobe, fino a diventare parte integrante di un movimento antagonista che ha trovato nella riappropriazione degli spazi abbandonati una delle più condivise tra le pratiche di protesta.
📽21h proiezione
Scritto e diretto da Andrea Scarcella, Roma Illegale è documentario indipendente sulla scena rave degli anni d’oro. Roma negli anni 90 è stata terreno fertile di profonda sperimentazione musicale e sociale. È l’alba della Techno, dal centro alle periferie, tutt* ballano seguendo questi nuovi ritmi elettronici ed improvvisamente si assottigliano le distanze con il resto del mondo.
Poi cosa è successo ?
Ne parleremo insieme agli autori dopo la visione del documentario.
🫔 Cacio aperitivo con la Ciclocucina a cura de I Bicipedi.
🔊 A seguire ci faremo trasportare in questo movimento rivivendo un po’ di quegli attimi attraverso la musica di:
~ Dj Met aka Cosimo Metta, organizzatore degli Impulse Dubstep Berlin e del label spagnolo Époque Music Label;
~ Deejay Kilfa aka Carlo Ranieri, attore protagonista negli anni del movimento illegal rave, fondatore dell’etichetta indipendente No Sense Of Place;
~ Anna Bolena di Idroscalo Dischi, il primo label indipendente nella scena underground romana.
Contributo di 3€ per i tesserat* e di 5€ per i non tesserat*. Possibilità di tesserarsi in loco ed aggregarsi alla ciurma 🏴☠️
Artwork by Serena Rò.