Chemisonoperso

Chemisonoperso Il podcast ufficiale della Società Chimica Italiana – Sezione PUGLIA Chemisonoperso è il podcast ufficiale della Società Chimica Italiana – Sezione PUGLIA.

Si propone di diffondere la cultura della chimica e di valorizzarne l’importanza culturale e sociale, stimolando l’interesse, la curiosità e la partecipazione non solo degli appassionati ma anche (e soprattutto!) di tutti coloro che “temono” le materie scientifiche. La redazione di Chemisonoperso è composta da assegnisti di ricerca, dottorandi e studenti (liceali e universitari) supportati da doce

nti e ricercatori. Ogni puntata ospita numerosi esperti di diversi settori della chimica, con i quali vengono affrontate svariate tematiche, in maniera accattivante e divertente! Scopri con noi i molteplici aspetti della chimica nel mondo che ci circonda, le opportunità che essa crea, le domande che ci pone e le risposte che ci spinge a cercare! Segui !

08/10/2025

🏅 Premio Nobel per la Chimica 2025

La Società Chimica Italiana si congratula con Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi, insigniti del Premio Nobel per la Chimica per lo sviluppo delle strutture metallo-organiche (MOFs) — un traguardo straordinario che ha aperto nuove frontiere nella scienza dei materiali.

Un riconoscimento che dimostra come la chimica continui a essere la chiave per affrontare le sfide del nostro tempo e per costruire un futuro più sostenibile.

Presenti anche noi per questa ERN25! Vi aspettiamo allo stand per interviste e un gioco interattivo a tutta chimica!    ...
25/09/2025

Presenti anche noi per questa ERN25! Vi aspettiamo allo stand per interviste e un gioco interattivo a tutta chimica!

Società Chimica Italiana - Sezione Puglia

La manifestazione si svolgerà venerdì 26 settembre: saranno allestiti 70 gazebo e un palco su cui saliranno rappresentanti delle istituzioni locali e del mondo accademico. Il programma di eventi partirà dal 24 settembre

Biosensori di nuova generazione, intelligenza artificiale e chimica:una sinergia che dimostra quanto la multidisciplinar...
19/09/2025

Biosensori di nuova generazione, intelligenza artificiale e chimica:
una sinergia che dimostra quanto la multidisciplinarità sia decisiva per far progredire la ricerca.

Con la Professoressa Eleonora Macchia scopriamo come chimica, ingegneria, fisica e scienze mediche si intrecciano per creare dispositivi capaci di diagnosi più rapide e terapie personalizzate.

🎧 Ascolta ora:
👉 Spotify → bit.ly/chemisonoperso34

👉 Apple Podcast → apple.co/46tVW26

Continua il nostro viaggio nel mondo dei recettori CB2R, tra sintesi di scaffold selettivi, sonde e spiazzamento…Ascolta...
05/08/2025

Continua il nostro viaggio nel mondo dei recettori CB2R, tra sintesi di scaffold selettivi, sonde e spiazzamento…
Ascolta il secondo episodio 🎧 di questa fantastica storia di Amicizia Molecolare!!!

Le professoresse Carmen Abate e Angela Stefanachi sono le protagoniste del nuovo episodio.

Ascolta ora:
SPOTIFY: bit.ly/chemisonoperso33
APPLE: apple.co/4ogzuSa

Cosa c'entra la cannabis con l’intelligenza artificiale?Molto più di quanto immagini.Parliamo del recettore CB2R, parte ...
25/07/2025

Cosa c'entra la cannabis con l’intelligenza artificiale?
Molto più di quanto immagini.

Parliamo del recettore CB2R, parte fondamentale del sistema endocannabinoide, della chimica che ci aiuta a capirlo, e dell’AI che ci aiuterà a esplorarlo.
Un’amicizia più forte dei pregiudizi scientifici, una collaborazione insolita ma potentissima.

Ne discutiamo con la Prof.ssa Alessandra Contino, protagonista della nuova puntata di Chemisonoperso?

🎧 Ascolta ora:
👉 Spotify → bit.ly/chemisonoperso32
👉 Apple Podcast → apple.co/3UzFQOU

🎧 Cuffie e modalità relax ON!In questo episodio speciale di  , il protagonista è il prof. Vincenzo Schettini, che ci apr...
28/06/2025

🎧 Cuffie e modalità relax ON!
In questo episodio speciale di , il protagonista è il prof. Vincenzo Schettini, che ci apre le porte del suo mondo fatto di passione, fisica e divulgazione.

✨ Dalla musica alla fisica, ci racconta il suo incredibile viaggio e come è riuscito a rendere la fisica virale.

🔗 Ascolta l’episodio ora e lasciati ispirare!
SPOTIFY: bit.ly/4439O3C
APPLE PODCAST: bit.ly/3ZOOwEn

Sgagliozze di chimica sulla nostra ultima puntata!!✨Se te la sei perso, corri ad ascoltarla 🎧SPOTIFY: spoti.fi/4k2ZxdzAP...
25/03/2025

Sgagliozze di chimica sulla nostra ultima puntata!!✨
Se te la sei perso, corri ad ascoltarla 🎧
SPOTIFY: spoti.fi/4k2Zxdz
APPLE: apple.co/3CZydME

Grazie a quanti hanno partecipato all'iniziativa SCI-Party organizzata dalla Società Chimica Italiana sezione Puglia in ...
08/03/2025

Grazie a quanti hanno partecipato all'iniziativa SCI-Party organizzata dalla Società Chimica Italiana sezione Puglia in collaborazione con Chemisonoperso! Grazie agli studenti per essersi messi in gioco con il nostro Dr.Y e congratulazioni ai vincitori 🏆
Daniele Capurso
Francesco Caputo
Alessandro Ciano

✏Diventa socio SCI, con la quota agevolata studenti
🔜https://soc.chim.it/iscrizione/new

Siamo la scienza del cambiamento!
Società Chimica Italiana Società Chimica Italiana - Sezione Puglia

Il Fentanyl è un potente farmaco o una pericolosa trappola? Ne parliamo con Maria Grazia Perrone, professoressa di Chimi...
20/02/2025

Il Fentanyl è un potente farmaco o una pericolosa trappola? Ne parliamo con Maria Grazia Perrone, professoressa di Chimica Farmaceutica all’Università degli Studi di Bari, per esplorare insieme la sottile linea tra uso medico e abuso.

📅 Non perdete questa puntata ricca di spunti e riflessioni! 🎧

SPOTIFY: spoti.fi/4k2Zxdz
APPLE: apple.co/3CZydME

19/02/2025

Una nuova puntata di Chemisonoperso sta per arrivare!!! 🎧
Stay tuned!!! 💊

Indirizzo

Via Orabona 4
Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chemisonoperso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Chemisonoperso:

Condividi

Digitare