Chemisonoperso

Chemisonoperso Il podcast ufficiale della Società Chimica Italiana – Sezione PUGLIA Chemisonoperso è il podcast ufficiale della Società Chimica Italiana – Sezione PUGLIA.

Si propone di diffondere la cultura della chimica e di valorizzarne l’importanza culturale e sociale, stimolando l’interesse, la curiosità e la partecipazione non solo degli appassionati ma anche (e soprattutto!) di tutti coloro che “temono” le materie scientifiche. La redazione di Chemisonoperso è composta da assegnisti di ricerca, dottorandi e studenti (liceali e universitari) supportati da doce

nti e ricercatori. Ogni puntata ospita numerosi esperti di diversi settori della chimica, con i quali vengono affrontate svariate tematiche, in maniera accattivante e divertente! Scopri con noi i molteplici aspetti della chimica nel mondo che ci circonda, le opportunità che essa crea, le domande che ci pone e le risposte che ci spinge a cercare! Segui !

Cosa c'entra la cannabis con l’intelligenza artificiale?Molto più di quanto immagini.Parliamo del recettore CB2R, parte ...
25/07/2025

Cosa c'entra la cannabis con l’intelligenza artificiale?
Molto più di quanto immagini.

Parliamo del recettore CB2R, parte fondamentale del sistema endocannabinoide, della chimica che ci aiuta a capirlo, e dell’AI che ci aiuterà a esplorarlo.
Un’amicizia più forte dei pregiudizi scientifici, una collaborazione insolita ma potentissima.

Ne discutiamo con la Prof.ssa Alessandra Contino, protagonista della nuova puntata di Chemisonoperso?

🎧 Ascolta ora:
👉 Spotify → bit.ly/chemisonoperso32
👉 Apple Podcast → apple.co/3UzFQOU

🎧 Cuffie e modalità relax ON!In questo episodio speciale di  , il protagonista è il prof. Vincenzo Schettini, che ci apr...
28/06/2025

🎧 Cuffie e modalità relax ON!
In questo episodio speciale di , il protagonista è il prof. Vincenzo Schettini, che ci apre le porte del suo mondo fatto di passione, fisica e divulgazione.

✨ Dalla musica alla fisica, ci racconta il suo incredibile viaggio e come è riuscito a rendere la fisica virale.

🔗 Ascolta l’episodio ora e lasciati ispirare!
SPOTIFY: bit.ly/4439O3C
APPLE PODCAST: bit.ly/3ZOOwEn

Sgagliozze di chimica sulla nostra ultima puntata!!✨Se te la sei perso, corri ad ascoltarla 🎧SPOTIFY: spoti.fi/4k2ZxdzAP...
25/03/2025

Sgagliozze di chimica sulla nostra ultima puntata!!✨
Se te la sei perso, corri ad ascoltarla 🎧
SPOTIFY: spoti.fi/4k2Zxdz
APPLE: apple.co/3CZydME

Grazie a quanti hanno partecipato all'iniziativa SCI-Party organizzata dalla Società Chimica Italiana sezione Puglia in ...
08/03/2025

Grazie a quanti hanno partecipato all'iniziativa SCI-Party organizzata dalla Società Chimica Italiana sezione Puglia in collaborazione con Chemisonoperso! Grazie agli studenti per essersi messi in gioco con il nostro Dr.Y e congratulazioni ai vincitori 🏆
Daniele Capurso
Francesco Caputo
Alessandro Ciano

✏Diventa socio SCI, con la quota agevolata studenti
🔜https://soc.chim.it/iscrizione/new

Siamo la scienza del cambiamento!
Società Chimica Italiana Società Chimica Italiana - Sezione Puglia

Il Fentanyl è un potente farmaco o una pericolosa trappola? Ne parliamo con Maria Grazia Perrone, professoressa di Chimi...
20/02/2025

Il Fentanyl è un potente farmaco o una pericolosa trappola? Ne parliamo con Maria Grazia Perrone, professoressa di Chimica Farmaceutica all’Università degli Studi di Bari, per esplorare insieme la sottile linea tra uso medico e abuso.

📅 Non perdete questa puntata ricca di spunti e riflessioni! 🎧

SPOTIFY: spoti.fi/4k2Zxdz
APPLE: apple.co/3CZydME

19/02/2025

Una nuova puntata di Chemisonoperso sta per arrivare!!! 🎧
Stay tuned!!! 💊

📝🆙REGISTRAZIONE ENTRO IL 2 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI!🤩Unisciti a noi! Il prossimo 7 marzo 2025 presso l'aula 2 del...
14/02/2025

📝🆙REGISTRAZIONE ENTRO IL 2 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI!
🤩Unisciti a noi! Il prossimo 7 marzo 2025 presso l'aula 2 del Dipartimento di Chimica non perdere l'occasione di conoscere la Società Chimica Italiana 💙🧪🔬
Società Chimica Italiana - Sezione Puglia Società Chimica Italiana SCI Cultura Chimica

🎉🔬 Ecco a voi i vincitori del contest organizzato dal Dipartimento di Chimica dell’Università Aldo Moro di Bari, unitame...
13/02/2025

🎉🔬 Ecco a voi i vincitori del contest organizzato dal Dipartimento di Chimica dell’Università Aldo Moro di Bari, unitamente alla Società Chimica Italiana Sez. Puglia, in occasione della Global Women's Breakfast 2025 🌍👩‍🔬.

Clicca sul link in basso e non perdere l'occasione di guardare i contributi video dei vincitori!!!🏆🏆

🥇🎥✨Università: https://youtu.be/m_JIGUCuIv0
🥇🎥✨ Liceo :https://youtu.be/_JnD7i-cjxg
🥈🎥✨ Liceo: https://youtu.be/ZSZ192QC4cg
🥈🎥✨ Liceo: https://youtu.be/uYnEVJRxK1w

🎉🔬 Il Dipartimento di Chimica dell’Università Aldo Moro di Bari, unitamente alla Società Chimica Italiana Sez. Puglia, o...
03/02/2025

🎉🔬 Il Dipartimento di Chimica dell’Università Aldo Moro di Bari, unitamente alla Società Chimica Italiana Sez. Puglia, organizza anche quest’anno la giornata locale dedicata al Global Women Breakfast 2025 🌍👩‍🔬 che si terrà in contemporanea mondiale in data 11 febbraio 2025!

📍 A Bari si vuole coinvolgere direttamente i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori 🎒📚 e dell’università 🎓 con un contest che premierà i due migliori contributi audiovisivi (video)
🎥✨ per ogni grado scolastico:
🏆 Due premi per le scuole superiori
🏆 Due premi per l’università

📅 Info e regolamento al link 💬👇
https://drive.google.com/file/d/1z5plkSxewTIuGdEHx1dP00ug0nWSMhkK/view?usp=drive_link

Nell'era digitale, le informazioni sono alla portata di un click grazie ai motori di ricerca online che ci permettono di...
24/01/2025

Nell'era digitale, le informazioni sono alla portata di un click grazie ai motori di ricerca online che ci permettono di navigare in modo veloce tra gli archivi digitali. Ma tutto questo non sarebbe stato possibile senza i molti archivi cartacei e senza gli attenti archivisti che indicizzano i vari contenuti e salvano reperti importantissimi.
L'archivio però è molto più di un insieme di nozioni. È l'insieme di storie che si intrecciano tra vari personaggi e racchiude emozioni e tracce di vite passate, come lettere e diari.
Un archivio può essere un vero e proprio ecosistema 🌱! Sapevi che le muffe sono una minaccia costante per archivi, biblioteche e musei? Questi organismi microscopici possono causare danni irreparabili e cancellare pagine fondamentali della nostra storia.
Cosa conterrà un archivio di chimici? 🔬
Scoprilo nell'ultima puntata di Chemisonoperso 🎧👩‍🔬!

SPOTIFY: spoti.fi/40wpcnf
APPLE: apple.co/40q0KD0

̀

Indirizzo

Via Orabona 4
Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chemisonoperso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Chemisonoperso:

Condividi

Digitare