Patronato Inac Puglia

Patronato Inac Puglia Informazioni di carattere assistenziale per tutti i Cittadini

Parliamo di   L'infortunio in itinere consiste nell'infortunio occorso al lavoratore durante il normale percorso casa-la...
31/07/2025

Parliamo di

L'infortunio in itinere consiste nell'infortunio occorso al lavoratore durante il normale percorso casa-lavoro o viceversa (oppure, tra più sedi o luoghi di lavoro). Può essere riconosciuto anche nel caso in cui avviene lungo il percorso tra l'ufficio e il luogo di consumo abituale dei pasti, se l'azienda non offre un servizio mensa. Per una specifica tutela dei lavoratori che subiscono questo tipo di incidente, l'ordinamento giuridico italiano lo equipara e disciplina in modo del tutto analogo ad un qualsiasi altro infortunio sul luogo di lavoro.
Relativamente al particolare tragitto seguito dal lavoratore, è riconosciuto il diritto al risarcimento per infortunio in itinere se tale percorso, lungo il quale si verifica l'incidente, è il più corto possibile e privo di deviazioni, salvo che queste siano dovute ad esigenze "essenziali ed improrogabili" o "necessitate", come ad esempio lavori in corso sulla sede stradale che impediscano il passaggio, obblighi di legge, oppure passare a prendere uno o più colleghi (se previamente autorizzato dal datore di lavoro).Inoltre, circa i mezzi utilizzati per gli spostamenti, diverse sentenze della Cassazione hanno sancito il diritto al risarcimento in caso di:
• utilizzo di mezzi pubblici come autobus, metro o tram;
• utilizzo della bicicletta;
• tragitti brevi a piedi (generalmente se inferiori ai 2 km)..
L'utilizzo di un mezzo proprio come auto o moto è consentito soltanto qualora nessuna di queste opzioni sia praticabile, ad esempio a causa della (dimostrabile) mancata copertura del tragitto da parte dei mezzi pubblici, o della loro eccessiva scomodità rispetto agli orari di lavoro.
In caso di infortuni particolarmente gravi, insieme all´indennità temporanea, è da valutare il danno biologico permanente che potrebbe conseguirne. Rivolgiti con fiducia ad un nostro consulente INAC-Cia Puglia presso una delle sedi CIA, Prenota un appuntamento tramite il link di seguito: https://prenotaservizi.cia.it/prenotazione/regione

PARLIAMO DI   👮👮‍♀️🏨🤕🤝Per “causa di servizio” si intende comunemente il riconoscimento della dipendenza dal servizio di ...
28/07/2025

PARLIAMO DI 👮👮‍♀️🏨🤕🤝

Per “causa di servizio” si intende comunemente il riconoscimento della dipendenza dal servizio di una infermità o di lesioni fisiche contratte a causa del servizio prestato, previsto per i dipendenti della Pubblica amministrazione, appartenenti al comparto “difesa e sicurezza”, così come indicato nel d.P.R. 1092/1973. La causa di servizio può essere riconosciuta anche se i fatti di servizio abbiano concorso con altri fattori o circostanze nel far insorgere infermità o lesioni; in tal caso i fatti di servizio medesimi devono risultare determinanti. A seconda della gravità riconosciuta da una specifica commissione medica, viene attribuita una categoria (dalla I alla VIII) che stabilisce la gravità più o meno severa della patologia (o patologie).
Il riconoscimento di tale dipendenza da causa di servizio può dare diritto ad alcuni importanti benefici, tra cui si ricordano i più significativi:
• ad una maggiorazione degli scatti di anzianità pari al 2,50% della retribuzione, per le categorie dalla i alla vi (legge 539/1950);
• ad una maggiorazione degli scatti di anzianità pari al 1,25% della retribuzione, per le categorie vii e viii (legge 539/1950);
• all’equo indennizzo;
• all’indennità «una tantum» se dalla menomazione deriva un’invalidità che non comporti l’inidoneità assoluta ai servizi d’istituto;
• al trattamento pensionistico di privilegio o pensione privilegiata dal momento in cui cessa dal servizio.
Se appartieni al Comparto “Difesa e Sicurezza” e sei prossimo alla pensione, rivolgiti con fiducia ai consulenti previdenziali INAC-Cia Puglia per una verifica completa della tua posizione previdenziale. Prendi un appuntamento cliccando sul link di seguito: https://prenotaservizi.cia.it/prenotazione/regione

Parliamo di     L'assegno sociale è una prestazione economica di natura assistenziale erogata dall'INPS a cittadini comu...
23/07/2025

Parliamo di

L'assegno sociale è una prestazione economica di natura assistenziale erogata dall'INPS a cittadini comunitari e stranieri che si trovano in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori a determinati limiti stabiliti dalla legge, in sostituzione della vecchia pensione sociale. Per ottenerlo, è necessario avere almeno 67 anni, risiedere stabilmente in Italia da almeno 10 anni e avere un reddito al di sotto delle soglie previste (per il 2025 il limite reddituale per il pensionato single è pari ad € 7002,97, se pensionato coniugato il limite complessivo è pari a € 14005,94).
L’assegno viene erogato mensilmente per 13 mensilità, ciò significa che agli aventi diritto nel 2025 saranno corrisposti € 538,69 al mese per 13 mesi.
Per i pensionati di età superiore ai 70 anni viene riconosciuta una maggiorazione, in questo caso l´importo dell´assegno potrebbe arrivare anche ad € 739,83, per 13 mensilità.
L´assegno sociale non è reversibile ai familiari superstiti, non è soggetto a imposte, non è esportabile, non è cedibile, sequestrabile o pignorabile.
Se pensi di trovarti nelle condizioni sopra descritte, rivolgiti ai nostri consulenti specializzati INAC-Cia. Prenota un appuntamento presso una delle nostre sedi in Puglia cliccando sul link:
https://prenotaservizi.cia.it/prenotazione/regione

Se hai da 18 a 28 anni e sei interessato a fare questa esperienza, vai sul sito www.inac-cia.it e compila il form per ef...
23/07/2025

Se hai da 18 a 28 anni e sei interessato a fare questa esperienza, vai sul sito www.inac-cia.it e compila il form per effettuare la pre candidatura!!

+++IN ARRIVO+++
Dal Dipartimento per le Politiche giovanili

+++BANDI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE+++

🍒 AGRICOLO

🍀 AMBIENTALE

PER I RAGAZZI, DAI 18 AI 28 ANNI, INTERESSATI A QUESTA ESPERIENZA, CONSIGLIAMO DI CONTROLLARE OGNI GIORNO SUL SITO WWW.INAC-CIA.IT . DA CUI È POSSIBILE AVANZARE LA PROPRIA PRE-CANDIDATURA!

***PARTECIPATE AI PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE AGRICOLO DI Cia - Agricoltori Italiani e Inac Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini

PARLIAMO DI   Cos´è la PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE (Quota 103)?E’ un trattamento pensionistico anticipato sperimental...
21/07/2025

PARLIAMO DI

Cos´è la PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE (Quota 103)?
E’ un trattamento pensionistico anticipato sperimentale, riconosciuto sino al 31 dicembre 2025, per i lavoratori iscritti all’Inps che abbiano raggiunto 62 anni e 41 anni di contribuzione.
È una prestazione sperimentale riconosciuta per gli anni 2023, 2024 e 2025 dalle varie leggi di Bilancio susseguitesi negli anni, a favore dei lavoratori dipendenti, anche del pubblico impiego, e autonomi iscritti alle gestioni Inps che abbiano raggiunto un’anzianità minima di 62 anni e 41 anni di contributi.
La prestazione costituisce una evoluzione della originaria «Quota 100», (poi divenuta «Quota 102» nel 2022). Rispetto a «Quota 100», la Pensione Anticipata Flessibile si caratterizza per la presenza di nuove limitazioni volte direttamente o indirettamente a rendere meno appetibile l’adesione per i potenziali interessati e, quindi, a contenere i costi per le casse dello stato.
Tra queste si cita l’introduzione di un tetto, prima assente, all’importo del trattamento massimo mensile erogabile (quattro volte il trattamento minimo Inps), l’ampliamento, con riferimento a chi ha maturato i requisiti dal 1° gennaio 2024, delle cd. «finestre mobili» da tre a sette mesi (da sei a nove mesi per il settore pubblico); il passaggio, con riferimento a chi ha maturato i requisiti dal 1° gennaio 2024, al calcolo interamente contributivo. A tutto questo si aggiunge anche la presenza di un incentivo “ad hoc”, a cui può accedere chi posticipa il pensionamento.
Per effettuare un controllo della tua posizione pensionistica, alla luce di questi ulteriori interventi normativi, fissa un appuntamento con uno dei nostri consulenti specializzati INAC-Cia! Clicca su questo link per fissare un appuntamento:
https://prenotaservizi.cia.it/prenotazione/regione

21/07/2025

🎯 ℚ𝕌𝕀 𝕀 𝔻𝕀ℝ𝕀𝕋𝕋𝕀 🛟 🧓 👩‍🦱
DANNO BIOLOGICO, IL RISARCIMENTO RIVALUTATO DAL 1° LUGLIO 2025. AUMENTANO GLI IMPORTI
🗞 Il decreto del Ministero del Lavoro ufficializza la rivalutazione annuale degli importi delle prestazioni Inail che si applicano al settore dell'industria, dell'agricoltura e al personale medico
🟢 LEGGI QUI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI 👇
https://quiidiritti.it/article/danno-biologico-il-risarcimento-rivalutato-dal-1-luglio-2025-aumentano-gli-importi/
# Patronato Inac Puglia Patronato INAC Vicenza Inac Pistoia PatronatoInacfriuli Patronato Inac Piemonte Patronato Inac Lecce Patronato INAC PAVIA Inac Veneto Inac Napoli Patronato INAC Abruzzo

16/07/2025
PARLIAMO DI   🚜🚎🚛👨🏼‍🌾👷🏾Le malattie professionali sono patologie che insorgono in occasione di lavoro.Esse sono suddivise...
15/07/2025

PARLIAMO DI 🚜🚎🚛👨🏼‍🌾👷🏾

Le malattie professionali sono patologie che insorgono in occasione di lavoro.
Esse sono suddivise in malattie tabellate e in malattie non tabellate, ossia in malattie già riconosciute come di origine professionale dalla legge, relativamente alle quali l’onere della prova di una genesi non professionale è rimessa a carico dell’Ente accertatore e malattie in relazione alle quali l’onere di provare la correlazione con l’attività lavorativa è rimessa a carico del lavoratore. In entrambi i casi, le malattie sono ammesse all’indennizzo INAIL.

I destinatari del risarcimento possono essere il lavoratore colpito dalla malattia, in questo caso si parla di rendita diretta, ma anche il coniuge e i suoi eredi, in questo caso si parla di rendita ai superstiti.

Prenota un appuntamento in una delle
Sedi INAC-Cia Puglia per una consulenza gratuita con un operatore Inac specializzato!
Clicca su https://prenotaservizi.cia.it/prenotazione/regione

SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA? VUOI RICEVERE UNA CONSULENZA DEDICATA, DA ESPERTI IN CASSE PROFESSIONIALI: 👉ENPAM👉CASSA GE...
11/07/2025

SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA?
VUOI RICEVERE UNA CONSULENZA DEDICATA, DA ESPERTI IN CASSE PROFESSIONIALI:
👉ENPAM
👉CASSA GEOMETRI
👉ENPAF
👉INARCASSA
👉EX INPDAP
👉EX ENPALS
👉EX INPGI

+++𝑪𝑶𝑵𝑻𝑨𝑻𝑻𝑨 𝑰𝑳 𝑷𝑨𝑻𝑹𝑶𝑵𝑨𝑻𝑶 𝑰𝑵𝑨𝑪-𝑪𝑰𝑨 𝑷𝑬𝑹 𝑨𝑽𝑬𝑹𝑬 𝑵𝑶𝑻𝑰𝒁𝑰𝑬 𝑪𝑬𝑹𝑻𝑬 𝑺𝑼𝑳𝑳𝑨 𝑻𝑼𝑨 𝑷𝑬𝑵𝑺𝑰𝑶𝑵𝑬, 𝑺𝑼𝑳𝑳𝑬 𝑷𝑶𝑺𝑺𝑰𝑩𝑰𝑳𝑰 𝑰𝑵𝑻𝑬𝑮𝑹𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑰 𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑬𝑵𝑺𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑰𝑵 𝑬𝑺𝑺𝑬𝑹𝑬 𝑬 𝑺𝑼𝑳𝑳𝑬 𝑵𝑼𝑶𝑽𝑬 𝑶𝑷𝑷𝑶𝑹𝑻𝑼𝑵𝑰𝑻𝑨' 𝑫𝑬𝑳 𝑾𝑬𝑳𝑭𝑨𝑹𝑬++

PUOI FISSARE DIRETTAMENTE UN APPUNTAMNETO CLICCANDO QUESTO LINK: https://inac-cia.it/

Sentenza storica della Corte Costituzionale!!! Gli assegni ordinari di invalidità liquidati nel sistema interamente cont...
10/07/2025

Sentenza storica della Corte Costituzionale!!! Gli assegni ordinari di invalidità liquidati nel sistema interamente contributivo vanno ricalcolati!! Rivolgiti con fiducia in una delle sedi Inac-CIA della Puglia per una verifica della tua posizione pensionistica.
Prendi un appuntamento utilizzando il seguente link: https://prenotaservizi.cia.it/prenotazione/regione

15/04/2025

Benvenuti nella pagina Facebook ufficiale di INAC - ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA AI CITTADINI,

15/04/2025

🎯 ℚ𝕌𝕀 𝕀 𝔻𝕀ℝ𝕀𝕋𝕋𝕀 🧓 👩‍🦱
BONUS NUOVI NATI 2025 DI MILLE EURO UNA TANTUM, ECCO I REQUISITI E LE ISTRUZIONI PER AVERLO
🗞Ti aspettiamo presso uno dei nostri uffici del Patronato Inac Cia per compilare la domanda e verificare tutti i requisiti. I genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i requisiti di cittadinanza, residenza ed economici
🟢 LEGGI QUI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI 👇
https://quiidiritti.it/article/bonus-nuovi-nati-2025-di-mille-euro-una-tantum-ecco-i-requisiti-e-le-istruzioni-per-averlo/
Patronato Inac Puglia Patronato INAC Vicenza Inac Pistoia Centro Servizi Novoli - Caf Cia, Patronato Inac Patronato INAC Abruzzo Patronato Inac Toscana Inac Napoli Patronato Inac Piemonte Patronato INAC Lucca PatronatoInacfriuli Patronato INAC Marche

Indirizzo

Via Nicola Cacudi 40
Bari
70132

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patronato Inac Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi