ACDC Associazione Nazionale Coordinamento Delegati Custodi

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • ACDC Associazione Nazionale Coordinamento Delegati Custodi

ACDC Associazione Nazionale Coordinamento Delegati Custodi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ACDC Associazione Nazionale Coordinamento Delegati Custodi, Sito Web di notizie e media, Bari.

L’A.C.D.C. è un'associazione e centro di aggregazione, conoscenza, formazione, incontro e confronto tra liberi professionisti al fine di svolgere attività̀ di formazione e l’aggiornamento specialistico nelle aree del diritto delle esecuzioni

14/05/2025

CONVEGNO NAZIONALE DI FORMAZIONE E APPROFONDIMENTO IN MATERIA DI ESECUZIONI IMMOBILIARI LA RIFORMA E LE ESECUZIONI IMMOBILIARI: TRA INNOVAZIONI, ASPETTATIVE E RISULTATI Lecce, 23-24 MAGGIO 2025 Castello Carlo V - Sala Maria D’Enghien ISCRIVITI ALL'EVENTO PROGRAMMA PROGRAMMA: Venerdì 23 maggio 202...

07/05/2025

L’Associazione nazionale di Coordinamento Delegati e Custodi (A.C.D.C.) e’ intervenuta in merito alla puntata del programma di inchiesta e di approfondimento Far West Raitre sulle aste immobiliari trasmessa su Rai3 il 2 maggio 2025, con una lettera inviata al direttore ed al conduttore, a mezzo della quale ha contestato il messaggio che stato fatto passare nella trasmissione, ovvero che le vendite nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari sarebbero caratterizzate da un preordinato svilimento del prezzo di vendita degli immobili in danno dei debitori esecutati e costituirebbero un affare, oltre che per gli aggiudicatari, per i delegati alle vendite e per i custodi giudiziari, sull’operato e sulla professionalità dei quali sono state mosse inaccettabili insinuazioni.
Nella lettera A.C.D.C. ha osservato:
- che gli immobili pignorati non vengono messi in vendita ad un prezzo inferiore al prezzo di mercato, ma al prezzo di mercato quale risulta dalle relazioni degli esperti incaricati dal Tribunale;
- che le differenze di prezzo rispetto a quello degli immobili in vendita nel libero mercato dipendono dal fatto che nelle vendite giudiziarie da un lato non opera la garanzia per vizi ex art. 1490 c.c. che nella vendita privata deve invece essere prestata dal venditore e dall’altro lato che i beni vengono trasferiti anche in presenza di abusi, che nel mercato libero vanno sanati dal venditore, mentre nelle vendite in asta restano a carico dell’aggiudicatario: per cui il prezzo viene determinato al netto dei costi di sanatoria/demolizione;
- che nelle vendite giudiziarie gli immobili vengono trasferiti sempre al prezzo corrispondente all’interesse che suscita il mercato, sul quale si formano le aggiudicazioni;
- che quelle che sono state definite “interferenze” nelle procedure esecutive ad opera di Magistrati, di custodi giudiziari e di delegati alle vendite, i quali ultimi sarebbero in grado di indirizzare e condizionare le vendite a favore di qualcuno, costituiscono gravi affermazioni che non tengono conto conto che l’asta telematica è’ un meccanismo virtuoso che esclude la possibilità di favoritismi;
- che la provenienza del denaro impiegato per l’acquisto degli immobili oggetto di procedure esecutive deve essere indicato nella dichiarazione antiriciclaggio, la quale è compilata dagli aggiudicatari e sulla quale Il Tribunale e l’Agenzia delle Entrate possono compiere le adeguate verifiche;
- che le considerazioni sulla figura del delegato alla vendita, il quale è stato dipinto come una figura che affatica le procedure di costi incidendo sul ricavato della vendita, ostacolando l’esdebitazione del debitore, sono ingiuste perché il delegato alla vendita, insieme al custode giudiziario, è proprio uno strumento di efficientamento del processo esecutivo, operando sempre a servizio e nell’interesse del sistema Giustizia, e mai di parte, lavorando con abnegazione, in modo indipendente, trasparente ed etico.
E’ stata chiesta una replica in contraddittorio

Ecco il programma definitivo. Le iscrizioni saranno aperte da domani . Intanto chi vuole può iscriversi alla piattaforma...
01/04/2025

Ecco il programma definitivo. Le iscrizioni saranno aperte da domani . Intanto chi vuole può iscriversi alla piattaforma al link https://formazione.inexecutivis.it/login e appena aperte le iscrizioni gli verrà inviato il link per procedere.

09/03/2025
Oggi Domenico Piovesana, nella sua veste di Presidente di ACDC, è stato convocato davanti alla Seconda Commissione Giust...
18/06/2024

Oggi Domenico Piovesana, nella sua veste di Presidente di ACDC, è stato convocato davanti alla Seconda Commissione Giustizia del Senato per essere sentito in audizione sul disegno di legge 954 di modifica dell’articolo 568 c.p.c., relativamente alla determinazione del valore di stima degli immobili in asta.
E’ un evento importante per la Nostra Associazione.
L’audizione è visualizzabile su https://webtv.senato.it/webtv_comm?video_evento=246043
E’ un grande riconoscimento per la nostra associazione che con la professionalità di tutti i suoi aderenti e con le sue 43 sezioni in Italia offre un contributo in termini di studio, competenze e professionalità

Buongiorno, oggi parte il corso di “mantenimento” coorganizzato e voluto fortemente dalla nostra Associazione che vede i...
10/06/2024

Buongiorno, oggi parte il corso di “mantenimento” coorganizzato e voluto fortemente dalla nostra Associazione che vede impegnati molti Professionisti aderenti e ha riscontrato un notevolissimo numero di iscritti, superiore al migliaio, ben oltre le nostre aspettative!!
Le mail con il link di accesso stanno arrivando questa mattina; in alternativa, si potrà accedere direttamente alla piattaforma https://academy.bluenext.it/ inserendo nome utente e password, creati al momento della registrazione.
Accedendo alla sua Area Riservata - I Miei Corsi, troverete in elenco le sessioni e basterà entrare nella sessione desiderata e cliccare sul bottone "Vai alla diretta.”
Buona giornata e buon corso a tutti

Ente di formazione per Professionisti e Imprese accreditato da CNDCEC e CNCDL OBIETTIVI Mettere al centro delle Professioni e dell’Impresa la conoscenza, un bene intangibile ma immediatamente riconoscibile. Grazie alle […]

Sono aperte le iscrizioni per il PRIMO INCONTRO NAZIONALE DI LERICI.
10/05/2024

Sono aperte le iscrizioni per il PRIMO INCONTRO NAZIONALE DI LERICI.

Grazie agli organizzatori
13/03/2024

Grazie agli organizzatori

18/02/2024

L’opposizione agli atti esecutivi, con cui si lamenti un mero vizio del processo, è di norma inammissibile, ove non si prospettino anche le ragioni per le quali l’erronea applicazione della regola processuale abbia comportato, per la parte, una lesione del diritto di difesa o altro pregiudizio per l’esito del processo, tranne nel caso in cui la violazione delle norme processuali abbia in modo evidente reso impossibile l’estrinsecazione del diritto di difesa in relazione alle peculiarità del processo esecutivo. (Cass. ord. n. 903/24 del 9/1/24)

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ACDC Associazione Nazionale Coordinamento Delegati Custodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi