Le poesiole di Monica Messa

Le poesiole di Monica Messa Fate fogli di poesia, poeti,
vendeteli per poche lire! (manifesto poetico di Antonio Verri)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Domenica sera all’Eurospine Venditti in filodiffusione.Non so quale sia flagello peggiore.Madre e figlio indiani col car...
24/11/2025

Domenica sera all’Eurospin
e Venditti in filodiffusione.
Non so quale sia flagello peggiore.
Madre e figlio indiani col carrello pieno
litigano a monosillabi.

Cerco riparo dal freddo dei frigoriferi
nella corsia cinque.
Aprile è vicino e pure l’ospedale
dove abbiamo lasciato i tuoi polmoni.

Il dolore si fa sentire nuovo.
Crudo e gentile
come una sega sullo sterno.

24/11/2025
Le tre età della donna del pittore norvegese Edvard Munch.
24/11/2025

Le tre età della donna del pittore norvegese Edvard Munch.

24/11/2025

«Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza del talento. Fin dal nostro fiorire – sfiorire alla cecità della luce, l’orale ha la precedenza su…

"Gli artisti maledizione, un intellettuale integrato io l'ho capisco, l'intellettuale, poverino è uno che legge dentro l...
24/11/2025

"Gli artisti maledizione, un intellettuale integrato io l'ho capisco, l'intellettuale, poverino è uno che legge dentro le righe, legge dentro le righe e capisce quello che succede molto più degli altri; Capisco che se non è artista, se non riesce a trasformare quello che capisce in qualche cosa di altro che arriva ancora meglio, deve integrarsi perché altrimenti muore di fame; Ma l'artista non ha bisogno d'integrarsi, l'artista non deve integrarsi! L'artista è un anticorpo che la società si crea contro il potere, se si integrano gli artisti c'è l'abbiamo nel c**o! io sono convinto di questo"

Fabrizio De André

Sigaretta o penna nella mia destra...
24/11/2025

Sigaretta o penna nella mia destra...

24/11/2025

Beloe Zlato

Nel 1968 Fabrizio De André fu accusato di "offesa alla morale" in particolare a causa di alcuni versi della canzone "Car...
24/11/2025

Nel 1968 Fabrizio De André fu accusato di "offesa alla morale" in particolare a causa di alcuni versi della canzone "Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers", considerato volgare e scandaloso dall'epoca. Questa accusa rifletteva il disagio causato dal suo linguaggio diretto e provocatorio.Ma dietro queste parole forti c’era un grido sincero contro l’ipocrisia, le ingiustizie sociali e le false morale imposte dalla società. Fu assolto perché la sua arte fu considerata una denuncia morale laica, umanista e profondamente autentica.

Sera di febbraio, Sera di febbraioSpunta la luna.Nel viale è ancoragiorno, una sera che rapida cala.Indifferente giovent...
24/11/2025

Sera di febbraio,

Sera di febbraio
Spunta la luna.
Nel viale è ancora
giorno, una sera che rapida cala.
Indifferente gioventù s’allaccia;
sbanda a povere mete.
Ed è il pensiero
della morte che, infine, aiuta a vivere.

Umberto Saba

L’invenzione di Pulcinella di Gianni RodariSignore e signori, fatevi avantipiù gente entra, più siete in tanti!Correte a...
24/11/2025

L’invenzione di Pulcinella di Gianni Rodari

Signore e signori, fatevi avanti
più gente entra, più siete in tanti!
Correte a vedere la grande attrazione,
la formidabile invenzione.
Non sono venuto su questo mercato
per vendere il fumo affumicato.
Non sono venuto a questa fiera
per vendere i buchi del gruviera.
Il mio nome è Pulcinella
ed ho inventato la moz – za – rel – la!

Da questa parte, signori e signore
son Pulcinella il grande inventore!
Per consolare i poveretti
ho inventato gli spaghetti.
Per rallegrare a tutti la vita
creai la pizza Margherita!
Olio, farina, pomodoro
nulla vale questo tesoro.
Ad ascoltarlo corre la gente,
si diverte… e non compra niente!

Il corpo chiede aiuto, canta il corpo.Fra lenzuola fresche di bucatoattende il sonno, la deriva.Il corpo puzza, prude, i...
23/11/2025

Il corpo chiede aiuto, canta il corpo.

Fra lenzuola fresche di bucato
attende il sonno, la deriva.

Il corpo puzza, prude, invecchia, pesa.

Dialoga il corpo, talvolta nutre,
sente.

Il corpo si ammala,
tradisce sogni e progetti,
futuri possibili immaginati.

Senza rumore, lentamente, si perde.

Fabrizio non è morto. Vivrà sempre negli spazi profumati della poesia, che è eternaFernanda Pivano
23/11/2025

Fabrizio non è morto. Vivrà sempre negli spazi profumati della poesia, che è eterna

Fernanda Pivano

Indirizzo

Bari
70100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le poesiole di Monica Messa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi