Fame di Sud

Fame di Sud | Percorsi culturali ed enogastronomici nel Sud Italia, fra tradizione e innovazione

IL SUD ITALIA COME NON LO AVETE MAI VISTO
Patrimonio culturale, ambientale, umano, indagato, raccontato, rappresentato come mai nessuno fino ad ora aveva mai fatto su una rivista. Un modo per riscoprire un SUD finora negato, quel SUD che i meridionali per primi hanno negato a se stessi, convincendosi che il SUD sia privo di qualsiasi cosa quando invece aveva, ed ha, TUTTO...tutto quello che serve per ripartire con uno sguardo diverso sulle proprie potenzialità.

BIBLIOTECA | La bellezza dell'arte devozionale nella Locride. Un libro da non perdere.
23/09/2025

BIBLIOTECA | La bellezza dell'arte devozionale nella Locride. Un libro da non perdere.

Statue lignee della Locride, capolavori tra arte e fede

CALABRIA | Una condrite di 4,5 miliardi di anni ha raggiunto il suolo della nota località turistica costiera di Scalea. ...
18/09/2025

CALABRIA | Una condrite di 4,5 miliardi di anni ha raggiunto il suolo della nota località turistica costiera di Scalea. Fornirà informazioni sulle origini del nostro sistema solare

Il meteorite è una condrite proveniente dalla fascia degli asteroidi

CALABRIA | Il soprano Adriana Morelli, dopo una lunga e prestigiosa carriera internazionale torna nella terra degli avi ...
01/09/2025

CALABRIA | Il soprano Adriana Morelli, dopo una lunga e prestigiosa carriera internazionale torna nella terra degli avi per un concerto dedicato alla Pace nel mondo. L'appuntamento è a Malvito (Cosenza) per il 7 settembre alle 21.00 (ingresso libero)

di Redazione FDS Fin dagli esordi della sua ormai lunga carriera è una delle protagoniste più apprezzate della scena teatrale lirica italiana e internazionale e oggi, pur dedicando ampio spazio all’attività didattica e registica (è docente di Arte Scenica al Conservatorio di Terni, tiene Maste...

PUGLIA | Una viaggiatrice inglese nella Puglia di fine '800 protagonista del Mercatino del Gusto di Maglie (Lecce). Nei ...
04/08/2025

PUGLIA | Una viaggiatrice inglese nella Puglia di fine '800 protagonista del Mercatino del Gusto di Maglie (Lecce). Nei suoi libri di viaggio anche le tradizioni gastronomiche del territorio...

Janet Ross fu un

CALABRIA I Dal 6 agosto appuntamento con la cultura in uno dei luoghi più belli della Calabria
03/08/2025

CALABRIA I Dal 6 agosto appuntamento con la cultura in uno dei luoghi più belli della Calabria

A Torre Camigliati torna l'appuntamento con la cultura

CALABRIA | La cultura seduce il pubblico se proposta in modo coinvolgente e senza rinunciare alla qualità: il recente es...
27/07/2025

CALABRIA | La cultura seduce il pubblico se proposta in modo coinvolgente e senza rinunciare alla qualità: il recente esempio di Spezzano Albanese...

Quello con stelle e archeologia è ormai un appuntamento fisso a Spezzano Albanese

PHOTOGALLERY CALABRIA | L'archeologo britannico Mortimer Wheeler, considerato uno dei padri dello scavo stratigrafico mo...
24/07/2025

PHOTOGALLERY CALABRIA | L'archeologo britannico Mortimer Wheeler, considerato uno dei padri dello scavo stratigrafico moderno, sosteneva che "l'archeologia è una scienza che deve essere vissuta, deve essere 'condita' con l’umanità. Un’archeologia morta, non è altro che polvere secca sollevata dal vento", con ciò volendo sottolineare l'importanza di comprendere l'elemento umano nelle scoperte archeologiche e di comunicare tali risultati al pubblico. E' quanto abbiamo vissuto nel Parco archeologico di Torre del Mordillo, a Spezzano Albanese, osservando i giovani archeologi della canadese Mount Allison University, guidati dalla prof.ssa Ilaria Battiloro e dal ricercatore Mattia D'Acri (Princeton University) che, con uno scavo speciale dedicato ai visitatori e il recupero di alcuni oggetti ritrovati nell'area di una ampia capanna dell'Età del Bronzo (un grande peso da telaio in terracotta, i frammenti di una enorme giara, alcuni ami da pesca metallici e una brocca ansata), hanno spalancato davanti alle nostre menti una magica finestra spazio-temporale che, riportandoci a oltre 3 mila anni fa, ci ha consentito di ''vedere" una donna che tesseva, un uomo che stoccava derrate alimentari per l'inverno, un altro che si preparava ad andare a pesca nei vicini fiumi o lungo la poco distante costa jonica o qualcuno che versava da bere durante un momento conviviale. E' questa la grande poesia dell'archeologia.
-----
NEWS: appuntamento venerdì 25 luglio alle 20.30 (accoglienza ore 20.00) presso il Parco Archeologico di Torre del Mordillo (Spezzano Albanese, CS) con la serata dedicata ad astronomia, letteratura ed archeologia (gli archeologi illustreranno al pubblico gli esiti della campagna di scavo 2025). Accesso libero.

CALABRIA | NUOVA DATA - L'EVENTO INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 22 LUGLIO E' STATO RIMANDATO A VENERDI 25 LUGLIO (ORE 20.3...
22/07/2025

CALABRIA | NUOVA DATA - L'EVENTO INIZIALMENTE PREVISTO PER IL 22 LUGLIO E' STATO RIMANDATO A VENERDI 25 LUGLIO (ORE 20.30) A CAUSA DI UN FORTE VENTO. Serata a tema archeologico, astronomico e letterario nel suggestivo parco archeologico di Torre del Mordillo (Spezzano Albanese). Accesso libero

Torre Mordillo: serata-evento in uno dei più affascinanti siti archeologici calabresi

CALABRIA | EVENTO RIMANDATO A VENERDI 25 LUGLIO ALLE 20.30. Serata a tema archeologico, astronomico e letterario nel sug...
16/07/2025

CALABRIA | EVENTO RIMANDATO A VENERDI 25 LUGLIO ALLE 20.30. Serata a tema archeologico, astronomico e letterario nel suggestivo parco archeologico di Torre del Mordillo (Spezzano Albanese). Accesso libero

Torre Mordillo: serata-evento in uno dei più affascinanti siti archeologici calabresi

CALABRIA | La vita nella Sibaritide prima dell'avvento dei Greci: una mostra archeologica a Spezzano Albanese offre un i...
16/07/2025

CALABRIA | La vita nella Sibaritide prima dell'avvento dei Greci: una mostra archeologica a Spezzano Albanese offre un interessante focus sulla plurimillenaria storia locale

La mostra rimane aperta a Spezzano Albanese fino al mese di dicembre.

GENTE | L'ingegnera calabrese Maria Antonietta Aiello eletta rettrice dell'Università del Salento. E' la prima donna a r...
10/07/2025

GENTE | L'ingegnera calabrese Maria Antonietta Aiello eletta rettrice dell'Università del Salento. E' la prima donna a ricoprire questa carica nella storia degli atenei pugliesi
̀

Maria Antonietta Aiello è originaria di Marzi (Cosenza)

GIARDINI SEGRETI DI MAGNA GRECIA Blog | Alessandra Scriva racconta uno straordinario recupero di monete antiche detenute...
09/07/2025

GIARDINI SEGRETI DI MAGNA GRECIA Blog | Alessandra Scriva racconta uno straordinario recupero di monete antiche detenute illegalmente da due collezionisti ed esposte in Calabria, nel Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia

Le monete confiscate, coniate nel corso di oltre 20 secoli, provengono da varie località

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fame di Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi