02/09/2025
Bari si trova oggi ad affrontare una situazione straordinaria di ordine pubblico e sicurezza urbana, con episodi che fino a poco tempo fa sembravano appartenere solo alle scenografie dei film americani ambientati nel Bronx.
È bene ricordare che i poteri in materia di e sicurezza spettano principalmente al Prefetto e alle Forze dell’Ordine – Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Tuttavia, anche il sindaco può attuare strumenti specifici per intervenire.
Tra questi rientra la possibilità di emanare ordinanze contingibili e urgenti per affrontare situazioni di grave pericolo per la e l’ pubblica.
..Ed è proprio ciò che Leccese sta facendo...
Come rappresentante della comunità cittadina, il sindaco lavora in stretta sinergia con la Prefettura e la Questura, partecipando al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (COSP), sede nella quale si definiscono strategie comuni e coordinate.
In questa fase delicata, si stanno mettendo in atto misure concrete per contrastare i fenomeni che minacciano la vivibilità della "nostra" città: dal rafforzamento dei controlli della Polizia Locale, all’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza, fino alla riqualificazione delle aree più degradate.
Parallelamente, il sindaco si fa portavoce delle esigenze della città richiedendo al Ministero dell’Interno l’invio di rinforzi delle forze di polizia nazionali.
È vero: il clamore mediatico contribuisce ad amplificare l’impatto di questi eventi, incidendo direttamente sulla percezione di sicurezza dei cittadini.
Ma il sta dimostrando con i fatti che i tempi stanno cambiando, e che Bari può contare su un impegno concreto, quotidiano e determinato per difendere la sicurezza e il benessere della comunità.
" "