Tom di Bari's page

Tom di Bari's page Notizie e curiosità dal territorio
(1)

Ripropongo l'intervista fatta al Procuratore della Repubblica di Bari, il dr. Ciro Angelinis il 4 luglio 2025, sempre di...
24/11/2025

Ripropongo l'intervista fatta al Procuratore della Repubblica di Bari, il dr. Ciro Angelinis il 4 luglio 2025, sempre di una attualità spaventosa purtroppo.

Il tema trattato:
CODICE ROSSO una emergenza sociale da non sottovalutare.

Il 25 novembre è la giornata da ricordare tutti i giorni ed in ogni momento.

Una piaga sociale che si consuma nel silenzio delle mura domestiche.











Violenza di genere, strumenti giudiziari e battaglia culturale: il Procuratore Ciro Angelillis racconta la realtà oltre le statistiche e chiama in causa l’intera società civile Commento discorsivo all’…

24/11/2025

Annivers inaugurazione della panchina rossa ad Altamura, con Sindaco A. Petronella e del Vescovo G. Russo, forte messaggio contro la violenza sulle donne

Ieri sera, Domenica 23 Novembre 2025, la musica classica a Bari: il Recital Pianistico di Grazia Candeliere presso il Ci...
24/11/2025

Ieri sera, Domenica 23 Novembre 2025, la musica classica a Bari: il Recital Pianistico di Grazia Candeliere presso il Circolo Unione si è concluso con un meritato successo di pubblico e critica.

La pianista, diplomatasi con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore al Conservatorio "N. Piccinni", ha offerto un programma che ha spaziato con padronanza tecnica e profonda intelligenza interpretativa dalle geometrie formali di Haydn al virtuosismo narrativo di Liszt e alle atmosfere impressionistiche di Debussy.

Dietro il suo percorso di eccellenza, riconosciamo l'influenza cruciale della scuola pianistica barese.

L'esibizione di Grazia Candeliere ha confermato la sua peculiarità: un talento raro che sa unire il rigore accademico trasmesso dalle sue maestre a una libertà espressiva che le permette di connettersi empaticamente con l'uditorio.

Nonostante l'accesso fosse solo per invito, l'affluenza è stata massima, un chiaro segnale che il valore artistico dell'evento ha riscosso l'entusiasmo e il riconoscimento degli ambienti culturali più esigenti della città.

Scambio di Guidoncini nel segno della Diplomazia dei Sentimenti!Un caloroso saluto e un plauso agli amici del Passport M...
31/10/2025

Scambio di Guidoncini nel segno della Diplomazia dei Sentimenti!
Un caloroso saluto e un plauso agli amici del Passport Mediterranèe District 2110 (Sicilia e Malta) e del Rotary Club Pipera Distretto 2241 (Romania e Moldova) in occasione del vostro splendido scambio di guidoncini!

Questo evento è la dimostrazione che i legami più forti nascono dalla comprensione e dall'amicizia, pilastri di quella che amo definire, Diplomazia dei Sentimenti.

Sono onorato e profondamente grato per le parole di grande spessore, stima e amicizia che mi sono state rivolte durante l'apertura dei lavori dagli amici di Romania e Sicilia.

Un ringraziamento speciale a Giuseppe Pitari, PDG del Distretto 2110, per il suo continuo supporto e stima sempre dimostrata.

Alla Past Presidente di questo bellissimo e operoso Club, Rosaria Caltabiano, per la sua menzione che mi ha toccato profondamente.

Nonostante impegni istituzionali non mi abbiano permesso di essere presente fisicamente, io c'ero anche se in collegamento, condividendo lo spirito di questo importante momento di amicizia internazionale.

Grazie di cuore a tutti per la vicinanza e l'affetto dimostrato! Insieme per un mondo più unito.

16/10/2025

Rotary: Continuità Progettuale tra Braia e Tarentini per lo Sviluppo Economico e Comunitario

L'11 ottobre 2025, il prestigioso Forum "Sviluppo Economico e Comunitario: Scenari e Progettualità", tenutosi presso il Teatro Kursaal Santa Lucia di Bari, ha non delineato le sfide e le opportunità per il territorio e sancito una forte linea di continuità programmatica alla guida del Distretto Rotary.

Il Governatore Antonio Braia ha posto l'accento sulla sinergia tra "buone pratiche, valori della Rotarianità, conoscenze ed esperienze" del mondo industriale, dell'innovazione e della ricerca, uniti agli Enti Pubblici e alle Istituzioni.

Una formula che integra componenti valoriali e concreti per fornire risposte efficaci al territorio, riassunta nell'appello: "Pronti ed Uniti per il bene comune" nella grande area rotariana.

Questa visione strategica trova piena conferma e slancio nel Governatore Eletto Antonio Tarentini, il quale, intervistato, si è espresso in totale sintonia con la linea intrapresa da Braia.

Visione Condivisa e Impegno per il Territorio

Il futuro anno Distrettuale 2026-2027, sotto la guida di Antonio Tarentini, si baserà su pilastri solidi, ereditati e rafforzati dalla gestione attuale.

L'obiettivo primario del mondo rotariano è la vicinanza al territorio ed il sostegno al suo sviluppo economico – sarà un punto cardine del programma del Governatore Eletto.

"La rotta tracciata dal Governatore Braia è quella giusta," ha sottolineato Tarentini, confermando l'impegno a proseguire e ampliare i progetti in corso.

"Il Rotary è un catalizzatore di energie positive: la nostra etica valoriale non è un concetto astratto, ma il motore che attiva l’esperienza, la competenza e la rete delle nostre professioni.

È questo mix che ci permette di affiancare concretamente il tessuto produttivo e le Istituzioni per la crescita sostenibile della nostra comunità."

La Rotarianità, come intesa da Braia e Tarentini, non è solo un’associazione di servizio, ma un vero e proprio attore di sviluppo.

Il futuro programma si concentrerà sull'uso strategico delle conoscenze e dell’innovazione rotariana per intercettare le esigenze specifiche del tessuto economico locale, garantendo che i club agiscano come fari e incubatori di soluzioni pratiche.

In un momento storico che richiede risposte chiare e una progettualità a lungo termine, la continuità del progetto tra Antonio Braia e Antonio Tarentini si presenta come una promessa di stabilità e di rafforzamento dell’azione rotariana, unita e pronta per il bene comune.
L'anno 2026-2027 vedrà dunque una rinnovata enfasi sulla concretezza e sull'impatto economico-sociale del territorio.

















L'Albania di Oggi è la Nuova Casablanca?​.... e se l'Albania di oggi avesse un'anima sorprendentemente simile alla Casab...
05/10/2025

L'Albania di Oggi è la Nuova Casablanca?

​.... e se l'Albania di oggi avesse un'anima sorprendentemente simile alla Casablanca del secolo scorso?

​Certo, non c'è una guerra mondiale alle porte, ma i punti in comune, a livello tematico, sono affascinanti.

​Casablanca era un crocevia frenetico, un porto franco dove si incrociavano destini, rifugiati, idealisti e chiunque cercasse una chance per una vita migliore (spesso, un biglietto per l'America).

Era il luogo della grande transizione e della speranza sotto pressione.

​L'Albania moderna, dopo il lungo isolamento, è ora un nuovo polo magnetico nel Mediterraneo.

È un paese in rapidissima evoluzione, dove il dinamismo edilizio, l'afflusso di investitori stranieri, nomadi digitali e turisti europei crea un'atmosfera unica.

Si sente un senso palpabile di opportunità e di grande incertezza — il fermento di un luogo "caldo" e in pieno cambiamento.

​È un posto dove l'architettura socialista incontra i nuovi resort di lusso; dove le tradizioni convivono con una modernità spinta.

Come Casablanca, è una zona di confine geografica e culturale, con quel fascino un po' "fuori dalle regole" e in costante movimento.

​È il luogo dove si decidono nuovi destini, lontano dai riflettori, in un'atmosfera piena di grinta e di un certo romanticismo decadente.

​ Ho preso un abbaglio o c'è davvero questo spirito di "porto in trasformazione" nell'aria?

18/09/2025

9 agosto 2025, commemorazione del 34° anniversario dello sbarco della motonave Vlora a Bari

Intervista al Presidente Internazionale del Rotary Francesco Arezzo
04/09/2025

Intervista al Presidente Internazionale del Rotary Francesco Arezzo

Francesco Arezzo di Trifiletti presidente internazionale Rotary L’uomo, la storia, le radici e la Professionalità hanno portato alla più prestigiosa carica rotariana.

Indirizzo

Bari
BARI70123

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tom di Bari's page pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tom di Bari's page:

Condividi