CNA Bari

CNA Bari Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Bari

01/07/2025

🎉 CNA PUGLIA | ASSEMBLEA ELETTIVA REGIONALE 2025
📍 Fiera del Levante – Bari
📅 2 luglio 2025 | 🕙 Ore 10:00 | 📌 Sala 2, Padiglione Centro Congressi

📣 È arrivato il momento di scrivere insieme un nuovo capitolo per CNA Puglia.
Il 2 luglio ci ritroveremo per l’Assemblea Elettiva Regionale, appuntamento centrale della nostra vita associativa: un’occasione per rinnovare gli organi dirigenti, condividere visioni e costruire il futuro dell’artigianato e della piccola impresa pugliese.

🎨 L’evento sarà arricchito da:
👗 Défilé delle imprese moda e accessori
🎭 Mostra di artigianato artistico e agroalimentare
🚀 Vetrina di start-up innovative promosse dagli associati CNA

☕️ Ore 10:00 – Registrazione e coffee di benvenuto

🔹 SESSIONE PUBBLICA – Interventi istituzionali:
- Gaetano Frulli – Presidente Nuova Fiera del Levante
- 🎥 Video messaggio di Luciana Di Bisceglie – Presidente Unioncamere Puglia

🗣 Relazione introduttiva di Daniele Del Genio, Presidente CNA Puglia

🔹 Interverranno:
- Ruggiero Mennea – Consigliere delegato al Welfare, Regione Puglia
- Francesco Paolicelli – Presidente IV Commissione Sviluppo Economico
- Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo, Regione Puglia
- Donato Pentassuglia – Assessore all’Agricoltura, Regione Puglia
- Giuseppe Riccardi – Segretario CNA Puglia
- 🎥 Video messaggio di Antonio Decaro – Europarlamentare e Presidente Commissione Ambiente UE
- 🎥 Video messaggio di Francesco Ventola – Europarlamentare e Vicepresidente Commissione Sviluppo Regionale UE

🔚 Conclusioni affidate al Presidente Nazionale Dario Costantini

🍽 Ore 13:30 – Light lunch

💡 Il futuro dell’artigianato pugliese comincia da qui. Insieme.
Ti aspettiamo!

STRADE VIVE: PARTECIPA AL CAMBIAMENTO, RILANCIA LA TUA STRADA!🚀 Fino a 60.000 € a fondo perduto per progetti condivisi t...
27/06/2025

STRADE VIVE: PARTECIPA AL CAMBIAMENTO, RILANCIA LA TUA STRADA!
🚀 Fino a 60.000 € a fondo perduto per progetti condivisi tra commercianti e artigiani.

Il Comune di Bari ha lanciato Strade Vive, un bando da 1 milione di euro per valorizzare le aree commerciali urbane e incentivare la collaborazione tra imprese locali.
Un’occasione concreta per chi vuole rendere più attrattiva la propria zona, offrire nuovi servizi, innovare e fare rete.

📌 Chi può partecipare?
Associazioni costituite o da costituire tra micro e piccole imprese con sede nella stessa area urbana (una via, una piazza o un quartiere), che rappresentino almeno il 51% delle attività presenti.

💰 Cosa finanzia il bando?
Un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese, con un massimo di 60.000 € per progetto, per iniziative che riguardino almeno due tra questi ambiti:

📣 Marketing e promozione dell’area (branding, eventi, pubblicità, programmi fedeltà)

👨‍👩‍👧 Servizi alla clientela e alla comunità (baby parking, navette, consegne condivise, ecc.)

🌳 Miglioramento del decoro urbano (arredi, illuminazione, arte urbana, accessibilità)

💻 Digitalizzazione e innovazione tecnologica (marketplace, analisi dati, Wi-Fi, ecc.)

🕒 Durata dei progetti: 18 mesi
📅 Scadenza per la candidatura: 15 settembre 2025 – ore 18:00
📧 Presentazione solo via PEC a: [email protected]
📑 Info e documenti: https://www.dbari.it/bandi/strade-vive/

🏆 Premialità importante:
I progetti che prevedono la collaborazione con associazioni di categoria – come CNA Bari – riceveranno punteggi aggiuntivi in fase di valutazione (fino a 15 punti).
Una buona rete conta, anche nel punteggio finale!

👥 Perché aderire a CNA Bari?
Per partecipare serve una rete solida e un progetto ben costruito. CNA Bari è al fianco di commercianti, artigiani e imprenditori per:

🤝Costruire o rafforzare le reti di imprese

📝Redigere e strutturare il progetto conforme al bando

📈Seguire ogni fase, dalla candidatura alla rendicontazione

📞 Contattaci ed entra a far parte di CNA Bari:
📍 Via Nicola Tridente 2/bis
📱 0805484570

➡️ Non perdere questa occasione: aderisci a CNA Bari e partecipa da protagonista alla trasformazione della tua città!

08/06/2025
25/05/2025

Rinnovato il ccnl edilizia artigianato e pmi. CNA Costruzioni con le altre Parti Sociali dell’artigianato e i sindacati

B2B PROGETTO NEW ICONS📌Si è tenuto ieri, 6 maggio 2025, presso la sede della CNA Bari, il B2B inserito all’interno del p...
07/05/2025

B2B PROGETTO NEW ICONS
📌Si è tenuto ieri, 6 maggio 2025, presso la sede della CNA Bari, il B2B inserito all’interno del progetto NEW ICONS: una giornata interamente focalizzata sullo sviluppo di connessioni imprenditoriali tra donne imprenditrici dell’area adriatica. L’incontro ha riunito i partner del progetto nonché alcuni rappresentanti di imprese femminili, con l’obiettivo di promuovere il networking e la cooperazione transfrontaliera.

L’apertura dei lavori è stata affidata al Presidente di CNA Bari-BAT, Michele Piccione, seguito da un intervento di Grazia Petrosino, coordinatrice CNA BARI-BAT del progetto, che ha illustrato lo stato di avanzamento di NEW ICONS e i suoi prossimi obiettivi. La mattinata è proseguita con le presentazioni delle imprese partecipanti al B2B, dieci in totale, provenienti da Italia (Puglia e Molise), Albania Nucleus Albania e Montenegro@BSCBar, operanti in ambito turistico, ricettivo e artigianale.

Nel pomeriggio si è svolta invece la sessione B2B vera e propria: cinque tavoli di discussione in cui le imprenditrici hanno avuto l’opportunità di presentare proposte di collaborazione, confrontarsi su buone pratiche e avviare sinergie concrete.

📄A seguire, è stato presentato il Joint Action Plan per l’imprenditoria femminile a cura di Camillo Marracino (Gal Molise), e si è tenuta una tavola rotonda transfrontaliera in cui i partner hanno individuato gli elementi per la costituzione di cluster imprenditoriali femminili a livello locale e transfrontaliero, sostenibili e rispondenti ai bisogni delle donne.

L’evento si è concluso con una breve sintesi dei risultati e la chiusura ufficiale dei lavori, confermando il ruolo sinergico di NEW ICONS nel promuovere l’empowerment femminile e la cooperazione tra le sponde dell’Adriatico.

📝
04/02/2025

📝

📌SAVE THE DATE
CINEMA E TAX CREDIT: LE PROSPETTIVE IN PUGLIA

CNA

📌Sei una impresa abilitata al MEPA?🔜A seguito del correttivo del Nuovo Codice degli appalti , le imprese abilitate al Ba...
29/01/2025

📌Sei una impresa abilitata al MEPA?

🔜A seguito del correttivo del Nuovo Codice degli appalti , le imprese abilitate al Bando Beni e Bando Servizi dovranno ricomunicare i dati relativi al Fatturato Globale e dei Contratti per le categorie a cui sono abilitate.

‼️ Sei un'impresa che produce beni e/o servizi non ancora abilitata al MEPA il mercato elettronico a cui attinge la Pubblica amministrazione per l'acquisto delle forniture sotto soglia comunitaria?

✅Contatta il nostro responsabile allo 0805484570 per avere maggiori informazioni e supporto alla procedura

SICUREZZA PER I TASSISTI: A BARI UN SIT-IN IN PIAZZA DELLA LIBERTÀ IN SOLIDARIETÀ AL COLLEGA AGGREDITO FRANCESCO RUBINI ...
27/01/2025

SICUREZZA PER I TASSISTI: A BARI UN SIT-IN IN PIAZZA DELLA LIBERTÀ IN SOLIDARIETÀ AL COLLEGA AGGREDITO FRANCESCO RUBINI
ACCOLTA IN PREFETTURA UNA DELEGAZIONE PER RICHIEDERE A BORDO DEI TAXI DASHCAM PROFESSIONALI, DIVISORI TRA CONDUCENTE E PASSEGGERI E DISPOSITIVI COLLEGATI CON LE FORZE DELL’ORDINE

Dalle ore 10 del 24 Gennaio, i tassisti di Bari si sono riuniti in piazza della Libertà con un sit-in organizzato dall'Unione Tassisti CNA FITA TAXI in collaborazione con CGIL e URI, per manifestare solidarietà al collega Francesco Rubini, vittima di un'aggressione lo scorso 8 dicembre, e per chiedere più tutele e maggiore sicurezza sul posto di lavoro.
A tal fine, durante il sit-in, una delegazione dei tassisti ha incontrato il funzionario della prefettura Dott. Nicola Fantetti per presentare ufficialmente le proprie richieste. Le istanze sono state recepite con positività e dopo il vaglio del Prefetto di Bari saranno trasmesse successivamente ai Ministeri di competenza.
La categoria, che si è mobilitata numerosa in segno di solidarietà, chiede l’introduzione obbligatoria di strumenti di protezione come dashcam e divisori tra conducente e passeggeri. La dashcam, in particolare, si è rivelata strumento fondamentale per identificare i responsabili dell’aggressione a Rubini, che presente alla manifestazione ha dichiarato: “dopo più di un mese e mezzo sono ancora dolorante, le ferite fisiche passeranno, ma il trauma psicologico è più difficile da superare. La notte non dormo e ho gli incubi. Finché non saranno installati nelle auto altri dispositivi di sicurezza come i divisori non credo tornerò a lavoro”.
“Questo incontro è stato voluto soprattutto perché tutti i tassisti siano dotati di una dashcam professionale e di divisori all’interno dei veicoli, - ha dichiarato Bartolo Scaramuzzi, presidente regionale CNA FITA TAXI- chiediamo inoltre un dispositivo che sia collegato con una centrale radio delle Forze dell’Ordine e il non utilizzo della cintura di sicurezza in città in modo da poter agevolare una possibile fuga in caso di aggressione”.
“La paura è tanta, - aggiunge Scaramuzzi - sia per i tassisti che per le loro famiglie, molti di noi per paura hanno smesso di lavorare in orario notturno con conseguenti lamentele di ristoratori, albergatori e soprattutto cittadini che nel momento della chiamata non trovano taxi, nonostante in questo periodo paradossalmente siano abbondanti visto il calo dei flussi turistici”.
Presente alla manifestazione anche l’assessore allo Sviluppo Locale Pietro Petruzzelli: “l’amministrazione comunale è vicina non solo a Francesco ma a tutta la categoria. Stiamo lavorando insieme e ci siamo confrontati con le diverse associazioni. Tra i primi atti, abbiamo preso l’impegno nel modificare il regolamento comunale che disciplina la possibilità di installare o meno le telecamere all’interno dei veicoli, tra gli strumenti più utili e che ha maggior fattore di deterrenza per la sicurezza dei tassisti – e aggiunge – spero infine che Francesco possa tornare il prima possibile a fare quello che sa fare bene, il tassista”.

27/01/2025
NUOVA CONVENZIONE SISTEMI SORVEGLIANZA PER GLI ASSOCIATISei un associato/a CNA Bari-Bat? Ora hai accesso a una soluzione...
22/01/2025

NUOVA CONVENZIONE SISTEMI SORVEGLIANZA PER GLI ASSOCIATI

Sei un associato/a CNA Bari-Bat?

Ora hai accesso a una soluzione esclusiva per proteggere la tua attività con il sistema di Videoallarme INFOVISION di Infosystem Smart Security S.r.l., progettato per garantire sicurezza avanzata e supporto diretto delle Forze dell’Ordine.

🌟 Cos’è il sistema INFOVISION?
Un innovativo servizio di sicurezza che permette di collegare il tuo impianto di videosorveglianza direttamente alle centrali operative di Polizia e Carabinieri in tutta Italia.

Come funziona?
➡️ In caso di rapina o evento criminoso, puoi inviare un video-allarme silenzioso: le Forze dell’Ordine riceveranno immediatamente le immagini in tempo reale.
➡️ Intervento immediato: le immagini in tempo reale vengono inviate alle centrali operative di Polizia o Carabinieri. Gli operatori, visionando il video, verificano la situazione sul posto e attivano subito le pattuglie più vicine.
➡️ Backup sicuro: anche se il videoregistratore viene rubato o danneggiato, le immagini restano disponibili per le Forze dell'Ordine.

💼 Perché scegliere INFOVISION?
✅ Progettato in conformità al Protocollo Ministeriale e alle norme sulla privacy.
✅ Validato dal Ministero dell’Interno grazie alla collaborazione della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.
✅ Sempre attivo: il sistema funziona 24/7, 365 giorni l’anno.

💡 La convenzione prevede anche:
🔍 Sopralluogo gratuito: verifica della compatibilità del tuo sistema o progettazione di un nuovo impianto.
📡 Connessione sicura: il collegamento avviene tramite VPN per proteggere la tua rete e garantire la privacy.

Per maggiori informazioni e dettagli sulla convenzione : Dott. Antonello Liturri 3464998631 - email: [email protected] o visitare i siti web: www.cvsweb.it - www.inf.it

INFOVISION Videoallarme antirapina collegato in tempo reale alle centrali operative delle Forze dell'Ordine. Scopri di Più SMART SECURITY Piattaforme integrate di videosorveglianza e videoanalisi basate su tecnologie innovative: IoT, 5G e Intelligenza Artificiale Scopri di Più SICUREZZA URBANA PAR...

16/01/2025

CNA ha sottoscritto con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente

L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima del 27% per i nostri associati!

Chiama la tua sede di riferimento per avere lo sconto.

Indirizzo

Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30

Telefono

080 548 6908

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CNA Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CNA Bari:

Condividi