24/11/2025
𝐅𝐢𝐑𝐨̀ - 𝐅𝐢𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐑𝐨𝐬𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 è un progetto che nasce all'interno dell'Istituzione bibliotecaria di Putignano e si evolve nelle competenze ed alleanze territoriali specifiche di Putignano.
Il fine ultimo è la valorizzazione dei Rosoni di Puglia attraverso mostre temporanee di “arredo urbano tattico” da installare, per vie aeree, all’interno dei Borghi Antichi di Puglia.
La mostra itinerante, tra le 36 realtà territoriali dove sono localizzate le rispettive cattedrali, è quindi un'installazione tattica ad alto Impatto Sociale nell’ambito del Design e dell’innovazione Urbana in grado di creare:
🏵️ rigenerazione Urbana dei Borghi Antichi delle Comunità aderenti. Il principio è quello di sviluppare una serie di interventi in grado di innescare un processo di moltiplicazione degli effetti. Diversi studi sociologici/urbanistici dimostrano che attraverso il lavoro svolto da associazioni e amministratori locali, collettivamente assieme, creando soluzioni alto Valore culturale sono in grado di sviluppare un cambiamento sociale duraturo nel tempo;
🏵️ l’attrazione, l’interesse e la divulgazione alla Comunità dell’eccezionale Valore Universale per l’intera Umanità del Concept ROSONI DI PUGLIA in grado di poter acquisire l’onorificenza come Patrimonio mondiale dell’Umanità beni dell’UNESCO;
🏵️ l’attrazione, l’interesse e la divulgazione sulla tematica dell’identità paesaggistica caratterizzante la Puglia degli ulivi, frantoi e del segmento agroalimentare Unico come patrimonio nazionale ed Europeo;
🏵️ la sostenibilità ambientale dell’intero progetto con la rigenerazione dei fiscoli da “rifiuto speciale industriale” a oggetti di Alto Valore Sociale e di Pregiato Design Artistico.
- - -
Questo progetto è sotto gli auspici della Regione Puglia, della Città di Putignano, del CNA Bari.
Sostenuto dalla Camera di Commercio di Bari, dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura.