Abbiamo concluso le festività natalizie con una visita ad Arcavàcata: una frazione del comune di Rende, in provincia di Cosenza. In Calabria.
Il nome Arcavacata deriverebbe da “Arco Cavato“: un arco che custodiva l’immagine della Madonna con Gesù bambino (XIV secolo) oppure deriverebbe dall'esistenza di un'antica fortezza-vedetta, su una collina vicino alla chiesa.
Domenica 13 ottobre.
Il mare sembra volersi riposare fino alla nuova stagione, quando le spiagge saranno nuovamente affollate, piene di ombrelloni, spiaggine, bimbi che urlano e corrono in acqua facendo rabbrividire le persone ferme sulla riva.
Ascoltate il suono delle onde... Osservate il riflesso del sole sull'acqua...
Eppure qualcuno al mare, oggi, c'è !
Con questo meraviglioso sole, qui al Sud, è ancora estate e, anche se la temperatura non è più alta come un po' di tempo fa' (menomale), possiamo ancora approfittare di questo spettacolo. Troviamo che questo sia il periodo migliore.
Campomarino, prov di Taranto
Cosa succederebbe se di colpo doveste lasciare la vostra vita di tutti i giorni?
Questo è ciò che hanno vissuto gli abitanti di questo paese dopo un sisma.
Buona visione 📺
https://youtu.be/tiQlZAU8FEc?si=eqjxWzRe5jUhA3ii ( seguiteci sul canale)
Siamo stati al "Vintage Market di Bari ‼️‼️
Enorme stadio abbandonato 🏟
Huge abandoned stadium stadio 🏟
@follower SubUrbex
#travelblogger #vlogger #abandonedplaces #abandoned #decay #arte #videos #viralreelsfb #passione #luoghiabbandonati #luoghidascoprire