La Fenice del Flacco

La Fenice del Flacco Il giornale ufficiale creato dagli studenti del Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Bari

IL GIORNALE
La redazione conta una buona ventina di ragazzi e ragazze che scrivono, ognuno o insieme sulle diverse pagine. La struttura non è fissa, né chiusa, CHIUNQUE VOGLIA PUÒ PARTECIPARE! Il sito è diviso in più categorie, ognuna delle quali è accessibile a chi voglia collaborare, anche semplicemente con una foto, un pensiero, una frase: basta inviare il proprio materiale, con o senza firma,

o direttamente sul sito o all'autore/autori che scrivono su quella determinata categoria. "Che fioriscano cento fiori"
Noi studenti del Flacco lo sappiamo: da anni volevamo far partire questo progetto, ma tra il dire e il fare c'erano di mezzo tante questioni, che per fortuna ad oggi sono state superate. Il giornale, dunque, nasce nell'ottica di fornire il corpo studentesco di uno strumento per comunicare e comunicarsi, per presentarsi come singolo ora come collettivo dopo. O meglio, il giornale non nasce: rinasce, come la Fenice, dalle ceneri di un focolaio lasciato spento troppo tempo. Per questo, le mille voci (e più) che hanno bisogno di esprimersi, manifestarsi, presentarsi, ora ne hanno la possibilità. Ricordiamo prima, però, che la libera espressione è sì svincolata da controlli e censure, ma allo stesso tempo non significa degenerazione et similia del dibattito. Detto ciò: "che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino".

Nugae; I, 7 - “Fil Rouge, Filo Rosso”
16/11/2025

Nugae; I, 7 - “Fil Rouge, Filo Rosso”

Vi aspettiamo al Flacco domani, domenica 16 novembre, per prendere parte all’open day, a cui parteciperà anche La Fenice...
15/11/2025

Vi aspettiamo al Flacco domani, domenica 16 novembre, per prendere parte all’open day, a cui parteciperà anche La Fenice.
Si terrà un laboratorio di scrittura, in cui si potranno mettere in pratica le proprie capacità editoriali, e un dibattito sulle sorti del giornalismo nell’era digitale, partendo dal tema dell’intelligenza artificiale.

~ Paulo Maiora Canamus ~

Nugae; I, 6 - “Calma piatta”
09/11/2025

Nugae; I, 6 - “Calma piatta”

“La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione, di libertà e di democrazia”In memoria di Giorgio Foratti...
04/11/2025

“La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione, di libertà e di democrazia”

In memoria di Giorgio Forattini, colui che con sagacia smascherò e risaltò le controversie e gli errori di un sistema che si credeva intoccabile.

Per mettere fine a quella sua vita violenta fu necessaria una morte altrettanto violenta, decretata per lo scomodo privi...
02/11/2025

Per mettere fine a quella sua vita violenta fu necessaria una morte altrettanto violenta, decretata per lo scomodo privilegio di dire “Io so”.
A 50 dalla morte di Pier Paolo Pasolini, urge ancora ricordare il suo messaggio per combattere un’attualità che, come al tempo, non smette di essere tragicamente feroce.

Nugae; I, 5 - "Vota Antonio"
30/10/2025

Nugae; I, 5 - "Vota Antonio"

Nugae; I, 4 - “Volantini anomali”
26/10/2025

Nugae; I, 4 - “Volantini anomali”

Vi aspettiamo al Flacco domani, domenica 26 ottobre, per prendere parte all'open day, a cui parteciperà anche La Fenice....
25/10/2025

Vi aspettiamo al Flacco domani, domenica 26 ottobre, per prendere parte all'open day, a cui parteciperà anche La Fenice.
Si terrà un laboratorio di scrittura, in cui si potranno mettere in pratica le proprie capacità editoriali, e un dibattito sui rischi e sulle funzioni del giornalismo, partendo dal caso Ranucci.

~ 𝑃𝑎𝑢𝑙𝑜 𝑀𝑎𝑖𝑜𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑛𝑎𝑚𝑢𝑠 ~

Nugae; I, 3 - “In partes tres”
19/10/2025

Nugae; I, 3 - “In partes tres”

Nugae; I, 2 - “Dignità”
30/09/2025

Nugae; I, 2 - “Dignità”

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Fenice del Flacco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Fenice del Flacco:

Condividi

Digitare