La Fenice del Flacco

La Fenice del Flacco Il giornale ufficiale creato dagli studenti del Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Bari

IL GIORNALE
La redazione conta una buona ventina di ragazzi e ragazze che scrivono, ognuno o insieme sulle diverse pagine. La struttura non è fissa, né chiusa, CHIUNQUE VOGLIA PUÒ PARTECIPARE! Il sito è diviso in più categorie, ognuna delle quali è accessibile a chi voglia collaborare, anche semplicemente con una foto, un pensiero, una frase: basta inviare il proprio materiale, con o senza firma,

o direttamente sul sito o all'autore/autori che scrivono su quella determinata categoria. "Che fioriscano cento fiori"
Noi studenti del Flacco lo sappiamo: da anni volevamo far partire questo progetto, ma tra il dire e il fare c'erano di mezzo tante questioni, che per fortuna ad oggi sono state superate. Il giornale, dunque, nasce nell'ottica di fornire il corpo studentesco di uno strumento per comunicare e comunicarsi, per presentarsi come singolo ora come collettivo dopo. O meglio, il giornale non nasce: rinasce, come la Fenice, dalle ceneri di un focolaio lasciato spento troppo tempo. Per questo, le mille voci (e più) che hanno bisogno di esprimersi, manifestarsi, presentarsi, ora ne hanno la possibilità. Ricordiamo prima, però, che la libera espressione è sì svincolata da controlli e censure, ma allo stesso tempo non significa degenerazione et similia del dibattito. Detto ciò: "che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino".

"NUGAE" da settembre sulla copia cartacea
26/07/2025

"NUGAE" da settembre sulla copia cartacea

Il presidente americano Donald Trump attacca alcune basi nucleari dell’Iran per prevenire che possieda armi nucleari, da...
02/07/2025

Il presidente americano Donald Trump attacca alcune basi nucleari dell’Iran per prevenire che possieda armi nucleari, data la tua la sua fama terroristica. Dopo 12 giorni la guerra è finita e si prevedono accordi. (articolo completo di Damiano Carlo Cramarossa sul link in bio)

L’attacco all’Iran consumatosi in questi giorni rappresenta senza dubbio il più influente degli interventi bellici del q...
23/06/2025

L’attacco all’Iran consumatosi in questi giorni rappresenta senza dubbio il più influente degli interventi bellici del quinquennio 2020-2025, destinato a comportare realmente le “conseguenze eterne” promesse dal regime sciita.
(articolo completo di Andrea Apostolo sul link in bio)

CRONACA di Damiano Carlo Cramarossa
Gli Stati Uniti attaccano i tre principali impianti nucleari iraniani: Fordow, Natanz e Isfahan.
Dopo il “successo militare”, il presidente americano mette in guardia l’Iran: “la guerra con Israele deve finire subito, altrimenti gli Usa sono pronti a sferrare nuovi attacchi “più massicci” contro il paese del Medio Oriente.
Ciò è accaduto perché l’Iran ha aumentato fortemente l’arricchimento dell’uranio negli ultimi mesi, superando i limiti dell’accordo del 2015. Inoltre, gli USA e Israele ritenevano che l’Iran fosse vicino al “punto di non ritorno”, ritendendo necessario attacco preventivo per impedirlo.

“Cosa vuol dire vivere: la storia della Fenice” in uscita il 31 maggio.
30/05/2025

“Cosa vuol dire vivere: la storia della Fenice” in uscita il 31 maggio.

“Cosa vuol dire vivere: la storia della Fenice”, in uscita il 31 maggio
29/05/2025

“Cosa vuol dire vivere: la storia della Fenice”, in uscita il 31 maggio

“Come amare la vita, la storia della Fenice”, in uscita il 31 maggio
26/05/2025

“Come amare la vita, la storia della Fenice”, in uscita il 31 maggio

CartaCanta, il nuovo progetto della Fenice del Flacco, si dedica ai libri e alla loro importanza.Il 24 maggio alle 17:00...
21/05/2025

CartaCanta, il nuovo progetto della Fenice del Flacco, si dedica ai libri e alla loro importanza.
Il 24 maggio alle 17:00, nella sala attività di Galattica a Spazio13 (via Colonnello de Cristoforis, 8 - Bari) libri usati, dalla letteratura per l'infanzia ai saggi filosofici, dai classici alle enciclopedie, saranno raccolti e catalogato per dar loro una nuova vita.
Sono destinati alla creazione di punti lettura e a essere conservati in biblioteche e spazi dedicati, affinché nuovi lettori possano scoprirli.
Per info contattare Fulvio Pennisi o [email protected]

La Fenice del Flacco cerca nuovi redattori!
05/10/2024

La Fenice del Flacco cerca nuovi redattori!

e come sempre… “che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino” 🐦‍🔥🐦‍🔥🐦‍🔥
01/10/2024

e come sempre… “che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino” 🐦‍🔥🐦‍🔥🐦‍🔥

La bellezza della paura, Aloisia Argentieri✍🏻
16/11/2023

La bellezza della paura, Aloisia Argentieri✍🏻

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Fenice del Flacco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Fenice del Flacco:

Condividi

Digitare