Radio Panetti

Radio Panetti radiopanetti.it
Radio Panetti Bari
Un altro modo di fare scuola radiopanetti.it
Radio Panetti
La radio a scuola, la scuola in radio.

Radio Panetti è un progetto dell'istituto IISS Panetti-Pitagora di Bari..

I giovani nel cuore delle istituzioni.Il sindaco di Bari incontra gli studenti dell’Istituto Panetti-PitagoraÈ stato un ...
21/10/2025

I giovani nel cuore delle istituzioni.

Il sindaco di Bari incontra gli studenti dell’Istituto Panetti-Pitagora

È stato un incontro all’insegna del dialogo e della partecipazione quello che si è svolto nella nostra scuola con il sindaco di Bari, Vito Leccese, ospite speciale per parlare di “Giovani e istituzioni”.

Durante l’incontro sono stati affrontati i temi legati al ruolo delle istituzioni e all’importanza della partecipazione dei cittadini — soprattutto di noi giovani — alla vita politica.
Il sindaco ha spiegato che le istituzioni non sono qualcosa di lontano, ma persone che ogni giorno lavorano per il bene comune. Ha inoltre sottolineato la necessità di aggiornare la legge che regola i poteri dei sindaci, ormai superata.
Numerosi studenti e studentesse sono intervenuti con domande e osservazioni, mostrandosi partecipi, curiosi e preparati.
Uno dei temi centrali dei loro interventi è stato quello dell’astensionismo crescente, un segnale molto preoccupante: per questo è fondamentale che i cittadini si sentano parte delle decisioni pubbliche non solo nel momento del voto, ma ogni giorno, per il bene della città.
Il primo cittadino ha poi condiviso la sua esperienza personale, raccontando di essere entrato in politica a soli ventun anni anni, dimostrando così che anche i giovani possono cambiare le cose con impegno e passione.
Rispondendo alle domande degli studenti, ha illustrato alcuni progetti per una Bari più verde e sostenibile: il grande Parco Costa Sud, il Parco della Rinascita nell’area ex Fibronit e un nuovo parco tra Ceglie e Loseto. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è raddoppiare il verde pubblico e rigenerare le periferie.
Il sindaco ha concluso ricordando che costruire una città migliore significa essere cittadini attivi, rispettosi e partecipi, perché solo con l’impegno di tutti si può creare una comunità più giusta e unita.
Prima di andare via, ci ha lasciato una messaggio significativo: “Amministrare significa prendersi cura, e soprattutto avere un rapporto costante con i cittadini, che non devono mai sentirsi sudditi”.
Dopo l’incontro, si è reso disponibile per una breve intervista con noi ragazzi di Radio Panetti, che potete trovare sul nostro profilo YouTube.

Nicholas De Pace, Mattia Marzullo, Luca Petrarolo (Radio Panetti)

Il sindaco Vito Leccese con le ragazze e i ragazzi del ITT "Panetti-Pitagora".
20/10/2025

Il sindaco Vito Leccese con le ragazze e i ragazzi del ITT "Panetti-Pitagora".

A breve trasmetteremo l’incontro del sindaco di Bari, Vito Leccese con i ragazzi dell’ITT "Panetti-Pitagora"
20/10/2025

A breve trasmetteremo l’incontro del sindaco di Bari, Vito Leccese con i ragazzi dell’ITT "Panetti-Pitagora"

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

🌟 Radio Panetti – Juniores 🌟Sorrisi che parlano da soli, serenità che riempie le aule, la bellezza di una scuola che sa ...
13/09/2025

🌟 Radio Panetti – Juniores 🌟
Sorrisi che parlano da soli, serenità che riempie le aule, la bellezza di una scuola che sa essere anche casa.

Da 19 anni Radio Panetti ci accompagna fino al diploma con un progetto che non è solo formazione, ma crescita, amicizia e felicità condivisa.

Eccoci con la nostra energia, entusiasmo e la voglia di imparare insieme. 🎙️💙

Ringraziamo come sempre i nostri professori Antonio Curci e Maria Raspatelli che si prendono cura di noi.


ITT "Panetti-Pitagora" Dirigente Lara Castellana

Se volete ascoltare la prima diretta webradiofonica dei “piccoli” di Radio Panetti, collegatevi a questo linkhttps://you...
12/09/2025

Se volete ascoltare la prima diretta webradiofonica dei “piccoli” di Radio Panetti, collegatevi a questo link

https://youtube.com/live/d8CV0XpPglc?feature=share.

“Bentornata scuola”

È questo il tema de nostro talk.

ITT "Panetti-Pitagora" Lara Castellana

Eccoci tornati con una nuova puntata di Alimentiamo la Vita!

Bentornati juniores… anche se non sembra, stiamo facendo Radio Panetti.
05/09/2025

Bentornati juniores… anche se non sembra, stiamo facendo Radio Panetti.

Ciao prof.ssa Mariella Genovese 💔
29/08/2025

Ciao prof.ssa Mariella Genovese 💔

🌊 Puliamo, raccontiamo, partecipiamo! 🎙️💪Ieri i ragazzi di Radio Panetti hanno affiancato i volontari di RetakeBariper r...
12/07/2025

🌊 Puliamo, raccontiamo, partecipiamo! 🎙️💪
Ieri i ragazzi di Radio Panetti hanno affiancato i volontari di RetakeBari
per ripulire la spiaggia di Pane e Pomodoro.
È solo la prima tappa di un percorso che li porterà a vivere in prima persona l’impegno delle organizzazioni di volontariato del territorio.

🎧 Con ogni realtà incontrata, realizzeremo una puntata della nuova serie:
“Dove serve ci siamo – Radio Panetti per il Volontariato”, un progetto sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Bari.

Perché fare radio significa anche ascoltare, sporcarsi le mani, e raccontare il bene che c’è.


ITT "Panetti-Pitagora" Lara Castellana Maria Raspatelli Antonio Curci

12/07/2025

🌊 Puliamo, raccontiamo, partecipiamo! 🎙️💪
Ieri i ragazzi di Radio Panetti hanno affiancato i volontari di RetakeBari
per ripulire la spiaggia di Pane e Pomodoro.
È solo la prima tappa di un percorso che li porterà a vivere in prima persona l’impegno delle organizzazioni di volontariato del territorio.

🎧 Con ogni realtà incontrata, realizzeremo una puntata della nuova serie:
“Dove serve ci siamo – Radio Panetti per il Volontariato”, un progetto sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Bari.

Perché fare radio significa anche ascoltare, sporcarsi le mani, e raccontare il bene che c’è.


ITT "Panetti-Pitagora" Lara Castellana Maria Raspatelli Antonio Curci

Indirizzo

Via Re David. 186
Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Panetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Radio Panetti

Puoi seguirci su radiopanetti.it

Radio Panetti è la radio degli studenti del Panetti-Pitagora. Nasce ufficialmente nel 2007 e anno dopo anno si è affermata come strumento indispensabile per migliorare la comunicazione dei ragazzi.

Radio Panetti, attraverso il gioco della radio, i ragazzi imparano contenuti importanti e scoprono punti di forza e punti di debolezza della loro capacità di relazionarsi e comunicare. Radio Panetti è un modo diverso di fare scuola. Esso prevede la progettazione e costruzione di format radiofonici originali, i cui contenuti sono o tematiche oggetto di studi curriculari o argomenti relativi a problematiche sociali, fra cui l’educazione alla legalità e la lotta non violenta alle mafie, inclusione, intercultura, rispetto dell’ambiente e della persona e attenzione al territorio attraverso l’approfondimento delle tradizioni culturali locali. Radio Panetti prevede una programmazione giornaliera 24 ore su 24 con un palinsesto settimanale e si può ascoltare o attraverso il sito dell’istituto www.panettipitagora.gov.it o scaricando le app sia per cellulari Android sia per cellulari iOS. Le app sono state progettate e realizzate dagli studenti.

Attraverso Radio Panetti i ragazzi sviluppano conoscenza, sensibilità verso tematiche importanti e capacità di comunicazione che lo strumento radiofonico favorisce. Vengono inoltre sviluppate le conoscenze tecnologiche e informatiche, oltre a quelle della scrittura creativa. Ogni programma, infatti, viene prima scritto e poi realizzato. All’interno del progetto vengono anche sviluppate competenze relative alla fotografia, alle videoriprese e al montaggio perché Radio Panetti, in quanto web radio, è anche molto social. I ragazzi si abituano a lavorare in team e imparano ad usare i social da protagonisti piuttosto che da esibizionisti, come spesso accade alla loro età. Anche gli aspetti legati al web media marketing sono molto importanti. Ogni loro lavoro video, radiofonico e fotografico viene divulgato in rete secondo le più moderne tecniche di comunicazione social. I ragazzi di Radio Panetti, sotto la guida dei proff. Maria Raspatelli e Antonio Curci, hanno iniziato a produrre format originali come: