Radio Panetti

Radio Panetti radiopanetti.it
Radio Panetti Bari
Un altro modo di fare scuola radiopanetti.it
Radio Panetti
La radio a scuola, la scuola in radio.

Radio Panetti è un progetto dell'istituto IISS Panetti-Pitagora di Bari..

🌊 Puliamo, raccontiamo, partecipiamo! 🎙️💪Ieri i ragazzi di Radio Panetti hanno affiancato i volontari di RetakeBariper r...
12/07/2025

🌊 Puliamo, raccontiamo, partecipiamo! 🎙️💪
Ieri i ragazzi di Radio Panetti hanno affiancato i volontari di RetakeBari
per ripulire la spiaggia di Pane e Pomodoro.
È solo la prima tappa di un percorso che li porterà a vivere in prima persona l’impegno delle organizzazioni di volontariato del territorio.

🎧 Con ogni realtà incontrata, realizzeremo una puntata della nuova serie:
“Dove serve ci siamo – Radio Panetti per il Volontariato”, un progetto sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Bari.

Perché fare radio significa anche ascoltare, sporcarsi le mani, e raccontare il bene che c’è.


ITT "Panetti-Pitagora" Lara Castellana Maria Raspatelli Antonio Curci

12/07/2025

🌊 Puliamo, raccontiamo, partecipiamo! 🎙️💪
Ieri i ragazzi di Radio Panetti hanno affiancato i volontari di RetakeBari
per ripulire la spiaggia di Pane e Pomodoro.
È solo la prima tappa di un percorso che li porterà a vivere in prima persona l’impegno delle organizzazioni di volontariato del territorio.

🎧 Con ogni realtà incontrata, realizzeremo una puntata della nuova serie:
“Dove serve ci siamo – Radio Panetti per il Volontariato”, un progetto sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Bari.

Perché fare radio significa anche ascoltare, sporcarsi le mani, e raccontare il bene che c’è.


ITT "Panetti-Pitagora" Lara Castellana Maria Raspatelli Antonio Curci

01/07/2025

Lungomare di Libri - Ylenia Bernardi intervista Annachiara Bruno, autrice del libro "Oltre il tempo", Edizioni Besa Muci. Con Antonio Curci, Maria Raspatelli, ITT "Panetti-Pitagora", Paola Romano

Questa è la diretta di domenica dalla casetta di Radio Panetti per Lungomare di Libri.
01/07/2025

Questa è la diretta di domenica dalla casetta di Radio Panetti per Lungomare di Libri.

📍 In diretta dalla Muraglia - Bari📅 29 Giugno 2025🌍 In occasione dell' evento Lungomare di Libri, Radio Panetti racconterà in diretta l'evento.©RadioPanet...

30/06/2025

Lungomare di Libri - Francesco Tenerelli intervista il prof. Luciano Canfora

30/06/2025

Lungomare di Libri - Francesco Tenerelli intervista Raffaele Nigro, autore de "Il dono dell'amore".

30/06/2025

Lungomare di Libri - Ylenia davanti alla libreria "Matite Curiose" di Acquaviva delle Fonti

30/06/2025

Lungomare di Libri - Ylenia presso la libreria "I billini"

30/06/2025

Lungomare di Libri - Ylenia Bernardi presso la libreria "Il Ghigno" di Molfetta

30/06/2025

Lungomare di Libri - Ylenia presso la cassetta della Libreria Laterza

29/06/2025

Alberto Stragapede intervista Lino Patruno, autore de "Il Sud ha vinto"

29/06/2025

Alberto Stragapede intervista Simonetta Fiori, autrice de "Le appassionare", storie di donne che hanno cambiato il futuro.

Indirizzo

Via Re David, 186
Bari
70125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Panetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Panetti:

Condividi

Radio Panetti

Puoi seguirci su radiopanetti.it

Radio Panetti è la radio degli studenti del Panetti-Pitagora. Nasce ufficialmente nel 2007 e anno dopo anno si è affermata come strumento indispensabile per migliorare la comunicazione dei ragazzi.

Radio Panetti, attraverso il gioco della radio, i ragazzi imparano contenuti importanti e scoprono punti di forza e punti di debolezza della loro capacità di relazionarsi e comunicare. Radio Panetti è un modo diverso di fare scuola. Esso prevede la progettazione e costruzione di format radiofonici originali, i cui contenuti sono o tematiche oggetto di studi curriculari o argomenti relativi a problematiche sociali, fra cui l’educazione alla legalità e la lotta non violenta alle mafie, inclusione, intercultura, rispetto dell’ambiente e della persona e attenzione al territorio attraverso l’approfondimento delle tradizioni culturali locali. Radio Panetti prevede una programmazione giornaliera 24 ore su 24 con un palinsesto settimanale e si può ascoltare o attraverso il sito dell’istituto www.panettipitagora.gov.it o scaricando le app sia per cellulari Android sia per cellulari iOS. Le app sono state progettate e realizzate dagli studenti.

Attraverso Radio Panetti i ragazzi sviluppano conoscenza, sensibilità verso tematiche importanti e capacità di comunicazione che lo strumento radiofonico favorisce. Vengono inoltre sviluppate le conoscenze tecnologiche e informatiche, oltre a quelle della scrittura creativa. Ogni programma, infatti, viene prima scritto e poi realizzato. All’interno del progetto vengono anche sviluppate competenze relative alla fotografia, alle videoriprese e al montaggio perché Radio Panetti, in quanto web radio, è anche molto social. I ragazzi si abituano a lavorare in team e imparano ad usare i social da protagonisti piuttosto che da esibizionisti, come spesso accade alla loro età. Anche gli aspetti legati al web media marketing sono molto importanti. Ogni loro lavoro video, radiofonico e fotografico viene divulgato in rete secondo le più moderne tecniche di comunicazione social. I ragazzi di Radio Panetti, sotto la guida dei proff. Maria Raspatelli e Antonio Curci, hanno iniziato a produrre format originali come: