21/10/2025
I giovani nel cuore delle istituzioni.
Il sindaco di Bari incontra gli studenti dell’Istituto Panetti-Pitagora
È stato un incontro all’insegna del dialogo e della partecipazione quello che si è svolto nella nostra scuola con il sindaco di Bari, Vito Leccese, ospite speciale per parlare di “Giovani e istituzioni”.
Durante l’incontro sono stati affrontati i temi legati al ruolo delle istituzioni e all’importanza della partecipazione dei cittadini — soprattutto di noi giovani — alla vita politica.
Il sindaco ha spiegato che le istituzioni non sono qualcosa di lontano, ma persone che ogni giorno lavorano per il bene comune. Ha inoltre sottolineato la necessità di aggiornare la legge che regola i poteri dei sindaci, ormai superata.
Numerosi studenti e studentesse sono intervenuti con domande e osservazioni, mostrandosi partecipi, curiosi e preparati.
Uno dei temi centrali dei loro interventi è stato quello dell’astensionismo crescente, un segnale molto preoccupante: per questo è fondamentale che i cittadini si sentano parte delle decisioni pubbliche non solo nel momento del voto, ma ogni giorno, per il bene della città.
Il primo cittadino ha poi condiviso la sua esperienza personale, raccontando di essere entrato in politica a soli ventun anni anni, dimostrando così che anche i giovani possono cambiare le cose con impegno e passione.
Rispondendo alle domande degli studenti, ha illustrato alcuni progetti per una Bari più verde e sostenibile: il grande Parco Costa Sud, il Parco della Rinascita nell’area ex Fibronit e un nuovo parco tra Ceglie e Loseto. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è raddoppiare il verde pubblico e rigenerare le periferie.
Il sindaco ha concluso ricordando che costruire una città migliore significa essere cittadini attivi, rispettosi e partecipi, perché solo con l’impegno di tutti si può creare una comunità più giusta e unita.
Prima di andare via, ci ha lasciato una messaggio significativo: “Amministrare significa prendersi cura, e soprattutto avere un rapporto costante con i cittadini, che non devono mai sentirsi sudditi”.
Dopo l’incontro, si è reso disponibile per una breve intervista con noi ragazzi di Radio Panetti, che potete trovare sul nostro profilo YouTube.
Nicholas De Pace, Mattia Marzullo, Luca Petrarolo (Radio Panetti)