Incircolarte

Incircolarte Incircolarte svolge un servizio assolutamente gratuito di pubblicazione di comunicati stampa delle attività inerenti al mondo dell'arte.

La mostra dal titolo “INNESTI 25”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sac...
08/09/2025

La mostra dal titolo “INNESTI 25”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e da Isorropia Homegallery, presenta dal 18 settembre al 19 ottobre 2025 opere di quattro artisti: Luca Coser, Piermario Dorigatti, Leo Ragno e Milena Sgambato.
http://www.incircolarte.it/post-3/innesti25.html

La galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni inaugura sabato 6 settembre 2025, alle ore 19.00, la mostra bipersona...
25/08/2025

La galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni inaugura sabato 6 settembre 2025, alle ore 19.00, la mostra bipersonale degli artisti Octavia Monaco e Maurizio Dusio, dal titolo OMNIA, Oracoli d’Anima, a cura di Manrico Massari. http://www.incircolarte.it/post-3/omnia.html

accordi @ DISACCORDI - Consonanze e dissonanze dei nostri tempiFestival Internazionale del Cortometraggio che si svolger...
20/08/2025

accordi @ DISACCORDI - Consonanze e dissonanze dei nostri tempi

Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Napoli presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, dal 3 al 9 Novembre 2025. Il Festival dedicato ai cortometraggi di finzione e documentaristici, ai film brevi d’animazione, sperimentali e di ricerca ha per tema consonanze e dissonanze dei nostri tempi.
http://www.leonardobasile.it/concorsi/accordi-disaccordi-2025.html

Tallulah Studio Art, in collaborazione con Fabbrica Eos, ha il piacere di presentare la prima mostra personale a Milano ...
13/08/2025

Tallulah Studio Art, in collaborazione con Fabbrica Eos, ha il piacere di presentare la prima mostra personale a Milano di Phillip Toledano, Another America.
Classe 1968, Toledano, londinese di nascita e newyorkese di adozione, è riconosciuto come uno degli artisti visivi più innovativi e apprezzati nel panorama internazionale.

Andrea Pescio espone al Museo del Paesaggio di Verbania in una doppia sede: a Casa Ceretti Laboratorio per l'Arte (via R...
12/07/2025

Andrea Pescio espone al Museo del Paesaggio di Verbania in una doppia sede: a Casa Ceretti Laboratorio per l'Arte (via Roma 42) e a Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44). Il pittore novarese propone Natura Amphibia (2005-2025) a cura di Susanna Borlandelli dal 1 agosto al 7 settembre 2025. Inaugurazione della mostra venerdì 1 agosto alle ore 18.30 a Casa Ceretti. http://www.leonardobasile.it/mostre14/natura-amphibia.html

La Galleria Susanna Orlando è lieta di tornare a celebrare sabato 5 Luglio alle ore 19.00, il grande artista fiorentino ...
28/06/2025

La Galleria Susanna Orlando è lieta di tornare a celebrare sabato 5 Luglio alle ore 19.00, il grande artista fiorentino Raffaele Bueno, con il quale condivide un legame speciale sin dal 2011, anno della storica mostra Micromegalico, curata dall’amato architetto Adolfo Natalini. A quattordici anni di distanza, sarà un altro architetto, Andrea Ponsi, amico, raffinato osservatore e profondo estimatore – a guidarci nel mondo magico e metafisico di Raffaele. https://concorsarte.blogspot.com/2025/06/raffaele-e-ganzo.html

La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia (Viale dei Mille, 44/D) presenta, dal 19 giugno al 31 luglio 2025, un Viaggio in ...
17/06/2025

La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia (Viale dei Mille, 44/D) presenta, dal 19 giugno al 31 luglio 2025, un Viaggio in Italia per celebrare l'arte e l'anima del Novecento italiano attraverso le opere dei suoi protagonisti: In esposizione, opere selezionate di Giacomo Balla, Carlo Carrà, Filippo de Pisis, Piero Gilardi, Renato Guttuso, Antonio Ligabue, Umberto Lilloni, Alberto Manfredi, Fausto Melotti, Giuseppe Migneco, Salvo, Mario Schifano, Mario Sironi, Tino Stefanoni.
http://www.incircolarte.it/post-3/viaggio-in-italia.html

Salvo, San Nicola Arcella, 2001, olio su tavola, 25 x 35 cm

Da domani al 6 luglio 2025 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ospita la mostra fotografica Amy Winehouse Before ...
16/06/2025

Da domani al 6 luglio 2025 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ospita la mostra fotografica Amy Winehouse Before Frank di Charles Moriarty, un racconto per immagini intimo e potente che restituisce al pubblico la vera Amy, prima della fama e del mito.

In esposizione cinquanta scatti inediti tratti dall’archivio del fotografo britannico, realizzati tra Londra e New York nel 2003, quando Amy aveva appena 19 anni e stava registrando il suo primo album, Frank. Proprio da uno di questi shooting nasce l’immagine che diventerà la copertina di quel disco, destinato a segnare l’inizio della sua carriera.

Indirizzo

Via Verdi, 9 Santo Spirito
Bari
70127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Incircolarte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Incircolarte:

Condividi