LiberAria Editrice

LiberAria Editrice LiberAria Editrice cerca bravi scrittori che siano, anche, ottimi lettori. LiberAria Editrice pubblica libri che desidera leggere.

Si tratta di storie, d’una qualsiasi forma narrativa, che hanno uno sguardo che comprende il mondo. Comprendere nel senso letterale di capacità di capire. Come sosteneva Gustave Flaubert “Scrivere è un modo di vivere”. Noi alziamo la posta e lavoriamo perché anche leggere diventi un modo di vivere.

[La lunga chiara pausa caffè dell’anima]Cari amici, lettori, autori,avevo questa letterina tra le dita da molto tempo, m...
13/05/2025

[La lunga chiara pausa caffè dell’anima]

Cari amici, lettori, autori,
avevo questa letterina tra le dita da molto tempo, ma non trovavo mai il coraggio di pubblicarla.

Ho la fortuna però di avere amiche speciali e coraggiose come Sara Reggiani, che con la sua, di lettera, mi ha dato la forza di pubblicare la mia.

LiberAria si ferma per un po’, e forse rinascerà per la terza volta tra qualche tempo, chi lo sa, ma ora è tempo della nostra pausa caffè dell’anima.

Le nostre ragioni, molto private, le trovate al link qui sotto, intanto grazie di cuore agli autori, i collaboratori, gli amici, i lettori che hanno fatto questo pezzo di strada con noi, è stato meraviglioso.

Io e Elisabetta Stragapede vi aspettiamo al Salone Internazionale del Libro, stand N79 pad. 3, con gli amici di TerraRossa Edizioni, per abbracciarci, chiacchierare, salutarci e farvi portare a casa, se vorrete, qualcuno dei nostri libri.

A presto (è una promessa)!

Giorgia

https://www.liberaria.it/la-lunga-chiara-pausa-caffe-dellanima/

La poesia “luminosa e felice” di Gianni Montieri oggi è su  in una bellissima recensione
19/01/2025

La poesia “luminosa e felice” di Gianni Montieri oggi è su in una bellissima recensione

L e cose imperfette di Gianni Montieri, edito da LiberAria Editrice nel 2019, è la sua penultima raccolta di poesie pubblicate (seguita da ...

Apprendiamo con estremo dolore che è venuto a mancare Amleto De Silva, uno dei nostri primi autori, persona brillante, i...
29/12/2024

Apprendiamo con estremo dolore che è venuto a mancare Amleto De Silva, uno dei nostri primi autori, persona brillante, intelligente, ironica e anticonformista, che ha saputo raccontare la società sempre da un’angolazione unica, irridendo i meccanismi di potere e svelandoli nella loro miseria.
Era un gentiluomo, Amleto, l’ultimo Cyrano, e ci piace ricordarlo con questa foto dove campeggiano le parole di Alfonso Gatto, che amava tanto:

“Non date retta al re,
non date retta a me.
Chi v'inganna
si fa sempre più alto di una spanna,
si mette sempre un berretto,
incede eretto
con tante medaglie sul petto.

Non date retta al saggio
al maestro del villaggio
al maestro della città,
a chi vi dice che sa.

Sbagliate soltanto da voi
come i cavalli, come i buoi,
come gli uccelli, i pesci, i serpenti
che non hanno monumenti
e non sanno mai la storia.

Chi vive è senza gloria.
A.G.”

Ciao, Amlo.

Grazie Patrizia Baglione che oggi su  24 inaugura una nuova rubrica di note di lettura con il nostro Giorgio Ghiotti e i...
07/08/2024

Grazie Patrizia Baglione che oggi su 24 inaugura una nuova rubrica di note di lettura con il nostro Giorgio Ghiotti e il suo Ipotesi del Vero.

Si legge qui:

Ci lasciava oggi, un anno fa, Anna Cascella Luciani, immensa poeta italiana, amata da Natalia Ginzburg, Dacia Maraini, A...
31/07/2024

Ci lasciava oggi, un anno fa, Anna Cascella Luciani, immensa poeta italiana, amata da Natalia Ginzburg, Dacia Maraini, Attilio Bertolucci, Franco Fortini, e purtroppo negli ultimi anni ingiustamente dimenticata dal mondo dell’editoria.

Avremmo voluto che vedesse con i suoi occhi l’antologia poetica da lei voluta e curata, uscita quest’anno, ma non abbiamo fatto in tempo.

Noi però non la dimentichiamo e qui oggi lasciamo una sua poesia che parla proprio di questo, non dimenticare.

Minotauro - 2007

non dimenticate - noi morti durante
quell’estate - in cui arse ferocia
e stordimento - gli alberi sconvolti
le foreste vive assassinate - da uomini
a cui nulla importa di altri -
di uomini o donne - o di animali
in fuga da un atto completamente
empio - non dimenticate
noi che ce ne andammo in quell’estate -
per un fuoco non celeste o naturale
o primigenio - ma uccisi da un gesto
che solo azzarda passione
in distruzione - bruciando ogni filo
d’armonia - cancellando ogni arianna -
ed in bersaglio acre riempire
di nuovo il labirinto -

(per i morti negli incendi in Italia, in Grecia
nell’estate del 2007)

Grazie Cattedrale Magazine
01/07/2024

Grazie Cattedrale Magazine

𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐎𝐫𝐭𝐞𝐬𝐞 - un approfondimento
➡️ https://bit.ly/CattedraleRiflessioni

È da poco disponibile in libreria una nuova edizione de Il Monaciello di Napoli di Anna Maria Ortese, Adelphi Edizioni: l'occasione per tornare a parlare di questa autrice che non si legge mai abbastanza.

Alla sua scrittura Matteo Moca dedica un approfondimento in esclusiva per Cattedrale (e vi segnaliamo pure il saggio che Moca ha dedicato alla scrittrice, "Un'esigenza di realtà" pubblicato da LiberAria Editrice 😉)

Soffermandosi sul particolare ruolo dell'infanzia nei racconti di Ortese:

«𝑢𝑛 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒𝑔𝑖𝑎𝑡𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒, 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑛𝑜𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑝𝑖𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑠𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎»

Lo trovate in homepage questa mattina sul nostro sito ⤵️
https://bit.ly/CattedraleRiflessioni

💙🩷
23/06/2024

💙🩷

Su la Repubblica - Bari oggi  Bux firma una splendida recensione all’antologia poetica di Anna Cascella Luciani “una del...
15/06/2024

Su la Repubblica - Bari oggi Bux firma una splendida recensione all’antologia poetica di Anna Cascella Luciani “una delle voci più originali della poesia degli ultimi decenni”.

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LiberAria Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LiberAria Editrice:

Condividi

Digitare