LiberAria Editrice

LiberAria Editrice LiberAria Editrice cerca bravi scrittori che siano, anche, ottimi lettori. LiberAria Editrice pubblica libri che desidera leggere.

Si tratta di storie, d’una qualsiasi forma narrativa, che hanno uno sguardo che comprende il mondo. Comprendere nel senso letterale di capacità di capire. Come sosteneva Gustave Flaubert “Scrivere è un modo di vivere”. Noi alziamo la posta e lavoriamo perché anche leggere diventi un modo di vivere.

17/09/2025

✨ Oggi della nuova rassegna di letture "FEMMINE SOVRAESTESO", si parla sul Corriere del Mezzogiorno grazie ad Antonella De Biasi.

e' un progetto a cura di Ilenia Caito e Collettivo Bandelle, in collaborazione con noi SPINE Bookstore e con LiberAria Editrice, che si svolgerà negli spazi di Officina degli Esordi.

Si parte il 10 Settembre, a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, che puoi compilare qui: https://femminilesovraestesoprimoincontro.eventbrite.it

17/09/2025
Martedì prossimo da SPINE Bookstore presso Officina degli Esordi ci sarà il prossimo incontro di Femminile Sovraesteso, ...
17/09/2025

Martedì prossimo da SPINE Bookstore presso Officina degli Esordi ci sarà il prossimo incontro di Femminile Sovraesteso, la rassegna organizzata da Ilenia Caito e bandelle nell’ambito del progetto Futura.
Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite

✨“𝓕𝓮𝓶𝓶𝓲𝓷𝓲𝓵𝓮 𝓢𝓸𝓿𝓻𝓪𝓮𝓼𝓽𝓮𝓼𝓸” | 23 settembre 2025, ore 18.30 | Officina degli Esordi, Bari

📍SPINE Bookstore c/o Officina degli Esordi - Via F. Crispi, 5 Bari
🎟️ Evento gratuito con prenotazione https://shorturl.at/r27ke

“𝓕𝓮𝓶𝓶𝓲𝓷𝓲𝓵𝓮 𝓢𝓸𝓿𝓻𝓪𝓮𝓼𝓽𝓮𝓼𝓸” dà il via a “Oltre i libri”, una rassegna di cinque appuntamenti, che affianca il gruppo di lettura Guastafeste.

🗣️ Ospite del primo appuntamento è Giorgia Antonelli, editrice, docente e operatrice culturale.
Fondatrice e direttrice LiberAria Editrice, casa editrice indipendente con sede a Bari. Insegnante di lingua e letteratura italiana. Collabora con la rivista culturale Doppiozero e ha pubblicato per Electa editore, nella collana OILÀ, “Tutto il mondo è cosa mia. Rossana Rossanda”.

🖌️ Un’occasione per attraversare le voci potenti e necessarie del secolo scorso: da Alba de Céspedes a Natalia Ginzburg, da Rossana Rossanda a Marguerite Duras — scrittrici che hanno trasformato la parola in gesto politico, memoria viva, spazio di libertà.
𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢? Come leggere il 900' con uno sguardo femminile, plurale, sovraesteso?
Lo esploriamo insieme a una delle voci più attente dell’editoria indipendente italiana.

“𝓕𝓮𝓶𝓶𝓲𝓷𝓲𝓵𝓮 𝓢𝓸𝓿𝓻𝓪𝓮𝓼𝓽𝓮𝓼𝓸” è un progetto ideato e curato da Collettivo Bandelle e Ilenia Caito in collaborazione con SPINE e LiberAria Editrice con il contributo del Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico “𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙖. 𝙇𝙖 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙞𝙩à – 𝟯𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚”

✅Iscriviti al canale 𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐀𝐩𝐩 𝐝𝐢 𝐎𝐃𝐄 e rimani aggiornat* su tutti gli eventi e le iniziative >> https://whatsapp.com/channel/0029VaxQTJvBVJl3ysuu6632

Indirizzo

Via San Tommaso D'Aquino 8c
Bari
70122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LiberAria Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LiberAria Editrice:

Condividi

Digitare