Puglia Eccellente

  • Home
  • Puglia Eccellente

Puglia Eccellente Puglia Eccellente nasce dall'idea di voler raccontare le storie di persone e luoghi.

Testata giornalistica on line dedicata ai Talenti e alle Eccellenze pugliesi in Italia e nel mondo.

La formazione pugliese Ayso Orchestra, diretta da Teresa Satalino torna a   dal World Orchestra Festival di Vienna con i...
29/07/2025

La formazione pugliese Ayso Orchestra, diretta da Teresa Satalino torna a dal World Orchestra Festival di Vienna con il «Golden Award» nella categoria orchestre sinfoniche giovanili e tra i premi anche quello destinato al direttore dell'orchestra.

Ayso Orchestra ha trionfato al World Orchestra Festival di Viennaconquistando il Golden Award e ricevendo altri tre riconoscimenti

A  ***a, nella Daunia pugliese, si rinnova l'appuntamento con il Festival T***a Teatro: strumento collettivo per dare pa...
29/07/2025

A ***a, nella Daunia pugliese, si rinnova l'appuntamento con il Festival T***a Teatro: strumento collettivo per dare parola e aggiungere pensiero.

A T***a, nella Daunia pugliese, l'appuntamento con il Festival T***a Teatro: strumento collettivo per dare parola e aggiungere pensiero

Il Festival della Valle d'Itria continua con le repliche di Tancredi e di L’Enfant et les sortilèges di Maurice Ravel (l...
28/07/2025

Il Festival della Valle d'Itria continua con le repliche di Tancredi e di
L’Enfant et les sortilèges di Maurice Ravel (l'ultima oggi!) e premia
Eva Pleus, giornalista e critica musicale viennese da lungo tempo residente a Milano con il Premio giornalistico “Lorenzo e Pasquale D’Arcangelo” 2025 a Eva Pleus. Domani inoltre in linea con il tema "Guerre e Pace" si terrà il Convegno di studi “Guerra e pace nell’Opera” che vedrà confrontarsi accademici, compositori, studiosi e musicologi di università italiane e straniere, sul tema della guerra e della pace nella storia della musica, con una particolare attenzione al repertorio operistico.

28.07.2025 – La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e il 51° Festival della Valle d’Itria annunciano l’assegnazione del Premio giornalistico “Lorenzo e Pasquale D’Arcangelo” 2025 a Eva Pleus, giornalista e critica musicale viennese da lungo tempo residente a Milano. Collaboratrice...

La natura genera luoghi perfetti. Buon weekend amici.
26/07/2025

La natura genera luoghi perfetti. Buon weekend amici.

Scatti d'autore scandagliano le tradizioni religiose pugliesi offrendo al pubblico immagini suggestive ed eleganti di pr...
25/07/2025

Scatti d'autore scandagliano le tradizioni religiose pugliesi offrendo al pubblico immagini suggestive ed eleganti di profondo significato simbolico oltre che artistico. la mostra, attualmente a fino al 27 luglio, proseguirà tra e l'aeroporto di fino al 31 agosto.

Pellegrini di speranza si scinde un due tra Bari (aeroporto) e Giovinazzo. Dedicata alle feste religiose del territorio.

“La guerra ha volto di donna”, una riflessione e un approfondimento sulle figure femminili che hanno attraversato e viss...
25/07/2025

“La guerra ha volto di donna”, una riflessione e un approfondimento sulle figure femminili che hanno attraversato e vissuto, nell’antichità come nel passato più recente, guerre e soprusi. Nuovo appuntamento per “In-chiostro: tra note e parole” al Festival della Valle d'Itria con la studiosa Bianca Sorrentino e le voci delle giovani cantanti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”.

La guerra ha volto di donna: Bianca Sorrentino e le giovani voci dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” fra parole e musica

Prima rappresentazione italiana di Owen Wingrave di Benjamin Britten al Festival della Valle d'Itria da domenica 27 lugl...
24/07/2025

Prima rappresentazione italiana di Owen Wingrave di Benjamin Britten al Festival della Valle d'Itria da domenica 27 luglio al Palazzo Ducale.
“Ho dedicato la mia vita ad atti creativi, e non posso prendere parte ad atti di distruzione” così ebbe a dichiarare Britten di fronte al Tribunale locale per l’iscrizione degli obiettori di coscienza nel 1942, durante la Seconda guerra mondiale, pensiero e convinzione ribaditi attraverso la musica con quest’opera, composta negli anni della guerra in Vietnam, contro la quale il musicista britannico prese una posizione ferma e irrevocabile.

rima rappresentazione italiana di Owen Wingrave di Benjamin Brittenal Festival della Valle d’Itria da domenica 27 luglio.

Pensare come Medea: al Festival della Valle d'Itria Bianca Sorrentino e gli artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo...
23/07/2025

Pensare come Medea: al Festival della Valle d'Itria Bianca Sorrentino e gli artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” al Leonardo Trulli Resort di

Pensare come Medea: al Festival della Valle d’Itria Bianca Sorrentino e gli artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”

Nella Basilica di San Martino questa sera il tradizionale concerto sacro del festival della Valle d'Itria. Ingresso grat...
23/07/2025

Nella Basilica di San Martino questa sera il tradizionale concerto sacro del festival della Valle d'Itria. Ingresso gratuito su prenotazione.

Al 51° Festival della Valle d’Itria il Concerto Sacro alla Basilica di San Martino con l’Orchestra della Magna Grecia

La grande festa dei rosati pugliesi torna nel cuore di   con la 27a edizione. Evento curato da Buona Puglia.
22/07/2025

La grande festa dei rosati pugliesi torna nel cuore di con la 27a edizione. Evento curato da Buona Puglia.

La grande festa dei rosati pugliesi torna nel cuore di Lecce con la 27a edizione. Evento curato da Buona Puglia.

Paolo Nori finalista Premio Strega con Quartetto Adorno e Viviana Lasaracina alla Masseria Palesi per l'appuntamento "In...
21/07/2025

Paolo Nori finalista Premio Strega con Quartetto Adorno e Viviana Lasaracina alla Masseria Palesi per l'appuntamento "In-chiostro" del Festival della Valle d'Itria.

Paolo Nori finalista Premio Strega con Quartetto Adorno e Viviana Lasaracina alla Masseria Palesi per l'appuntamento "In-chiostro"

Nella suggestiva cornice delle S.e.r.r.e. in contrada Parco a   si é concluso «Vivaio», festival dedicato alla drammatur...
21/07/2025

Nella suggestiva cornice delle S.e.r.r.e. in contrada Parco a si é concluso «Vivaio», festival dedicato alla drammaturgia contemporanea e alla nuova generazione teatrale.
Abbiamo fatto l'esperienza di un teatro "hopperiano" con lo spettacolo Madri di Diego Pleuteri con l’interpretazione di Valentina Picello e Vito Vicino e la regia di Alice Sinigaglia. Spettacolo coprodotto da La Corte Ospitale e Scarti (Centro di produzione teatrale d’innovazione). Un viaggio intimo e intenso condotto sulle parole tra una madre e un figlio. Qualche scatto per voi di cui ringraziamo Emilia Brescia.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Puglia Eccellente posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Puglia Eccellente

Puglia Eccellente è una testata giornalistica web dedicata ai Talenti e alle Eccellenze pugliesi in Italia e nel mondo. Il nostro progetto nasce dall'idea di voler raccontare le storie di persone, luoghi e culture in tutte le sue forme e declinazioni attraverso redazionali, reportage e video ad alta definizione.

www.pugliaeccellente.info

[email protected]