22/09/2025
Con il ciclo “Abitare Bellezza” la Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari inizia un percorso dedicato a luoghi storici e architettonici di Bari, tra scienza, arte e musica.
L’evento è particolarmente significativo oltre che per il valore intrinseco del primo dei luoghi di bellezza che ospitano la Commissione e cioè la magnifica Villa La Rocca, anche per il richiamo al valore della Pace che l’anniversario di Hiroshima ci pone come ineludibile in un’epoca di quotidiano racconto di guerre.
In collaborazione con Accademia Pugliese delle Scienze e con il patrocinio morale dell’Università degli Studi Aldo Moro, Community of Mediterranean Universities e del nostro Consiglio dell’Ordine.
COLTIVARE UNA CULTURA DI PACE
Il Ginkgo Biloba di Hiroshima, simbolo di resilienza e di pace
22 settembre 2025, ore 17.00
Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani 27 – Bari
Programma
Saluti istituzionali: Prof. Stefano Bronzini, Dott.ssa Viviana Matrangola, Prof. Eugenio Scandale, Prof. Piero Portincasa, Avv. Salvatore D’Aluiso, Avv.ta Ebe Guerra.
Relazione della Prof.ssa Franca Tommasi – Il Ginkgo Biloba: una specie di grande interesse biologico che viene da tempi e luoghi lontani portando un messaggio di pace.
Performance musicale: Parole in Coro per la Pace, Coro dell’Ordine degli Avvocati di Bari diretto dalla Maestra Maria Giulia Nardelli, con musiche da Mozart a Radiohead. Arrangiamenti della Maestra Maria Giulia Nardelli.
Letture scelte a cura della Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari, con testi di Prevert, Neruda, Brecht, Quasimodo, Merini e altri
Seguirà la cerimonia di benvenuto alla pianta di Ginkgo Biloba, donata all’Accademia dall’associazione Mondo senza guerre e senza frontiere: un seme sopravvissuto all’esplosione del 1945, oggi radicato a Bari come simbolo universale di pace.
Evento accreditato – iscrizione tramite piattaforma Sfera.
‼️Con il ciclo “Abitare Bellezza” la Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari inizia un percorso dedicato a luoghi storici e architettonici di Bari, tra scienza, arte e musica.
🌳L’evento è particolarmente significativo oltre che per il valore intrinseco del primo dei luoghi di bellezza che ospitano la Commissione e cioè la magnifica Villa La Rocca, anche per il richiamo al valore della Pace che l’anniversario di Hiroshima ci pone come ineludibile in un’epoca di quotidiano racconto di guerre. 🕊️
👩🏻🎓👨🏼🎓 In collaborazione con Accademia Pugliese delle Scienze e con il patrocinio morale dell’Università degli Studi Aldo Moro, Community of Mediterranean Universities e del nostro Consiglio dell’Ordine.
COLTIVARE UNA CULTURA DI PACE
Il Ginkgo Biloba di Hiroshima, simbolo di resilienza e di pace
🗓️ 22 settembre 2025, ore 17.00
📍 Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani 27 – Bari
Programma
Saluti istituzionali: Prof. Stefano Bronzini, Dott.ssa Viviana Matrangola, Prof. Eugenio Scandale, Prof. Piero Portincasa, Avv. Salvatore D’Aluiso, Avv.ta Ebe Guerra.
Relazione della Prof.ssa Franca Tommasi – Il Ginkgo Biloba: una specie di grande interesse biologico che viene da tempi e luoghi lontani portando un messaggio di pace.
Performance musicale: Parole in Coro per la Pace, Coro dell’Ordine degli Avvocati di Bari diretto dalla Maestra Maria Giulia Nardelli, con musiche da Mozart a Radiohead. Arrangiamenti della Maestra Maria Giulia Nardelli.
Letture scelte a cura della Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari, con testi di Prevert, Neruda, Brecht, Quasimodo, Merini e altri
🌱 Seguirà la cerimonia di benvenuto alla pianta di Ginkgo Biloba, donata all’Accademia dall’associazione Mondo senza guerre e senza frontiere: un seme sopravvissuto all’esplosione del 1945, oggi radicato a Bari come simbolo universale di pace.
📌 Evento accreditato – iscrizione tramite piattaforma Sfera.