Puglia Eccellente

Puglia Eccellente Puglia Eccellente nasce dall'idea di voler raccontare le storie di persone e luoghi.

Testata giornalistica on line dedicata ai Talenti e alle Eccellenze pugliesi in Italia e nel mondo.

La Camerata Musicale Salentina inaugura simbolicamente la sua 56ª Stagione Concertistica con “I Concerti per pianoforte ...
26/09/2025

La Camerata Musicale Salentina inaugura simbolicamente la sua 56ª Stagione Concertistica con “I Concerti per pianoforte e archi di Bach” nella splendida cornice barocca della Chiesa di Sant’Irene a . Ingresso gratuito.

La Camerata Musicale Salentina inaugura simbolicamente la 56ª Stagione Concertistica nella splendida Chiesa di Sant’Irene a Lecce

Il nostro ricordo di    a cura della rubrica Lo Sguardo di Simon: una diva che ha reso charmant la discrezione, affascin...
25/09/2025

Il nostro ricordo di a cura della rubrica Lo Sguardo di Simon: una diva che ha reso charmant la discrezione, affascinante e distintiva la rauca modulazione vocale.

Claudia Cardinale, una diva che ha reso charmant la discrezione, affascinante e distintiva la rauca modulazione vocale

Francesco Pio Manca giovanissimo pugliese, originario di  , nella TOP 50 del prestigioso “Global Student Prize 2025”.   ...
25/09/2025

Francesco Pio Manca giovanissimo pugliese, originario di , nella TOP 50 del prestigioso “Global Student Prize 2025”.

Francesco Pio Manca giovanissimo pugliese, originario di Lecce, nella TOP 50 del prestigioso “Global Student Prize 2025”

Sarà prorogata fino al 19 ottobre 2025 la suggestiva mostra “M.C. Escher”, in corso presso il Polo Museale – Castello Co...
24/09/2025

Sarà prorogata fino al 19 ottobre 2025 la suggestiva mostra “M.C. Escher”, in corso presso il Polo Museale – Castello Conti Acquaviva d’Aragona di .

Prorogata fino al 19 ottobre l'esposizione M.C. Escher presso Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d’Aragona di Conversano

ll Festival NAT Nature Arts si chiude con una visita al Museo Diffuso di Cavallino ed una rivisitazione di un grande cla...
23/09/2025

ll Festival NAT Nature Arts si chiude con una visita al Museo Diffuso di Cavallino ed una rivisitazione di un grande classico del teatro “Aspettando Godot messo in scena dai clown” . Il Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa.

Il Festival NAT Nature Arts si chiude con una rivisitazione di un grande classico del teatro “Aspettando Godot messo in scena dai clown”

"My Name is East, My Name is West":   con gli occhi di Davide Cufaro Petroni in un viaggio artistico tra Oriente e Occid...
23/09/2025

"My Name is East, My Name is West": con gli occhi di Davide Cufaro Petroni in un viaggio artistico tra Oriente e Occidente in mostra a .

"My Name is East, My Name is West": Istanbul con gli occhi di Davide Cufaro Petroni in un viaggio artistico tra Oriente e Occidente

Con il ciclo “Abitare Bellezza” la Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari inizia un percorso dedicato a...
22/09/2025

Con il ciclo “Abitare Bellezza” la Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari inizia un percorso dedicato a luoghi storici e architettonici di Bari, tra scienza, arte e musica.

L’evento è particolarmente significativo oltre che per il valore intrinseco del primo dei luoghi di bellezza che ospitano la Commissione e cioè la magnifica Villa La Rocca, anche per il richiamo al valore della Pace che l’anniversario di Hiroshima ci pone come ineludibile in un’epoca di quotidiano racconto di guerre.
In collaborazione con Accademia Pugliese delle Scienze e con il patrocinio morale dell’Università degli Studi Aldo Moro, Community of Mediterranean Universities e del nostro Consiglio dell’Ordine.

COLTIVARE UNA CULTURA DI PACE
Il Ginkgo Biloba di Hiroshima, simbolo di resilienza e di pace

22 settembre 2025, ore 17.00
Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani 27 – Bari

Programma

Saluti istituzionali: Prof. Stefano Bronzini, Dott.ssa Viviana Matrangola, Prof. Eugenio Scandale, Prof. Piero Portincasa, Avv. Salvatore D’Aluiso, Avv.ta Ebe Guerra.

Relazione della Prof.ssa Franca Tommasi – Il Ginkgo Biloba: una specie di grande interesse biologico che viene da tempi e luoghi lontani portando un messaggio di pace.

Performance musicale: Parole in Coro per la Pace, Coro dell’Ordine degli Avvocati di Bari diretto dalla Maestra Maria Giulia Nardelli, con musiche da Mozart a Radiohead. Arrangiamenti della Maestra Maria Giulia Nardelli.

Letture scelte a cura della Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari, con testi di Prevert, Neruda, Brecht, Quasimodo, Merini e altri
Seguirà la cerimonia di benvenuto alla pianta di Ginkgo Biloba, donata all’Accademia dall’associazione Mondo senza guerre e senza frontiere: un seme sopravvissuto all’esplosione del 1945, oggi radicato a Bari come simbolo universale di pace.
Evento accreditato – iscrizione tramite piattaforma Sfera.

‼️Con il ciclo “Abitare Bellezza” la Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari inizia un percorso dedicato a luoghi storici e architettonici di Bari, tra scienza, arte e musica.

🌳L’evento è particolarmente significativo oltre che per il valore intrinseco del primo dei luoghi di bellezza che ospitano la Commissione e cioè la magnifica Villa La Rocca, anche per il richiamo al valore della Pace che l’anniversario di Hiroshima ci pone come ineludibile in un’epoca di quotidiano racconto di guerre. 🕊️

👩🏻‍🎓👨🏼‍🎓 In collaborazione con Accademia Pugliese delle Scienze e con il patrocinio morale dell’Università degli Studi Aldo Moro, Community of Mediterranean Universities e del nostro Consiglio dell’Ordine.

COLTIVARE UNA CULTURA DI PACE
Il Ginkgo Biloba di Hiroshima, simbolo di resilienza e di pace

🗓️ 22 settembre 2025, ore 17.00
📍 Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani 27 – Bari

Programma

Saluti istituzionali: Prof. Stefano Bronzini, Dott.ssa Viviana Matrangola, Prof. Eugenio Scandale, Prof. Piero Portincasa, Avv. Salvatore D’Aluiso, Avv.ta Ebe Guerra.

Relazione della Prof.ssa Franca Tommasi – Il Ginkgo Biloba: una specie di grande interesse biologico che viene da tempi e luoghi lontani portando un messaggio di pace.

Performance musicale: Parole in Coro per la Pace, Coro dell’Ordine degli Avvocati di Bari diretto dalla Maestra Maria Giulia Nardelli, con musiche da Mozart a Radiohead. Arrangiamenti della Maestra Maria Giulia Nardelli.

Letture scelte a cura della Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del COA di Bari, con testi di Prevert, Neruda, Brecht, Quasimodo, Merini e altri

🌱 Seguirà la cerimonia di benvenuto alla pianta di Ginkgo Biloba, donata all’Accademia dall’associazione Mondo senza guerre e senza frontiere: un seme sopravvissuto all’esplosione del 1945, oggi radicato a Bari come simbolo universale di pace.

📌 Evento accreditato – iscrizione tramite piattaforma Sfera.

I talenti del jazz italiano a   per una tre giorni di concerti gratuiti in occasione dell’ European Jazz Conference.    ...
22/09/2025

I talenti del jazz italiano a per una tre giorni di concerti gratuiti in occasione dell’ European Jazz Conference.

I talenti del jazz pugliese e nazionale saranno in concerto a Bari in occasione dell’European Jazz Conference,

“Madame Butterfly”, lavoro teatrale di Accademia Mutamenti di Grosseto sarà in scena nella Distilleria De Giorgi di San ...
19/09/2025

“Madame Butterfly”, lavoro teatrale di Accademia Mutamenti di Grosseto sarà in scena nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO.

“Madame Butterfly” di Accademia Mutamenti di Grosseto in scena presso Distilleria Sangiorgi a San Cesario di Lecce per Astràgali Teatro

Motor City di Potsy Ponciroli: un’ibridazione del muto che si serve quasi esclusivamente della musica come forma dialogi...
18/09/2025

Motor City di Potsy Ponciroli: un’ibridazione del muto che si serve quasi esclusivamente della musica come forma dialogica ma non riesce a sanare le evanescenze strutturali

Motor City di Potsy Ponciroli: ibridazione del muto usa la musica come forma dialogica ma non riesce a sanare le esilità sostanziali

Inizia il 19 settembre la 22ª edizione di FotoArte presso il Palazzo Ducale a Martina Franca ( ).FotoArte è un’important...
17/09/2025

Inizia il 19 settembre la 22ª edizione di FotoArte presso il Palazzo Ducale a Martina Franca ( ).
FotoArte è un’importante occasione culturale dedicata alla fotografia che racchiude una varietà di attività focalizzate sul linguaggio e l’arte fotografica, fra cui mostre, seminari, letture di portfolio e workshop.
Il tema di questa edizione del festival FotoArte 2025 sarà «la strada», le strade non sono solo vie di passaggio, ma luoghi in cui il tempo si deposita, lasciando segni, storie e frammenti di vita. Il progetto fotografico esplora la strada come archivio vivente, catturando i dettagli invisibili che raccontano il suo passato: crepe nell’asfalto che svelano il tempo, oggetti dimenticati che custodiscono segreti, segnaletiche sbiadite che indicano percorsi ormai mutati.
FotoArte è promosso e realizzato con il contributo finanziario del Consiglio Regionale della Puglia, sostenuto dall’Assessorato al Turismo della Città di Martina Franca e con il patrocinio morale della Amministrazione Provinciale di Taranto.
Tutti gli eventi, ad eccezione del workshop, sono ad ingresso libero. Info e costi: [email protected]
https://www.cfilcastello.it/fotoarte-2025/
FB: Fotoarte
Programma al seguente link: https://www.sfogliami.it/fl/318997/ufn2j18bbnf4ydnkp9sk7fduerj3q2e?fbclid=IwY2xjawM3XzZleHRuA2FlbQIxMQABHscmQucC2UUvVcY_hBO8U2QFkJQi5qMyn3nF6IdTnRn2QrSr5HutkpLBgoiZ_aem_J1bgQnhemT7hiVlfanxcaQ

Sabato 20 settembre s’inaugurerà la ventesima edizione del Traetta Opera Festival, in programma sino al 9 novembre a  , ...
17/09/2025

Sabato 20 settembre s’inaugurerà la ventesima edizione del Traetta Opera Festival, in programma sino al 9 novembre a , città natale del compositore Tommaso Traetta.

Ventesima edizione del Traetta Opera Festival, in programma sino al 9 novembre a Bitonto, città natale del compositore Tommaso Traetta.

Indirizzo

Via Bitritto 114 Bis
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puglia Eccellente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Puglia Eccellente

Puglia Eccellente è una testata giornalistica web dedicata ai Talenti e alle Eccellenze pugliesi in Italia e nel mondo. Il nostro progetto nasce dall'idea di voler raccontare le storie di persone, luoghi e culture in tutte le sue forme e declinazioni attraverso redazionali, reportage e video ad alta definizione.

www.pugliaeccellente.info

[email protected]