Iconocrazia

Iconocrazia POTERE DELLE IMMAGINI / IMMAGINI DEL POTERE

Rivista semestrale di scienze sociali e simbolica politica

Da sempre il potere ha avuto una urgente necessità di comunicare sè stesso ed un certo atteggiamento ritualistico teso a sancire più saldamente il rapporto tra potere e sudditi ha fatto da sempre parte dello strumentario che i ceti dominanti hanno messo in campo per perpetuare il proprio potere. Ma questo atteggiamento ritualistico, in la

rga misura basato su rappresentazioni del proprio potere, che ruolo ricopre nella complessiva macchina di dominio? L'iconocrazia è un approccio che serve a chiarire l'assunto per cui senza la propria rappresentazione il potere non ha presa ed il rapporto tra servo e padrone non può esplicarsi efficacemente. Parlare di rappresentazione del potere non vuol dire riferirsi solo ad una strategia politica sotterranea: non è solo il regno dei fini che va indagato, perché così facendo, cioè trascurando il regno dei mezzi, si falsificherebbe l'idea di fondo, ovvero che questi ultimi siano indissolubilmente legati ai primi ed anzi essi ne risultino addirittura costitutivi.

Indirizzo

Bari
70100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iconocrazia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Iconocrazia:

Condividi